Sdoppiatore RCA
5 partecipanti
Sdoppiatore RCA
Volendo collegare una coppia di monitor attivi + un subwoofer attivo ad un prempli con una sola uscita, sarebbe possibile farlo usando uno sdoppiatore RCA tipo questi?
rVGWpwQ~~60_35.JPG)
La cosa potrebbe funzionare o ci sarebbero delle controindicazioni?
La cosa potrebbe funzionare o ci sarebbero delle controindicazioni?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA
Abbiamo più o meno la stessa domanda
https://www.tforumhifi.com/t44138-switch-rca-quale-tipo
Io ho letto che non bisogna tenere attivi entrambi gli output contemporaneamente...comunque ho girato nei negozi del mio paese e non sanno neanche cosa sono, li prenderò online. Sto decidendo quale tipo, quelli tutti dorati sembrerebbero migliori, ma non vorrei perdite di segnale.
https://www.tforumhifi.com/t44138-switch-rca-quale-tipo
Io ho letto che non bisogna tenere attivi entrambi gli output contemporaneamente...comunque ho girato nei negozi del mio paese e non sanno neanche cosa sono, li prenderò online. Sto decidendo quale tipo, quelli tutti dorati sembrerebbero migliori, ma non vorrei perdite di segnale.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Sdoppiatore RCA
Grazie, quella discussione mi era sfuggita.
Gli ampli dei monitor e quello del sub dovrebbero per forza di cose essere collegati contemporaneamente...
Quindi la risposta alla mia domanda sarebbe.. NO!Nadir81 ha scritto:Io ho letto che non bisogna tenere attivi entrambi gli output contemporaneamente...

Gli ampli dei monitor e quello del sub dovrebbero per forza di cose essere collegati contemporaneamente...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA
Masterix ha scritto:Grazie, quella discussione mi era sfuggita.Quindi la risposta alla mia domanda sarebbe.. NO!Nadir81 ha scritto:Io ho letto che non bisogna tenere attivi entrambi gli output contemporaneamente...![]()
Gli ampli dei monitor e quello del sub dovrebbero per forza di cose essere collegati contemporaneamente...
Ho accennato la cosa a Mulo e ha risposto che non ci sono controindicazioni, ma anche alcuni venditori dicono di non accendere contemporaneamente....non saprei, temo qualche "rigurgito" di impedenze o flussi elettrici che possa danneggiare il DAC o gli ampli.
Certo nel mio caso sempre meglio di attacca e stacca...ma se poi capita di dimenticarsi di spegnere uno prima di accendere l'altro?
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Sdoppiatore RCA
OK, grazie, sinceramente... mi fido più del parere dei venditori che di quello del Mulo!Nadir81 ha scritto:Ho accennato la cosa a Mulo e ha risposto che non ci sono controindicazioni, ma anche alcuni venditori dicono di non accendere contemporaneamente...

Ultima modifica di Masterix il Sab 14 Giu 2014 - 18:11 - modificato 1 volta.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA

Ciao Mauro
PS come al solito non fate troppo caso ai cavi... solo il giusto!!!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Sdoppiatore RCA
Concordo che, teoricamente, sarebbe la soluzione più appropriata, ma nel caso specifico spiegato nel primo post non sarebbe adatto allo scopo.emmeci ha scritto:In linea di massima personalmente mi farei un piccolo commutatore di uscite.

emmeci ha scritto:PS come al solito non fate troppo caso ai cavi... solo il giusto!!!
Concordo!

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA
Masterix ha scritto:OK, grazie, sinceramente... mi fido più del parere dei venditori che di quello del Mulo!Nadir81 ha scritto:Ho accennato la cosa a Mulo e ha risposto che non ci sono controindicazioni, ma anche alcuni venditori dicono di non accendere contemporaneamente...
Scusami, mi son sbagliato: l'avvertenza che ho letto riguardava altro (anche se il contesto è quello, e qualche dubbio mi resta).
Professional grade RCA phono splitter to connect two phono cables to a single input or output. The heavy duty connector has a split centre pin, ensuring a consistent fit across all RCA sockets. They are ideal for splitting the signal from a source device into two amplifier inputs or to share an amplifier's input between two sources (please remember to switch off the unused source in this instance.)
Ultima modifica di Nadir81 il Sab 14 Giu 2014 - 18:28 - modificato 1 volta.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Sdoppiatore RCA
Masterix ha scritto:Concordo che, teoricamente, sarebbe la soluzione più appropriata, ma nel caso specifico spiegato nel primo post non sarebbe adatto allo scopo.emmeci ha scritto:In linea di massima personalmente mi farei un piccolo commutatore di uscite.

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Sdoppiatore RCA
Quindi se ho ben capito il problema ci sarebbe (ed è anche comprensibile) nel caso si volessero collegare due sorgenti ad un unico ampli, ma il mio sarebbe il caso opposto, si tratterebbe di collegare un'unica sorgente a due ampli.Professional grade RCA phono splitter to connect two phono cables to a single input or output. The heavy duty connector has a split centre pin, ensuring a consistent fit across all RCA sockets. They are ideal for splitting the signal from a source device into two amplifier inputs or to share an amplifier's input between two sources (please remember to switch off the unused source in this instance.)
In questo caso la cosa sarebbe fattibile?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA
Stavo scrivendo e non ho visto la tua risposta...emmeci ha scritto:Sorry... hai ragione, mi ero un po' incagliato sulla richiesta di Nadir81, vale comunque quanto detto sopra... il pericolo sono le componenti continue, utilizzerei almeno un condensatore per disaccoppiare, o magari farei una misura in CC sulle uscite/ingressi è facile basta un economicissimo multimetro.
Ciao Mauro
Grazie per la spiegazione.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Sdoppiatore RCA
Alla fine ho comprato questi e mi sto trovando molto bene: prodotto solidissimo in quanto a costruzione e, all'ascolto, non sento perdite. Li sto usando sull'AK4399 di Minishow, per uscire sia in cuffia che in casse
http://www.viablue.de/com/y_adapter.shtml

http://www.viablue.de/com/y_adapter.shtml
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Sdoppiatore RCA
Provo a fare un po’ di chiarezza in attesa che i più esperti ci diano anche informazioni tecniche.
Quando ho problemi ad usare lo sdoppiatore?
Ho problemi se voglio collegare due sorgenti a un solo ingresso, ad esempio due preamplificatori ad un solo finale, perché le caratteristiche elettriche cambiano in modo pesante. Rischierei di fare danni? A quanto ho capito, si.
In tal caso vado ad usare un commutatore (uno switch) che mi permette di scegliere quale preamplificatore usare.
Un commutatore valido, silenzioso e a buon prezzo che ho provato è questo (il prezzo cambierà sicuramente nel tempo, io l’ho pagato sui 17 euro e per questa cifra sono rimasto proprio contento):

Posso usare lo sdoppiatore se l’obiettivo è sdoppiare l’uscita, ad esempio se voglio collegare un finale e un subwoofer attivo ad una singola uscita del pre amplificatore.
Ho appena letto un intervento tecnico a riguardo, non so riportartelo in termini tecnici, ma posso riassumere il concetto: le caratteristiche elettriche in questo caso cambiano leggermente ma in modo non apprezzabile dagli orecchi degli esperti, e al più recuperi il segnale “perso” semplicemente girando un poco di più la rotella del volume.
Il problema sta quindi nel trovare uno sdoppiatore di qualità, con contatti ben realizzati.
Ad esempio ho provato questa “cineseria” ed è stato un totale fallimento (funziona ma peggiora il suono); ed è durato poco, quando ho fatto per smontarlo mi si è aperto in mano:

Quindi sono alla ricerca di un consiglio: se sia meglio usare questo:

oppure questo:


Quando ho problemi ad usare lo sdoppiatore?
Ho problemi se voglio collegare due sorgenti a un solo ingresso, ad esempio due preamplificatori ad un solo finale, perché le caratteristiche elettriche cambiano in modo pesante. Rischierei di fare danni? A quanto ho capito, si.
In tal caso vado ad usare un commutatore (uno switch) che mi permette di scegliere quale preamplificatore usare.
Un commutatore valido, silenzioso e a buon prezzo che ho provato è questo (il prezzo cambierà sicuramente nel tempo, io l’ho pagato sui 17 euro e per questa cifra sono rimasto proprio contento):

Posso usare lo sdoppiatore se l’obiettivo è sdoppiare l’uscita, ad esempio se voglio collegare un finale e un subwoofer attivo ad una singola uscita del pre amplificatore.
Ho appena letto un intervento tecnico a riguardo, non so riportartelo in termini tecnici, ma posso riassumere il concetto: le caratteristiche elettriche in questo caso cambiano leggermente ma in modo non apprezzabile dagli orecchi degli esperti, e al più recuperi il segnale “perso” semplicemente girando un poco di più la rotella del volume.
Il problema sta quindi nel trovare uno sdoppiatore di qualità, con contatti ben realizzati.
Ad esempio ho provato questa “cineseria” ed è stato un totale fallimento (funziona ma peggiora il suono); ed è durato poco, quando ho fatto per smontarlo mi si è aperto in mano:

Quindi sono alla ricerca di un consiglio: se sia meglio usare questo:

oppure questo:


wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring
Re: Sdoppiatore RCA
il degrado che sentivi non era dovuto al fatto che lo sdoppiatore fosse scarso, ma a questioni di impedenza degli apparecchi collegati
perciò non avresti miglioramenti comprandone di più robusti o costosi
tutto ciò che concerne cavetteria speciale e connessioni varie è tutta truffa, fai attenzione... anche se vedo che hai già abboccato un tot...
perciò non avresti miglioramenti comprandone di più robusti o costosi
tutto ciò che concerne cavetteria speciale e connessioni varie è tutta truffa, fai attenzione... anche se vedo che hai già abboccato un tot...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sdoppiatore RCA
Il degrado che sentivo con quello sdoppiatore era l’avere bassi meno presenti e soprattutto dei fruscii superiori al solito (un po’ di fruscii sono sempre presenti con il mio pre stereo).
Lello64 mi faceva notare che pilotare 6 canali (uno per HF a SX, uno per i LF a SX, uno per HF a DX, uno per LF a DX, e due per canali SX e DX del SUB probabilmente è la causa della perdita di potenza. Ma non dovrebbe essere sufficiente alzare un po’ il volume? Per ascoltare a volume medio-alto, mi basta girare la manopola di due ore (la rotella ha un escursione che va da ore 7 a ore 5 e io ascolto a ore 9 poco più). Non penso che forzerei l’ampli girando di un’altra ora la rotella, sbaglio?
Però
Sono ignorante in materia
Vi so qualche info in più: il mio pre è il nad 1240 e sul manuale c’è scritto questo:

“Il preamp ha una bassa impedenza (150 ohm) quindi può pilotare vari apparecchi connessi in parallelo e può essere usato con cavi di segnale lunghi per pilotare amplificatori di potenza posti vicino ai diffusori (o diffusori attivi)
Lello64 mi faceva notare che pilotare 6 canali (uno per HF a SX, uno per i LF a SX, uno per HF a DX, uno per LF a DX, e due per canali SX e DX del SUB probabilmente è la causa della perdita di potenza. Ma non dovrebbe essere sufficiente alzare un po’ il volume? Per ascoltare a volume medio-alto, mi basta girare la manopola di due ore (la rotella ha un escursione che va da ore 7 a ore 5 e io ascolto a ore 9 poco più). Non penso che forzerei l’ampli girando di un’altra ora la rotella, sbaglio?
Però
Sono ignorante in materia
Vi so qualche info in più: il mio pre è il nad 1240 e sul manuale c’è scritto questo:

“Il preamp ha una bassa impedenza (150 ohm) quindi può pilotare vari apparecchi connessi in parallelo e può essere usato con cavi di segnale lunghi per pilotare amplificatori di potenza posti vicino ai diffusori (o diffusori attivi)
wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring
Re: Sdoppiatore RCA
non è questione di rompere qualcosa, danni non dovresti farne in ogni caso
è l'impedenza dei finali che dovrebbe essere alta rispetto a quella del pre affinchè il pilotaggio sia corretto
se poi colleghi diverse cose alla stessa uscita prova a pensarla come fosse una roba idrica
alta impedenza sono tubicini, se sono diversi gli apparecchi collegati arriva acqua a tutti in modo equo
se uno di loro è a bassa impedenza rispetto agli altri è come se fosse un tubo grosso... e si succhia tutto lui
è l'impedenza dei finali che dovrebbe essere alta rispetto a quella del pre affinchè il pilotaggio sia corretto
se poi colleghi diverse cose alla stessa uscita prova a pensarla come fosse una roba idrica
alta impedenza sono tubicini, se sono diversi gli apparecchi collegati arriva acqua a tutti in modo equo
se uno di loro è a bassa impedenza rispetto agli altri è come se fosse un tubo grosso... e si succhia tutto lui

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Sdoppiatore RCA
Devo guardare l'impedenza dei miei finali e l’impedenza dell’amplificatore integrato nel subwoofer attivo?
wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring
Re: Sdoppiatore RCA
Dovrebbe essere un buon punto di partenza per fare delle considerazioni
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring
wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring
wrldmaster- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 113
Provincia : Lucca
Impianto : SORGENTI ANALOGICHE: giradischi Thorens TD160, giradischi Pioneer PL-600X | SORGENTI DIGITALI: lettore CD Marantz 80CD43, bluray Panasonic DMP-BD75, HTPC (cpu Intel i5-2400, mb Asrock, ddr3 2x4GB, psu Corsair CX430, cabinet alluminio OrigenAE x10, a/v hdmi da gpu GTX 970, audio 2ch 24/192 coassiale da Xonar Essence STX, software Windows 10, Tidal, foobar+wasapi, kodi+wasapi) e NAS Synology DS212j | DAC ESTERNO: Arcam rDAC | AMPLIFICATORI: sinto 7.1 Denon AVR-4310 e pre stereo NAD 1240, biamplificazione e biwiring con due finali NAD 2200pe di due torri B&W DM-604 S3| ALTRI DIFFUSORI: B&W serie 600 S3: centrale LCR60, surround DM-603, surround back DM-601, sub ASW650 | CAVI: coassiale mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | DAC E AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | TV: Panasonic TX-L42ET5| PROIETTORE: Epson tw-5600 + telo sopar new spring

» Sdoppiatore Rca??
» Sdoppiatore segnale
» Sdoppiatore jack 3.5
» Problema con sdoppiatore jack
» sdoppiatore jack difettoso
» Sdoppiatore segnale
» Sdoppiatore jack 3.5
» Problema con sdoppiatore jack
» sdoppiatore jack difettoso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita