Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto, in quanto mi sembra che il mio impianto abbia bisogno di più "spinta".
Mi spiego: per sentire decentemente, devo portare il volume a ore 12, e vorrei anche aumentare la dinamica.
L'idea sarebbe quella di usare il Puccini (versione SE Remote) come pre, ed alla mia dolce metà piacerebbe (ovviamente a lei interessa solo il fattore estetico:hehe: ) l'Advance Acoustic MAA 406.
Il budget sarebbe 600€, sia nuovo che usato.
Vi ringrazio tutti per i consigli.
chiedo il vostro aiuto, in quanto mi sembra che il mio impianto abbia bisogno di più "spinta".
Mi spiego: per sentire decentemente, devo portare il volume a ore 12, e vorrei anche aumentare la dinamica.
L'idea sarebbe quella di usare il Puccini (versione SE Remote) come pre, ed alla mia dolce metà piacerebbe (ovviamente a lei interessa solo il fattore estetico:hehe: ) l'Advance Acoustic MAA 406.
Il budget sarebbe 600€, sia nuovo che usato.
Vi ringrazio tutti per i consigli.
Gauguin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 191
Località : Aulla
Provincia : Massa Carrara
Occupazione/Hobby : Operaio factotum
Impianto : Giradischi Pro-ject Debut III+Grado Silver1
Cd: Cambridge 340c
Pre phono: Cambridge 640p
Ampli: Audio Analogue Puccini SE Remote
Finale: Xtz Class Ap 100
Buffer: AAAVT SM-CD1
Diffusori: Mordaunt Short Mezzo 6
Dac: Teac UD-H01
Re: Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
Io ti proporrei di utilizzare il pre del Puccini e questo finalino.
http://www.ebay.it/itm/YAMAHA-P3500S-Versandretoure-/300984968102?pt=DE_Elektronik_Computer_TV_Video_Elektronik_Verst%C3%A4rker&hash=item46141a23a6
Dovrebbe riuscire a dare quella spinta che cerchi.
Poi è solo una questione di WAF.
Faglielo vedere e senti la reazione...
http://www.ebay.it/itm/YAMAHA-P3500S-Versandretoure-/300984968102?pt=DE_Elektronik_Computer_TV_Video_Elektronik_Verst%C3%A4rker&hash=item46141a23a6
Dovrebbe riuscire a dare quella spinta che cerchi.
Poi è solo una questione di WAF.
Faglielo vedere e senti la reazione...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3865
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
Grazie per la risposta.
In verità ci avevo già buttato un occhio.....
Ma mi hanno frenato alcune cose: uno il fattore WAf (se lo metto in salotto come minimo mi manda a dormire nella cuccia del cane)
Poi io uso il bi-wiring, e non sono sicuro che con quello si possa fare.
Ultimo, i miei diffusori sono max 150W, non è che frigge tutto?
In verità ci avevo già buttato un occhio.....
Ma mi hanno frenato alcune cose: uno il fattore WAf (se lo metto in salotto come minimo mi manda a dormire nella cuccia del cane)

Poi io uso il bi-wiring, e non sono sicuro che con quello si possa fare.
Ultimo, i miei diffusori sono max 150W, non è che frigge tutto?

Gauguin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 191
Località : Aulla
Provincia : Massa Carrara
Occupazione/Hobby : Operaio factotum
Impianto : Giradischi Pro-ject Debut III+Grado Silver1
Cd: Cambridge 340c
Pre phono: Cambridge 640p
Ampli: Audio Analogue Puccini SE Remote
Finale: Xtz Class Ap 100
Buffer: AAAVT SM-CD1
Diffusori: Mordaunt Short Mezzo 6
Dac: Teac UD-H01
Re: Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
Il problema maggiore è il solito WAF.
Potresti cercare tra i finali HARMAN KARDON usati, ma occorre sempre vedere cosa ne pensa la tua dolce metà.
Altrimenti ti potresti buttare su 2 Behringer A500, uno per cassa, quindi in biamplificazione verticale. (WAF?)
Altra alternativa: mettere un bel finalone sui bassi e lasciare il tuo Puccini sugli alti, ma non saprei bene se con il volume si riesca a bilanciare il tutto.
Potresti cercare tra i finali HARMAN KARDON usati, ma occorre sempre vedere cosa ne pensa la tua dolce metà.
Altrimenti ti potresti buttare su 2 Behringer A500, uno per cassa, quindi in biamplificazione verticale. (WAF?)
Altra alternativa: mettere un bel finalone sui bassi e lasciare il tuo Puccini sugli alti, ma non saprei bene se con il volume si riesca a bilanciare il tutto.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3865
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Finale per AA Puccini e Mordaunt S. Mezzo 6
Hai proprio ragione, il fattore WAF mi lega tantissimo, dato che l'impianto è nella parte della casa ingresso-salotto-pranzo-cucina (tipico delle case moderne) dove passiamo la maggior parte del tempo, e sono stato già fortunato a convincerla a sopportare l'impianto (le donne....)
Prendere un finale per i bassi è una buona strada, avevo cercato degli Audio Analogue
"papabili", ma volevano uno sproposito, per altri non so........
Prendere un finale per i bassi è una buona strada, avevo cercato degli Audio Analogue
"papabili", ma volevano uno sproposito, per altri non so........
Gauguin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.03.11
Numero di messaggi : 191
Località : Aulla
Provincia : Massa Carrara
Occupazione/Hobby : Operaio factotum
Impianto : Giradischi Pro-ject Debut III+Grado Silver1
Cd: Cambridge 340c
Pre phono: Cambridge 640p
Ampli: Audio Analogue Puccini SE Remote
Finale: Xtz Class Ap 100
Buffer: AAAVT SM-CD1
Diffusori: Mordaunt Short Mezzo 6
Dac: Teac UD-H01

» mordaunt short mezzo 6
» consiglio per Audio Analoge Puccini
» Consiglio nuovo amplificatore per Mordaunt Short mezzo 8
» Consiglio amplificatore per diffusori Mordaunt Short mezzo 6
» Acquisto Puccini SE
» consiglio per Audio Analoge Puccini
» Consiglio nuovo amplificatore per Mordaunt Short mezzo 8
» Consiglio amplificatore per diffusori Mordaunt Short mezzo 6
» Acquisto Puccini SE
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete