Quale testina?
+2
beppe61
p.cristallini
6 partecipanti
Quale testina?
Ho preso un ottimo Thorens TD 145 MK II, braccio Isotrack TP 16 MK II, ricondizionato con mobiletto in mogano e connettori RCA. Quale testina scegliere? Per il budget non ho un tetto preciso, vorrei qualcosa che si associ bene col resto del mio impianto e la musica che ascolto (classica, jazz, vocale). Attualmente ho una Grado Gold, che però è un po' antica. Il gira mi è arrivato con una Ortofon 15 che sebbene sia un'entry level di età ignota ha un bel suono morbido e dettagliato.
Tra l'altro ho letto che il gira in questione, con questo braccio che è di massa leggera, rende meglio con testine ad elevata cedevolezza.
Ciao, grazie!
Tra l'altro ho letto che il gira in questione, con questo braccio che è di massa leggera, rende meglio con testine ad elevata cedevolezza.
Ciao, grazie!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Quale testina?
Ciao, complimenti per il bel gira, che limite di prezzo hai per la testina?p.cristallini ha scritto:Ho preso un ottimo Thorens TD 145 MK II, braccio Isotrack TP 16 MK II, ricondizionato con mobiletto in mogano e connettori RCA. Quale testina scegliere? Per il budget non ho un tetto preciso, vorrei qualcosa che si associ bene col resto del mio impianto e la musica che ascolto (classica, jazz, vocale). Attualmente ho una Grado Gold, che però è un po' antica. Il gira mi è arrivato con una Ortofon 15 che sebbene sia un'entry level di età ignota ha un bel suono morbido e dettagliato.
Tra l'altro ho letto che il gira in questione, con questo braccio che è di massa leggera, rende meglio con testine ad elevata cedevolezza.
Ciao, grazie!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Quale testina?
La grado gold è comunque un'ottima testina, sei sicuro di volerla cambiare?
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Quale testina?
Io ti consiglierei una Grado Reference Platinum 1, presa a 320 euro su Playstereo: montata a Ferragosto sul mio TD 147 Jubilee con braccio TP 16 Mk III al posto di una vecchia Grado Signature 8mx, ne sono entusiasta.
Visto che avevi già una Grado penso sia una scelta perfetta.
Visto che avevi già una Grado penso sia una scelta perfetta.
jimmyita- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 86
Località : Trevi (PG)
Provincia : PG
Occupazione/Hobby : Medico/appassionato di hi-fi e musica
Impianto : Classico: Thorens TD 160/Rega RB 250/Benz Micro MC Silver/cd Nad C542/Shanling PH300 usato come pre/Trends TA 10.1 usato come finale/Proac Studio 1/Monitor Audio Radius 45 con subwoofer passivo Wharfedale
Liquida: Mac Mini/Hi Face 1/Matrix Quattro Dac, collegato allo Shanling
Impianto cuffie: Thorens TD 147 Jubilee/Grado Reference Platinum 1/cd Jolida Music Van/pre phono Trichord Dino Mk II/Burson Soloist/Grado Rs1/Sennheiser HD 650/AKG K 701/Denon AH-D2000/Beyerdynamic Dt 990 Pro, DT 880 ED 600 ohm e DT 770 ED 600 Ohm/Hifiman HE 500
Re: Quale testina?
Rispondo.
Il mio budget non è precisamente definito, direi sul livello della Grado Gold (140 euro) ma anche più se necessario.
Non sono ancora deciso se cambiare la mia testina...in effetti devo provarla ancora un po' sul nuovo sistema gira/braccio.
Però: è un po' vecchia; sulle sibilanti a volte "gracchia"; non sono in "grado" (sic...!) di accertarmi se la puntina sia ancora in ordine; il braccio Isotrack so che predilige testine ad elevata cedevolezza e non credo che la mia lo sia.
C'è qualcuno che conosce delle testine con elevata cedevolezza (compliance in inglese)?
Grazie!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Quale testina?
Le testine ad altissima cedevolezza, bassa massa e peso di lettura molto basso sono state abbandonate da anni dalle case produttrici (cosi' come i bracci a bassa massa), la tua grado e quasi tutte le mm entro il prezzo da te indicato sono comunque adatte al tuo braccio in termini di cedevolezza che e' quasi per tutte medio alta, goldring grado ortofon etc etc, controlla solo che il loro peso sia bilanciabile dal tuo braccio senza dover modificare il contrappeso, al limite potresti valutare la sostituzione del solo stilo della Grado che hai gia'.
Ciao e buona serata
Ciao e buona serata
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Quale testina?
Grado oppure Stanton,anche Ortofon ma devi spendere almeno 400-500 euro 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6401
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Quale testina?
http://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php?eff_mass=7.5&submit=Submit
così per avere un pò di dati da cui partire
così per avere un pò di dati da cui partire
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Quale testina?
Grazie!gaeo ha scritto:http://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php?eff_mass=7.5&submit=Submit
così per avere un pò di dati da cui partire


p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...

» Nuova testina o sostituzione stilo su testina vintage?
» Quale testina per giradischi Project xpression?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» Quale testina MM corposa specie in basso?
» Quale testina per i dischi del mercatino ? (amanti del vinile ma come fate ?)
» Quale testina per giradischi Project xpression?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» Quale testina MM corposa specie in basso?
» Quale testina per i dischi del mercatino ? (amanti del vinile ma come fate ?)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» THORENS TD 105 MKII
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x