Nuovi diffusori bookshelf
+3
natale55
Blixa
bob80
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Nuovi diffusori bookshelf
Ciao a tutti, vorrei realizzare dei diffusori da scaffale da abbinare al mio Breeze Audio. Per mantenere bassi i costi e rendere la realizzazione più semplice ho pensato ad una configurazione a 2 vie. Per gli speakers, mi piacerebbe utilizzare dei woofer da 8" per ottenere una risposta migliore nelle frequenze più basse.
Sapreste consigliarmi su quali speakers dovrei orientarmi? Un'altra domanda è relativa alla realizzazione degli chassis: come li dimensioni? È meglio una configurazione base reflex o sigillata?
Ultima domanda: dove reperisco la componentistica online?
Sapreste consigliarmi su quali speakers dovrei orientarmi? Un'altra domanda è relativa alla realizzazione degli chassis: come li dimensioni? È meglio una configurazione base reflex o sigillata?
Ultima domanda: dove reperisco la componentistica online?
bob80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.03.10
Numero di messaggi : 187
Località : Bitonto
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Studente Ing. Meccanica
Impianto :- Povertà:
Gira: Rega RP1, piatto in vetro
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: TCC TC 750
Speakers: KRK Rokit 7 G4
Sub: KRK S10.4
Cuffie: Sennheiser HD598 Cs
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Ciao, guarda qui per quanto riguarda la componentistica
https://www.tforumhifi.com/t2281-rivenditori-di-componenti-elettronici-affidabili
Per le configurazioni non posso aiutarti, non ho conoscenze specifiche..
https://www.tforumhifi.com/t2281-rivenditori-di-componenti-elettronici-affidabili
Per le configurazioni non posso aiutarti, non ho conoscenze specifiche..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Nuovi diffusori bookshelf
dai un'occhiata al sito dell'audiojam2 , c'è una sezione fai da te veramente molto completa , con progetti disegni e schemi vari , poi ti spedisce tutto lui non devi impazzire cercando da una parte all'altra dei vari siti
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Ho dato un'occhiata sul sito audiojam2,i progetti sono molto interessanti solo che i prezzi sono notevolmente fuori budget, i kit più semplici costano 500€ fino ad arrivare a più di mille...
Il mio budget si aggira sulle 2-300€
Il mio budget si aggira sulle 2-300€
bob80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.03.10
Numero di messaggi : 187
Località : Bitonto
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Studente Ing. Meccanica
Impianto :- Povertà:
Gira: Rega RP1, piatto in vetro
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: TCC TC 750
Speakers: KRK Rokit 7 G4
Sub: KRK S10.4
Cuffie: Sennheiser HD598 Cs
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Guarda penso che su quella cifra potresti riuscire a realizzare le jammy,i diffusori di natale di cui parla davvero molto bene.Salendo un po' con il budget potresti guardare anche alle svalinn,che sembrano davvero buone.
Comunque in generale la tipologia d caricamento dipende dai tuoi gusti,per dirti io prediligo il bass reflex per avere maggior presenza a fronte magari di una minore precisione
Comunque in generale la tipologia d caricamento dipende dai tuoi gusti,per dirti io prediligo il bass reflex per avere maggior presenza a fronte magari di una minore precisione
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Spesa massima?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Sia le Jammy che le Svalinn vanno ampiamente oltre il mio budget che si aggira sulle 2-300€
bob80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.03.10
Numero di messaggi : 187
Località : Bitonto
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Studente Ing. Meccanica
Impianto :- Povertà:
Gira: Rega RP1, piatto in vetro
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: TCC TC 750
Speakers: KRK Rokit 7 G4
Sub: KRK S10.4
Cuffie: Sennheiser HD598 Cs
Re: Nuovi diffusori bookshelf
sicuramente Natale saprà essere più preciso,ma credo che il kit delle jammy possa rientrare tranquillamente nel tuo budget
dsotm- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.14
Numero di messaggi : 691
Provincia : Roma
Impianto : Completo
Re: Nuovi diffusori bookshelf
dsotm ha scritto:sicuramente Natale saprà essere più preciso,ma credo che il kit delle jammy possa rientrare tranquillamente nel tuo budget
Anche secondo me.
Considera che se non prendi il kit da Bellino e acquisti i componenti sfusi risparmi ancora.
Ovviamente non hai la garanzia che lui tu può rilasciare ed ovviamente la sua professionalità nel fornirti il tutto.
Professionalità che per esperienza personale è a mio avviso indiscutibile.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Nuovi diffusori bookshelf
bob80 ha scritto:Sia le Jammy che le Svalinn vanno ampiamente oltre il mio budget che si aggira sulle 2-300€
i prezzi che vedi sono riferiti a diffusori finiti , se te li fornisce in kit ( altoparlanti , morsetti , filtri montati e tutto quello che serve tranne i mobili ) costano notevolmente meno , ma parecchio meno, prova a chiamarlo e sentilo direttamente
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Nuovi diffusori bookshelf
QUI
cesarevox ti spiega passo passo come costruire un bel paio di diffusori a due vie.
Io da tempo ho comprato i componenti per le mosquito 2, quelle un po' più grandi, ed appena creerò lo spazio necessario inizierò la costruzione, spero durante le ferie estive.
E' un bel progetto ampiamente discusso e rodato.
cesarevox ti spiega passo passo come costruire un bel paio di diffusori a due vie.
Io da tempo ho comprato i componenti per le mosquito 2, quelle un po' più grandi, ed appena creerò lo spazio necessario inizierò la costruzione, spero durante le ferie estive.
E' un bel progetto ampiamente discusso e rodato.
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Ricordavo male, non mosquito 2 ma super mosquito.
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Io me le sono costruite le super mosquito e sono super soddisfatto... Ed il tuo budget è rispettato xke occhio e croce ho speso sui 270/300 euro.
Dovresti trovare anche il mio 3D.
In alternativa se vuoi qualcosa di più piccolino ci sono le Mosquito. Che invece del hw159 montano un hw129 e sono di dimensioni più contenute. Se trovo il mio 3D te lo metto!
Dovresti trovare anche il mio 3D.
In alternativa se vuoi qualcosa di più piccolino ci sono le Mosquito. Che invece del hw159 montano un hw129 e sono di dimensioni più contenute. Se trovo il mio 3D te lo metto!
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Provincia : innamorato del suono delle Supermosquito
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Provincia : innamorato del suono delle Supermosquito
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: Nuovi diffusori bookshelf
MODEGAB ha scritto:https://www.tforumhifi.com/search?search_keywords=Supermosquito
Non lo avevo ancora letto il tuo lavoro. Complimenti.
Io non ho mai sentito ne Mosquito ne Supermosquito, ma da quello che si legge in giro sarebbero effettivamente interessanti entrambi come progetti.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4022
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Nuovi diffusori bookshelf
Ciao Zio, ti ringrazio per i complimenti.
La mia realizzazione è stata lunga ma ne è valsa la pena, e se è venuta bene devo dire grazie a Filippo Punzo, a Cesarevox in primis che mi hanno consigliato da progettista e da bravo costruttore... Ed in secondo luogo tutti gli altri amici che hai letto nei commenti che mi hanno spronato ed incoraggiato. Era la mia seconda realizzazione e non è stato facile curare i dettagli da neofita.
Ad ogni modo, le mosquito non le ho ascoltate nemmeno io, ma le mie, le supermosquito, sono davvero dei bei diffusori. Li tengo in salotto, non proprio in libreria, ma su due piedistalli alti circa 40 cm da terra ed orientate verso l'alto di qualche grado... Quando guardo i film sembra di essere al cinema e quando ascolto i concerti in DVD la scena è molto buona. Sono diffusori molto ben progettati e molto gustosi da ascoltare, non richiedono grosse amplificazioni, io stesso le piloto con un ampli Technics 4x90W 8ohm. Ho tanta voglio di costruire qualcos'altro, ma dovrei poi vendere le mie amate supermosquito e la cosa non mi piace...
Per il budget che ha richiesto il nostro amico forumer io consiglio le mosquito, le mie hanno dimensioni più grandi... Altrimenti se vuole azzardare le supermosquito siamo sui 300 euro... Come ho scritto prima...
La mia realizzazione è stata lunga ma ne è valsa la pena, e se è venuta bene devo dire grazie a Filippo Punzo, a Cesarevox in primis che mi hanno consigliato da progettista e da bravo costruttore... Ed in secondo luogo tutti gli altri amici che hai letto nei commenti che mi hanno spronato ed incoraggiato. Era la mia seconda realizzazione e non è stato facile curare i dettagli da neofita.
Ad ogni modo, le mosquito non le ho ascoltate nemmeno io, ma le mie, le supermosquito, sono davvero dei bei diffusori. Li tengo in salotto, non proprio in libreria, ma su due piedistalli alti circa 40 cm da terra ed orientate verso l'alto di qualche grado... Quando guardo i film sembra di essere al cinema e quando ascolto i concerti in DVD la scena è molto buona. Sono diffusori molto ben progettati e molto gustosi da ascoltare, non richiedono grosse amplificazioni, io stesso le piloto con un ampli Technics 4x90W 8ohm. Ho tanta voglio di costruire qualcos'altro, ma dovrei poi vendere le mie amate supermosquito e la cosa non mi piace...
Per il budget che ha richiesto il nostro amico forumer io consiglio le mosquito, le mie hanno dimensioni più grandi... Altrimenti se vuole azzardare le supermosquito siamo sui 300 euro... Come ho scritto prima...
MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Provincia : innamorato del suono delle Supermosquito
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Argomenti simili
» diffusori bookshelf
» Editoriale TNT sui diffusori bookshelf
» SCELTA DIFFUSORI BOOKSHELF
» Diffusori mini-bookshelf Philips AD7061-M8
» Consiglio diffusori bookshelf
» Editoriale TNT sui diffusori bookshelf
» SCELTA DIFFUSORI BOOKSHELF
» Diffusori mini-bookshelf Philips AD7061-M8
» Consiglio diffusori bookshelf
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex