problema interferrenza naim nait 5i
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
problema interferrenza naim nait 5i
salve a tutti,ho un problema al quanto insolito nella mia catena hifi.
il problema lo risconto collegando il cavo di alimentazione del naim sia alla ciabatta vimar pro non filtrata che alla presa al muro..
molto probabilmente fa interferenza con il cavo d'antenna che si trova vicino e non so come si intersecano in qualche canalina.
questo ronzio aumenta con l'aumentare del volume.
Ho provato a fare questo test collegando l'alimentatore del naim tramite prolunga in ingresso e il problema sparisce.
smontanto il frutti ho notato che quello in sala non ha la terra?penso che sia stato rifatto dopo..
Come devo fare per risolverlo?
il problema lo risconto collegando il cavo di alimentazione del naim sia alla ciabatta vimar pro non filtrata che alla presa al muro..
molto probabilmente fa interferenza con il cavo d'antenna che si trova vicino e non so come si intersecano in qualche canalina.
questo ronzio aumenta con l'aumentare del volume.
Ho provato a fare questo test collegando l'alimentatore del naim tramite prolunga in ingresso e il problema sparisce.
smontanto il frutti ho notato che quello in sala non ha la terra?penso che sia stato rifatto dopo..
Come devo fare per risolverlo?
gargano- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.06.13
Numero di messaggi : 60
Località : Bologna
Provincia : bologna
Impianto : Sinto AV Anthem mrx 300
Integrato Naim Nait 5i
Lettore BD Panasonic BDT 500
Diffusori Focal 806 - CC800 - Indiana line Tesi 242 Sub Indiana Line Basso 922
Cavi potenza Naim Naca 5
Cavi segnale Wireworld solstice e luna
Cavi Alimentazione standard
Re: problema interferrenza naim nait 5i
gargano ha scritto:salve a tutti,ho un problema al quanto insolito nella mia catena hifi.
il problema lo risconto collegando il cavo di alimentazione del naim sia alla ciabatta vimar pro non filtrata che alla presa al muro..
molto probabilmente fa interferenza con il cavo d'antenna che si trova vicino e non so come si intersecano in qualche canalina.
questo ronzio aumenta con l'aumentare del volume.
Ho provato a fare questo test collegando l'alimentatore del naim tramite prolunga in ingresso e il problema sparisce.
smontanto il frutti ho notato che quello in sala non ha la terra?penso che sia stato rifatto dopo..
Come devo fare per risolverlo?
Se fosse come supponi il cavo di terra (io nn ne sono cosi sicuro) sarebbe sufficente portarlo alla presa che nn ce l'ha.Naturalmente implica aprire scatolette di derivazione infilare ''la molla'',collegare un filo da 2mm al punto di terra piu vicino e portarlo appunto alla presa etc.. etc...
Potrebbe essere un problema di percorsi in tal caso non risolveresti nulla anche portandoci il conduttore di terra.Tu in effetti cambiando punto di prelievo hai di fatto cambiato il ''percorso'' Esistono poi i filtri da collegare tra presa e ispositivo (leggi amplificatore) funziona sempre? (mi domanderai sicuramente) No,non sempre dipende dal caso specifico
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: problema interferrenza naim nait 5i
Pur avendo le mie riserve che dipenda dalla mancanza della terra di protezione,per verificare questa cosa puoi sempre fare una cosa empirica,senza toccare nulla di elettrico (che è meglio) Se hai un case metallico e se quel case e' collegato al filo di terra (solo in questi due casi insieme) puoi prendere uno spzzone di cavo qls.accendere l'ampli in presenza del problema e mettre il filo su una parte nuda del case e l'altro capo su una parte nuda di un calorifero/tubo carico dell'acqua,se il problema sparisce sai che e' la terra mancante.Garanzie che funzioni nn ce n'e' perche' non sappiamo se il tubo va o meno a terra ma solitamente si (perlomeno se l'impianto idraulico non è recentissimo).E' un sistema vecchissimo ma a volte funziona ancora,ed è l'unico modo ''non rischioso'' x verificarlo.Sapendo metterci le mani si possono naturalmente fare altre cose.
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: problema interferrenza naim nait 5i
ok, ho risolto proprio come dicevi tu.
ho aperto le scatole di derivazione e armato di sonda ho portato il cavo della terra fino alla presa al muro.
ho collegato il tutto, incrociato le dita e wuolà interferenze svanite anche al massimo del volume
grazie mille
ho aperto le scatole di derivazione e armato di sonda ho portato il cavo della terra fino alla presa al muro.
ho collegato il tutto, incrociato le dita e wuolà interferenze svanite anche al massimo del volume
grazie mille
gargano- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.06.13
Numero di messaggi : 60
Località : Bologna
Provincia : bologna
Impianto : Sinto AV Anthem mrx 300
Integrato Naim Nait 5i
Lettore BD Panasonic BDT 500
Diffusori Focal 806 - CC800 - Indiana line Tesi 242 Sub Indiana Line Basso 922
Cavi potenza Naim Naca 5
Cavi segnale Wireworld solstice e luna
Cavi Alimentazione standard
Re: problema interferrenza naim nait 5i
gargano ha scritto:ok, ho risolto proprio come dicevi tu.
ho aperto le scatole di derivazione e armato di sonda ho portato il cavo della terra fino alla presa al muro.
ho collegato il tutto, incrociato le dita e wuolà interferenze svanite anche al massimo del volume
grazie mille
Se sapevo che eri capace di ''tirare i cavi'' mi risparmiavo il secondo post
Tanto meglio probabilmente quell'ampli ha il centro masse riferito alla terra di protezione
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: problema interferrenza naim nait 5i
non sono un professionista ma me la cavo,il problema era banalissimo.
e dice che quasi stavo dando la colpa al naim.
Ora suona da Dio
grazie mille valvolas se passi da bologna hai un caffè pagato
e dice che quasi stavo dando la colpa al naim.
Ora suona da Dio
grazie mille valvolas se passi da bologna hai un caffè pagato
gargano- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.06.13
Numero di messaggi : 60
Località : Bologna
Provincia : bologna
Impianto : Sinto AV Anthem mrx 300
Integrato Naim Nait 5i
Lettore BD Panasonic BDT 500
Diffusori Focal 806 - CC800 - Indiana line Tesi 242 Sub Indiana Line Basso 922
Cavi potenza Naim Naca 5
Cavi segnale Wireworld solstice e luna
Cavi Alimentazione standard
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 11:22 pm Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Ieri alle 3:04 pm Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 10:42 am Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 8:43 am Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 8:24 am Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 7:10 am Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 6:29 am Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 4:55 am Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Dom Gen 19, 2025 10:00 pm Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Dom Gen 19, 2025 1:08 pm Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 2:18 am Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 1:33 am Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 1:24 am Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 10:33 am Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 8:15 am Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Gio Gen 16, 2025 8:48 pm Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 9:43 am Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 8:14 am Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Mer Gen 15, 2025 10:42 pm Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 11:43 am Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Lun Gen 13, 2025 11:47 pm Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Lun Gen 13, 2025 11:17 pm Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 10:45 am Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 9:01 am Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 5:29 am Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 4:33 am Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 3:55 am Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Dom Gen 12, 2025 10:34 pm Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Dom Gen 12, 2025 9:27 pm Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Dom Gen 12, 2025 8:22 pm Da arthur dent