Biamping con TA 10.1
+13
Flightangel
Fabio
K8
Virgilio
nd1967
MaurArte
pincellone
robertor
marioni
Silver Black
mgiombi
pallapippo
giorgio zannoni
17 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Trends Audio TA 10.1
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Biamping con TA 10.1
ilfungo ha scritto:
Mai provato un gainclone... anche lui ha dinamica e bassi ben maggiorati del TA ... come palcoscenico direi se la cava... ma non ha proprio la stessa definzione del TA ... io ho finito ieri sera di assemblare il mio secondo e devo dire le impressioni sono state queste... decisamente simili a tutte le recensioni lette... con il gainclone il biwiring sarebbe davvero extralusso...
Se vedi in firma nel mio secondo impianto adopero un finale Gainclone di cui sono parecchio soddisfatto. Non ho ancora mai provato a usare il gainclone per i bassi e un trends per gli alti. Anche perchè i due impianti stanno fisicamente lontani. Comunque di cose da fare ce ne sarebbero così tante...
Felici ascolti, Fabio B.
barfab1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.12.08
Numero di messaggi : 127
Località : roma
Provincia : Rm
Impianto : Sansui Sr222 mkII, Sumiko Talisman B, pre fono Audiozen Mantra SE, cd Marantz 63 kis, dac StatAudio S501, HD multimediale LCPower, integrato AAAVT P88i, casse Proac Studio125
Re: Biamping con TA 10.1
Silver Black ha scritto:Secondo me l'ideale è uno stato solido muscoloso come quello di Alba per i bassi, mentre per i medio-alti indiscutibilmente un classe T su TA-2024. Risparmiamo rispetto alle valvole e otteniamo un dettaglio e una grana finissima invidiabili.
Si, solo che settare il guadagno in biamplificazione passiva con finali diversi, magari con wattaggi parecchio differenti, rischia di essere un po' soggettivo...
Ciao, Fabio B.
barfab1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.12.08
Numero di messaggi : 127
Località : roma
Provincia : Rm
Impianto : Sansui Sr222 mkII, Sumiko Talisman B, pre fono Audiozen Mantra SE, cd Marantz 63 kis, dac StatAudio S501, HD multimediale LCPower, integrato AAAVT P88i, casse Proac Studio125
Re: Biamping con TA 10.1
florin ha scritto:
Ho costruito un crossover elettronico a 3 vie ,15 anni fa ,collegando ogni altoparlante ad un amplficatore(6xTDA 2030) e ti posso dire che si sentiva bennissimo,piu bassi ,suono piu chiaro,piu dinamica,meno distorssioni .Se avrai bisognio di una mano ti aiuto volentieri ,possego lo schema (semplice)del cros a tre vie e il disegno dello stampato.
Ciao
a me interesserebbe molto!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Biamping con TA 10.1
Virgilio ha scritto:florin ha scritto:
Ho costruito un crossover elettronico a 3 vie ,15 anni fa ,collegando ogni altoparlante ad un amplficatore(6xTDA 2030) e ti posso dire che si sentiva bennissimo,piu bassi ,suono piu chiaro,piu dinamica,meno distorssioni .Se avrai bisognio di una mano ti aiuto volentieri ,possego lo schema (semplice)del cros a tre vie e il disegno dello stampato.
Ciao
a me interesserebbe molto!
Sono un pò impegnato,ma fra un paio di giorni posso mandarti lo schema e il disegno dello stampato.
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Biamping con TA 10.1
florin ha scritto:albamaiuscola ha scritto:Se però hai intenzione di autocostruire... ... ...
E di provare la multiamplificazione... .... ...
Io mi farei un bel 3 vie con componenti Ciare ad alta efficienza. Niente cross passivo, ma un crossover elettronico esterno, infinitamente superiore, modulabile a tuo piacimento...
E poi vai di multiamplificazione attiva!!!
Caro Albamaiuscola,di questo tema abiamo parlato 4-6 mesi fa e ti posso dire che contro di me sono stati usati toni non troppo piaccevoli,vediamo come andrà con te.Ho costruito un crossover elettronico a 3 vie ,15 anni fa ,collegando ogni altoparlante ad un amplficatore(6xTDA 2030) e ti posso dire che si sentiva bennissimo,piu bassi ,suono piu chiaro,piu dinamica,meno distorssioni .Se avrai bisognio di una mano ti aiuto volentieri ,possego lo schema (semplice)del cros a tre vie e il disegno dello stampato.
Ciao,
Ci credo! Ottimo lavoro, da tempo sono convinto che la multiamplificazione attiva sia il top a cui arrivare...
Vedo che usi componenti Monacor. Ottima scelta
Per quanto riguarda il tweak sul Behringer... Il case é davvero solido e ben fatto, meglio di quelli di hifi2000. Il problema é il frontale... Non saprei come farne uno dove adattare i controlli del gain e i led...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Biamping con TA 10.1
Silver Black ha scritto:Secondo me l'ideale è uno stato solido muscoloso come quello di Alba per i bassi, mentre per i medio-alti indiscutibilmente un classe T su TA-2024. Risparmiamo rispetto alle valvole e otteniamo un dettaglio e una grana finissima invidiabili.
Quello che ho in mente il problema é proprio il matching del guadagno tra un ampli da 450 e uno da 10w...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Biamping con TA 10.1
albamaiuscola ha scritto:Silver Black ha scritto:Secondo me l'ideale è uno stato solido muscoloso come quello di Alba per i bassi, mentre per i medio-alti indiscutibilmente un classe T su TA-2024. Risparmiamo rispetto alle valvole e otteniamo un dettaglio e una grana finissima invidiabili.
Quello che ho in mente il problema é proprio il matching del guadagno tra un ampli da 450 e uno da 10w...
Se l'amplificatore per i medio-alti ha solo 10w,per i bassi ti servono +/- 20w,oltre sentirai solo i bassi.
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Biamping con TA 10.1
florin ha scritto:albamaiuscola ha scritto:Silver Black ha scritto:Secondo me l'ideale è uno stato solido muscoloso come quello di Alba per i bassi, mentre per i medio-alti indiscutibilmente un classe T su TA-2024. Risparmiamo rispetto alle valvole e otteniamo un dettaglio e una grana finissima invidiabili.
Quello che ho in mente il problema é proprio il matching del guadagno tra un ampli da 450 e uno da 10w...
Se l'amplificatore per i medio-alti ha solo 10w,per i bassi ti servono +/- 20w,oltre sentirai solo i bassi.
Ciao,
Ma il finale Behringer ha i controli del guadagno, qiundi posso reglarlo come preferisco... il problema è come? "ad orecchio"?
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Biamping con TA 10.1
albamaiuscola ha scritto:florin ha scritto:albamaiuscola ha scritto:Silver Black ha scritto:Secondo me l'ideale è uno stato solido muscoloso come quello di Alba per i bassi, mentre per i medio-alti indiscutibilmente un classe T su TA-2024. Risparmiamo rispetto alle valvole e otteniamo un dettaglio e una grana finissima invidiabili.
Quello che ho in mente il problema é proprio il matching del guadagno tra un ampli da 450 e uno da 10w...
Se l'amplificatore per i medio-alti ha solo 10w,per i bassi ti servono +/- 20w,oltre sentirai solo i bassi.
Ciao,
Ma il finale Behringer ha i controli del guadagno, qiundi posso reglarlo come preferisco... il problema è come? "ad orecchio"?
Pensavo che sarebbe uno spreco usarlo per soli 20-25w,il ''controllo di tono '' lo fai ''ad orecchio''.
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Biamping con TA 10.1
florin ha scritto:
Pensavo che sarebbe uno spreco usarlo per soli 20-25w,il ''controllo di tono '' lo fai ''ad orecchio''.
Ciao,
Ma a me in basso servono molti più che 20-25w...
Piuttosto ora mi viene il dubbio se per i medioalti i 10 del Trends possano bastare, o se mi convenga andare su un Gainclone...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Biamping con TA 10.1
florin ha scritto:
fra un paio di giorni posso mandarti lo schema e il disegno dello stampato.
Ciao,
Perfetto, Grazie!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» si puo fare il biamping ?
» Biamping con sure TA2024 e prefet
» Aiuto per biwiring/biamping
» Biamping con casse mono
» Trends Audio in biamping
» Biamping con sure TA2024 e prefet
» Aiuto per biwiring/biamping
» Biamping con casse mono
» Trends Audio in biamping
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Trends Audio TA 10.1
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:09 Da MaxBar
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8