...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
+7
Albers
gigetto
Mikimic
argonath07
valterneri
fritznet
chopper77
11 partecipanti
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
chopper77 ha scritto:si per ora non la cambio, aspetto tempi migliori...per curiosità, un mat come quello che ho pubblicato, lo consigli/ate???
![]()
![]()
aldilà del mio problema
Mah, guarda, io ho due giradischi, un vecchio Kenwood trazione diretta con tappetino in gomma scolpita tipo gomme M&S che non ho mai cambiato ed un nuovo Pro Ject rp 1 al quale il mat l'ho sostituito solo perche' mi offendeva qualitativamente, l'originale ha la consistenza dei cenci (notevole l'uso del sostantivo cencio) per la polvere, ed ho preso un mat in feltro normalissimo.
Differenze sonore?....... tra il lusco ed il brusco!!!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
Albers ha scritto:Dalla foto che hai postato non credo si tratti solo di 2 mm, quella è una pendenza che, a occhio, conduce ad almeno 4-5 mm di dislivello, o più.
Detto questo, penso che il piano piatto sia troppo alto rispetto a quello su cui giace l'asse orizzontale del braccio; sarà un effetto ottico della foto?


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
Mauro, sarebbe a piombo se il braccio fosse parallelo al piatto, essendo inclinato il braccio, la vite si inclina anch'essa.
A me rispetto all'asse del braccio sembra ortogonale, ma anche la sagoma della shell inganna un pochino.
A me rispetto all'asse del braccio sembra ortogonale, ma anche la sagoma della shell inganna un pochino.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
fritznet ha scritto:enrico massa ha scritto:Come mi assento per un po'scatenate i peggio casiniChopper,controlla che la FACCIA INFERIORE della testina sia parallela al disco:quello è il fattore piú importante.Te lo dico per esperienza diretta poiché nel mio Thorens il braccio ha il «culo» un po'basso
ma la testina è parallela al disco e tutto funziona perfettamente.
te ridi, ma c'è gente che coi dischi ondulati e un VTA eccessivo la testina gli ha spiccato il volo, e ancora deve atterrare
![]()
![]()
![]()


PS... io approccerei il problema del rialzare il braccio alla base con delle guarnizioni O-ring in silicone, ovviamente del diametro ed altezza giusta considerando che un pochino... la puoi schiacciare!
PS2 In questo articolo si afferma che l'angolo di incisione dei dischi può variare fino a 20°... sia tu che Valter sembra che non siate d'accordo?

http://www.tnt-audio.com/sorgenti/vta.html
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
fritznet ha scritto:Mauro, sarebbe a piombo se il braccio fosse parallelo al piatto, essendo inclinato il braccio, la vite si inclina anch'essa.
A me rispetto all'asse del braccio sembra ortogonale, ma anche la sagoma della shell inganna un pochino.
Ok... per questo chiedevo foto più esplicative, gli occhi dal vivo vedono, valutano, giudicano in maniera molto migliore che non guardando una singola foto.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
valterneri ha scritto:No.chopper77 ha scritto: ...per curiosità, un mat come quello che ho pubblicato,
lo consigliate?
La Sumiko è una buona puntina,
ma ad ogni puntina nuova bisogna farci un po' l'abitudine,
spesso "il rodaggio" non è altro che il liberarci dai nostri precedenti vizi d'ascolto.
ah...allora sta bene l'originale il feltro

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:Albers ha scritto:Dalla foto che hai postato non credo si tratti solo di 2 mm, quella è una pendenza che, a occhio, conduce ad almeno 4-5 mm di dislivello, o più.
Detto questo, penso che il piano piatto sia troppo alto rispetto a quello su cui giace l'asse orizzontale del braccio; sarà un effetto ottico della foto?
Eggià Amedeo... però c'è qualcosa che non mi convince molto in quella foto. A parte l'aberrazione prospettica che può avere tutta una serie di problemi di ripresa a monte, a me quella vite sembra storta. Ho tentato di ridare giusta prospettiva all'immagine, ma non riesco a trovare la "quadra"... chopper77 ne puoi fare qualche altra di foto?
cerco di postare altre 3 foto:
https://carousel.dropbox.com/photos/cc/RHdahAoPNzCYY8H
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:fritznet ha scritto:Mauro, sarebbe a piombo se il braccio fosse parallelo al piatto, essendo inclinato il braccio, la vite si inclina anch'essa.
A me rispetto all'asse del braccio sembra ortogonale, ma anche la sagoma della shell inganna un pochino.
Ok... per questo chiedevo foto più esplicative, gli occhi dal vivo vedono, valutano, giudicano in maniera molto migliore che non guardando una singola foto.
Mauretto, beccate questa...


Mauro e chi sono io per confutare Valter?
Sul serio, io chiedo, ipotizzo, ogni tanto scriverò sicuramente anche qualche cazzata (in buona fede...), ma di certo non ho l'esperienza di Valter (nemmeno ci vado vicino) nè di tanti altri analogisti.
Mi limito ad esprimere opinioni e/o dubbi, tutto qui.

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1



Ultima modifica di chopper77 il Ven 8 Mag 2015 - 17:44 - modificato 1 volta.
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1


Continuo a dire che sia molto difficile sapere se questo "non parallelismo" del braccio incida sul risultato finale e quanto... si certo nel dubbio rialzerei un pochino la base del braccio, magari come ti ho detto con un o-ring.
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
fritznet ha scritto:emmeci ha scritto:
Ok... per questo chiedevo foto più esplicative, gli occhi dal vivo vedono, valutano, giudicano in maniera molto migliore che non guardando una singola foto.
Mauretto, beccate questa...![]()
Mauro e chi sono io per confutare Valter?
Sul serio, io chiedo, ipotizzo, ogni tanto scriverò sicuramente anche qualche cazzata (in buona fede...), ma di certo non ho l'esperienza di Valter (nemmeno ci vado vicino) nè di tanti altri analogisti.
Mi limito ad esprimere opinioni e/o dubbi, tutto qui.![]()



Tieni Fede... ti dedico questa, ti posso assicurare che era tutto in ordine e suonava pure bene!


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:Viste... adesso sono riuscito a farmi una idea "3d" migliore della realtà delle cose, scusate ma evidentemente ho scarse capacità di astrazione!
![]()
Continuo a dire che sia molto difficile sapere se questo "non parallelismo" del braccio incida sul risultato finale e quanto... si certo nel dubbio rialzerei un pochino la base del braccio, magari come ti ho detto con un o-ring.
Mauro......oh Mauro!!!!!
Mi permetto di dissentire, perche' nell'accoppiamento (

Le soluzioni a mio parere sono quelle gia' suggerite:
1 distanziale-basamento braccio
2 nuova testina
3 nuovo giradischi

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
chopper77 ha scritto:
ecco finalmnte le nuove foto
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
beppe61 ha scritto:emmeci ha scritto:Viste... adesso sono riuscito a farmi una idea "3d" migliore della realtà delle cose, scusate ma evidentemente ho scarse capacità di astrazione!
![]()
Continuo a dire che sia molto difficile sapere se questo "non parallelismo" del braccio incida sul risultato finale e quanto... si certo nel dubbio rialzerei un pochino la base del braccio, magari come ti ho detto con un o-ring.
Mauro......oh Mauro!!!!!
Mi permetto di dissentire, perche' nell'accoppiamento () braccio base giradischi la rigidezza e solidita' dovrebbero essere fondamentali, con un O ring sicuramente risolvi il problema altezza ma forse e ripeto forse, si vanno a creare problemi di risonanza, durata nel tempo, etc etc che potrebbero prevalicare quelli del VTA.
Le soluzioni a mio parere sono quelle gia' suggerite:
1 distanziale-basamento braccio
2 nuova testina
3 nuovo giradischi![]()


Io per divertimento... proverei! Un O-rin costa pochi centesimi se le cose non vanno, lo ricicli per qualche altra cosa.
La terza opzione è sempre quella più affascinante, anche se alle volte è un po' un salto nel buio... sai cosa lasci ma non sai in quale altro guaio ti vai a cacciare!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:beppe61 ha scritto:
Mauro......oh Mauro!!!!!
Mi permetto di dissentire, perche' nell'accoppiamento () braccio base giradischi la rigidezza e solidita' dovrebbero essere fondamentali, con un O ring sicuramente risolvi il problema altezza ma forse e ripeto forse, si vanno a creare problemi di risonanza, durata nel tempo, etc etc che potrebbero prevalicare quelli del VTA.
Le soluzioni a mio parere sono quelle gia' suggerite:
1 distanziale-basamento braccio
2 nuova testina
3 nuovo giradischi![]()
E chi sono io per dissentire al tuo dissenso! Sai a me piacciono le cose ben ammortizzate, i giradischi li vedo come le macchine se gli ammortizzatori sono scarichi o troppo rigidi ogni buca è... un passo in più verso l'ernia! Atteggiamento poco "sportivo" si potrebbe dire!
![]()
Io per divertimento... proverei! Un O-rin costa pochi centesimi se le cose non vanno, lo ricicli per qualche altra cosa.
La terza opzione è sempre quella più affascinante, anche se alle volte è un po' un salto nel buio... sai cosa lasci ma non sai in quale altro guaio ti vai a cacciare!![]()
ma o-ring di gomma?...o delle vere rondelle di metallo?...diciamo che lo farei, dovrebbero essere 3 viti, ho solo paura di scollegare i cavetti, come è accaduto sull'altro estremo, sostituendo la testina

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1

Mauro
http://www.cabezon.eu/prestashop/en/rega-upgrade-/103-isokinetik-3-point-vta-shim-spacer-3mm-for-rega-3-point-tonearms.html
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:beppe61 ha scritto:
Mauro......oh Mauro!!!!!
Mi permetto di dissentire, perche' nell'accoppiamento () braccio base giradischi la rigidezza e solidita' dovrebbero essere fondamentali, con un O ring sicuramente risolvi il problema altezza ma forse e ripeto forse, si vanno a creare problemi di risonanza, durata nel tempo, etc etc che potrebbero prevalicare quelli del VTA.
Le soluzioni a mio parere sono quelle gia' suggerite:
1 distanziale-basamento braccio
2 nuova testina
3 nuovo giradischi![]()
E chi sono io per dissentire al tuo dissenso! Sai a me piacciono le cose ben ammortizzate, i giradischi li vedo come le macchine se gli ammortizzatori sono scarichi o troppo rigidi ogni buca è... un passo in più verso l'ernia! Atteggiamento poco "sportivo" si potrebbe dire!
![]()
Io per divertimento... proverei! Un O-rin costa pochi centesimi se le cose non vanno, lo ricicli per qualche altra cosa.
La terza opzione è sempre quella più affascinante, anche se alle volte è un po' un salto nel buio... sai cosa lasci ma non sai in quale altro guaio ti vai a cacciare!![]()
Uuuuuh Mauro!!! (a parte che puoi dissentire dal mio dissenso, o assenso, ogniqualvolta desideri, senza che io me ne risenta) ma stai mica resuscitando l'antica querelle tra sostenitori dei giradischi con gli ammortizzatori dondolanti ed i sostenitori dei giradischi peeeesanti con solo i piedini ad isolare????
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
beppe61 ha scritto:emmeci ha scritto:
E chi sono io per dissentire al tuo dissenso! Sai a me piacciono le cose ben ammortizzate, i giradischi li vedo come le macchine se gli ammortizzatori sono scarichi o troppo rigidi ogni buca è... un passo in più verso l'ernia! Atteggiamento poco "sportivo" si potrebbe dire!
![]()
Io per divertimento... proverei! Un O-rin costa pochi centesimi se le cose non vanno, lo ricicli per qualche altra cosa.
La terza opzione è sempre quella più affascinante, anche se alle volte è un po' un salto nel buio... sai cosa lasci ma non sai in quale altro guaio ti vai a cacciare!![]()
Uuuuuh Mauro!!! (a parte che puoi dissentire dal mio dissenso, o assenso, ogniqualvolta desideri, senza che io me ne risenta) ma stai mica resuscitando l'antica querelle tra sostenitori dei giradischi con gli ammortizzatori dondolanti ed i sostenitori dei giradischi peeeesanti con solo i piedini ad isolare????
Giammai! Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello!



emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
emmeci ha scritto:Scusa Valter, ma se il "bracio" si libra, la carbonella resta a terra?
![]()
7 ore per capirla!Albers ha scritto:E' un lapsus freudiano;
in realtà a valter manca* molto "zi bruno" e i suoi "abraci"...![]()
Accidenti, non avevo capito la relazione tra braccio e carbonella,
perché ho continuato a leggere braccio anche sul tuo riporto,
perché il mio cervello da per scontato la sua infallibilità.
"Carbonella che non si libra e resta a terra"
pensavo che fosse il nome di quel personaggio, mi pare ferito o sfortunato,
di un libro o di un cartone animato triste (una colomba o una rondine?).
Quale?
Zi Bruno!
bei tempi quando mi chiamava Capo!
Da quando ha costruito il 300 watt è come se si fosse fatto l'amante
e chi lo rivede più!
Di qui non passa di certo, di giradischi non se ne occupa
e non ci capisce nulla,
ha un Pioneer PL10 da restaurare
ed è ancora lì a decidere se deve farlo girare orario o antiorario,
ha provato in tutti e due modi e non ci sente differenza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
Digitate su Google audio technica at95e,appaiono parecchie immagini della testina montata su diversi shell e tutti consentono alla faccia inferiore di essere parallela al disco.Ciò che non accade col Rega di Chopper,ho come l'oscura sensazione che il difetto sia nello shell o nel montaggio.Boooh,date un'occhiata e ditemi cosa ne pensate 
io non ci capisco un c@77o

io non ci capisco un c@77o

enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
enrico massa ha scritto:Digitate su Google audio technica at95e,appaiono parecchie immagini della testina montata su diversi shell e tutti consentono alla faccia inferiore di essere parallela al disco.Ciò che non accade col Rega di Chopper,ho come l'oscura sensazione che il difetto sia nello shell o nel montaggio.Boooh,date un'occhiata e ditemi cosa ne pensate
io non ci capisco un c@77o
Ripeto. ..il problema lo sto avendo con la nuova Sumiko Pearl. ..l'AT95e che ho avuto fino a pochi giorni fa mai nessun problema!!!...è soltanto che volevo un passo avanti con la Sumiko. ...ma per la sua altezza non si adatta bene al braccio rp101 del rega rp1
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
chopper, comunque, in sintesi, io al tuo posto farei così:
regola con cura il peso di lettura della sumiko, metti un disco particolarmente "tormentato" come dinamica ed estensione in frequenza, se la testina "passa" i momenti più difficili senza distorcere, vuol dire che puoi tranquillamente lasciar perdere il VTA e pippe incluse.
se vuoi proprio toglierti la curiosità e mettere uno spessore per "raddrizzare" il VTA fai pure, ma non credo che cambierà drasticamente quello che non ti piace della Sumiko ( abbinata al resto).
regola con cura il peso di lettura della sumiko, metti un disco particolarmente "tormentato" come dinamica ed estensione in frequenza, se la testina "passa" i momenti più difficili senza distorcere, vuol dire che puoi tranquillamente lasciar perdere il VTA e pippe incluse.
se vuoi proprio toglierti la curiosità e mettere uno spessore per "raddrizzare" il VTA fai pure, ma non credo che cambierà drasticamente quello che non ti piace della Sumiko ( abbinata al resto).
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
Guarda...è quasi una settimana che la uso, con un Lp Live dei Pearl Jam, si sente molto cupo, però mi sa che è proprio registrato male, ieri invece con altri Lp delicate sound of thender dei Pink e un altro live dei motorhead invece è perfetto, aperto agli alti e senza distorsione. ..ed alcuni sono Lp da 180g, quindi leggermente più alti
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
Ma non dovrebbe essere difficile inserire delle rondelle per alzare il VTA...così magari con calma ci faccio fare su misura un rondellone unico
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: ...consiglio testina nuova per giradischi Rega Rp1
chopper77 ha scritto:Ma non dovrebbe essere difficile inserire delle rondelle per alzare il VTA...così magari con calma ci faccio fare su misura un rondellone unico
ragaaa...un consiglio tecnico, ormai mi sono fissato e voglio sistemare il VTA del mio REGA RP1, con braccio RB101, dunque, teoricamente svitando le 3 viti da sopra, dovrebbe sfilarsi il braccio con tutto il cavo?...solitamente il cavo è fissato bene al braccio, o posso fare la fine, come dal lato testina, che si sono staccati i 4 filetti, da quelli che vanno alla testina, erano mantenuti e separati fra loro, da una spugnetta, poi infilata nell'estremo del braccio, è statto un pò difficoltoso risaldarli, perchè ho un saldatore potente e ci vuole quello più sottile!!!
come pezzi per regolare il VTA ho trovato questi:
http://www.ebay.it/itm/3MM-VTA-SPACER-FOR-REGA-3-POINT-FIXING-TONEARMS-IN-BLACK-GLOSS-ACRYLIC-/231533958638?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item35e87fd5ee
...questo per estetica è il mio preferito, costa anche poco, però sarei costretto a sfilare tutto il braccio!, però a lavoro ultimato, non guasterebbe esteticamente il giradischi!
http://www.ebay.it/itm/Rega-3-Point-VTA-Arm-Height-Adjuster-Black-/231009450321?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item35c93c7951
...questo non so se va, ma nel caso potrebbe darmi la possibilità di avere una regolazione!!!
http://www.ebay.it/itm/ISOKINETIK-3mm-VTA-SHIM-VTA-SPACER-FOR-3-POINT-REGA-TOENARMS-SINGLE-3mm-SHIM-/171068679182?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item27d47ce40e
quest'ultimo sembra più grezzo, ma potrei inserirlo senza smontare tutto il braccio, con i cavi, credo che basterebbe svitare un pò le 3 viti ed inserirlo, però se rimane a vista sarebbe un pò brutto, e costa il doppio del primo!!!
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» giradischi REGA RP1 ...sostituzione testina!!!
» acquisto giradischi rega 2 e testina
» Consiglio testina giradischi.
» Consiglio acquisto giradischi e testina
» Nuova testina o sostituzione stilo su testina vintage?
» acquisto giradischi rega 2 e testina
» Consiglio testina giradischi.
» Consiglio acquisto giradischi e testina
» Nuova testina o sostituzione stilo su testina vintage?
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x