Ottenere un canale mono da due stereo
+2
sportyerre
PowerRS
6 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
OkAy utilizzeró quelli da 1/4 ma se invece del Tl072 usassi il Ne5532? Bisogna cambiare i componenti poi?
Elpy- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
Totalmente intercambiabili,
senza nessuna modifica, né problemi, né vantaggi
(per questo schema)
senza nessuna modifica, né problemi, né vantaggi
(per questo schema)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
valterneri ha scritto:Totalmente intercambiabili,
senza nessuna modifica, né problemi, né vantaggi
(per questo schema)
Qualitativamente tra i due quale sceglieresti?

Elpy- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
il 5532 mi pare goda di maggiore stima
e nell'hi-fi credo che sia più diffuso,
ma io ho diverse apparecchiature professionali
che montano lo 072.
Nel circuito sopra non fa minimamente differenza.
Se vuoi puoi montarlo su zoccolino
così potrai facilmente intercambiarli,
ma è tempo sprecato.
e nell'hi-fi credo che sia più diffuso,
ma io ho diverse apparecchiature professionali
che montano lo 072.
Nel circuito sopra non fa minimamente differenza.
Se vuoi puoi montarlo su zoccolino
così potrai facilmente intercambiarli,
ma è tempo sprecato.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
valterneri ha scritto:1/8 di watt sono piccole piccole, ma vanno benissimo
(quelle di uso comune e più reperibili sono di solito da 1/4 di watt)
il TL072 è un operazionale doppio, ed è perfetto per questo uso,
c'è di meglio, si, ma lo 072 è perfetto!
Vabè Tl072 sia, invece per i condensatori posso usare i polipropilene o per forza gli elettrolitici?
Elpy- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
Sull'alimentazione ovviamente elettrolitici,Elpy ha scritto:... invece per i condensatori posso usare i polipropilene o per forza gli elettrolitici?
in uscita (2,2uF) è preferibile un polipropilene.
PS:
lo schema della pagina precedente non è mio,
io non lo disegnerei così,
è solo un generico schema che gira in rete,
che comunque va bene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
Proprio quello intendevo grazievalterneri ha scritto:Sull'alimentazione ovviamente elettrolitici,Elpy ha scritto:... invece per i condensatori posso usare i polipropilene o per forza gli elettrolitici?
in uscita (2,2uF) è preferibile un polipropilene.
PS:
lo schema della pagina precedente non è mio,
io non lo disegnerei così,
è solo un generico schema che gira in rete,
che comunque va bene.


Elpy- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
Nel circuito di pagina precedente
ci sono due operazionali in fila,
il primo svolge la funzione necessaria di sommatore (invertente)
il secondo quella inutile di solo invertente
per riportare il segnale in fase originale
(basterebbe più intelligentemente invertire il sub-woofer)
Questo secondo integrato potrebbe però
svolgere anche la funzione di filtro passa-basso.
Gli schemi di principio sono questi:
passa-basso 6 dB/ottava

passa-basso 12 dB/ottava

ora io sono pigro
ma in rete ...
ma non nei forum diy!!
ma in qualche manuale di elettronica per istituti tecnici
potrai trovare le formule per calcolare i condensatori e i resistori
ci sono due operazionali in fila,
il primo svolge la funzione necessaria di sommatore (invertente)
il secondo quella inutile di solo invertente
per riportare il segnale in fase originale
(basterebbe più intelligentemente invertire il sub-woofer)
Questo secondo integrato potrebbe però
svolgere anche la funzione di filtro passa-basso.
Gli schemi di principio sono questi:
passa-basso 6 dB/ottava

passa-basso 12 dB/ottava

ora io sono pigro
ma in rete ...
ma non nei forum diy!!
ma in qualche manuale di elettronica per istituti tecnici
potrai trovare le formule per calcolare i condensatori e i resistori
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ottenere un canale mono da due stereo
valterneri ha scritto:Nel circuito di pagina precedente
ci sono due operazionali in fila,
il primo svolge la funzione necessaria di sommatore (invertente)
il secondo quella inutile di solo invertente
per riportare il segnale in fase originale
(basterebbe più intelligentemente invertire il sub-woofer)
Questo secondo integrato potrebbe però
svolgere anche la funzione di filtro passa-basso.
Gli schemi di principio sono questi:
passa-basso 6 dB/ottava
passa-basso 12 dB/ottava
ora io sono pigro
ma in rete ...
ma non nei forum diy!!
ma in qualche manuale di elettronica per istituti tecnici
potrai trovare le formule per calcolare i condensatori e i resistori
Seguendo questo schema e calcolando con questa formula

Elpy- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.18
Numero di messaggi : 14
Provincia : Napoli
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Dimensionamento stereo-to-mono summing box
» Mono o Stereo?
» Stereo vs dual mono
» collegamento scheda audio da stereo a mono
» costruire un cavo da stereo a mono
» Mono o Stereo?
» Stereo vs dual mono
» collegamento scheda audio da stereo a mono
» costruire un cavo da stereo a mono
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo