Audioquest jetterbug
+16
gianal71
rx78
alessandro1
sportyerre
wings
lello64
Masterix
scontin
flovato
kekkuz
kondor
Smanetton
handros
gigihrt
Zio
kalium
20 partecipanti
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Audioquest jetterbug
Sono andato un po' in giro a documentarmi sulle funzioni e sugli effetti di questi aggeggi (sia JitterBug sia il concorrente iPurifier2).
Come sempre, ho trovato gli entusiasti e quelli a cui i dispositivi non hanno cambiato nulla.
Le differenze fondamentali che ho notato sono:
Leggendo recensioni e opinioni ne ho dedotto che si rivelano utili nel caso di sorgenti "sporche". Mi verrebbe da pensare altresì che questi filtri possano essere più efficaci con DAC dotati di ricevitori USB sincroni e meno con gli asincroni.
Considerazioni finali
1) Sarebbe molto interessante provare lo stesso dispositivo con lo stesso impianto di DAC e ampli ma con sorgenti diverse (desktop, portatili, PC, Mac...).
2) Mi domando che si potrebbero sentire miglioramenti anche con file MP3 (più o meno compressi) e non solo con file lossless o CD.
3) Personalmente, se non avessi già il Waveio, piuttosto che per un iPurifier2, io investirei i 100 Euro in un una pennetta Hiface.
Come sempre, ho trovato gli entusiasti e quelli a cui i dispositivi non hanno cambiato nulla.
Le differenze fondamentali che ho notato sono:
- JitterBug
Filtro passivo, si monta lato PC, costa meno di 50 Euro. Assai popolare. - iPurifier2
Ricostruzione del segnale, si monta sulla presa del DAC, costa circa 100 Euro. Relativamente nuovo.
Leggendo recensioni e opinioni ne ho dedotto che si rivelano utili nel caso di sorgenti "sporche". Mi verrebbe da pensare altresì che questi filtri possano essere più efficaci con DAC dotati di ricevitori USB sincroni e meno con gli asincroni.
Considerazioni finali
1) Sarebbe molto interessante provare lo stesso dispositivo con lo stesso impianto di DAC e ampli ma con sorgenti diverse (desktop, portatili, PC, Mac...).
2) Mi domando che si potrebbero sentire miglioramenti anche con file MP3 (più o meno compressi) e non solo con file lossless o CD.
3) Personalmente, se non avessi già il Waveio, piuttosto che per un iPurifier2, io investirei i 100 Euro in un una pennetta Hiface.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Audioquest jetterbug
Interessante..
Dovrebbe arrivarmi oggi, se riesco già in settimana posterò qualche impressione. Il mio dac usb è asincrono.
Per il punto 1) e 2) ti farò sapere.
Dovrebbe arrivarmi oggi, se riesco già in settimana posterò qualche impressione. Il mio dac usb è asincrono.
Per il punto 1) e 2) ti farò sapere.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
Sto coso (ormai lo chiamo così) ti porta ad aumentare il volume, é come se eliminasse qualsiasi forma di distorsione per cui anche ad alto volume la musica risulta godibile e per niente fastidiosa
Gigihrt hai avuto modo di provarlo?
Gigihrt hai avuto modo di provarlo?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
Gentilmente, puoi specificare a che PC lo hai collegato? E a una porta USB 2 o 3?kalium ha scritto:Sto coso (ormai lo chiamo così) ti porta ad aumentare il volume, è come se eliminasse qualsiasi forma di distorsione per cui anche ad alto volume la musica risulta godibile e per niente fastidiosa
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Audioquest jetterbug
Smanetton ha scritto:Gentilmente, puoi specificare a che PC lo hai collegato? E a una porta USB 2 o 3?kalium ha scritto:Sto coso (ormai lo chiamo così) ti porta ad aumentare il volume, è come se eliminasse qualsiasi forma di distorsione per cui anche ad alto volume la musica risulta godibile e per niente fastidiosa
Mi chiedi troppo, da cosa si vede se è 2 o 3? È un portatile HP
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
kalium ha scritto:Smanetton ha scritto:
Gentilmente, puoi specificare a che PC lo hai collegato? E a una porta USB 2 o 3?
Mi chiedi troppo, da cosa si vede se è 2 o 3? È un portatile HP
le USB 3.0 sono colorate di blu
kekkuz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Nebbia Veneziana
Impianto : Sw: Foobar / Daphile
Dac: Asus Xonar U7
Ampli: SMSL SA-4S Mod.
Diffusori: Scythe Kro Craft Mod. Monitor Style MkI
Cavi: autocostruiti da pochi soldi, però suonano
Re: Audioquest jetterbug
La linguetta mi sembra nera ma guardo meglio domani alla luce del sole
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
kalium ha scritto:Sto coso (ormai lo chiamo così) ti porta ad aumentare il volume, é come se eliminasse qualsiasi forma di distorsione per cui anche ad alto volume la musica risulta godibile e per niente fastidiosa
Gigihrt hai avuto modo di provarlo?
Non ancora, preso ieri sera, nel tardo pomeriggio conto di fare le prime prove
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
Ciao, arrivato ieri, spero di provarlo nel fine settimana...
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2540
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Audioquest jetterbug
Fortuna che i cavi USB erano tutti uguali.
Questo "oggetto" dimostra che il problema dello jitter è reale ed affligge in particolare l'uscita USB che non è stata certo concepita per l'audio.
Avete fatto bene a comprarla e a divertirvi, ha un costo assolutamente accettabile e non ho dubbi che in certe situazioni migliori non poco, tuttavia la moda del momento è l'ingresso I2S, a tal proposito ho comprato un nuovo DAC il Gustard X20 proprio per esplorare questa nuova via di trasmissione dati.
Vi farò sapere ma purtroppo... girano già i primi cavi HDMI adatti allo scopo... non ne usciremo mai.
Questo "oggetto" dimostra che il problema dello jitter è reale ed affligge in particolare l'uscita USB che non è stata certo concepita per l'audio.
Avete fatto bene a comprarla e a divertirvi, ha un costo assolutamente accettabile e non ho dubbi che in certe situazioni migliori non poco, tuttavia la moda del momento è l'ingresso I2S, a tal proposito ho comprato un nuovo DAC il Gustard X20 proprio per esplorare questa nuova via di trasmissione dati.
Vi farò sapere ma purtroppo... girano già i primi cavi HDMI adatti allo scopo... non ne usciremo mai.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Audioquest jetterbug
...sicuramente la certezza piu' grossa di tutte!!!flovato ha scritto:[CUT]... non ne usciremo mai.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2540
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Audioquest jetterbug
Ok, scrivo di getto le prime impressioni avute ieri pomeriggio/sera, quando ho potuto provare per qualche ora il jitterbug.
L'ho voluto testare subito in ambiente microsoft, quindi su windows 8.1 + foobar + wasapi e il resto della configurazione in firma. Il mio dac è asincrono. Uso come fonte il pc per la musica liquida, non è un pc dedicato solo a tale scopo, ho collegato dentro 5 hdd ed avrò attaccate sempre almeno 7 prese usb (questo per rendere l'idea di che tipo di macchina parliamo).
La differenza si sente subito, appena connesso il piccoletto al pc ed a lui il dac usb: uno dei motivi che mi ha spinto ad installare linux come secondo os sul mio pc è stato il fatto che il kernel di windows (sia in windows 7 che nell'8.1) mi ha sempre dato qualche problemino di jitter, niente di drammatico ma è sempre stato presente qualche disturbo udibile distintamente, che puntualmente sparisce quando ascolto con linux (stessa macchina, stessa configurazione hardware). Quindi sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che su windows il jitterbug effettivamente ha ridotto di parecchio i "click" e i disturbi che ogni tanto si verificavano, pur senza cancellarli completamente.
Quello che salta subito "all'orecchio" però è che la qualità generale del suono effettivamente migliora, c'è più spazialità, il suono sembra più aperto, i bassi di sicuro sono più controllati e confermo le impressioni di kalium, si avvertono più sfumature. In realtà mi sembra che tutta la gamma sonora ne benefici, alti, medi e bassi appunto. Il tutto risulta più pulito, più musicale, più esteso. Per me sto coso funziona ed è verissimo, mi sono ritrovato più volte ad alzare il volume, non per far casino, ma per apprezzare meglio particolari e suoni che prima faticavo a percepire.
Queste le mie primissime impressioni, devo confessare che sono sorpreso che un oggettino così piccolo (e tutto sommato economico) possa migliorare il suono del mio impianto, ma sappiamo che è un filtro: sappiamo che nei computer (nel mio sicuramente a causa delle tante periferiche attaccate) si generano segnali elettrici "sporchi" e.. bhè applicare appunto un filtro che metta ordine sembra fin troppo semplice, ma spesso le cose semplici sono le migliori. E siamo in piena filosofia tforum, poca spesa buona resa
Magari usato in pc o mini pc che soffrono meno di questi disturbi non migliora granchè (ma qui dobbiamo aspettare che qualcuno lo provi in questi contesti), per ora le prove su windows nella mia configurazione tipica hanno dato esito positivo. Le differenze si sentono, anche senza rodaggio.
Proverò prossimamente con la mia configurazione preferita, quindi con linux, ma se tanto mi da tanto..
L'ho voluto testare subito in ambiente microsoft, quindi su windows 8.1 + foobar + wasapi e il resto della configurazione in firma. Il mio dac è asincrono. Uso come fonte il pc per la musica liquida, non è un pc dedicato solo a tale scopo, ho collegato dentro 5 hdd ed avrò attaccate sempre almeno 7 prese usb (questo per rendere l'idea di che tipo di macchina parliamo).
La differenza si sente subito, appena connesso il piccoletto al pc ed a lui il dac usb: uno dei motivi che mi ha spinto ad installare linux come secondo os sul mio pc è stato il fatto che il kernel di windows (sia in windows 7 che nell'8.1) mi ha sempre dato qualche problemino di jitter, niente di drammatico ma è sempre stato presente qualche disturbo udibile distintamente, che puntualmente sparisce quando ascolto con linux (stessa macchina, stessa configurazione hardware). Quindi sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che su windows il jitterbug effettivamente ha ridotto di parecchio i "click" e i disturbi che ogni tanto si verificavano, pur senza cancellarli completamente.
Quello che salta subito "all'orecchio" però è che la qualità generale del suono effettivamente migliora, c'è più spazialità, il suono sembra più aperto, i bassi di sicuro sono più controllati e confermo le impressioni di kalium, si avvertono più sfumature. In realtà mi sembra che tutta la gamma sonora ne benefici, alti, medi e bassi appunto. Il tutto risulta più pulito, più musicale, più esteso. Per me sto coso funziona ed è verissimo, mi sono ritrovato più volte ad alzare il volume, non per far casino, ma per apprezzare meglio particolari e suoni che prima faticavo a percepire.
Queste le mie primissime impressioni, devo confessare che sono sorpreso che un oggettino così piccolo (e tutto sommato economico) possa migliorare il suono del mio impianto, ma sappiamo che è un filtro: sappiamo che nei computer (nel mio sicuramente a causa delle tante periferiche attaccate) si generano segnali elettrici "sporchi" e.. bhè applicare appunto un filtro che metta ordine sembra fin troppo semplice, ma spesso le cose semplici sono le migliori. E siamo in piena filosofia tforum, poca spesa buona resa
Magari usato in pc o mini pc che soffrono meno di questi disturbi non migliora granchè (ma qui dobbiamo aspettare che qualcuno lo provi in questi contesti), per ora le prove su windows nella mia configurazione tipica hanno dato esito positivo. Le differenze si sentono, anche senza rodaggio.
Proverò prossimamente con la mia configurazione preferita, quindi con linux, ma se tanto mi da tanto..
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
flovato ha scritto:a tal proposito ho comprato un nuovo DAC il Gustard X20
E come va il Gustard?
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: Audioquest jetterbug
scontin ha scritto:E come va il Gustard?
Arriva il 15 Febbraio.
Fammi fare un po di rodaggio e poi "purtroppo" ... scrivo.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Audioquest jetterbug
Vedo fulmini e tempeste all'orizzonte......
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: Audioquest jetterbug
Sono contento di non essere io ad avere avuto le traveggole ma che anche qualcun altro sul forum ha riscontrato un indubbio miglioramento con il coso. Io lo percepisco anche con il PC che uso unicamente per l'audio, anzi credo che più il PC è "vergine " e più il miglioramento è evidente
Gigihrt credo che sotto Linux avrai un risultato ancora migliore
Gigihrt credo che sotto Linux avrai un risultato ancora migliore
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
Si kalium, presumo proprio di si
Grazie per aver stuzzicato in me la curiosità su questo piccolo ma grande (per le performance) oggetto! Appena faccio qualche prova con linux posto le mie impressioni.
Per quello che fin'ora è stata la mia esperienza nella mia configurazione casalinga mi sento di consigliare l'acquisto senza pensarci troppo su... anche perchè c'è sempre il diritto di recesso.
Grazie per aver stuzzicato in me la curiosità su questo piccolo ma grande (per le performance) oggetto! Appena faccio qualche prova con linux posto le mie impressioni.
Per quello che fin'ora è stata la mia esperienza nella mia configurazione casalinga mi sento di consigliare l'acquisto senza pensarci troppo su... anche perchè c'è sempre il diritto di recesso.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
gigihrt ha scritto:Si kalium, presumo proprio di si 6
Grazie per aver stuzzicato in me la curiosità su questo piccolo ma grande (per le performance) oggetto! Appena faccio qualche prova con linux posto le mie impressioni.
Per quello che fin'ora è stata la mia esperienza nella mia configurazione casalinga mi sento di consigliare l'acquisto senza pensarci troppo su... anche perchè c'è sempre il diritto di recesso.
Per me è stato l upgrade per prezzo /qualità migliore in assoluto ,manco a cambiare dac si avrebbe un tale beneficio
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
Una domanda per i possessori dell'aggeggio in questione... gli stessi risultati si avrebbero anche connettendolo tra l'uscita USB del PC ed un trasporto XMOS asincrono?
Qualcuno lo ha già provato in questa configurazione?
Qualcuno lo ha già provato in questa configurazione?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audioquest jetterbug
Non saprei, ma dovrebbe funzionare a prescindere dal dispositivo che si collega dopo di lui. Hai un DAC che esce in xmos invece che in RCA?
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
Ho questa interfaccia tra l'uscita USB del PC e il DAC.gigihrt ha scritto:Hai un DAC che esce in xmos invece che in RCA?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Audioquest jetterbug
Masterix ha scritto:Ho questa interfaccia tra l'uscita USB del PC e il DAC.gigihrt ha scritto:Hai un DAC che esce in xmos invece che in RCA?
Ok ho visto ora di cosa si tratta: credo che si possa tranquillamente mettere il jitterbug.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 463
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
Per potere si può.... sarebbe da capire se davvero serve con un trasporto asincrono serio.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
Re: Audioquest jetterbug
Esatto, visto che si potrebbe presupporre che un trasporto serio possa integrare una sorta di filtro.scontin ha scritto:Per potere si può.... sarebbe da capire se davvero serve con un trasporto asincrono serio.
Per saperlo occorrerebbe provare proprio con quel trasporto, non è possibile a mio avviso generalizzare.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Audioquest jetterbug
è proprio questo che mi incuriosisce...o impensierisce: in teoria un USB asincrono di suo già dovrebbe avere minori (o zero...vabbé...) problemi di jitter...scontin ha scritto:Per potere si può.... sarebbe da capire se davvero serve con un trasporto asincrono serio.
rilevare miglioramenti vorrebbe dire che l'implementazione asincrona del mio DAC non sia il massimo...oppure che questo oggettino implementi anche altro...!?
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2540
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Argomenti simili
» audioquest
» AUDIOQUEST – Mod. NIGHTHAWK
» Audioquest vs. Tasker
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
» Audioquest FLX-SLiP 14/4
» AUDIOQUEST – Mod. NIGHTHAWK
» Audioquest vs. Tasker
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
» Audioquest FLX-SLiP 14/4
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent