Sure T2024C con pre valvolare
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Sure T2024C con pre valvolare
Sto provando questa accoppiata molto economica:
http://www.ebay.it/itm/Little-Bear-BK-6J1-x2-HiFi-tube-valve-Preamp-Preamplifier-amplifier-110V-220V-US-/291084351492?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item43c5fab804&_uhb=1
e il sure T2024c e devo dire che il risultato mi piace molto.
Non sono un audiofilo ma tutto risulta più caldo e rotondo con una presenza maggiore di medi senza perdere di trasparenza in alto. Ora devo capire come migliorare ancora un po' il pre cambiando magari valvole e il cavo tra pre e ampli che ora fa schifo. Sto usando un amplificatore switching per il piccolo pre in quanto mi hanno mandato il suo 18W nudo e temo per la mia incolumità ad utilizzarlo.
In urto ho speso meno di 50 euro spedizione inclusa, ovviamente preso in asta se li cercate con compralo subito dovreste stare sui 70 per tutti e due. Credo che a meno di già assemblato non si trovi niente.
http://www.ebay.it/itm/Little-Bear-BK-6J1-x2-HiFi-tube-valve-Preamp-Preamplifier-amplifier-110V-220V-US-/291084351492?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item43c5fab804&_uhb=1
e il sure T2024c e devo dire che il risultato mi piace molto.
Non sono un audiofilo ma tutto risulta più caldo e rotondo con una presenza maggiore di medi senza perdere di trasparenza in alto. Ora devo capire come migliorare ancora un po' il pre cambiando magari valvole e il cavo tra pre e ampli che ora fa schifo. Sto usando un amplificatore switching per il piccolo pre in quanto mi hanno mandato il suo 18W nudo e temo per la mia incolumità ad utilizzarlo.
In urto ho speso meno di 50 euro spedizione inclusa, ovviamente preso in asta se li cercate con compralo subito dovreste stare sui 70 per tutti e due. Credo che a meno di già assemblato non si trovi niente.
xstirner- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 163
Provincia : Firenze
Impianto : Tangent Evo 4
Re: Sure T2024C con pre valvolare
Si potrebbe pensare subito, ovvio hai messo un valvolare!
Allora è vero, tendenzialmente le valvole generano delle distorsioni tali che al nostro orecchio creano quella gradevole sensazione da te riferita, e la cosa va bene se a te piace (a me si e tanto!). La cosa interessante è che molti costruttori cercano volutamente questa impostazione sonora perché appunto piace.
Detto questo ti posso consigliare come sostitute per le 6j1 delle economicissime PHILIPS JAN NOS 5654, probabilmente perderai un po' di "calore" audio ma ne guadagnerai per tutto il resto.
Purtroppo per i cavi non posso esserti di aiuto, ne ho provati alcuni commerciali (non miei) di cui non ricordo neanche marca e modello. Al momento dopo varie sperimentazioni al momento uso cavi autocostruiti:
- non schermati dove i collegamenti tra pre e finale sono brevi e
- semibilanciati a bassa capacità laddove il percorso è un po' maggiore
Comunque vedrai che avrai molti suggerimenti di qualcosa "affordable".
Allora è vero, tendenzialmente le valvole generano delle distorsioni tali che al nostro orecchio creano quella gradevole sensazione da te riferita, e la cosa va bene se a te piace (a me si e tanto!). La cosa interessante è che molti costruttori cercano volutamente questa impostazione sonora perché appunto piace.
Detto questo ti posso consigliare come sostitute per le 6j1 delle economicissime PHILIPS JAN NOS 5654, probabilmente perderai un po' di "calore" audio ma ne guadagnerai per tutto il resto.
Purtroppo per i cavi non posso esserti di aiuto, ne ho provati alcuni commerciali (non miei) di cui non ricordo neanche marca e modello. Al momento dopo varie sperimentazioni al momento uso cavi autocostruiti:
- non schermati dove i collegamenti tra pre e finale sono brevi e
- semibilanciati a bassa capacità laddove il percorso è un po' maggiore
Comunque vedrai che avrai molti suggerimenti di qualcosa "affordable".
francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: Sure T2024C con pre valvolare
Grazie per la risposta, è vero probabilmente la troppa analiticità e precisione mi stanca dopo un po' di ascolto, mentre così tutto va giù meglio. Per quanto ho speso sono non soddisfatto ma soddisfattissimo. Grazie per il consiglio delle valvole provvederò subito. mentre come alimentatore cosa potresti consigliarmi?
xstirner- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 163
Provincia : Firenze
Impianto : Tangent Evo 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?