Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
+4
p.cristallini
Smanetton
gigetto
MPX
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Salve a tutti,
come da topic avrei bisogno di un consiglio "di ampie vedute" sull'amplificatore da abbinare alle casse in oggetto. La sorgente non è stata ancora definita, ma sarà sicuramente un qualcosa che riproduce musica liquida (per il momento: HTPC o direttamente TV via digitale).
Per il momento ho 2 opzioni:
- NAD D3020 - pro: fa anche il caffè, è in un range di potenza "ragionevole" (25mq), non mi interessano volumi esagerati ma solo la dinamica, sembra si abbini bene ai diffusori. Contro: non so quanto siano veritieri i dati di potenza, specie quelli dinamici. Non l'ho mai ascoltato.
- Autocostruire un gainclone: da sempre innamorato dell'ossidiana, purtroppo non si abbinerebbe bene alla bassa impedenza delle kef, per cui andrei di lm3886. Mi stuzzica parecchio l'idea di metterne 2 in parallelo per canale (3886 o 3875), ma sono un po' inquietato dalla stabilità, con annessa distruzione di cassa. In ogni caso sarebbe un dual mono. Pro: costo, potenza. Contro: non è plug&play, dovrei ingegnarmi per il volume e per il DAC, o attaccarlo all'uscita della scheda audio. La domanda è: oggi come oggi a livello di qualità è una soluzione valida?
Si accettano anche alternative, che rientrino all'incirca nel costo del NAD, per amplificatori nuovi/usati da accattarmi in alternativa. Sentitevi liberi di esprimervi
Grazie per il vostro tempo,
Marco
come da topic avrei bisogno di un consiglio "di ampie vedute" sull'amplificatore da abbinare alle casse in oggetto. La sorgente non è stata ancora definita, ma sarà sicuramente un qualcosa che riproduce musica liquida (per il momento: HTPC o direttamente TV via digitale).
Per il momento ho 2 opzioni:
- NAD D3020 - pro: fa anche il caffè, è in un range di potenza "ragionevole" (25mq), non mi interessano volumi esagerati ma solo la dinamica, sembra si abbini bene ai diffusori. Contro: non so quanto siano veritieri i dati di potenza, specie quelli dinamici. Non l'ho mai ascoltato.
- Autocostruire un gainclone: da sempre innamorato dell'ossidiana, purtroppo non si abbinerebbe bene alla bassa impedenza delle kef, per cui andrei di lm3886. Mi stuzzica parecchio l'idea di metterne 2 in parallelo per canale (3886 o 3875), ma sono un po' inquietato dalla stabilità, con annessa distruzione di cassa. In ogni caso sarebbe un dual mono. Pro: costo, potenza. Contro: non è plug&play, dovrei ingegnarmi per il volume e per il DAC, o attaccarlo all'uscita della scheda audio. La domanda è: oggi come oggi a livello di qualità è una soluzione valida?
Si accettano anche alternative, che rientrino all'incirca nel costo del NAD, per amplificatori nuovi/usati da accattarmi in alternativa. Sentitevi liberi di esprimervi

Grazie per il vostro tempo,
Marco
MPX- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Provare con un Breeze o con un qualcosa col TPA 3116 come l'americano, che ha componentistica migliore e sopratutto un volume degno....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Oggi mi sento metaforico: abbinare i diffusori sullodati (e che diffusori!!!) con un Breeze, per me è come mettere il motore di una 500 nella carrozzeria di una BMW.gigetto ha scritto:Provare con un Breeze o con un qualcosa col TPA 3116 come l'americano, che ha componentistica migliore e sopratutto un volume degno....
Le LS50 sono superlative, ma hanno bisogno di un bel po' di spinta per tirare fuori la loro sonorità, visti i loro 85 dB di sensibilità. I 20+20 Watt del Breeze gli fanno il solletico.
Amico MPX, vedo che hai tre messaggi all'attivo, dunque sei arrivato da poco in questa agorà. Il tema è già stato ampiamente dibattuto in questo forum, qui.
Inoltre se cerchi con chiave "LS50" credo tu possa trovare valide ispirazioni per la tua scelta.
P.S.
Le LS50 sono tra le mie casse preferite. Adoro il loro carattere che non perdona le imperfezioni!
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Allora un bel pre con due finali Hypex....così la naturalità delle medie si esalta e la spinta sui bassi presente ma non invasiva.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1579
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Innanzitutto grazie per le risposte.
Effettivamente ho una registrazione "freschissima", ma sono un frequentatore di vecchia data (sono un possessore del t-amp originale comprato nuovo, per capire) che ha solo da leggere e nulla da scrivere. Ovviamente prima di chiedere mi sono documentato (qui e altrove), ma purtroppo non ho trovato una risposta che mi soddisfacesse: nel thread delle LS consigliato da Smanetton purtroppo oltre all'aleph-2 (decisamente fuori portata sotto ogni punto di vista) si menzionano alcuni ampli pro, ma tutti troppo "grezzi" per l'uso che ne voglio fare, e il nuforce che bello è bello ma comunque troppo caro
Avevo visto anche il DDA-120 che sarebbe l'equivalente come funzionalità del NAD ma più corazzato. Ma anche quello è caruccio...
Già il NAD sarebbe uno sforzo. L'ho menzionato perché parlano bene dell'accoppiata in alcuni posti, anche se in quella fascia di prezzo e di caratteristiche ci sono parecchie cose.
So purtroppo che la qualità si paga, e che le kef vogliono corrente (ecco perché pensavo al parallelo di ouverture), ma il budget è quello che è... Per questo mi sono rivolto a voi per un consiglio di esperienza, specie per un usato.
Gli Hypex sembrano molto interessanti a livello di potenza. Come qualità sonora a che livello siamo? Su questi mi devo documentare...

Effettivamente ho una registrazione "freschissima", ma sono un frequentatore di vecchia data (sono un possessore del t-amp originale comprato nuovo, per capire) che ha solo da leggere e nulla da scrivere. Ovviamente prima di chiedere mi sono documentato (qui e altrove), ma purtroppo non ho trovato una risposta che mi soddisfacesse: nel thread delle LS consigliato da Smanetton purtroppo oltre all'aleph-2 (decisamente fuori portata sotto ogni punto di vista) si menzionano alcuni ampli pro, ma tutti troppo "grezzi" per l'uso che ne voglio fare, e il nuforce che bello è bello ma comunque troppo caro



Già il NAD sarebbe uno sforzo. L'ho menzionato perché parlano bene dell'accoppiata in alcuni posti, anche se in quella fascia di prezzo e di caratteristiche ci sono parecchie cose.
So purtroppo che la qualità si paga, e che le kef vogliono corrente (ecco perché pensavo al parallelo di ouverture), ma il budget è quello che è... Per questo mi sono rivolto a voi per un consiglio di esperienza, specie per un usato.
Gli Hypex sembrano molto interessanti a livello di potenza. Come qualità sonora a che livello siamo? Su questi mi devo documentare...


MPX- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Cercherei un Nad usato, tipo il c326bee che dovrebbe essere adeguato come potenza e dinamica per le tue Kef; lo dovresti trovare sui 300 euro. Col resto un bel dac completo per i collegamenti con le sorgenti digitali.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Concordo, e manco a farlo apposta ce n'è uno che potrebbe fare al caso del nostro MPX in vendita sul mercatino...p.cristallini ha scritto:Cercherei un Nad usato...
https://www.tforumhifi.com/t29132-amplificatore-nad-c350-240
Qui la recensione su TNT Audio...
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad-c350.html
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Smanetton ha scritto:Oggi mi sento metaforico: abbinare i diffusori sullodati (e che diffusori!!!) con un Breeze, per me è come mettere il motore di una 500 nella carrozzeria di una BMW.gigetto ha scritto:Provare con un Breeze o con un qualcosa col TPA 3116 come l'americano, che ha componentistica migliore e sopratutto un volume degno....
Le LS50 sono superlative, ma hanno bisogno di un bel po' di spinta per tirare fuori la loro sonorità, visti i loro 85 dB di sensibilità. I 20+20 Watt del Breeze gli fanno il solletico.
Amico MPX, vedo che hai tre messaggi all'attivo, dunque sei arrivato da poco in questa agorà. Il tema è già stato ampiamente dibattuto in questo forum, qui.
Inoltre se cerchi con chiave "LS50" credo tu possa trovare valide ispirazioni per la tua scelta.
P.S.
Le LS50 sono tra le mie casse preferite. Adoro il loro carattere che non perdona le imperfezioni!
Io piloto delle casse con 85 dB di sensibilita` con il 2024 e a ore 14 ti urtano i timpani e il vicino protesta. Non e` una questione di watt, ma di gusto.
ivanouk- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.15
Numero di messaggi : 36
Provincia : Estero
Impianto : Dac Topping D10>VHF-N>Cuffie Sennheiser, Akg ,Stax, Jvc, KZ;
Sl-1200>Marantz receiver, T-amp 2024>Magnepan
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Non è che disturbano i timpani ed il vicino protesta a causa del clipping ?

p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
p.cristallini ha scritto:Non è che disturbano i timpani ed il vicino protesta a causa del clipping ?![]()
No, mai successo. Domenica provo a mettere al massimo l'ampli per vedere se effettivamente va in clipping. In una stanza normale 100W non servono a niente.
Io li avuti ampli da 30 kg, tu hai mai provato il TA2024?
ivanouk- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.15
Numero di messaggi : 36
Provincia : Estero
Impianto : Dac Topping D10>VHF-N>Cuffie Sennheiser, Akg ,Stax, Jvc, KZ;
Sl-1200>Marantz receiver, T-amp 2024>Magnepan
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Indubbiamente non farei un gainclone e non lo abbinerei neppure.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
ivanouk ha scritto:p.cristallini ha scritto:Non è che disturbano i timpani ed il vicino protesta a causa del clipping ?![]()
No, mai successo. Domenica provo a mettere al massimo l'ampli per vedere se effettivamente va in clipping. In una stanza normale 100W non servono a niente.
Io li avuti ampli da 30 kg, tu hai mai provato il TA2024?
Ovviamente stavo scherzando!
Si, ce l'ho (Trends 10.2), lo apprezzo molto ma negli ascolti near field.
E' chiaro che non si utilizzano 100W RMS, ma si utilizza la riserva di potenza e di capacità di erogare picchi di corrente, di cui è capace un ampli per es di 100 W RMS, nei veloci transienti e nella sensazione di "corpo" del messaggio sonoro.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Ah! chiaro. cereto dipende da quello se vuole ottenre, nelle mie passate esperienze con diffusori di qualita` anche a torre, non ho mai avuto necessita` di tanti watt, ma di ampli di qualita`, soprattutto nella separazione degli strumenti ci sono dei classe A dal nome blasonato assolutamente carenti.
ivanouk- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.15
Numero di messaggi : 36
Provincia : Estero
Impianto : Dac Topping D10>VHF-N>Cuffie Sennheiser, Akg ,Stax, Jvc, KZ;
Sl-1200>Marantz receiver, T-amp 2024>Magnepan
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Ok, dopo aver vagliato un bel po' di possibilità ho realizzato che per il momento lascio perdere l'autocostruzione (non ho trovato un dac/pre come mi piacerebbe per iniziare il gioco con tranquillità), e pure gli amplificatori senza ingressi digitali (abbinare un DAC mi riporta alle condizioni di partenza come budget).
Ho quindi deciso di prendere un ampli integrato di DAC, cosciente dei limiti. Poi se son rose roseranno
e vedrò di aggiungere/sostituire.
Sondaggio: tra queste alternative:
- NAD D3020
- MARANTZ PM6005
e, forse, ma con poca convinzione
- Advance acoustic X-i60
- rivendere le kef
Quale?
PS: poi non vi scasso più

Ho quindi deciso di prendere un ampli integrato di DAC, cosciente dei limiti. Poi se son rose roseranno

Sondaggio: tra queste alternative:
- NAD D3020
- MARANTZ PM6005
e, forse, ma con poca convinzione
- Advance acoustic X-i60
- rivendere le kef

Quale?
PS: poi non vi scasso più


MPX- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Per mia esperienza non c'è peggior comportamento in Hi-Fi di quello di lasciarsi fregare dalla scimmia del cambiamento affrettato.
La pazienza paga e con interessi stratosferici.
Oltre a quelli che hai messo tu in elenco ci sono centinaia (sì, centinaia!) di buoni amplificatori in giro.
Con i gioielli di diffusori che hai sarebbe un vero peccato che tu scegliessi un ampli solo perché suggerito da altri o di cui hai letto caratteristiche e recensioni, senza averlo ascoltato con i tuoi album di riferimento.
Divertiti ad andare a sentire ampli in giro e non aver paura di portare i tuoi diffusori e chiedere di provarli attaccati ad ampli diversi. Potresti avere piacevolissime sorprese e sicuramente ne trarresti preziosi insegnamenti.
P.S.
Sono sicuro che tra i frequentatori del T-Forum ci sarebbero molti pronti a ospitare e provare i tuoi portenti.
La pazienza paga e con interessi stratosferici.
Oltre a quelli che hai messo tu in elenco ci sono centinaia (sì, centinaia!) di buoni amplificatori in giro.
Con i gioielli di diffusori che hai sarebbe un vero peccato che tu scegliessi un ampli solo perché suggerito da altri o di cui hai letto caratteristiche e recensioni, senza averlo ascoltato con i tuoi album di riferimento.
Divertiti ad andare a sentire ampli in giro e non aver paura di portare i tuoi diffusori e chiedere di provarli attaccati ad ampli diversi. Potresti avere piacevolissime sorprese e sicuramente ne trarresti preziosi insegnamenti.
P.S.
Sono sicuro che tra i frequentatori del T-Forum ci sarebbero molti pronti a ospitare e provare i tuoi portenti.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Smanetton ha scritto:Per mia esperienza non c'è peggior comportamento in Hi-Fi di quello di lasciarsi fregare dalla scimmia del cambiamento affrettato.
La pazienza paga e con interessi stratosferici.
Oltre a quelli che hai messo tu in elenco ci sono centinaia (sì, centinaia!) di buoni amplificatori in giro.
Con i gioielli di diffusori che hai sarebbe un vero peccato che tu scegliessi un ampli solo perché suggerito da altri o di cui hai letto caratteristiche e recensioni, senza averlo ascoltato con i tuoi album di riferimento.
Divertiti ad andare a sentire ampli in giro e non aver paura di portare i tuoi diffusori e chiedere di provarli attaccati ad ampli diversi. Potresti avere piacevolissime sorprese e sicuramente ne trarresti preziosi insegnamenti.
P.S.
Sono sicuro che tra i frequentatori del T-Forum ci sarebbero molti pronti a ospitare e provare i tuoi portenti.
Più che cambiamento affrettato lo chiamerei "vogliosentirecomefannoperchénonc'hounamplificatoreporcapuppazza!!!"
Grazie per il consiglio, sia perché hai individuato la scimmia che vive in me, sia perché leggendo il tuo post si nota chiaramente la passione per l'hifi.
Vedrò cosa posso fare

Grazie,
Marco
MPX- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 6
Provincia : Pisa
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per amplificatore da abbinare alle Kef LS50: compro o costruisco?
Quelli citati sono entrambi ottimi ampli io al posto tuo analizzerei i due ampli sulle loro caratteristiche e poi sceglierei quello che piu si avvicina alle tue esigenze!una cosa xo te la devo propio dire.....guai assolutamente a vendere le kef!non farlo te ne pentiresti soprattutto xche diffusori con quelle caratteristiche e quelle sonorita non ne troveresti tanto facilmente,xcio' ascolta il mio consiglio tienitele strette
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Contenuto sponsorizzato

» Amplificatore da abbinare alle B&W 685
» Consiglio per DAC da abbinare al mio sistema e alle mie tasche
» Ampli correntoso da abbinare alle RCF BR45
» Consiglio su ampli da abbinare alle indiana line th 380
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
» Consiglio per DAC da abbinare al mio sistema e alle mie tasche
» Ampli correntoso da abbinare alle RCF BR45
» Consiglio su ampli da abbinare alle indiana line th 380
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro