Cambridge 840C
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cambridge 840C
Come da oggetto possiedo detto lettore CD. Tra le varie caratteristiche ha il grande vantaggio di poter essere usato come dac tramite ben due ingressi digitali selezionabili da telecomando.
Veniamo al dunque. Mi sono accorto che uso questo lettore quasi esclusivamente come DAC e non sfrutto quasi per nulla la meccanica.
Mi sta balenando l'idea di venderlo e di comprare un DAC dalle caratteristiche migliorative rispetto al Cambridge, anche se io lo reputo un ottimo DAC.
Si sa però che al meglio, come al peggio non c'è mai fine per cui chiedevo a chi avesse avuto modo di ascoltare questo lettore di darmi un parere su quale sia un DAC che possa superare il mio Cambridge come qualità.
E' inutile dire che chiedo anche il giudizio Flightangel come massimo esperto del settore.
Grazie a chi vorrà intervenire
Veniamo al dunque. Mi sono accorto che uso questo lettore quasi esclusivamente come DAC e non sfrutto quasi per nulla la meccanica.
Mi sta balenando l'idea di venderlo e di comprare un DAC dalle caratteristiche migliorative rispetto al Cambridge, anche se io lo reputo un ottimo DAC.
Si sa però che al meglio, come al peggio non c'è mai fine per cui chiedevo a chi avesse avuto modo di ascoltare questo lettore di darmi un parere su quale sia un DAC che possa superare il mio Cambridge come qualità.
E' inutile dire che chiedo anche il giudizio Flightangel come massimo esperto del settore.
Grazie a chi vorrà intervenire
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Cambridge 840C
ciao Vito,
se può servire a qualcosa, ti metto il link di un utente (Mik) headfi che ha il dac magic (290euro) e il 840c usato come DAC per leggere cosa dice
http://www.head-fi.org/forums/f7/comparison-dacmagic-840c-dac-394507/index3.html
(fondamentalmente dice che l'840 è migliore sotto i punti di vista, soprattutto in un confronto testa a testa, per chiarezza dei bassi, energia del suono e pulizia. interessante quando dice che entrambi hanno lo stesso reverbero mentre l'840C usato come lettore CD ne ha meno)
io ti consiglierei di iniziare a prendere qualche DAC (da 500 euro in su)da negozianti che ti offrano diritto di recesso e poi fare le prove.
Se invece vai sul mercato cinese (nel senso di acquistare in Cina) la situazione è diversa e magari potresti avere dei miglioramenti spendendo meno e/o modificando qualcosina..
Ciao!
Beato te che hai l'840
se può servire a qualcosa, ti metto il link di un utente (Mik) headfi che ha il dac magic (290euro) e il 840c usato come DAC per leggere cosa dice
http://www.head-fi.org/forums/f7/comparison-dacmagic-840c-dac-394507/index3.html
(fondamentalmente dice che l'840 è migliore sotto i punti di vista, soprattutto in un confronto testa a testa, per chiarezza dei bassi, energia del suono e pulizia. interessante quando dice che entrambi hanno lo stesso reverbero mentre l'840C usato come lettore CD ne ha meno)
io ti consiglierei di iniziare a prendere qualche DAC (da 500 euro in su)da negozianti che ti offrano diritto di recesso e poi fare le prove.
Se invece vai sul mercato cinese (nel senso di acquistare in Cina) la situazione è diversa e magari potresti avere dei miglioramenti spendendo meno e/o modificando qualcosina..
Ciao!
Beato te che hai l'840
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1740
Località : Via della Povertà
Provincia : vp
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Hegel h190
Leak Stereo 20
Thorens td124
DAC Lampizator
Dynaudio sp40
Re: Cambridge 840C
daniele ha scritto:ciao Vito,
se può servire a qualcosa, ti metto il link di un utente (Mik) headfi che ha il dac magic (290euro) e il 840c usato come DAC per leggere cosa dice
http://www.head-fi.org/forums/f7/comparison-dacmagic-840c-dac-394507/index3.html
(fondamentalmente dice che l'840 è migliore sotto i punti di vista, soprattutto in un confronto testa a testa, per chiarezza dei bassi, energia del suono e pulizia. interessante quando dice che entrambi hanno lo stesso reverbero mentre l'840C usato come lettore CD ne ha meno)
io ti consiglierei di iniziare a prendere qualche DAC (da 500 euro in su)da negozianti che ti offrano diritto di recesso e poi fare le prove.
Se invece vai sul mercato cinese (nel senso di acquistare in Cina) la situazione è diversa e magari potresti avere dei miglioramenti spendendo meno e/o modificando qualcosina..
Ciao!
Beato te che hai l'840
Grazie leggerò il link appena finisco al lavoro e poi eventualmente riprendiamo il discorso . . .
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Cambridge 840C
vito ha scritto:...................................quale sia un DAC che possa superare il mio Cambridge come qualità........................
Parti dall'assunto che il dac AD usato nel tuo lettore è fra i primi tre, a mio gusto; meglio suonanti. Se credi di fare un salto macroscopico passando ad altra macchina, preparati a rimanere deluso. L' Analog Device 1955 adottato nel tuo lettore (ed in ACCUPHASE aggiungo io) è veramente un fuoriclasse, i miglioramenti, a questo stadio sono veramente minimi,e forse non giustificati per il prezzo che richiederebbero; intendo nell'ordine 500/800 euro per avere un salto di qualità sottilissimo.
Ti consiglio di continuare ad usare la sezione DAC del tuo 840, perchè è realmente fra le migliori oggi in circolazione.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: Cambridge 840C
Questa risposta mi rende felice.
Perchè avere delle certezze per un audiofilo è raro. E avere pareri autorevoli che avallano le scelte già fatte e non ti fanno commettere ca**ate è una gran cosa.
Grazie.
Perchè avere delle certezze per un audiofilo è raro. E avere pareri autorevoli che avallano le scelte già fatte e non ti fanno commettere ca**ate è una gran cosa.
Grazie.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Argomenti simili
» Lettore cambridge 840c o dac magic?
» Cambridge Audio Azur 840C cd+dac 749 €
» [CHIUSO] Vendo Cambridge Audio 840C 800€
» Arcam fmj23 vs Canbridge azur 840c
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Cambridge Audio Azur 840C cd+dac 749 €
» [CHIUSO] Vendo Cambridge Audio 840C 800€
» Arcam fmj23 vs Canbridge azur 840c
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8