Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Buongiorno ragazzi.
Posseggo un McIntosh 6900 Limited Edition con il quale piloto due diffusori artigianali che dai morsetti di ingresso tramite tester danno 6 ohm scarsi.
Secondo voi a quale morsetto dell'amplificatore devo collegarli?2 ohm credo proprio di no, 4 o 8 ohm?
Ho letto molto in giro e vedo che non è un discorso fine a se stesso ma molto complesso visto anche il cambio di impedenza da parte dei diffusori mentre "lavorano".
Sapete darmi una mano?Ho fatto delle prove ma sembra non ci siano grandi cambiamenti, grazie.
Posseggo un McIntosh 6900 Limited Edition con il quale piloto due diffusori artigianali che dai morsetti di ingresso tramite tester danno 6 ohm scarsi.
Secondo voi a quale morsetto dell'amplificatore devo collegarli?2 ohm credo proprio di no, 4 o 8 ohm?
Ho letto molto in giro e vedo che non è un discorso fine a se stesso ma molto complesso visto anche il cambio di impedenza da parte dei diffusori mentre "lavorano".
Sapete darmi una mano?Ho fatto delle prove ma sembra non ci siano grandi cambiamenti, grazie.
andreamang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 430
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: McIntosh MA6900 Limited Edition
Diffusori: 3 vie artigianale
Cd Player: Audio Analogue Rossini VT CD REV2.0
Tuner: McIntosh MR85
Giradischi: J.A. Michell Gyro SE
Cuffie: Creative Aurvana Live! + FiiO E10
Re: Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Il valore in ohm di un’impedenza non può essere misurato con un comune tester, perché questoandreamang ha scritto:Buongiorno ragazzi.
Posseggo un McIntosh 6900 Limited Edition con il quale piloto due diffusori artigianali che dai morsetti di ingresso tramite tester danno 6 ohm scarsi.
ti indicherebbe solo gli ohm del filo di rame utilizzato per avvolgere la bobina.
Ad esempio, il tester potrebbe indicare 6 ohm per un altoparlante con un’impedenza di 8 ohm
che risulti avvolta con del filo di rame molto sottile, mentre per un altoparlante sempre con la stessa impedenza che risulti però avvolta con del filo di rame molto grosso, potrebbe indicare
3 ohm.
Se vuoi sapere l'impedenza dei tuoi diffusori devi usare un IMPEDENZIMETRO.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Hai ragione ma in genere l'impedenza data dai produttori è propio quella misurata col tester.florin ha scritto:Il valore in ohm di un’impedenza non può essere misurato con un comune tester, perché questoandreamang ha scritto:Buongiorno ragazzi.
Posseggo un McIntosh 6900 Limited Edition con il quale piloto due diffusori artigianali che dai morsetti di ingresso tramite tester danno 6 ohm scarsi.
ti indicherebbe solo gli ohm del filo di rame utilizzato per avvolgere la bobina.
Ad esempio, il tester potrebbe indicare 6 ohm per un altoparlante con un’impedenza di 8 ohm
che risulti avvolta con del filo di rame molto sottile, mentre per un altoparlante sempre con la stessa impedenza che risulti però avvolta con del filo di rame molto grosso, potrebbe indicare
3 ohm.
Se vuoi sapere l'impedenza dei tuoi diffusori devi usare un IMPEDENZIMETRO.
Che poi, in particolare sul tweeter, sia completamente diversa è vero.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Mi pare che l'artigiano costruttore non ha messo un eticheta con i dati tecnici del diffusore.Barone Rosso ha scritto:
Hai ragione ma in genere l'impedenza data dai produttori è propio quella misurata col tester.
Che poi, in particolare sul tweeter, sia completamente diversa è vero.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Su questo hai ragione!florin ha scritto:Mi pare che l'artigiano costruttore non ha messo un eticheta con i dati tecnici del diffusore.Barone Rosso ha scritto:
Hai ragione ma in genere l'impedenza data dai produttori è propio quella misurata col tester.
Che poi, in particolare sul tweeter, sia completamente diversa è vero.
Ma i produttori industriali in genre mettono propio la resistenza in continua. Tranne rari casi.
Io direi di usare l'uscita a 4 Ohm.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Collegamento diffusori ad un McIntosh 6900 L.E.
Grazie a tutti per i consigli fin'ora ricevuti...
Beh io stesso ho visto un tester (o almeno quello sembrava) collegato ai morsetti dei diffusori e segnare poco meno di 6 ohm...di più non so...
In giro per la rete dicono che il collegamento agli 8 ohm va generalmente meglio anche se io non ho notato chissà cosa, e poi ricordo che comunque la casa dichiara che l'amplificatore eroga ai morsetti 200 watt RMS su 2, 4 e 8 ohm.
In linea generale come vi semrano questi McIntosh?Magari da chi li conosce bene per dare un giudizio.........in giro si trovano parecchi commenti negativi sul marchio mcintosh...
Beh io stesso ho visto un tester (o almeno quello sembrava) collegato ai morsetti dei diffusori e segnare poco meno di 6 ohm...di più non so...
In giro per la rete dicono che il collegamento agli 8 ohm va generalmente meglio anche se io non ho notato chissà cosa, e poi ricordo che comunque la casa dichiara che l'amplificatore eroga ai morsetti 200 watt RMS su 2, 4 e 8 ohm.
In linea generale come vi semrano questi McIntosh?Magari da chi li conosce bene per dare un giudizio.........in giro si trovano parecchi commenti negativi sul marchio mcintosh...

andreamang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 430
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: McIntosh MA6900 Limited Edition
Diffusori: 3 vie artigianale
Cd Player: Audio Analogue Rossini VT CD REV2.0
Tuner: McIntosh MR85
Giradischi: J.A. Michell Gyro SE
Cuffie: Creative Aurvana Live! + FiiO E10

» McIntosh MA 6900 + Proac Studio 140MKII
» collegamento ottico mcintosh
» diffusori per mcintosh
» Diffusori McIntosh XE12-I
» collegamento diffusori
» collegamento ottico mcintosh
» diffusori per mcintosh
» Diffusori McIntosh XE12-I
» collegamento diffusori
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori