Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
+5
kurt10
blackhole
Marco Ravich
Eulero
viper-the-best
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
Aggiorno, magari può essere utile per chi si ritrova lo stesso problema....dopo aver spulciato parecchio in rete, il problema sembra non essere ricondotto a Windows 8.1 quanto a una incompatibilità con gli Intel Haswell (io ho un 4670k).
Sto provando diverse strade (esempio: disabilitare i C-state, aggiornare i driver intel...), vediamo se avrò fortuna
Sto provando diverse strade (esempio: disabilitare i C-state, aggiornare i driver intel...), vediamo se avrò fortuna
viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
Segnalo che i tecnici m2tech mi hanno risposto qualche giorno fa e sono stati gentili a fornirmi dei nuovi driver in prova, ho fatto dei test ma purtroppo la situazione è uguale. Credo stiano continuando a lavorarci sopra, non so se c'è rimedio sembra proprio una incompatibilità con il chipset intel o con le cpu haswell.....
viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Risolto!
Fantastico, da M2Tech mi hanno fornito un nuovo firmware, fatti gli stessi test ora sembra funzionare sempre (pure i 24/192)!
Ci hanno messo un po' (soprattutto a rispondere all'inizio, potevano avvisare che ci stavano lavorando) ma andrebbero premiati per il supporto clienti.
Veramente ottimo, spero di non trovare nuovi problemi ma per adesso mi hanno risparmiato l'acquisto di un'altra pennetta, sono contento che un'azienda italiana dimostri questa capacità
Ci hanno messo un po' (soprattutto a rispondere all'inizio, potevano avvisare che ci stavano lavorando) ma andrebbero premiati per il supporto clienti.
Veramente ottimo, spero di non trovare nuovi problemi ma per adesso mi hanno risparmiato l'acquisto di un'altra pennetta, sono contento che un'azienda italiana dimostri questa capacità

viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
Grande! Soddisfatto del risultato "sonico"?
franz159- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 493
Località : New York
Provincia : New York
Impianto : Raspberry PiB+, IQ-Audio Pi Dac+ con Rune Audio
Geek Out 720 Usb Dac
Creek Evolution 50A
B&W CM5
MacBook Air con Audirvana+ 2.5.x
Raspberry Pi2, IQ-Audio Pi Dac con Kodi
Raspberry Pi3, Chord MoJo Dac su USB
Musical Paradise MP-301 MK3
Lepai LP7498E+
Elac UB5
Problemi hi-face two con hanswell
Ciao, io ho da poco cambiato scheda madre e processore, ho una z87 e un 4770k hanswell. Ascoltavo musica con hi-face two collegata in digitale al V-Dac II o in uscita usb e tutto andava a meraviglia, ma da quando ho cambiato l'hardware con quello scritto, non riesco più a sentire tramite l'hi-face, sento per pochi attimi poi si attiva un fruscio. Da premettere che se collego il V-DacII in usb al computer si sente regolarmente. Mi potresti dire cosa hai fatto, grazie.
hitecpoint- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 7
Località : Bari
Impianto : (non specificato)
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
franz159 ha scritto:Grande! Soddisfatto del risultato "sonico"?
moltissimo in generale, soprattutto dopo l'innesto di jplay, anche se nel passaggio dal portatile all'ascolto con il mio desktop mi aspettavo qualche miglioramento in meglio invece è leggero
hitecpoint ha scritto:Ciao, io ho da poco cambiato scheda madre e processore, ho una z87 e un 4770k hanswell. Ascoltavo musica con hi-face two collegata in digitale al V-Dac II o in uscita usb e tutto andava a meraviglia, ma da quando ho cambiato l'hardware con quello scritto, non riesco più a sentire tramite l'hi-face, sento per pochi attimi poi si attiva un fruscio. Da premettere che se collego il V-DacII in usb al computer si sente regolarmente. Mi potresti dire cosa hai fatto, grazie.
esattamente il problema che avevo io, mandami una tua mail anche in pm che provo a passarti i nuovi firmware e driver hiface che mi hanno mandato
viper-the-best- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.04.11
Numero di messaggi : 235
Località : provincia Milano
Impianto :- Spoiler:
- ((( My System)))
Sorgente: PC-Foobar (Xonar Essence ST)
Interfaccia: HiFace Two
Cavo digitale: Mogami 2964
Dac: V-DAC II
Cavi segnale: Wireworld Luna 6
Ampli: Onkyo A-933
Cavi potenza: Xindak SC-01B
Stand: NorStone Stylum 3
Diffusori: Mordaunt-Short Aviano 2
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
Ti ringrazio tantissimo ma purtroppo non posso mandarti un pm perchè non ho raggiunto un certo numero di messaggi. La mia mail è nashville57@gmail.com.
hitecpoint- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 7
Località : Bari
Impianto : (non specificato)
Re: Hiface Two e Foobar, impossibile riprodurre brani a 24/96: playback error, dove sbaglio?
Salve a tutti, riapro questo vecchio argomento perchè ho lo stesso problema sopra segnalato segnalato con Win10.
il mio setup è MAC MINI - S.o. Win10 - HiFaceTwo collegata a VDAC II
Per prima cosa già in proprietà altoparlanti>avanzate>formato predefinito se setto un campionamento superiore a 16/44100 e faccio "prova" sento crepitare.
Se provo a riprodurre in foobar una traccia 24/92 va in errore e addirittura sono costretto a disintallare i driver della chiavetta e rifare tutto daccapo.
C'è una soluzione o, dato che la hiface non è compatibile neanche con OSX, me ne disfo?
Potete aiutarmi con soluzioni possibilmente semplici dato che, come avrete capito, non sono abbastanza ferrato dal punto di viste informatico.
P.S. ho aperto una traccia 24/96 con WMPlayer ed è regolarmente partita.
Grazie a tutti.
il mio setup è MAC MINI - S.o. Win10 - HiFaceTwo collegata a VDAC II
Per prima cosa già in proprietà altoparlanti>avanzate>formato predefinito se setto un campionamento superiore a 16/44100 e faccio "prova" sento crepitare.
Se provo a riprodurre in foobar una traccia 24/92 va in errore e addirittura sono costretto a disintallare i driver della chiavetta e rifare tutto daccapo.
C'è una soluzione o, dato che la hiface non è compatibile neanche con OSX, me ne disfo?
Potete aiutarmi con soluzioni possibilmente semplici dato che, come avrete capito, non sono abbastanza ferrato dal punto di viste informatico.
P.S. ho aperto una traccia 24/96 con WMPlayer ed è regolarmente partita.
Grazie a tutti.
DrJack- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 115
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : SORGENTE: Iphone-Ipad via Chromecast Audio, CDplayer Pioneer
DAC: MF VDAC II + Zetagi ft146 - Topping E50
AMPLI: NAD c326bee
DIFFUSORI: CANTON GLE 70
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 "Stentor" by Pierbass, Mogami 2964
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Help Foobar200: unrecoverable playback error: sample rate of 22050 hz not supported by this device
» Non riesco a riprodurre cd dts 5.1 con foobar
» suonare i brani caricati nella RAM con Foobar
» Hiface - Foobar - Windows 7
» Ahao TA2020II Digital Power Amplifier USB Playback
» Non riesco a riprodurre cd dts 5.1 con foobar
» suonare i brani caricati nella RAM con Foobar
» Hiface - Foobar - Windows 7
» Ahao TA2020II Digital Power Amplifier USB Playback
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01