Problemi con 2 monitor CRT professionali Sony
Problemi con 2 monitor CRT professionali Sony
Non so se è giusto metterlo qua nella sezione SOS, ma la categoria è "Generale", quindi spero di si 
Ho acquistato a un ottimo prezzo un paio di monitor professionali Sony a tubo catodico da 14 pollici da usare con le mie vecchie console (Mega Drive, Saturn, NES, Nintendo 64, ecc...), ovviamente usati.
I due signori sono un Sony PVM-14M4E e un BVM-14M4DE.
Il BVM ha due difettucci: ci mette un paio di minuti dall'accensione a stabilizzare la geometria e ha le 3 righe RGB in mezzo allo schermo invece che in alto.
Mentre il secondo problema è documentato dalla Sony e basta cambiare un condensatore singolo, l'altro (problema legato sicuramente a condensatori pure questo) non saprei dove andare a cacciare le mani.
Il monitor ha tipo 140 elettrolitici dentro e sostituirli tutti è fattibile ma oneroso a livello monetario e soprattutto a livello temporale.
Il PVM ha difetti diversi: il colore reso è tendente al rosso (questo anche dopo aver passato ore a regolare temperatura colore, gain e bias) rendendo i bianchi, di fatto, un rosa molto pallido.
Il bianco (e sfumature più scure) proietta alla sua destra un alone scuro, come in foto
Infine, nei punti molto luminosi, vengono fuori delle righe rosse
(chiedo scusa per la qualità pietosa delle foto, ho usato il cellulare)
Curiosamente, abbassando il contrasto e/o la luminosità questo effetto diminuisce fino a sparire.
Anche qua problemi imputabili a condensatori?
E come al solito, se si... quali?
Grazie a tutti
P.S.: ho effettuato test usando tutti gli ingressi possibili tranne in modalità RGB.
Composito (NES Europeo)
S-Video (Mega Drive Giapponese)
Component (Wii Europeo con risoluzione a 480i)

Ho acquistato a un ottimo prezzo un paio di monitor professionali Sony a tubo catodico da 14 pollici da usare con le mie vecchie console (Mega Drive, Saturn, NES, Nintendo 64, ecc...), ovviamente usati.
I due signori sono un Sony PVM-14M4E e un BVM-14M4DE.
Il BVM ha due difettucci: ci mette un paio di minuti dall'accensione a stabilizzare la geometria e ha le 3 righe RGB in mezzo allo schermo invece che in alto.
Mentre il secondo problema è documentato dalla Sony e basta cambiare un condensatore singolo, l'altro (problema legato sicuramente a condensatori pure questo) non saprei dove andare a cacciare le mani.
Il monitor ha tipo 140 elettrolitici dentro e sostituirli tutti è fattibile ma oneroso a livello monetario e soprattutto a livello temporale.
Il PVM ha difetti diversi: il colore reso è tendente al rosso (questo anche dopo aver passato ore a regolare temperatura colore, gain e bias) rendendo i bianchi, di fatto, un rosa molto pallido.
Il bianco (e sfumature più scure) proietta alla sua destra un alone scuro, come in foto
- Spoiler:
Infine, nei punti molto luminosi, vengono fuori delle righe rosse
- Spoiler:
(chiedo scusa per la qualità pietosa delle foto, ho usato il cellulare)
Curiosamente, abbassando il contrasto e/o la luminosità questo effetto diminuisce fino a sparire.
Anche qua problemi imputabili a condensatori?
E come al solito, se si... quali?
Grazie a tutti

P.S.: ho effettuato test usando tutti gli ingressi possibili tranne in modalità RGB.
Composito (NES Europeo)
S-Video (Mega Drive Giapponese)
Component (Wii Europeo con risoluzione a 480i)
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-

» Dac per verdi 100, Sony uhp h1, monitor audio rx6
» [MI + ss] vendo cuffie monitor chiuse Sony MDR-Z1000 3 settimane di vita perfette 170€
» VENDO trombe professionali RCF - 100€
» [LEGNO] Attrezzi cinesi o professionali? Dove acquistare?
» Crossover Audio: presente in tutti i sistemi HI-Fi, Hi-End e Professionali. Lo conosci bene?
» [MI + ss] vendo cuffie monitor chiuse Sony MDR-Z1000 3 settimane di vita perfette 170€
» VENDO trombe professionali RCF - 100€
» [LEGNO] Attrezzi cinesi o professionali? Dove acquistare?
» Crossover Audio: presente in tutti i sistemi HI-Fi, Hi-End e Professionali. Lo conosci bene?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Revox A77 non sta in STOP
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Problema scariche giradischi
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti