un consiglio dai più esperti
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
un consiglio dai più esperti
ciao a tutti, e cerco di venire il più presto al punto. intanto descrivo il mio impianto.
per la musica uso il pc, con foobar, e jriver. al pc ho collegato direi un discreto dac, che è l'essence one, per ora con gli op originali. provenivo da una essence stx ed il salto è stato veramente netto.
come altoparlanti ho queste http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm , carcando di riprodurre quanto più fedelmente il progetto originale.
ora come dicevo cerco di venire al punto. per un paio di anni come amplificatore ho avuto uno yamaha a-s500, da tutti consigliato, da tutti lodato, ma per me troppo tagliente, quasi trapanante. soprattutto il altro, dopo un paio di ore di ascolto, avevo le orecchie davvero stanche.
non riuscivo ad ascoltare ad esempio everybody hurts dei R.E.M. la sua voce, negli acuti, mi trapanava le orecchie.
ora sfruttando un occasione praticamente ho preso praticamente gratis un denon pma 520ae.
tra i due, nonostante, trovi una carenza un po di bassi del denon, ho preferito quest'ultimo allo yamaha, e per quello ho deciso di venderlo (lo yamaha).
un altra cosa che ritrovo nel denon una scena leggermente più chiusa rispetto allo yamaha.
ora vorrei cambiare, e vorrei cercare qualcosa di qualitativamente valido, solo che molti ampli non li conosco. e non vorrei fare un salto nel buio come ho fatto con lo yamaha. vorrei acquistare un ampli che non dico sia definitivo, ma poco ci manca. budget 400/500 euro. usato (non trentennale) o nuovo.
per ora avevo adocchiato un paio di ampli.
un nad 326bee però...però... però... non lo so c'è qualcosa che non mi convince.
un altra alternativa che stavo valutando, erano i rotel, ed in questo caso avrei trovato un rotel ra1062, naturalmente usato, che cmq qualche anno ce l'ha alle spalle, anche se non tantissimi. però anche con questo ho paura che mi ritroverei nella stessa situazione dello yamaha, anche se credo che questo sia qualitativamente migliore.
altre idee, o altri ampli al momento non ne ho, per questo chiedo aiuto a voi. so che alla fine sono sempre le stesse domande, però spero che nel mio caso possiate aiutarmi
per la musica uso il pc, con foobar, e jriver. al pc ho collegato direi un discreto dac, che è l'essence one, per ora con gli op originali. provenivo da una essence stx ed il salto è stato veramente netto.
come altoparlanti ho queste http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm , carcando di riprodurre quanto più fedelmente il progetto originale.
ora come dicevo cerco di venire al punto. per un paio di anni come amplificatore ho avuto uno yamaha a-s500, da tutti consigliato, da tutti lodato, ma per me troppo tagliente, quasi trapanante. soprattutto il altro, dopo un paio di ore di ascolto, avevo le orecchie davvero stanche.
non riuscivo ad ascoltare ad esempio everybody hurts dei R.E.M. la sua voce, negli acuti, mi trapanava le orecchie.
ora sfruttando un occasione praticamente ho preso praticamente gratis un denon pma 520ae.
tra i due, nonostante, trovi una carenza un po di bassi del denon, ho preferito quest'ultimo allo yamaha, e per quello ho deciso di venderlo (lo yamaha).
un altra cosa che ritrovo nel denon una scena leggermente più chiusa rispetto allo yamaha.
ora vorrei cambiare, e vorrei cercare qualcosa di qualitativamente valido, solo che molti ampli non li conosco. e non vorrei fare un salto nel buio come ho fatto con lo yamaha. vorrei acquistare un ampli che non dico sia definitivo, ma poco ci manca. budget 400/500 euro. usato (non trentennale) o nuovo.
per ora avevo adocchiato un paio di ampli.
un nad 326bee però...però... però... non lo so c'è qualcosa che non mi convince.
un altra alternativa che stavo valutando, erano i rotel, ed in questo caso avrei trovato un rotel ra1062, naturalmente usato, che cmq qualche anno ce l'ha alle spalle, anche se non tantissimi. però anche con questo ho paura che mi ritroverei nella stessa situazione dello yamaha, anche se credo che questo sia qualitativamente migliore.
altre idee, o altri ampli al momento non ne ho, per questo chiedo aiuto a voi. so che alla fine sono sempre le stesse domande, però spero che nel mio caso possiate aiutarmi
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
Potresti provare un Galactron mk2060, un ampli davvero sorpendente, 30W di ottima qualità in grado di pilotare carichi inferiori ai 2 ohm, lo trovi usato attorno a 250€, un investimento minimo per un salto a piedi pari nel mondo degli ampli "seri".
Possiedo un Norma ipa100 ma ogni tanto rimetto in funzione il Galactron MK2060 (senza grossi rimpienti) e devo dire che è davvero strepitoso considerato il costo e gli anni alle spalle.
Possedevo anche un Mk2120, non ho potuto fare confronti diretti ma il 2060 mi sembra migliore, un basso leggermente più asciutto e veloce, un suono caldo ma allo stesso tempo dettagliato, assolutamente incapace di creare fatica d'ascolto; unico difetto, il trasformatore (lamellare) ronza leggermente, basta non farsi le pippe con l'orecchio in cerca di ronzii, la versione Signature dovrebbe essere più silenziosa ma ripeto, sono sciocchezze, inoltre, è un prodotto italianissimo.
Possiedo un Norma ipa100 ma ogni tanto rimetto in funzione il Galactron MK2060 (senza grossi rimpienti) e devo dire che è davvero strepitoso considerato il costo e gli anni alle spalle.
Possedevo anche un Mk2120, non ho potuto fare confronti diretti ma il 2060 mi sembra migliore, un basso leggermente più asciutto e veloce, un suono caldo ma allo stesso tempo dettagliato, assolutamente incapace di creare fatica d'ascolto; unico difetto, il trasformatore (lamellare) ronza leggermente, basta non farsi le pippe con l'orecchio in cerca di ronzii, la versione Signature dovrebbe essere più silenziosa ma ripeto, sono sciocchezze, inoltre, è un prodotto italianissimo.
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: un consiglio dai più esperti
ho visto un po il modello che mi dici, ma avrei lo spazio per dove posizionarlo, ed inoltre il problema del (probabile?) ronzio mi fa escluderlo... conoscendomi lo cambierei in breve tempo
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
"per me troppo tagliente, quasi trapanante. soprattutto il altro, dopo un paio di ore di ascolto, avevo le orecchie davvero stanche. "
casse autocostruite? crossover verificati?
mi pare impossibile quello che hai scritto riguardo ai difetti dell'amplificazione yamaha, pur considerando una caratterizzazione del suono di qualche decimo di db in qualche punto della banda passante, nessun ampli ha colpa delle carenze dei diffusori che incidono sempre di un 10-15%.
Nella tua catena di riproduzione l'amplificatore e' il componente meno caratterizzante dopo la scheda audio, devi ripensare le tue scelte in rapporto al peso e all'ordine di grandezza che possono avere.
Scheda audio 0.5 %, Cavi 1%, Ampli 1-2%, Diffusori 10-15%.
casse autocostruite? crossover verificati?
mi pare impossibile quello che hai scritto riguardo ai difetti dell'amplificazione yamaha, pur considerando una caratterizzazione del suono di qualche decimo di db in qualche punto della banda passante, nessun ampli ha colpa delle carenze dei diffusori che incidono sempre di un 10-15%.
Nella tua catena di riproduzione l'amplificatore e' il componente meno caratterizzante dopo la scheda audio, devi ripensare le tue scelte in rapporto al peso e all'ordine di grandezza che possono avere.
Scheda audio 0.5 %, Cavi 1%, Ampli 1-2%, Diffusori 10-15%.
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:"per me troppo tagliente, quasi trapanante. soprattutto il altro, dopo un paio di ore di ascolto, avevo le orecchie davvero stanche. "
casse autocostruite? crossover verificati?
mi pare impossibile quello che hai scritto riguardo ai difetti dell'amplificazione yamaha, pur considerando una caratterizzazione del suono di qualche decimo di db in qualche punto della banda passante, nessun ampli ha colpa delle carenze dei diffusori che incidono sempre di un 10-15%.
Nella tua catena di riproduzione l'amplificatore e' il componente meno caratterizzante dopo la scheda audio, devi ripensare le tue scelte in rapporto al peso e all'ordine di grandezza che possono avere.
Scheda audio 0.5 %, Cavi 1%, Ampli 1-2%, Diffusori 10-15%.
non credo di essere l'unico ad aver definito l'ampli in questo modo, in molti lo osannano, in molti lo definiscono aspro, molto dipendeva anche dalla essence stx, forse erano gli op non proprio adatti, infatti con la essence one la situazione era migliorata molto. e cmq questo problema è sparito con il denon. suono non affaticante, più dolce.
libero di crederci o no.
per ora non ho intenzione di cambiare casse, ma lo faro più avanti(un anno o due, forse pure tre, non domani) , sicuramente, prendendo delle dynaudio, ma ora non ho la possibilità di affrontare quel tipo di spesa.
il tweeter, è un tweeter molto "live", molto aperto, e molto direzionale. lo usavo in macchina con l'impianto e non era facile gestirlo al meglio. nel progetto di troels infatti, nel crossover da la possibilità di scelta sulla resistenza da mettere per avere un tweeter un po più attenuato
"The voicing of this speaker is fairly bright and I recommmed trying further attenuation of the
tweeter by applying a resistor of 1.5-2.7 ohm (blue) before the 22 uF capacitor in the tweeter
section (not before the 0.33 mH coil!)"
al momento è montata una resistenza da 1,5 ohm
tralasciando questo non condivido neanche le percentuali che hai messo, apparte l'importanza dei diffusori.
cambiando dac, con un altro si hanno miglioramenti sensibili rispetto ad esempio al cambio del semplice cavo.
il cavo è proprio l'ultima cosa, (per inciso ho dei d352 della van den hul sugli ap e i d102 sul segnale)
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
ma hai usato gli stessi componenti del progetto oppure e' abbinato a caso?
resta il fatto che le proporzioni non si discostano molto dai valori che ti ho dato,
ma tu puoi credere quello che vuoi
resta il fatto che le proporzioni non si discostano molto dai valori che ti ho dato,
ma tu puoi credere quello che vuoi
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:ma hai usato gli stessi componenti del progetto oppure e' abbinato a caso?





tu vuoi credere che lo yamaha è il non plusultra degli ampli, perfetto, senza nessun difetto, solo perche ha 5 stelle su what hifi.
non mi piace e gli preferisco il denon, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.
ps. per le percentuali quindi tu spenderesti in proporzione 50 euro per la sorgente e 100 euro per i cavi???? de gustibus
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:
ps. per le percentuali quindi tu spenderesti in proporzione 50 euro per la sorgente e 100 euro per i cavi???? de gustibus
tranquillo, sono bizzarrie alle quali ci si abitua, basta non considerarli... fai finta di niente...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: un consiglio dai più esperti
lello64 ha scritto:killericeman84 ha scritto:
ps. per le percentuali quindi tu spenderesti in proporzione 50 euro per la sorgente e 100 euro per i cavi???? de gustibus
tranquillo, sono bizzarrie alle quali ci si abitua, basta non considerarli... fai finta di niente...
ce lo so


killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:lello64 ha scritto:
tranquillo, sono bizzarrie alle quali ci si abitua, basta non considerarli... fai finta di niente...
ce lo so![]()
![]()
naturalmente si scherza ragazzi.... è che prima leggevo su un altro thread di 100 euro di cavo usb da collegare ad un bussolotto muse da 50 dollari avendo come riferimento 130 euro di diffusori e non ho resistito

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:
![]()
che significa è abbinato a caso? ma secondo te, posso ave messo i componenti a caso????
![]()
![]()
ho seguito scrupolosamente il progetto, altrimenti non mi sarei nemmeno cimentato in quest'opera. ho girato in lungo ed in largo per trovare le induttanze del progetto e le ho prese in olanda.
tu vuoi credere che lo yamaha è il non plusultra degli ampli, perfetto, senza nessun difetto, solo perche ha 5 stelle su what hifi.
non mi piace e gli preferisco il denon, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.
ps. per le percentuali quindi tu spenderesti in proporzione 50 euro per la sorgente e 100 euro per i cavi???? de gustibus
"secondo te, tu vuoi credere, tu spenderesti...."
non mettermi in bocca parole e considerazioni che non ho scritto,
in particolare i capitoli di spesa.
Ma se hai trovato la soluzione con il denon, cosa ti interessa capire se avevi problemi di crossover...

cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:killericeman84 ha scritto:
![]()
che significa è abbinato a caso? ma secondo te, posso ave messo i componenti a caso????
![]()
![]()
ho seguito scrupolosamente il progetto, altrimenti non mi sarei nemmeno cimentato in quest'opera. ho girato in lungo ed in largo per trovare le induttanze del progetto e le ho prese in olanda.
tu vuoi credere che lo yamaha è il non plusultra degli ampli, perfetto, senza nessun difetto, solo perche ha 5 stelle su what hifi.
non mi piace e gli preferisco il denon, ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.
ps. per le percentuali quindi tu spenderesti in proporzione 50 euro per la sorgente e 100 euro per i cavi???? de gustibus
"secondo te, tu vuoi credere, tu spenderesti...."
non mettermi in bocca parole e considerazioni che non ho scritto,
in particolare i capitoli di spesa.
Ma se hai trovato la soluzione con il denon, cosa ti interessa capire se avevi problemi di crossover..., siamo sullo stesso piano dei cavi da 100 euro di cui TU hai parlato.
io non capisco seriamente se scherzi o altro...........



una cosa è un cavo, una cosa è una resistenza in un crossover, e non cambiare un consensatore con un altro audiofigo in cartaolio(superextravergine)
in un crossover se metto, soprattutto su un tweeter una resistenza da 10 ohm anziche da 1 penso che che cambia molto, e non solo cambiare il cavetto.
per le cifre, tu hai parlato di percentuali, e ho cercato di quantificare queste percentuali (dalle quali manca più del 50% che chissa di quale variante fa parte) ma uno che mi dice (da quello che capisco dalle percentuali) che è più importante un cavo che è una sorgente...sinceramente lascia molto il tempo che trova...ma nonostante tutto vorrei capire...capire il tuo intervento.
e ribadisco una cosa, su una cosa sono d'accordo, una parte importante e anche la più importante la fanno i diffusori.
ma vedo che lanci frasette e NUMERI buttali li dall'alto della tua sapienza, senza un minimo di spiegazione, e questa tua risposta ne è segno.
e più di tutto rispondi senza neanche aver minimamente letto con attenzione quello che dico, soprattutto per le domande che fai
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:
io non capisco seriamente se scherzi o altro...........![]()
![]()
![]()
e' evidente che non hai capito. Caratterizzare... cioe' influenzare, applicare una sensibile e misurabile modifica. Quindi... se dico che una scheda incide al piu' dell'1% intendo dire che il segnale e' pressoche' buono e vicino all'ideale, viceversa se dico che un diffusore caratterizza del 10-15% intendo dire che altera in modo percepibile al punto che ogni persona non allenata si accorge se ne usi un tipo invece di un'altro, anche con confronto alla cieca.
Non e' colpa mia se non sai leggere.
Se hai letto il tuo progetto trovi anche un grafico di risposta in frequenza... se guardi bene e' pressoche' piatto con una flessione di 3db dai 14 ai 22KHz. Pare strano che il produttore definisca questi diffusori come "abbastanza brillanti".
Inoltre ha omesso la risposta sotto i 200 Hz, forse perche' e' poco edificante ma tu non lo hai notato.
Inoltre usa un TW da 4ohm e un FullRange da 8... pare cosa buona e giusta... come complicarsi la vita con le reti di equalizzazione!
Inoltre suggerisce di attenuare con una R aggiuntiva e allora il grafico con cosa l'ha generato?
Insomma, come detto in prima istanza... sicuro che sia il tuo amplificatore la colpa di tutto?
Prendi un generatore, un oscilloscopio e verifica se e' cosi' "particolare" come tu credi che sia, poi divertiti a fare scambio di amplificatori per risolvere il problema di risposta solo perche' le tue casse hanno una bella vernice... ma suonano fuori specifica gia' da progetto. BYE!!!
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:
dalle quali manca più del 50% che chissa di quale variante fa parte...
ancora non lo hai capito? per questo tipo di ascoltatori 50% e oltre è tutta suggestione

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: un consiglio dai più esperti
lello64 ha scritto:killericeman84 ha scritto:
dalle quali manca più del 50% che chissa di quale variante fa parte...
ancora non lo hai capito? per questo tipo di ascoltatori 50% e oltre è tutta suggestione![]()
non capisco perche' intervieni senza argomentare, potresti cominciare dall'inizio, dal primo mio intervento se proprio vuoi dire qualcosa, se intendi confutare quello che ho scritto... invece continui a scrivere pagliacciate dimostrando di avere difficolta' di qualche tipo... in futuro impegnati!
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:lello64 ha scritto:
ancora non lo hai capito? per questo tipo di ascoltatori 50% e oltre è tutta suggestione![]()
non capisco perche' intervieni senza argomentare, potresti cominciare dall'inizio, dal primo mio intervento se proprio vuoi dire qualcosa, se intendi confutare quello che ho scritto... invece continui a scrivere pagliacciate dimostrando di avere difficolta' di qualche tipo... in futuro impegnati!
ma cosa vuoi argomentare con uno che spara percentuali a capocchia? e che pensa che uno che si costruisce un crossover butti giù i componenti altrettanto a capocchia?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:
e' evidente che non hai capito. Caratterizzare... cioe' influenzare, applicare una sensibile e misurabile modifica. Quindi... se dico che una scheda incide al piu' dell'1% intendo dire che il segnale e' pressoche' buono e vicino all'ideale, viceversa se dico che un diffusore caratterizza del 10-15% intendo dire che altera in modo percepibile al punto che ogni persona non allenata si accorge se ne usi un tipo invece di un'altro, anche con confronto alla cieca.
Non e' colpa mia se non sai leggere.
non è che io non so leggere, ma tu butti numeri a caso, sparando sentenze dall'alto del tuo sapere...finalmente hai argomentato e hai spiegato quello che volevi dire


cossaro ha scritto:Se hai letto il tuo progetto trovi anche un grafico di risposta in frequenza... se guardi bene e' pressoche' piatto con una flessione di 3db dai 14 ai 22KHz. Pare strano che il produttore definisca questi diffusori come "abbastanza brillanti".
Inoltre ha omesso la risposta sotto i 200 Hz, forse perche' e' poco edificante ma tu non lo hai notato.
Inoltre usa un TW da 4ohm e un FullRange da 8... pare cosa buona e giusta... come complicarsi la vita con le reti di equalizzazione!
Inoltre suggerisce di attenuare con una R aggiuntiva e allora il grafico con cosa l'ha generato?
Insomma, come detto in prima istanza... sicuro che sia il tuo amplificatore la colpa di tutto?
sei tu che non sai leggere e forse neanche mi hai capito, io non ho sparato una verità assoluta sullo yamaha, ho espresso le mie sensazioni. tutto qui.
so che il progetto non è perfetto, lungi da me dirlo, e non l'ho mai detto, e non credo che sia solo colpa dell'amplificatore.
conosco abbastanza i limiti di queste casse, e conosco anche i limiti dei woofer (che non hanno un ottima discesa) ormai è un bel po che le ascolto e nonostante tutto mi hanno dato buone soddisfazioni, nonostante i suoi difetti.
fin dall'inizio hai risposto come se ti sentissi piccato da qualcosa, e non capisco il motivo. accetto una critica che sia costruttiva, ma che sia argomentata
killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
cossaro ha scritto:
non capisco perche' intervieni senza argomentare




killericeman84- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 28
Località : roma
Impianto : ancora nulla
Re: un consiglio dai più esperti
lello64 ha scritto:cossaro ha scritto:
non capisco perche' intervieni senza argomentare, potresti cominciare dall'inizio, dal primo mio intervento se proprio vuoi dire qualcosa, se intendi confutare quello che ho scritto... invece continui a scrivere pagliacciate dimostrando di avere difficolta' di qualche tipo... in futuro impegnati!
ma cosa vuoi argomentare con uno che spara percentuali a capocchia? e che pensa che uno che si costruisce un crossover butti giù i componenti altrettanto a capocchia?
aggiungi altri 2ohm sul TW... a piacere, come lo zucchero





cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:cossaro ha scritto:
non capisco perche' intervieni senza argomentare
![]()
ma sei il primo, ti ci sono voluti 4 post per argomentare una tua risposta
![]()
![]()
no, era scritto tutto nel primo messaggio!
(che forse non hai letto per intero)
il tuo problema e' nel crossover, lo suggerivo nel primo messaggio negando l'importanza che tu invece attribuivi all'amplificatore.
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Re: un consiglio dai più esperti
killericeman84 ha scritto:cossaro ha scritto:
e' evidente che non hai capito. Caratterizzare... cioe' influenzare, applicare una sensibile e misurabile modifica. Quindi... se dico che una scheda incide al piu' dell'1% intendo dire che il segnale e' pressoche' buono e vicino all'ideale, viceversa se dico che un diffusore caratterizza del 10-15% intendo dire che altera in modo percepibile al punto che ogni persona non allenata si accorge se ne usi un tipo invece di un'altro, anche con confronto alla cieca.
Non e' colpa mia se non sai leggere.
non è che io non so leggere, ma tu butti numeri a caso, sparando sentenze dall'alto del tuo sapere...finalmente hai argomentato e hai spiegato quello che volevi dire![]()
![]()
ma tu queste cose le conosci oppure le leggi per la prima volta?
pare che volevi solo rassicurazioni sulle tue scelte (imprecise e avventate)
e che hai escluso ogni altra ipotesi. Sia chiaro... problemi tutti tuoi, come i maldestri tentativi di presa in giro su cose che non avevi capito il senso, non travisare che e' tutto scritto.
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro