TPA 3116
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 26 di 26
Pagina 26 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
Re: TPA 3116
Io sto usando quello e non ho problemi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3363
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: TPA 3116
Credo che alla fine la differenza oltre all'alimentazione, lo fa come è implementato il circuito e la qualità dei componenti con cui è realizzato. IMHO
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6218
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: TPA 3116
Anche io usavo quello di un vecchio laptop.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TPA 3116
L' ho collegato oggi, spero sia solo il fatto che deve rodare un po, la prima impressione è che sia metallico, troppo cristallino, e manchino i bassi, ma potrebbe migliorare, forse non sono avvezzo a questa impostazione sonora, mi sembra troppo "chiaro".
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
Una caratteristica del 3116 è quella di essere tendenzialmente scuro. Quello che dici mi suona strano...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3363
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: TPA 3116
@Zio ha scritto:Una caratteristica del 3116 è quella di essere tendenzialmente scuro. Quello che dici mi suona strano...
allora temo che le elettrostatiche, dopo un periodo di lunga inattività, siano da buttare....

UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:@Zio ha scritto:Una caratteristica del 3116 è quella di essere tendenzialmente scuro. Quello che dici mi suona strano...
allora temo che le elettrostatiche, dopo un periodo di lunga inattività, siano da buttare....
ciao, ma non ho capito, l'ampli lo hai provato anche con i diffusori o solo con le cuffie?
Le cuffie provate con un altro ampli suonano normalmente?
anche io ho usato diverse schede col TPA3116, e nessuna suonava come dici, magari scuro no, ma diciamo timbricamente abbastanza neutra per le mie orecchie, cosa che ad esempio i piccoli Tripath non facevano (quelle che ho usato)
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: TPA 3116
Non riesco a provarlo coi diffusori, avendo un sistema attivo sub+satelliti.
Potrei provare sul piccolo impianto che ho in taverna, collegando due casse Sony 3 vie del piffero e un lettore CD/DVD sempre Sony....
Appena ho tempo proverò...
questa mattina ho riprovato con le STAX, subito funzionava solo il padiglione di sx, poi alzando il volume è partito anche il dx, mi sa proprio che si sono danneggiate le membrane, erano almeno 4/5 anni che erano ferme, mi dispiace molto, perchè non ho mai ascoltato nulla di più fedele di quelle cuffie
Potrei provare sul piccolo impianto che ho in taverna, collegando due casse Sony 3 vie del piffero e un lettore CD/DVD sempre Sony....
Appena ho tempo proverò...
questa mattina ho riprovato con le STAX, subito funzionava solo il padiglione di sx, poi alzando il volume è partito anche il dx, mi sa proprio che si sono danneggiate le membrane, erano almeno 4/5 anni che erano ferme, mi dispiace molto, perchè non ho mai ascoltato nulla di più fedele di quelle cuffie

UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Non riesco a provarlo coi diffusori, avendo un sistema attivo sub+satelliti.
Potrei provare sul piccolo impianto che ho in taverna, collegando due casse Sony 3 vie del piffero e un lettore CD/DVD sempre Sony....
Appena ho tempo proverò...
questa mattina ho riprovato con le STAX, subito funzionava solo il padiglione di sx, poi alzando il volume è partito anche il dx, mi sa proprio che si sono danneggiate le membrane, erano almeno 4/5 anni che erano ferme, mi dispiace molto, perchè non ho mai ascoltato nulla di più fedele di quelle cuffie![]()
Con un 3116 piloti delle Stax . Non va bene assolutamente. Le cuffie sono andate non perchè erano inutilizzate ma perchè il 3116 non sopporta l impedenza delle stax e senza protezioni le hai compromesse.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
Non ho collegato (ovviamente) le cuffie al 3116, ma il trasformatore SRD7 all'uscita dei connettori per i diffusori, come si farebbe per qualsiasi altro finale e/o integrato
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Non ho collegato (ovviamente) le cuffie al 3116, ma il trasformatore SRD7 all'uscita dei connettori per i diffusori, come si farebbe per qualsiasi altro finale e/o integrato
Comunque strano che siano partite le cuffie perchè inutilizzate.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
Le comprai usate nel 1985 circa.....quindi degli anni sul groppone ne hanno tanti, lessi da qualche parte, ancora quando compravo le riviste, che i yrasduttori elettrostatici non sono eterni
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Le comprai usate nel 1985 circa.....quindi degli anni sul groppone ne hanno tanti, lessi da qualche parte, ancora quando compravo le riviste, che i yrasduttori elettrostatici non sono eterni
Adesso capisco. Dovevi andare piano piano con pochi watt e comunque se avevano oltre 30 anni poteva succedere.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
Sono andato piano piano, il volume del 3116 è arrivato al massimo ore 10, producendo un suono modesto, mi riprometto di provarlo con 2 diffusori normali, se tutto funziona a dovere, avrei una ideuzza che è un po che mi solletica la mente, comprare due altoparlanti larga banda ed alta efficienza e costruirgli il vestito, magari con l'abete rosso di Paneveggio
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sono andato piano piano, il volume del 3116 è arrivato al massimo ore 10, producendo un suono modesto, mi riprometto di provarlo con 2 diffusori normali, se tutto funziona a dovere, avrei una ideuzza che è un po che mi solletica la mente, comprare due altoparlanti larga banda ed alta efficienza e costruirgli il vestito, magari con l'abete rosso di Paneveggio
Con larga banda lavora molto bene. Ottima idea
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Le comprai usate nel 1985 circa.....quindi degli anni sul groppone ne hanno tanti, lessi da qualche parte, ancora quando compravo le riviste, che i yrasduttori elettrostatici non sono eterni
Ciao Ummagumma. Se il 1960 del tuo nickname è il tuo anno di nascita siamo coscritti e "diversamente giovani"

Ma veniamo alle Stax: se le tue sono elettrostatiche sono praticamente eterne. Avendole tenute in un cassetto per un lasso di tempo piuttosto lungo, basta farle suonare per qualche ora e ritornano belle e reattive. Il caso contrario è quello delle Stax elecret, che hanno una vita limitata nel tempo, ma - dato che tu hai usato l'adattatore SRD7 (incompatibile con i modelli electret) non è il tuo caso.
Piuttosto ti dico la mia, derivante dalle esperienze che ho avuto con le Stax: il trasferimento del segnale dall'amplificatore alle cuffie tramite adattatore SRD7 (o SRD6) produce dei risultati sonori pessimi se abbinato ad amplificatori in classe D o T, a meno che non si tratti di oggetti high end. Ad esempio, io possiedo un fedelissimo Trends Audio TA 10.2, che va benissimo con le mie casse Indiana Line, ma ho provato ad abbinarlo alle mie Stax tramite SRD 7 e il risultato sonoro è stato pessimo. Al contrario, quando possedevo un valvolare della Yarland, le Stax suonavano benissimo collegate con il SRD 7. Ancor peggio se parliamo di 3116, perché quanto meno il Trends Audio è raffinato come un valvolare dato che monta il TA2024 (per me, insuperato): ad esempio, una volta avevo acquistato un piccolo cinesino che montava il 3116, giusto per curiosità, e l'abbinamento con le Stax era uno dei risultati sonori più sgradevoli che abbia mai provato nella mia esistenza.
Se vuoi usare le Stax come si deve, la soluzione migliore è e rimane un amplificatore apposito. Purtroppo quelli della Stax sono un pelino cari e quelli di altre marche costruiti appositamente per le Stax lo sono ancora di più, ma se cerchi nell'usato puoi trovare - nell'ambito delle 500 euro - qualche esemplare "anzianotto" ma ancora buono. Ma col 3116, ripeto, mai!
Un saluto
Giuseppe
Don Giuseppe- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.03.10
Numero di messaggi : 14
Località : Collegno
Provincia : COLLEGNO
Impianto : Blu Ray Sony UBP-X800M2
Convertitore TEAC UD 301
Preamplificatore Tisbury Audio
Finale AUDIOPHONICS MPA-S125NC
Diffusori Indiana Line Nota 550XN
Amplificatore per cuffie Stax SRM1-MK2 pro
Cuffie Stax Lambda Pro
Re: TPA 3116
@ dongiuseppe
Ciao coetaneo ( cosi ho sciolto il tuo dubbio)
In effetti ho preso sto cinesino, nella speranza di ripristinare le Stax, che con la sezione finale di un vecchio Pioneer, andavano bene, peccato che lo stesso sia al momento inutilizzabile, dovrei portarlo ev.in assistenza e farlo revisionare, ma non so se vale la pena...
L'investimento è stato davvero modesto, menodisettantamilalire (o, se preferisci 140 scudi, vista l'eta..hai capito)
Quindi non sono preoccupato, lo userò per altri scopi...
Tornando alle cuffie, ho messo sotto ultimamente una dinamica, che pur se bensuonante, non si avvicina minimamente alla raffinatezza e precisione delle Stax.
Non ho mai ascoltato le tue, ma posso immaginare che siano spettacolari, visto che giá erano un modello superiore alle mie.
Quello che mi ha sempre stupito di questi prodotti, è che se da un ascolto frettoloso, possono sembrare un pò carenti in basso, poi alla lunga ti rendono consapevole che NON sono loro carenti, ma sono le tue casse (chi piu chi meno) che enfatizza le note gravi (vuoi per impostazione, vuoi per il posizionamento o vuoi per l'ambiente d'ascolto), loro invece lo restituiscono naturale, anche profondo, ma mai invadente.
Le voci poi sono rese con naturalezza ineguagliabile e gli alti cristallini e definiti.
Non ho mai ascoltato, in vita, un trasduttore tanto fedele.
Provo a cercare, l'avevo già fatto, ma anche usati gli ampli Stax sotto 7/800 non li avevo trovati.
Buoni ascolti
Ciao coetaneo ( cosi ho sciolto il tuo dubbio)



In effetti ho preso sto cinesino, nella speranza di ripristinare le Stax, che con la sezione finale di un vecchio Pioneer, andavano bene, peccato che lo stesso sia al momento inutilizzabile, dovrei portarlo ev.in assistenza e farlo revisionare, ma non so se vale la pena...
L'investimento è stato davvero modesto, menodisettantamilalire (o, se preferisci 140 scudi, vista l'eta..hai capito)

Quindi non sono preoccupato, lo userò per altri scopi...
Tornando alle cuffie, ho messo sotto ultimamente una dinamica, che pur se bensuonante, non si avvicina minimamente alla raffinatezza e precisione delle Stax.
Non ho mai ascoltato le tue, ma posso immaginare che siano spettacolari, visto che giá erano un modello superiore alle mie.
Quello che mi ha sempre stupito di questi prodotti, è che se da un ascolto frettoloso, possono sembrare un pò carenti in basso, poi alla lunga ti rendono consapevole che NON sono loro carenti, ma sono le tue casse (chi piu chi meno) che enfatizza le note gravi (vuoi per impostazione, vuoi per il posizionamento o vuoi per l'ambiente d'ascolto), loro invece lo restituiscono naturale, anche profondo, ma mai invadente.
Le voci poi sono rese con naturalezza ineguagliabile e gli alti cristallini e definiti.
Non ho mai ascoltato, in vita, un trasduttore tanto fedele.
Provo a cercare, l'avevo già fatto, ma anche usati gli ampli Stax sotto 7/800 non li avevo trovati.
Buoni ascolti
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
Ciao coetaneo.
Tanto per rimanere OT: sotto i 700/800 euro trovi ancora, se cerchi nei mercatini di tutto il mondo tramite "hifishark", l'amplificatore SRM-1 MK2, un vintage di cospicue dimensioni che ha sia l'ingresso "normal bias" che quello "pro bias", per cui funziona con tutte le cuffie Stax, ed è anche facilmente reperibile. È un amplificatore eccezionale, che nel corso degli anni è stato superato solo dai valvolari, che però costano un occhio della testa. Se è in buone condizioni, lo trovi tranquillamente sotto i 700 euro, e il prezzo onesto è tra i 500 e i 600. Io lo possiedo da anni e non me ne priverei mai.
Quanto alle tue cuffie, dato il periodo in cui le hai acquistate, possono essere o Lambda normal bias o SR5.
Nel primo caso sono ancora migliori delle mie; nel secondo sono cuffie pur sempre eccellenti, che ancora adesso hanno moltissimo da dire. In ogni caso, con Stax caschi bene
Ciao.
Tanto per rimanere OT: sotto i 700/800 euro trovi ancora, se cerchi nei mercatini di tutto il mondo tramite "hifishark", l'amplificatore SRM-1 MK2, un vintage di cospicue dimensioni che ha sia l'ingresso "normal bias" che quello "pro bias", per cui funziona con tutte le cuffie Stax, ed è anche facilmente reperibile. È un amplificatore eccezionale, che nel corso degli anni è stato superato solo dai valvolari, che però costano un occhio della testa. Se è in buone condizioni, lo trovi tranquillamente sotto i 700 euro, e il prezzo onesto è tra i 500 e i 600. Io lo possiedo da anni e non me ne priverei mai.
Quanto alle tue cuffie, dato il periodo in cui le hai acquistate, possono essere o Lambda normal bias o SR5.
Nel primo caso sono ancora migliori delle mie; nel secondo sono cuffie pur sempre eccellenti, che ancora adesso hanno moltissimo da dire. In ogni caso, con Stax caschi bene

Ciao.
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:@ dongiuseppe
Ciao coetaneo ( cosi ho sciolto il tuo dubbio)![]()
![]()
![]()
In effetti ho preso sto cinesino, nella speranza di ripristinare le Stax, che con la sezione finale di un vecchio Pioneer, andavano bene, peccato che lo stesso sia al momento inutilizzabile, dovrei portarlo ev.in assistenza e farlo revisionare, ma non so se vale la pena...
L'investimento è stato davvero modesto, menodisettantamilalire (o, se preferisci 140 scudi, vista l'eta..hai capito)![]()
Quindi non sono preoccupato, lo userò per altri scopi...
Tornando alle cuffie, ho messo sotto ultimamente una dinamica, che pur se bensuonante, non si avvicina minimamente alla raffinatezza e precisione delle Stax.
Non ho mai ascoltato le tue, ma posso immaginare che siano spettacolari, visto che giá erano un modello superiore alle mie.
Quello che mi ha sempre stupito di questi prodotti, è che se da un ascolto frettoloso, possono sembrare un pò carenti in basso, poi alla lunga ti rendono consapevole che NON sono loro carenti, ma sono le tue casse (chi piu chi meno) che enfatizza le note gravi (vuoi per impostazione, vuoi per il posizionamento o vuoi per l'ambiente d'ascolto), loro invece lo restituiscono naturale, anche profondo, ma mai invadente.
Le voci poi sono rese con naturalezza ineguagliabile e gli alti cristallini e definiti.
Non ho mai ascoltato, in vita, un trasduttore tanto fedele.
Provo a cercare, l'avevo già fatto, ma anche usati gli ampli Stax sotto 7/800 non li avevo trovati.
Buoni ascolti
Don Giuseppe- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.03.10
Numero di messaggi : 14
Località : Collegno
Provincia : COLLEGNO
Impianto : Blu Ray Sony UBP-X800M2
Convertitore TEAC UD 301
Preamplificatore Tisbury Audio
Finale AUDIOPHONICS MPA-S125NC
Diffusori Indiana Line Nota 550XN
Amplificatore per cuffie Stax SRM1-MK2 pro
Cuffie Stax Lambda Pro
Re: TPA 3116
Quanto alle tue cuffie, dato il periodo in cui le hai acquistate, possono essere o Lambda normal bias o SR5
Sono delle SRX MK3
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Quanto alle tue cuffie, dato il periodo in cui le hai acquistate, possono essere o Lambda normal bias o SR5
Sono delle SRX MK3
Ho capito benissimo quali intendi. Non le avevo citate per dimenticanza perché sono praticamente le uniche del periodo che io non ho mai posseduto. Allora tienitele ben strette perché sono considerate tra le cuffie migliori mai prodotte da Stax: diversissime come concezione rispetto alla serie Lambda, ma precise e fedeli come poche.
Don Giuseppe- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.03.10
Numero di messaggi : 14
Località : Collegno
Provincia : COLLEGNO
Impianto : Blu Ray Sony UBP-X800M2
Convertitore TEAC UD 301
Preamplificatore Tisbury Audio
Finale AUDIOPHONICS MPA-S125NC
Diffusori Indiana Line Nota 550XN
Amplificatore per cuffie Stax SRM1-MK2 pro
Cuffie Stax Lambda Pro
Re: TPA 3116
Ricordo la prova su Stereoplay, dove il relatore asseriva di non aver mai registrato una risposta in frequenza tanto regolare e piatta, su orecchio artificiale Bruel & Kyaer
UMMAGUMMA1960- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 525
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: TPA 3116
Ciao, riattivo questo topic perché aprirne un ennesimo sul tpa3116 mi sembra senza senso!
Sto considerando l'acquisto di un ampli classe D con chip tpa3116 ma, leggendo un po' sul forum, ho capito che non sono tutti uguali.
Io lo userei principalmente con il bluetooth, e questo in particolare supporta il codec APTX-HD, che è una buona cosa, e ha un DAC integrato che mi pare di aver capito non essere male. Come posso capire se la scheda che implementa il tutto è valida? Vi lascio un'immagine allegata e anche un link di aliexpress da cui l'ho presa!
Premetto che non ho le competenze per eventuali modifiche...
Grazie per eventuali consigli
https://it.aliexpress.com/item/32997140228.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.72.1b1a6f2fEGNY3g

Sto considerando l'acquisto di un ampli classe D con chip tpa3116 ma, leggendo un po' sul forum, ho capito che non sono tutti uguali.
Io lo userei principalmente con il bluetooth, e questo in particolare supporta il codec APTX-HD, che è una buona cosa, e ha un DAC integrato che mi pare di aver capito non essere male. Come posso capire se la scheda che implementa il tutto è valida? Vi lascio un'immagine allegata e anche un link di aliexpress da cui l'ho presa!
Premetto che non ho le competenze per eventuali modifiche...
Grazie per eventuali consigli
https://it.aliexpress.com/item/32997140228.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.72.1b1a6f2fEGNY3g

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: TPA 3116
Questa scheda è una dual tipa3116 simile alla mia. Da me collegato alla mia catena principale, fa suonare egregiamente le Elac Debut b5.2. Quando poi uso come sorgente il mio iPhone via Bluetooth non suona male considerando i limiti Hifi della connessione Bluetooth e la bassa definizione di YouTube.
[/code]@TheFrigo ha scritto:Ciao, riattivo questo topic perché aprirne un ennesimo sul tpa3116 mi sembra senza senso!
Sto considerando l'acquisto di un ampli classe D con chip tpa3116 ma, leggendo un po' sul forum, ho capito che non sono tutti uguali.
Io lo userei principalmente con il bluetooth, e questo in particolare supporta il codec APTX-HD, che è una buona cosa, e ha un DAC integrato che mi pare di aver capito non essere male. Come posso capire se la scheda che implementa il tutto è valida? Vi lascio un'immagine allegata e anche un link di aliexpress da cui l'ho presa!
Premetto che non ho le competenze per eventuali modifiche...
Grazie per eventuali consigli
https://it.aliexpress.com/item/32997140228.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.72.1b1a6f2fEGNY3g
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1114
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori vintage: Sony Carbocon SS-G3, Mission 70 MKII, Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: Abletec ALC0240, TPA3116 Breeze Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Alimentatore lineare: Mael
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: TPA 3116
Ottimo, buono a sapersi. Considerando il prezzo direi che ne vale la pena! Grazie mille@Pier ha scritto:Questa scheda è una dual tipa3116 simile alla mia. Da me collegato alla mia catena principale, fa suonare egregiamente le Elac Debut b5.2. Quando poi uso come sorgente il mio iPhone via Bluetooth non suona male considerando i limiti Hifi della connessione Bluetooth e la bassa definizione di YouTube.

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 47
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Pagina 26 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 26 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» ritrovamento giradischi Philips.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A