Potenziometro per Sure Ta2024
+6
Silver Black
pallapippo
K8
meral964
piero7
Artinside
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Potenziometro per Sure Ta2024
http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~511~~datasetpointer~~~1~~ALLEN+BRADLEY+W+SERIES~.html
Pensate possa andare per un scheda Sure Ta2024 (n realtà il suo identico clone)? E se si come si monta? Dove va collegato e come? Da quanti OHM? Eventualmente mi indichereste qualche sito dove trovarne uno economico e adatto? Grazie!
Pensate possa andare per un scheda Sure Ta2024 (n realtà il suo identico clone)? E se si come si monta? Dove va collegato e come? Da quanti OHM? Eventualmente mi indichereste qualche sito dove trovarne uno economico e adatto? Grazie!

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Artinside ha scritto:http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~511~~datasetpointer~~~1~~ALLEN+BRADLEY+W+SERIES~.html
Pensate possa andare per un scheda Sure Ta2024 (n realtà il suo identico clone)? E se si come si monta? Dove va collegato e come? Da quanti OHM? Eventualmente mi indichereste qualche sito dove trovarne uno economico e adatto? Grazie!
Quello mi pare più un trimmer che un potenziometro...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Il problema è che si tratta di un potenziometro lineare, mentre per il volume ci vuole logaritmico, poi l'alberino mi sembra troppo corto.
Ciao.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Potreste indicarmene uno economico ma decoroso e darmi qualche dritta sul montaggio? 

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Questo è decoroso ed economico:Artinside ha scritto:Potreste indicarmene uno economico ma decoroso e darmi qualche dritta sul montaggio?
http://www.banzaieffects.com/Alpha-16mm-stereo-50k-log-pr-17294.html
Però ti costa più il trasporto........!
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Prendi su ebay un attenuatore a scatti con le resistenze. Costa poco di più di un potenziometro, ma è più trasparente di un potenziometro con i contatti striscianti.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Una cosa del genere potrebbe andare?piero7 ha scritto:Prendi su ebay un attenuatore a scatti con le resistenze. Costa poco di più di un potenziometro, ma è più trasparente di un potenziometro con i contatti striscianti.
http://cgi.ebay.it/Attenuatore-a-24-Scatti-Controllo-Volume-Stereo-100KOhm_W0QQitemZ160363360923QQcmdZViewItemQQptZAltro_per_Bricolage?hash=item255666b29b&_trksid=p3286.c0.m14

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Si. Ci sono pure i ladder, dove a differenza di uno normale, ha solo due coppie di resistenze ad ogni step, a differenza di quelli normali che ha tutta la serie. Costa più di questo.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
In realtà il problema della regolazione del volume la sento perchè il telecomando del lettore che uso, sin dalla prima tacca ha un volume troppo elevato, altrimenti non sentirei l'esigenza del potenziometropiero7 ha scritto:Si. Ci sono pure i ladder, dove a differenza di uno normale, ha solo due coppie di resistenze ad ogni step, a differenza di quelli normali che ha tutta la serie. Costa più di questo.

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Se vuoi risparmiare 6-7 €... prendilo qui (e prova ad offrire 11AU...
).
Io comunque ho preso il 50K (solito prezzo), da diverse parti avevo visto utilizzare questo valore.
Ma questo è ladder o no? Nella descrizione ripetono più volte che lo è...


Io comunque ho preso il 50K (solito prezzo), da diverse parti avevo visto utilizzare questo valore.
piero7 ha scritto:Si. Ci sono pure i ladder, dove a differenza di uno normale, ha solo due coppie di resistenze ad ogni step, a differenza di quelli normali che ha tutta la serie. Costa più di questo.




pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Costa veramente poco, ma le spese indicate rguardano la spedizione in Germania? Complessivamete il costo è basso (5 eu).....K8 ha scritto:Questo è decoroso ed economico:Artinside ha scritto:Potreste indicarmene uno economico ma decoroso e darmi qualche dritta sul montaggio?
http://www.banzaieffects.com/Alpha-16mm-stereo-50k-log-pr-17294.html
Però ti costa più il trasporto........!
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Grazie per la drittapallapippo ha scritto:Se vuoi risparmiare 6-7 €... prendilo qui (e prova ad offrire 11AU...).
Io comunque ho preso il 50K (solito prezzo), da diverse parti avevo visto utilizzare questo valore.piero7 ha scritto:Si. Ci sono pure i ladder, dove a differenza di uno normale, ha solo due coppie di resistenze ad ogni step, a differenza di quelli normali che ha tutta la serie. Costa più di questo.Ma questo è ladder o no? Nella descrizione ripetono più volte che lo è...
![]()
![]()


Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Simulando l'acquisto per l'Italia verrebbe, compresa spedizione, poco più di 6 eu, mi sembra molto buono, grazie della preziosa informazioneArtinside ha scritto:Costa veramente poco, ma le spese indicate rguardano la spedizione in Germania? Complessivamete il costo è basso (5 eu).....K8 ha scritto:Questo è decoroso ed economico:Artinside ha scritto:Potreste indicarmene uno economico ma decoroso e darmi qualche dritta sul montaggio?
http://www.banzaieffects.com/Alpha-16mm-stereo-50k-log-pr-17294.html
Però ti costa più il trasporto........!

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
MODERAZIONE:
Artinside, fai un post unico con citazioni multiple la prossima volta. Thanks!
Artinside, fai un post unico con citazioni multiple la prossima volta. Thanks!

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Scusa Silver BlackSilver Black ha scritto:MODERAZIONE:
Artinside, fai un post unico con citazioni multiple la prossima volta. Thanks!


Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
pallapippo ha scritto:Se vuoi risparmiare 6-7 €... prendilo qui (e prova ad offrire 11AU...).
Io comunque ho preso il 50K (solito prezzo), da diverse parti avevo visto utilizzare questo valore.Ma questo è ladder o no? Nella descrizione ripetono più volte che lo è...
![]()
![]()
Quello della foto è identico all'altro e non mi sembra Ladder, vedo le resistenze tutte in serie e sembrerebbero montate su un doppio commutatore e non su un quadruplo, come richiederebbe uno step attenuator stereo in configurazione ladder.
Ma probabilmente la foto è solo indicativa e non corrisponde all'oggetto.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Artinside ha scritto:In realtà il problema della regolazione del volume la sento perchè il telecomando del lettore che uso, sin dalla prima tacca ha un volume troppo elevato, altrimenti non sentirei l'esigenza del potenziometropiero7 ha scritto:Si. Ci sono pure i ladder, dove a differenza di uno normale, ha solo due coppie di resistenze ad ogni step, a differenza di quelli normali che ha tutta la serie. Costa più di questo.
in ogni caso e buona norma non utilizzare mai i controlli di volume delle sorgenti.. che nel 99% dei casi sono di infima qualità.. è meglio lasciarele al max del volume, ed eventalmente attenuare dopo...
shantim- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 993
Località : torino
Impianto : lpp: project RPM1 2Mred
cdp: harman kardon hd950
dac:1543 pre: srpp CHF ecc86
ampli: triodino 300B
diffusori:tnt nues, grundig box
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
L'oggetto è identico alla foto. Anche il mio amico mi ha detto che secondo lui è in serie... il costo è comunque irrisorio (poi vi saprò anche dire come vaFabio ha scritto:Quello della foto è identico all'altro e non mi sembra Ladder, vedo le resistenze tutte in serie e sembrerebbero montate su un doppio commutatore e non su un quadruplo, come richiederebbe uno step attenuator stereo in configurazione ladder.
Ma probabilmente la foto è solo indicativa e non corrisponde all'oggetto.



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Per un potenziometro a scatti io andrei sui 40 passi, altrimenti il volume o è troppo alto o troppo basso, mai quello che ti serve, meglio un pot normale dove regoli il livello come vuoi.
Ciao.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Ciao, potresti indicarmi qualcosa?meral964 ha scritto:Per un potenziometro a scatti io andrei sui 40 passi, altrimenti il volume o è troppo alto o troppo basso, mai quello che ti serve, meglio un pot normale dove regoli il livello come vuoi.
Ciao.
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Avevo acquistato qualche cosa su eBay con 40 pass, se ritrovo l'oggetto lo posto, quelli che si trovano costano un botto e per me non valgono la pena, un buon ALPS va benissimo ed è fin troppo, da RS o Farnell (se hai la partita iva) trovi dei buoni potenziometri anche a meno, altrimenti su ebay.
Ciao.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
Un buon Alps Blu RK27 e passa la paura... Purtroppo, a meno che non compri un DACT e' difficile trovare attenuatori validi e comunque spesso non ne vale proprio la pena.
Ciao
P.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
ok, grazie a tutti per le preziose info 

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
pallapippo ha scritto:L'oggetto è identico alla foto. Anche il mio amico mi ha detto che secondo lui è in serie... il costo è comunque irrisorio (poi vi saprò anche dire come vaFabio ha scritto:Quello della foto è identico all'altro e non mi sembra Ladder, vedo le resistenze tutte in serie e sembrerebbero montate su un doppio commutatore e non su un quadruplo, come richiederebbe uno step attenuator stereo in configurazione ladder.
Ma probabilmente la foto è solo indicativa e non corrisponde all'oggetto.), per cui ci sta benissimo che sia comunque un affare: ma se non è ladder l'informativa data dal venditore non è corretta
.
Il potenziometro dalla foto non è un Ladder,ma il venditore per ingannarci ,metti tra parantesi questo nome e non dice che le resistenze sono in serie.Non ho mai usato potenziometri a scatti,ma penso che non resistono in tempo,perche le frizioni sono importanti e l'usura si fa sentire in fretta(Piero 7 ha raccontato qualcosa in un intervento).Un potenziometro normale, se è di qualità resite senza problemi 15-20 anni,e quando fai dei rumori,basta una goccia di solvente(io uso sblocante,va molto bene,contiene anche un pò di olio).C'è qualcuno che a usato un potenziometro a scatti per 3-4 anni senza avere problemi?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Potenziometro per Sure Ta2024
florin ha scritto:pallapippo ha scritto:L'oggetto è identico alla foto. Anche il mio amico mi ha detto che secondo lui è in serie... il costo è comunque irrisorio (poi vi saprò anche dire come vaFabio ha scritto:Quello della foto è identico all'altro e non mi sembra Ladder, vedo le resistenze tutte in serie e sembrerebbero montate su un doppio commutatore e non su un quadruplo, come richiederebbe uno step attenuator stereo in configurazione ladder.
Ma probabilmente la foto è solo indicativa e non corrisponde all'oggetto.), per cui ci sta benissimo che sia comunque un affare: ma se non è ladder l'informativa data dal venditore non è corretta
.
Il potenziometro dalla foto non è un Ladder,ma il venditore per ingannarci ,metti tra parantesi questo nome e non dice che le resistenze sono in serie.Non ho mai usato potenziometri a scatti,ma penso che non resistono in tempo,perche le frizioni sono importanti e l'usura si fa sentire in fretta(Piero 7 ha raccontato qualcosa in un intervento).Un potenziometro normale, se è di qualità resite senza problemi 15-20 anni,e quando fai dei rumori,basta una goccia di solvente(io uso sblocante,va molto bene,contiene anche un pò di olio).C'è qualcuno che a usato un potenziometro a scatti per 3-4 anni senza avere problemi?
E' vero. Se non è per davvero blindato, il commutatore a scatti con gli anni diventa rumoroso. E mi è successo con gli ELMA che all'epoca ne decantavano tutti lodi sperticate.
Comunque, non c'è potenziometro che tenga a livello di trasparenza se confrontato ad un commutatore a scatti. Una buona soluzione sufficientemente economica e scevra da rumori strani sono gli attenuatori a relè, su ebay ce ne sono diversi di tutti i prezzi.
Il problema della difficoltà di regolazione del livello sonoro dipende spesso dall'accoppiamento pre-finale. Un pre che guadagna troppo con un finale con sensibilità molto bassa con un potenziometro logaritmico è chiaro che suonerà sempre forte e che bisognerà muovere l'alberino di pochi mm. Per questa ragione mi son fatto il pre con guadagno basso, ed il potenziometro da 100K è giusto a metà quando ascolto a volume normale. Vista poi la cattiva abitudine oggi di fare finali che son quasi sempre degli integrati da soli 100mV di sensibilità! Tacci loro! Ma che facessero finali con sensibilità di 2v d'ingresso!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

» Potenziometro SMSL-SA4S TA2024
» più potente del TA2024 ma buono come il TA2024
» Discussione su: T-Project 11 - Preamplificatore a Fet: PreFET fase operativa schemi e misure
» potenziometro log o lin?
» arjenhelder electronic New Version MKIII Tripath DIY Audio TA2024 PCB
» più potente del TA2024 ma buono come il TA2024
» Discussione su: T-Project 11 - Preamplificatore a Fet: PreFET fase operativa schemi e misure
» potenziometro log o lin?
» arjenhelder electronic New Version MKIII Tripath DIY Audio TA2024 PCB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12