Cera pulente
+10
fritznet
valterneri
Blixa
Alessandro Asborno
jumpaz
natale55
Karmito
porfido
gorillone
Tonyartemide
14 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cera pulente
Salve. Ho trovato un prodotto ottimo per pulire e lucidare gli LP ma anche i CD.
E' una cera pulente per auto specifica anche per superfici plastiche.
Ogni tanto la passavo sul serbatoio e carene della moto, il plexiglass, la visiera delicatissima del casco, tutte in plastica esternamente, risultato spettacolare....e lasciava una protezione molto duratura. In oggetti come gli LP, che non viaggiano sulla strada a 200 all'ora, credo che la durata sia molto elevata, forse addirittura eterna o quasi.
Adesso non ricordo il nome della cera, ma se qualcuno è interessato, mi contatti in pvt. Ovviamente, io non ho alcun rapporto con chi produce e vende questo prodotto.
Il prodotto va usato su LP o CD puliti e sgrassati.
Per passarlo bisogna usare un fazzolettino per occhiali molto morbido e pulito, io uso lo stesso, una parte bagnata di cera da passare e la parte asciutta per asciugare, ma potete usarne 2, uno bagnato di cera ed uno asciutto.
Non eccedete con la cera, ne basta poca, soprattutto sui Cd.
Il risultato sui CD:
I piccoli graffietti superficiali si riducono e talvolta spariscono.
I graffi di medio spessore, ma localizzati ancora solo nel trasparente, si riducono dal 30 al 50%.
I graffi profondi non beneficiano di nulla.
Sugli LP, aiuta a togliere tutta la polvere, se ben passata, riduce alcuni graffi superficiali, l'LP sembra nuovo e luccicante come appena prodotto oggi dopo 40 anni.
Effetti sonori su entrambi: I CD e gli LP sembrano rinati, suono perfetto o quasi a seconda della base di partenza, è ovvio che i dischi troppo rovinati ormai sono rovinati.
Tutto secondo mia personale opinione, non mi assumo responsabilità.
Ciao
E' una cera pulente per auto specifica anche per superfici plastiche.
Ogni tanto la passavo sul serbatoio e carene della moto, il plexiglass, la visiera delicatissima del casco, tutte in plastica esternamente, risultato spettacolare....e lasciava una protezione molto duratura. In oggetti come gli LP, che non viaggiano sulla strada a 200 all'ora, credo che la durata sia molto elevata, forse addirittura eterna o quasi.
Adesso non ricordo il nome della cera, ma se qualcuno è interessato, mi contatti in pvt. Ovviamente, io non ho alcun rapporto con chi produce e vende questo prodotto.
Il prodotto va usato su LP o CD puliti e sgrassati.
Per passarlo bisogna usare un fazzolettino per occhiali molto morbido e pulito, io uso lo stesso, una parte bagnata di cera da passare e la parte asciutta per asciugare, ma potete usarne 2, uno bagnato di cera ed uno asciutto.
Non eccedete con la cera, ne basta poca, soprattutto sui Cd.
Il risultato sui CD:
I piccoli graffietti superficiali si riducono e talvolta spariscono.
I graffi di medio spessore, ma localizzati ancora solo nel trasparente, si riducono dal 30 al 50%.
I graffi profondi non beneficiano di nulla.
Sugli LP, aiuta a togliere tutta la polvere, se ben passata, riduce alcuni graffi superficiali, l'LP sembra nuovo e luccicante come appena prodotto oggi dopo 40 anni.
Effetti sonori su entrambi: I CD e gli LP sembrano rinati, suono perfetto o quasi a seconda della base di partenza, è ovvio che i dischi troppo rovinati ormai sono rovinati.
Tutto secondo mia personale opinione, non mi assumo responsabilità.
Ciao
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Cera pulente
Se riduce i graffi .... è abrasiva!
non pulisce solamente.
non mi fido
non pulisce solamente.
non mi fido
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Cera pulente
Synpol?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
cera pulente
forse volevi dire Sidol, ma quello non e' per l'ottone ?
Karmito- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.09.14
Numero di messaggi : 218
Località : Piemonte
Provincia : ai pie dei monti
Occupazione/Hobby : mi garba lo sport ... in TV pero'..
Impianto : MC 2300, MC 602, tannoy albury,tannoy puma, Accuphase d 500, dac bel canto 1.7, thorens td 160, Classe' ssp 30, Pioneer kuro 60, proiettore jwc DLA hd-100.
Re: Cera pulente
Karmito ha scritto:forse volevi dire Sidol, ma quello non e' per l'ottone ?
No, volevo dire Synpol.
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Cera pulente
Karmito ha scritto:forse volevi dire Sidol, ma quello non e' per l'ottone ?
no , è proprio synpol
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cera pulente
...ma la macchina è un accessorio della cera?
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 259
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Cera pulente
si ma te la fanno solo lucidare hihihi
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cera pulente
Non è il Synpol e non è abrasiva se usata bene, ci lucidavo la visiera del casco e persino le lenti da occhiali
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Cera pulente
marca , nome , composizione , cosi' dici poco
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cera pulente
Ho già detto che lo dico solo in privato, per evitare pubblicità, poi non è un mio obbligo dirlo, esistono le parole magiche come "per cortesia"natale55 ha scritto:marca , nome , composizione , cosi' dici poco
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Cera pulente
Tonyartemide ha scritto:Ho già detto che lo dico solo in privato, per evitare pubblicità, poi non è un mio obbligo dirlo, esistono le parole magiche come "per cortesia"natale55 ha scritto:marca , nome , composizione , cosi' dici poco
non volevo certo essere scortese , non mi sembra di esserlo stato , comunque tante scuse
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Cera pulente
Aggiornamento: per la pulizia del vinile, serve esperienza, se i mette troppa cera, poi bisogna toglierla con pannetto per occhiali ed alcool, a rischio di creare danni.
Se si mette con moderazione, ok, ma non è facile.
Per i CD invece è molto + facile.
Se si mette con moderazione, ok, ma non è facile.
Per i CD invece è molto + facile.
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Cera pulente
Mi verrebbe da rispondere ................... ma v.t.d.m.
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Cera pulente
Grazie, altrettantogorillone ha scritto:Mi verrebbe da rispondere ................... ma v.t.d.m.
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cera pulente
Mi piace un 3D sulla "Cera Misteriosa"
La cera che c'era e non c'era,
c'era una volta la cera ....
nel museo delle cere George Bush e la Thatcher che finalmente non fanno più danno!
- Stai attento a camminareeee, ho dato la ceraaa! -
- Oh vinile, che brutta cera che hai! -
- Vorrei vedere te, m'hanno inciso addosso la voce di Al Bano! -
- Oh, poveretto! -
- E io con i Pink? A forza di girarmi con quella puntina m'hanno scorticato! -
- E io con la Nannini? Gracchio anche da nuovo! -
cera d'api d'oriente più sonica
cera d'api d'eucalipto e millefiori per la leggera
cera d'api d'arance siciliane per la classica
e poi verrà quella al teflon e quella spray per la musica liquida.
Questo 3D mi piace.
Einstein che diceva che se spariscono le api l'umanità muore in 4 anni,
ma che non sapeva che i vinile gracchiano in 3.
La cera che c'era e non c'era,
c'era una volta la cera ....
nel museo delle cere George Bush e la Thatcher che finalmente non fanno più danno!
- Stai attento a camminareeee, ho dato la ceraaa! -
- Oh vinile, che brutta cera che hai! -
- Vorrei vedere te, m'hanno inciso addosso la voce di Al Bano! -
- Oh, poveretto! -
- E io con i Pink? A forza di girarmi con quella puntina m'hanno scorticato! -
- E io con la Nannini? Gracchio anche da nuovo! -
cera d'api d'oriente più sonica
cera d'api d'eucalipto e millefiori per la leggera
cera d'api d'arance siciliane per la classica
e poi verrà quella al teflon e quella spray per la musica liquida.
Questo 3D mi piace.
Einstein che diceva che se spariscono le api l'umanità muore in 4 anni,
ma che non sapeva che i vinile gracchiano in 3.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cera pulente
Riflessione della settimana: ma una cera, o qualsiasi prodotto non evaporante/removibile che si mette sulle microscopiche incisioni nei solchi, non andrebbe a formare una patina che toglierebbe la definizione iniziale delle stesse?
Se riduce (senza abrasioni, perciò presumo "riempiendo") i graffi, all'interno dei solchi cosa potrebbe fare?
Spero di non togliere il sonno a nessuno
Se riduce (senza abrasioni, perciò presumo "riempiendo") i graffi, all'interno dei solchi cosa potrebbe fare?
Spero di non togliere il sonno a nessuno
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cera pulente
Un leggero e solo strato lubrifica facilitando il lavoro della puntina,Blixa ha scritto:Riflessione della settimana: ma una cera ... se riduce "riempiendo" i graffi,
all'interno dei solchi, cosa potrebbe fare?
più strati successivi senza togliere i precedenti
sporcano e appesantiscono la puntina impedendole di lavorar bene
se non per pochi minuti,
molti strati sovrapposti rendono il disco liscio liscio e silenzioso, niente musica!
Quindi un uso moderatissimo può esser benefico, ma credo che un disco pulito
sia preferibile.
Però, se i graffi ormai ci sono, Tonyartemide ha spiegato già bene vantaggi e limiti,
non ha nascosto cosa è impossibile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7934
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cera pulente
Indubbiamente è stato chiaro, e a pensarci bene preferisco qualche graffio in stampe decenti e datate che quelle attuali, 180gr di pessima qualità..
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Re: Cera pulente
Siccome è Natale, svelo il mistero:
La cera è proprio il Synpol.
Risultati spettacolari e facili da ottenere sui CD.
Sui vinili ci vuole esperienza, a volte si rischia di metterne troppa, i vinili devono essere già puliti prima di mettere un sottile strato di cera con i pannetti con cui pulire gli occhiali.
Auguri a tutti
La cera è proprio il Synpol.
Risultati spettacolari e facili da ottenere sui CD.
Sui vinili ci vuole esperienza, a volte si rischia di metterne troppa, i vinili devono essere già puliti prima di mettere un sottile strato di cera con i pannetti con cui pulire gli occhiali.
Auguri a tutti
Tonyartemide- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.06.12
Numero di messaggi : 798
Località : Martina Franca (TA)
Provincia : Non ne parliamo
Occupazione/Hobby : Medico
Impianto : Diffusori Proac Response 2.5 Clone con super crossovers e Fostex 206
Pre linea Musical Technology C3 a valvole
Pre Phono TP-Audio a valvole
CDP: Cambridge Audio Azur 550 C
Giradischi Thorens TD 160
Finale Harman Kardon HK680
Cavi di potenza: Van Den Hul Hybrid
Cavi di segnale: Mogami 2535 Stentor ed altri
Re: Cera pulente
Il Synpol è abrasivo, personalmente sui vinili non lo userei, non so che abrasivo sia (granulometria finissima di sicuro, non so che durezza), ma sia il vinile sia la puntina potrebbero non gradire...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Cera pulente
Tonyartemide ha scritto:"Non è il Synpol e non è abrasiva se usata bene, ci lucidavo la visiera del casco e persino le lenti da occhiali"
"Ho già detto che lo dico solo in privato, per evitare pubblicità, poi non è un mio obbligo dirlo, esistono le parole magiche come "per cortesia"
"Siccome è Natale, svelo il mistero:
La cera è proprio il Synpol.
Risultati spettacolari e facili da ottenere sui CD.
Sui vinili ci vuole esperienza, a volte si rischia di metterne troppa, i vinili devono essere già puliti prima di mettere un sottile strato di cera con i pannetti con cui pulire gli occhiali.
Auguri a tutti"
Tony, ti contraccambio gli auguri, però lasciami dire che sei molto machiavellico nei tuoi interventi, forse il tuo disegno è più grande di quanto riesca a capire ma per adesso la tua coerenza mi sembra quantomeno discutibile.
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Cera pulente
Comunque di Synpol ce ne sono varie tipologie, c'e' anche la Synpol Plastilux specifica per vinile e gomma
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato