Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Ciao a tutti,
qualche anno fa' ho preso su qs mercatino un ampli integrato (pre valvolare finale digitale) di cui si era parlato abbondantemente in qs link:
https://www.tforumhifi.com/autocostruzione-f31/riparazione-gainclone-opera-riparato-t5033.htm?highlight=gainclone.
Ebbene, adesso l'amplificatore ha un canale che molto spesso si ammutolisce, a volte il suono ricompare a caldo, il più delle volte non arriva proprio.
Eventualmente ci sarebbe qualcuno che conosce un tecnico onesto (non un rapinatore) che potrebbe darci un occhio delle mie parti (Milano/Bergamo)? Oppure se qualcuno del forum, preferibilmente della mia zona, se la sentisse di guardarci dentro (ovviamente a pagamento) sarebbe ben accetto. Purtroppo io non ci capisco niente di elettronica e saldatori per cui se mi cimentassi sfascerei tutto.....in più lì le correnti in gioco sono anche pericolose.
Ringrazio in anticipo x eventuale riscontri
Paolo
qualche anno fa' ho preso su qs mercatino un ampli integrato (pre valvolare finale digitale) di cui si era parlato abbondantemente in qs link:
https://www.tforumhifi.com/autocostruzione-f31/riparazione-gainclone-opera-riparato-t5033.htm?highlight=gainclone.
Ebbene, adesso l'amplificatore ha un canale che molto spesso si ammutolisce, a volte il suono ricompare a caldo, il più delle volte non arriva proprio.
Eventualmente ci sarebbe qualcuno che conosce un tecnico onesto (non un rapinatore) che potrebbe darci un occhio delle mie parti (Milano/Bergamo)? Oppure se qualcuno del forum, preferibilmente della mia zona, se la sentisse di guardarci dentro (ovviamente a pagamento) sarebbe ben accetto. Purtroppo io non ci capisco niente di elettronica e saldatori per cui se mi cimentassi sfascerei tutto.....in più lì le correnti in gioco sono anche pericolose.
Ringrazio in anticipo x eventuale riscontri
Paolo
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Hai provato prima di tutto a spruzzare dello spray rinnova contatti secco?
Io lo farei prima di farlo vedere a chiunque.
Io lo farei prima di farlo vedere a chiunque.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Innanzitutto grazie della risposta.
No, non ho provato a fare nulla vista la mia totale inesperienza: ma dove dovrei spruzzarlo? e dove si acquista tale spray?
No, non ho provato a fare nulla vista la mia totale inesperienza: ma dove dovrei spruzzarlo? e dove si acquista tale spray?
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Io lo acquisto dal ferramenta del paese oppure da qualsiasi brico. Sincerati che sia quello secco, non oleoso.
Scolleghi l'ampli dalla corrente il giorno prima, poi lo apri, soffi via la polvere (oppure usi un pennellino molto morbido), poi lo spruzzi su tutti i componenti, specialmente selettori e potenziometri.
Poi lo lasci asciugare bene. È più facile da fare che da spiegare.
Poi lo ricolleghi e provi. Io ho visto situazioni critiche risolversi in un attimo.
Scolleghi l'ampli dalla corrente il giorno prima, poi lo apri, soffi via la polvere (oppure usi un pennellino molto morbido), poi lo spruzzi su tutti i componenti, specialmente selettori e potenziometri.
Poi lo lasci asciugare bene. È più facile da fare che da spiegare.
Poi lo ricolleghi e provi. Io ho visto situazioni critiche risolversi in un attimo.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
ok, solo che io non so dove sono posizionati selettori e potenziometri; oggi purtroppo è tardi ma uno di qs giorni apro l'ampli, gli faccio qualche foto e le posto qui così mi puoi dare indicazioni precise, perchè non vorrei spruzzarlo dove non devo
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Non aver paura di usare lo sprai non succede nulla se non ce corrente ovviamente!come ti hanno suggerito spruzzalo sulla scheda dalla parte delle saldature e delle piste i potenziometri sono le varie manopole che trovi sul frontale dell'ampli.una volta aperto sul retro delle manopole noterai dei cavi o delle saldature a cui e collegato spruzzane anche li e sull'alberino del potenziometro stesso dopo diche muovilo destra e sinistra come se alzassi e abbasassi il volume spruzza anche tutti gli ingressi che trovi sul retro sia internamente che esternamente poi fai asciugare chiudi il tutto e prova spero di esserti stato piu chiaro possibile
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Grazie a tutti delle risposte; domani cercherò di reperire il disossidante secco (ho una specie di brico dalle mie parti e spero di trovarlo); poi vi faccio sapere e ....incrociamo le dita, perchè tutto sommato, specialmente quando le valvole del pre erano calde, suonava benino.
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Ok facci sapere...
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Tienine di conto: quando verrà aperto il "Museo della Storia del T-Forum", penso che quell'ampli vi meriti un posto equivalente a quello che "La Gioconda" ha al Louvre.
.





pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5434
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
@pallapippo ha scritto:Tienine di conto: quando verrà aperto il "Museo della Storia del T-Forum", penso che quell'ampli vi meriti un posto equivalente a quello che "La Gioconda" ha al Louvre.![]()
![]()
.
dove tutto ebbe inizio


homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2606
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Non pensavo di essere titolare di un oggetto di cotanto prestigio....ma se così fosse, ben venga se riusciamo a farlo cantare ancora....
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5434
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Non credo basti il disossidante...purtroppo
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Ciao Maurarte, come mai dici che non basta? Vale comunque la pena provare? Intanto vi posto un po' di immagini dell'ampli aperto: dove andrebbe spruzzato il disossidante? Inoltre, dal punto di vista della sicurezza che mi sta a cuore, voi vedete se c'è una messa a terra, insomma se a livello di sicurezza siamo a posto? L'ho usato x diverso tempo e non ho mai avuto problemi però non si sa mai.
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20116.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20117.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20118.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20119.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20120.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20121.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20122.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20116.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20117.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20118.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20119.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20120.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20121.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20122.jpg
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Ha ragione Maurarte, dove vuoi spruzzarlo il disossidante là dentro?@fatter ha scritto:Ciao Maurarte, come mai dici che non basta? Vale comunque la pena provare? Intanto vi posto un po' di immagini dell'ampli aperto: dove andrebbe spruzzato il disossidante? Inoltre, dal punto di vista della sicurezza che mi sta a cuore, voi vedete se c'è una messa a terra, insomma se a livello di sicurezza siamo a posto? L'ho usato x diverso tempo e non ho mai avuto problemi però non si sa mai.
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20116.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20117.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20118.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20119.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20120.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20121.jpg
https://i.servimg.com/u/f68/19/37/96/19/wp_20122.jpg
Non stare a spendere soldi inutilmente.
L'unica cosa che puoi provare a fare è dare una controllata e una stretta a tutte quelle morsettiere. Ovviamente ad apparecchio spento, per sicurezza almeno da qualche ora e se ti procuri un cacciavite isolato è meglio.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Ma almeno sul potenziometro del volume e selettore ingressi, no?
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
un potenziometro come quello, oltretutto relativamente nuovo, può diventare rumoroso quando lo ruoti, ma non ti fà scomparire di botto un canale.@fatter ha scritto:Ma almeno sul potenziometro del volume e selettore ingressi, no?
E' lo stesso vale per il selettore degli ingressi, ne ho che hanno 30 anni e funzionano perfettamente, vabbè che con la roba cinese tutto è possibile...ma per me usare lo spray è tempo sprecato.
Dentro a quell'apparecchio hai quel guazzabuglio e vuoi risolvere con lo spray?
Puoi solo controllare che tutti i fili siano saldi al loro posto, se non risolvi ti conviene portarlo da un tecnico.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Allora, l'ho ripulito un po' dalla polvere (poca per altro) e l'ho ricollegato. Erano almeno un paio d'anni che non lo facevo suonare. All'inizio il canale destro era muto poi pianino pianino è riemerso....adesso è da un'ora circa che suona benissimo sui 2 canali....quindi non può essere un falso contatto o cose del genere. Quale può essere la ragione per cui un canale ha bisogno di "riscaldamento"??? I condensatori? Sperando poi che continui a suonare bene da entrambi. Oggi lo testo un po' e vi faccio sapere se tiene.
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Muovi le valvole negli zoccoli o se riesci sfilale senza fare danni e spruzza il disossidante all'interno degli zoccoli
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
proverò a muoverle: come si smontano le valvole? Si svitano o si tirano semplicemente vs l'alto?
fatter- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 27
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : Puccini + Tannoy eyris 2
Re: Cerco tecnico/appassionato per riparazione amplificatore
Si tirano verso l'alto. Devi tenere la basetta con l'altra mano , visto il montaggo meglio non rischiare.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.