Pre/buffer DCB1 Hotrodded telecomandato con LDR Lightspeed (300 euro)
Pagina 1 di 1
Pre/buffer DCB1 Hotrodded telecomandato con LDR Lightspeed (300 euro)
Vendo, come da titolo, buffer telecomandato autocostruito con kit DCB1 (progetto Nelson Pass/Salas) hotrodded e controllo volume ad optoresistenze (LDR) telecomandato.
Un ingresso, due uscite.
Molto in sintesi:
il buffer è il celeberrimo DCB1 Black Version Hotrodded portato allo stage 2, come da schema di Salas:
Per chi non lo conoscesse, qualche riferimento:
http://www.alchimieaudio.com/t12-dcb1-for-dummies-work-in-progress?highlight=dcb1
http://www.diyaudio.com/forums/pass-labs/145201-building-symmetrical-psu-b1-buffer.html
http://www.diyaudio.com/forums/analog-line-level/171715-salas-hotrodded-blue-dcb1-build.html
Per telecomandare l'attrezzo, al fine di evitare i soliti pot motorizzati con motorino pericolosamente vicino al segnale, è stato adottato un controllo ad optoresistenze, notoriamente più trasparente di un potenziomentro tradizionale.
Per chi non lo conoscesse, qualche riferimento:
http://www.alchimieaudio.com/t103-il-potenziometro-questo-sconosciuto-ed-il-lightspeed
http://www.tnt-audio.com/accessories/p&s_optopot.html
http://www.tnt-audio.com/accessories/ph_ldr_volume_control.html
Visto che il creatore del Lightspeed consiglia una tensione agli LDRil più pulita possibile, monta un Ripple Eater di JL Hood a valle del regolatore.
L'arnese, portato allo stage 2 scalda, quindi monta ventola silent downvoltata su coperchio in plexi fumè oltre a generosi dissipatori.
Frontale in plexi nero inciso, fondo in alluminio.
Visto il riferimento al mondo Hotrod, luci rosse tamarre nei piedini trasparenti.






Un ingresso, due uscite.
Molto in sintesi:
il buffer è il celeberrimo DCB1 Black Version Hotrodded portato allo stage 2, come da schema di Salas:
Stage 0 = circa 75-85mA Ecological and cool. Smart car territory, the twin 47R 1W marked on the Blue and no or mini sinks will do.
Stage 1 = circa 200mA. Boosted enough, all purpose, some logical sinks. Standard Blue HR, Golf GTI territory. 4W dissipation per rail. 10R 5W.
Stage 2 = circa 600mA. Increased grip and pull back, Porsche stuff. 12W dissipation per rail. Sinks like for a 30W class A/B amp. 3R3 5W.
Stage 3 = circa 2A. No holds sense, Enzo feel. 40W dissipation per rail. F5 size sinks & Tx. 1R 12W.
And then the fire department comes and locks us up. When we climb down the court stairs after fined by Kyoto, polar bear activists spray paint us. Only benefit, we have met Paris Hilton in the court.
Per chi non lo conoscesse, qualche riferimento:
http://www.alchimieaudio.com/t12-dcb1-for-dummies-work-in-progress?highlight=dcb1
http://www.diyaudio.com/forums/pass-labs/145201-building-symmetrical-psu-b1-buffer.html
http://www.diyaudio.com/forums/analog-line-level/171715-salas-hotrodded-blue-dcb1-build.html
Per telecomandare l'attrezzo, al fine di evitare i soliti pot motorizzati con motorino pericolosamente vicino al segnale, è stato adottato un controllo ad optoresistenze, notoriamente più trasparente di un potenziomentro tradizionale.
Per chi non lo conoscesse, qualche riferimento:
http://www.alchimieaudio.com/t103-il-potenziometro-questo-sconosciuto-ed-il-lightspeed
http://www.tnt-audio.com/accessories/p&s_optopot.html
http://www.tnt-audio.com/accessories/ph_ldr_volume_control.html
Visto che il creatore del Lightspeed consiglia una tensione agli LDRil più pulita possibile, monta un Ripple Eater di JL Hood a valle del regolatore.
L'arnese, portato allo stage 2 scalda, quindi monta ventola silent downvoltata su coperchio in plexi fumè oltre a generosi dissipatori.
Frontale in plexi nero inciso, fondo in alluminio.
Visto il riferimento al mondo Hotrod, luci rosse tamarre nei piedini trasparenti.






porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607
» Realizzare un crossover 2.5 vie