Grosso è bello....
+7
Vincenzo
Barone Rosso
robertor
piero7
Telstar
schwantz34
porfido
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Grosso è bello....
pallapippo ha scritto:La prima.albamaiuscola ha scritto:Altra domanda (questa davvero da primato): come collego i condensatori tra dì loro? Saldo con stagno direttamente le "alette" dei condensatori o uso dei ponticelli con il cavo che utilizzerò per ricablare i diffusori?
Grazie

1) i Pio da 4uF le "alette" non ce le hanno proprio (sono quelli a scatola quadrata)
2) quelli da 1uF devono essere 3 in parallelo, e non saprei proprio come disporli (se fossero 2 li metterei uno di fronte all'altro, ma 3?)
Che dici?

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Grosso è bello....
se trovi del cavo elettrico "solid core" di diametro abbastanza grosso forse vai meglio nel ponticellarli in quanto riesci a spellare la parte che ti serve per saldare solamente.
poi essendo rigido ha la capacità di matenere la forma e quindi tenere in posizione la batteria di condensatori.
IMHO logicamente.
io ad esempio lo uso per i cavi di massa sull'indiscreto o sulla sure.
lo tagli + o - a misura che ti serve e gli dai il giro più consono al tuo contenitore o a ciò che ti serve.
poi essendo rigido ha la capacità di matenere la forma e quindi tenere in posizione la batteria di condensatori.
IMHO logicamente.
io ad esempio lo uso per i cavi di massa sull'indiscreto o sulla sure.
lo tagli + o - a misura che ti serve e gli dai il giro più consono al tuo contenitore o a ciò che ti serve.
Re: Grosso è bello....
robertor ha scritto:se trovi del cavo elettrico "solid core" di diametro abbastanza grosso forse vai meglio nel ponticellarli in quanto riesci a spellare la parte che ti serve per saldare solamente.
poi essendo rigido ha la capacità di matenere la forma e quindi tenere in posizione la batteria di condensatori.
IMHO logicamente.
io ad esempio lo uso per i cavi di massa sull'indiscreto o sulla sure.
lo tagli + o - a misura che ti serve e gli dai il giro più consono al tuo contenitore o a ciò che ti serve.
Grazie, pensavo infatti di fare proprio così... Userò un rame-argento da 10awg.
Però pensandoci potrei usare in alternativa del comune cavo coassiale per antenna o satellite. É solid core, bello rigido, e mi pare l'ideale per creare del ponticelli...
Pensavo di incollare poi i condensatori alla basetta con semplice colla vinilica, o forse del silicone.
É il mio primo lavoro con un crossover, e se da una parte voglio fare le cose per bene (ho preferito i carta-olio ai polipropilene) dall'altra il rischio di fare stupidaggini é dietro l'angolo

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Grosso è bello....
albamaiuscola ha scritto:robertor ha scritto:se trovi del cavo elettrico "solid core" di diametro abbastanza grosso forse vai meglio nel ponticellarli in quanto riesci a spellare la parte che ti serve per saldare solamente.
poi essendo rigido ha la capacità di matenere la forma e quindi tenere in posizione la batteria di condensatori.
IMHO logicamente.
io ad esempio lo uso per i cavi di massa sull'indiscreto o sulla sure.
lo tagli + o - a misura che ti serve e gli dai il giro più consono al tuo contenitore o a ciò che ti serve.
Grazie, pensavo infatti di fare proprio così... Userò un rame-argento da 10awg.
Però pensandoci potrei usare in alternativa del comune cavo coassiale per antenna o satellite. É solid core, bello rigido, e mi pare l'ideale per creare del ponticelli...
Pensavo di incollare poi i condensatori alla basetta con semplice colla vinilica, o forse del silicone.
É il mio primo lavoro con un crossover, e se da una parte voglio fare le cose per bene (ho preferito i carta-olio ai polipropilene) dall'altra il rischio di fare stupidaggini é dietro l'angolo
Dagli di colla a caldo! Cola su ciò che ti serve, fissa e protegge!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Grosso è bello....
albamaiuscola ha scritto:pallapippo ha scritto:La prima.albamaiuscola ha scritto:Altra domanda (questa davvero da primato): come collego i condensatori tra dì loro? Saldo con stagno direttamente le "alette" dei condensatori o uso dei ponticelli con il cavo che utilizzerò per ricablare i diffusori?
Graziea proposito però del discorso "alette", avevo ipotizzato anche il collegamento mediante cavo perché:
1) i Pio da 4uF le "alette" non ce le hanno proprio (sono quelli a scatola quadrata)
2) quelli da 1uF devono essere 3 in parallelo, e non saprei proprio come disporli (se fossero 2 li metterei uno di fronte all'altro, ma 3?)
Che dici?
1) Penserei: saldare i reofori dell'uno (lunghi) alla punta di quelli dell'altro (corti), e lì saldare il cavo di segnale;
2) uno accanto all'altro, attorcigliando assieme i reofori, e quindi saldando in fondo il cavo di segnale. Così ha fatto il mio amico. Poi tenuti solidamente insieme nastrando il tutto con nastro isolante.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Grosso è bello....
metti un pezzetto di guaina termorestringente sulle saldature.
non si sa mai che reinserendo il tutto non si vada a creare un qualche falso contatto che non servirebbe proprio.
non si sa mai che reinserendo il tutto non si vada a creare un qualche falso contatto che non servirebbe proprio.
Re: Grosso è bello....
Quoto. Confermo che anche il mio amico isola pressoché tutto con detta guaina.robertor ha scritto:metti un pezzetto di guaina termorestringente sulle saldature.
non si sa mai che reinserendo il tutto non si vada a creare un qualche falso contatto che non servirebbe proprio.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Grosso è bello....
Il titolo mi fa sbellicare!!



Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 875
Località : AL
Impianto :
Re: Grosso è bello....
robertor ha scritto:metti un pezzetto di guaina termorestringente sulle saldature.
non si sa mai che reinserendo il tutto non si vada a creare un qualche falso contatto che non servirebbe proprio.
Grazie


La voglia c'è, ma una volta che ti trovi di fronte ai componenti da saldare... Pauraaaa!

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Grosso è bello....
K75-10 capacitors are built in Russia using a dual dielectric technology. The hybrid dielectric contains both paper and polyethilene-terephtalate. Known to be premier quality for audio applications.
però non sono propriamente dei semplici PIO da quanto si legge.
Re: Grosso è bello....
robertor ha scritto:K75-10 capacitors are built in Russia using a dual dielectric technology. The hybrid dielectric contains both paper and polyethilene-terephtalate. Known to be premier quality for audio applications.
però non sono propriamente dei semplici PIO da quanto si legge.
Ma a me risultava avessero polipropilene in olio, non polietilene.... Humpf.... Non so neanche cosa c'è nei cap che uso.... Dove hai estrapolato la frase quotata?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Grosso è bello....
http://cgi.ebay.it/2-2uF-250V-Hybrid-Capacitors-K75-10-Box-of-10_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em14Q2el1262QQhashZitem5882b93168QQitemZ380150296936QQptZLHQ5fDefaultDomainQ5f0QQsalenotsupported
magari esistono, cosa che dubito, dei 75-10 PIO.
magari esistono, cosa che dubito, dei 75-10 PIO.
Re: Grosso è bello....
Ah, ho letto....
No, no, non ci sono k75-10 solo carta in olio, assolutamente.... Ma leggo cose discordanti quindi sul materiale.... Appena posso, per curiosità, cerco meglio.... Grazie Robertor!
No, no, non ci sono k75-10 solo carta in olio, assolutamente.... Ma leggo cose discordanti quindi sul materiale.... Appena posso, per curiosità, cerco meglio.... Grazie Robertor!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Grosso è bello....
Ragà, non spendete 30 euro per un condensatore di gran marca, è solo speculazione. Quei cipponi sovietici costano un soldo di cacio, e a prescindere se lo vuoi carta e olio, o petp, per quel che costano sono semplicemente s-t-r-a-o-d-i-n-a-r-i!
Evitate solo quelli con tensioni di isolamento di migliaia di volts, prendete quelli che s'avvicinano di più alle tensioni di utilizzo. Non rimarrete delusi e con quello che risparmierete, ve l'andate a mangiare con moglie, compagna o l'amante
Evitate solo quelli con tensioni di isolamento di migliaia di volts, prendete quelli che s'avvicinano di più alle tensioni di utilizzo. Non rimarrete delusi e con quello che risparmierete, ve l'andate a mangiare con moglie, compagna o l'amante

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Grosso è bello....
ok piero7, mi compro questi per il 2024:

lo so che 4µf sono tantini per il 2024 però......tentar non nuoce.
non mi sembra di vederne da 2µf come PIO e con la sigla K.
mo' ritento a sbirciare nel negozio.
c'è un altro venditore ebay di PIO etc etc che proviene dalla bulgaria.
anche lui è ben fornito: http://stores.shop.ebay.it/Orpheus-2005
trovati, lotto di 3 pezzi:
http://cgi.ebay.it/2uF-200V-Paper-In-Oil-PIO-Capacitors-KBG-Lot-of-3_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em14Q2el1262QQhashZitem2ea73937f3QQitemZ200374040563QQptZLHQ5fDefaultDomainQ5f0QQsalenotsupported
vabbè, uno lo tengo di scorta.

lo so che 4µf sono tantini per il 2024 però......tentar non nuoce.
non mi sembra di vederne da 2µf come PIO e con la sigla K.
mo' ritento a sbirciare nel negozio.
c'è un altro venditore ebay di PIO etc etc che proviene dalla bulgaria.
anche lui è ben fornito: http://stores.shop.ebay.it/Orpheus-2005
trovati, lotto di 3 pezzi:
http://cgi.ebay.it/2uF-200V-Paper-In-Oil-PIO-Capacitors-KBG-Lot-of-3_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em14Q2el1262QQhashZitem2ea73937f3QQitemZ200374040563QQptZLHQ5fDefaultDomainQ5f0QQsalenotsupported
vabbè, uno lo tengo di scorta.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Connettore di alimentazione t-amp...ma bello grosso?
» Disco, da grosso a piccolo
» Concerto Grosso Per I New Trolls
» New Trolls - Concerto Grosso N. 1 E N. 2
» Grosso guaio B&W603 S3
» Disco, da grosso a piccolo
» Concerto Grosso Per I New Trolls
» New Trolls - Concerto Grosso N. 1 E N. 2
» Grosso guaio B&W603 S3
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto