Modifica Pop Pulse T2070
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Modifica Pop Pulse T2070
Ciao
non ho resistito... l'ho aperto.. ero troppo curioso.
..poi ho visto che uno dei condensatori,però, aveva perso del liquido giallo...ahi ahi ..
mah comunque mi sono detto può capitare... ma questo è senz'altro un validissimo motivo per fare ciò che avevo in mente già da un po... vedere se il piccolo poteva migliorare... detto fatto.
del resto un pochetto me la cavo col saldatore..quindi via i vecchi ( con cautela..) ed ecco :

nella foto, a lavoro non ultimato, potete notare i nuovi condensatori da 2200mf e 50v che hanno sostitutito i vecchi da 1800mf e 25v. sono in totale 3.
che dire... saranno solo impressioni ma ora il suono è piu energico, veloce.più reale.
soprattutto batteria, tromba, sax e voci maschili graffianti ne hanno beneficiato.
ah dimenticavo... a volumi sostenuti non avverto più la necessità di abbassare dopo pochi minuti.. insomma suono meno affaticante.
I'm very proud...
a questo punto mi chiedo se sia utile aumentare la sezione dei cavetti che portano il segnale dalla scheda ai connettori per i cavi di potenza... che ne dite?

non ho resistito... l'ho aperto.. ero troppo curioso.
..poi ho visto che uno dei condensatori,però, aveva perso del liquido giallo...ahi ahi ..

mah comunque mi sono detto può capitare... ma questo è senz'altro un validissimo motivo per fare ciò che avevo in mente già da un po... vedere se il piccolo poteva migliorare... detto fatto.
del resto un pochetto me la cavo col saldatore..quindi via i vecchi ( con cautela..) ed ecco :

nella foto, a lavoro non ultimato, potete notare i nuovi condensatori da 2200mf e 50v che hanno sostitutito i vecchi da 1800mf e 25v. sono in totale 3.
che dire... saranno solo impressioni ma ora il suono è piu energico, veloce.più reale.
soprattutto batteria, tromba, sax e voci maschili graffianti ne hanno beneficiato.
ah dimenticavo... a volumi sostenuti non avverto più la necessità di abbassare dopo pochi minuti.. insomma suono meno affaticante.
I'm very proud...

a questo punto mi chiedo se sia utile aumentare la sezione dei cavetti che portano il segnale dalla scheda ai connettori per i cavi di potenza... che ne dite?
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Modifica Pop Pulse T2070
Prima proverei a sostituire le induttanze di uscita e i condensatori di ingresoo sul segnale cheNadEos ha scritto:Ciao![]()
non ho resistito... l'ho aperto.. ero troppo curioso.
..poi ho visto che uno dei condensatori,però, aveva perso del liquido giallo...ahi ahi ..![]()
mah comunque mi sono detto può capitare... ma questo è senz'altro un validissimo motivo per fare ciò che avevo in mente già da un po... vedere se il piccolo poteva migliorare... detto fatto.
del resto un pochetto me la cavo col saldatore..quindi via i vecchi ( con cautela..) ed ecco :
nella foto, a lavoro non ultimato, potete notare i nuovi condensatori da 2200mf e 50v che hanno sostitutito i vecchi da 1800mf e 25v. sono in totale 3.
che dire... saranno solo impressioni ma ora il suono è piu energico, veloce.più reale.
soprattutto batteria, tromba, sax e voci maschili graffianti ne hanno beneficiato.
ah dimenticavo... a volumi sostenuti non avverto più la necessità di abbassare dopo pochi minuti.. insomma suono meno affaticante.
I'm very proud...![]()
a questo punto mi chiedo se sia utile aumentare la sezione dei cavetti che portano il segnale dalla scheda ai connettori per i cavi di potenza... che ne dite?
influenzano molto il suono
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Modifica Pop Pulse T2070
Ciao Charli48 e grazie per il consiglio,
Mi indicheresti quali sono le induttanze di cui parli? Sono visibili
Dalla foto? La modifica era mirata ad avere un suono piu corposo in basso..
Per il resto ero contento tuttavia ne hanno giovato altri parametri, con mia sorpresa
Ed estrema soddisfazione, ma ovvio i tentativi di miglioramento e relativi consigli
Sono sempre ben accetti ...sopratutto per un ascoltatore poco esperto in elettrotecnica
( si dice così..? )
Cosa porterebbe la sostituzione delle induttanze secondo te?
Mi indicheresti quali sono le induttanze di cui parli? Sono visibili
Dalla foto? La modifica era mirata ad avere un suono piu corposo in basso..
Per il resto ero contento tuttavia ne hanno giovato altri parametri, con mia sorpresa
Ed estrema soddisfazione, ma ovvio i tentativi di miglioramento e relativi consigli
Sono sempre ben accetti ...sopratutto per un ascoltatore poco esperto in elettrotecnica
( si dice così..? )
Cosa porterebbe la sostituzione delle induttanze secondo te?
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Modifica Pop Pulse T2070
..come si dice dalle mie parti... me la canto e me la suono da solo...
... suona divinamente.
non aggiungo altro..e sto capendo per bene cosa significa seguire il basso...
se ci riesco con i piccoli woofer delle "dure" Linn... appena potrò provarlo con diffusori più corposi..
..mmmmm... il problema è che molti commercianti credo non acconsentirebbero alla prova con il mio
"piccolo"...
intanto....




... suona divinamente.
non aggiungo altro..e sto capendo per bene cosa significa seguire il basso...
se ci riesco con i piccoli woofer delle "dure" Linn... appena potrò provarlo con diffusori più corposi..
..mmmmm... il problema è che molti commercianti credo non acconsentirebbero alla prova con il mio
"piccolo"...
intanto....





NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII

» [Venduto] Pop Pulse T2070 100€ + S.S.
» Pop Pulse T2070, ora posso dire la mia!!!
» consiglio pre economico per pop pulse T2070
» PopPulse T2070
» [VENDUTO] PopPulse T2070 - 100€
» Pop Pulse T2070, ora posso dire la mia!!!
» consiglio pre economico per pop pulse T2070
» PopPulse T2070
» [VENDUTO] PopPulse T2070 - 100€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165