V-DAC II
+24
futuroblu
luciano granelli
Alessandro LXIV
Dexterdm
marcocb
pierpabass
Bollore
ghiglie
Edmond Dantes
turo91
Soligo60
bonghittu
Albert^ONE
ILMIO76
blues 66
Alessio Zenga
SaNdMaN
Dante
sonic63
vale25
hitecpoint
Biagio De Simone
Stentor
wham73
28 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: V-DAC II
Diciamo che sono affezzionato al "vecchio" cd, per cui quale delle due sarebbe la scelta giusta?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Si, è sorpassata, ha prestazioni molto limitate ecc. ecc.Stentor ha scritto:sonic63 ha scritto:
IL CD880 ascoltalo liscio, che probabilmente suona meglio del V-DAC2.
![]()
Sicuro ??? ...io sono convinto del contrario...l'880 è ormai una macchina sorpassata con prestazioni al giorno d'oggi piuttosto limitate .... pure il "mitico" 960 trovo che non abbia grande senso ... bellezza dell'oggetto e legami sentimentali a parte ...ma sentito nella stessa catena con altri CD anche economici era un piccolo disastro
![]()

Ma io una prova la farei lo stesso.
Chissà.....

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Diciamo che sono affezzionato al "vecchio" cd, per cui quale delle due sarebbe la scelta giusta?
Ritorniamo al punto di partenza ..... una meccanica CEC TL 51 imho costa poco (circa € 700,00 usata) e va da dio con il V-DAC II
Con la stessa cifra ti fai un PC e te ne avanzano per un paio di "botte" ....ma se sei affezionato al CD

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
La meccanica CEC diciamo che non è attualmente "adatta" al mio portafoglio, per cui quale delle due?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Io per il suono (ripeto: da provare anche senza attaccarci il V-dac) e per la qualità della meccanica prenderei il CD880 ad occhi chiusi.wham73 ha scritto:Diciamo che sono affezzionato al "vecchio" cd, per cui quale delle due sarebbe la scelta giusta?
Purtroppo quando il laser sarà esaurito avrai dei problemi perchè il ricambio è praticamente introvabile, e se lo trovi costa un botto.
Da questo punto di vista FORSE la Teac è meglio, dovresti guardare in rete, magari su ebay, se sono disponibili laser di ricambio per quella meccanica.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:La meccanica CEC diciamo che non è attualmente "adatta" al mio portafoglio, per cui quale delle due?
Quella che costa meno e che sembra tenere nel tempo il prezzo.. per non farti rimettere troppo e maturare
con nuove esperienze..

Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
sonic63 ha scritto:Io per il suono (ripeto: da provare anche senza attaccarci il V-dac) e per la qualità della meccanica prenderei il CD880 ad occhi chiusi.wham73 ha scritto:Diciamo che sono affezzionato al "vecchio" cd, per cui quale delle due sarebbe la scelta giusta?
Purtroppo quando il laser sarà esaurito avrai dei problemi perchè il ricambio è praticamente introvabile, e se lo trovi costa un botto.
Da questo punto di vista FORSE la Teac è meglio, dovresti guardare in rete, magari su ebay, se sono disponibili laser di ricambio per quella meccanica.
![]()
Avuto il cd85 della marantz e sostituito qua a Roma l'apparto ottico di lettura un cinque anni fa venne sui 120 euro.. penso sia lo stesso del philips 880..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
Comunque sulla superiorità del PHILIPS ho letto abbastanza con l'unica differenza che questo lo prenderei a 320Euro compresa spedizione e il TEAC a 230 Euro compresa spedizione, per cui meglio guardare alla qualità o al portafoglio?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Dante ha scritto:sonic63 ha scritto:
Io per il suono (ripeto: da provare anche senza attaccarci il V-dac) e per la qualità della meccanica prenderei il CD880 ad occhi chiusi.
Purtroppo quando il laser sarà esaurito avrai dei problemi perchè il ricambio è praticamente introvabile, e se lo trovi costa un botto.
Da questo punto di vista FORSE la Teac è meglio, dovresti guardare in rete, magari su ebay, se sono disponibili laser di ricambio per quella meccanica.
![]()
Avuto il cd85 della marantz e sostituito qua a Roma l'apparto ottico di lettura un cinque anni fa venne sui 120 euro.. penso sia lo stesso del philips 880..
Mica poco! Con un centone in più prendi un Sony ES che monta lo stesso DAC ma raddoppiato

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: V-DAC II
come dice ciro i problemi delle vecchie meccaniche sono alcuni pezzi di ricambio introvabili.
PS: metti foobar come player di default e utilizzi il PC come una semplice meccanica senza rippare i CD
PS: metti foobar come player di default e utilizzi il PC come una semplice meccanica senza rippare i CD

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Comunque sulla superiorità del PHILIPS ho letto abbastanza con l'unica differenza che questo lo prenderei a 320Euro compresa spedizione e il TEAC a 230 Euro compresa spedizione, per cui meglio guardare alla qualità o al portafoglio?
Al portafoglio ....la qualità sta ad ogni modo in altre case rispetto a quelle indicate!
Ribadisco il suggerimento ...i CD senza ripparli li legge anche il PC: li metti dentro e foobar opportunamente settato lo fa partire in automatico... semplicissimo

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
SaNdMaN ha scritto:Dante ha scritto:
Avuto il cd85 della marantz e sostituito qua a Roma l'apparto ottico di lettura un cinque anni fa venne sui 120 euro.. penso sia lo stesso del philips 880..
Mica poco! Con un centone in più prendi un Sony ES che monta lo stesso DAC ma raddoppiato![]()
Vado a ninna bona notte a Tutti, e che sogniate tante meccaniche perfette..



Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
Dici perfette??
Le meccaniche ormai son cimeli senza senso ma avere i soldi da buttare questa me la terrei anche solo per guardarla


Le meccaniche ormai son cimeli senza senso ma avere i soldi da buttare questa me la terrei anche solo per guardarla




Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Come qualità il Philips è sicuramente superiore, e in più hai un cd player completo.wham73 ha scritto:Comunque sulla superiorità del PHILIPS ho letto abbastanza con l'unica differenza che questo lo prenderei a 320Euro compresa spedizione e il TEAC a 230 Euro compresa spedizione, per cui meglio guardare alla qualità o al portafoglio?
Io ne comprai uno usato, era già anagraficamente bello vecchio,c'era ancora la lira, credo più o meno nel 2000 e lo pagai 400.000, oggi dopo 13 anni ne chiedono 320Euro, credo che il fatto si commenti da solo.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: V-DAC II
Mi rendo conto che non è quello che hai chiesto, ma potresti considerare anche un music server vortexbox, mi sembra la via di mezzo ideale tra CD transport e PC. Tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/LIV-Zen-2Tb-Vortexbox-CD-Ripping-Music-Server-NAS-for-Naim-Linn-Sonos-Squeezebox-/251198726145?pt=UK_Computing_Servers&hash=item3a7c9c6001&_uhb=1#ht_4678wt_922
Lo colleghi al dac via USB, così sfrutti il collegamento asincrono, non ha ventole ed è silenziosissimo. Se vuoi ascoltare un CD lo inserisci la prima volta, dopodiché lui lo memorizza da solo in formato lossless, si trova la copertina da solo, e la seconda volta che vuoi ascoltare il CD non hai nemmeno bisogno di alzarti e andare a cercarlo, controlli tutto con lo smartphone comodamente spaparanzato sul divano!
Metti poi caso che un domani volessi costruire un secondo impianto in un altra stanza, lo puoi anche usare come server per una Squeezebox Touch o altro music streamer, insomma, è difficile trovare un oggetto più versatile...
http://www.ebay.it/itm/LIV-Zen-2Tb-Vortexbox-CD-Ripping-Music-Server-NAS-for-Naim-Linn-Sonos-Squeezebox-/251198726145?pt=UK_Computing_Servers&hash=item3a7c9c6001&_uhb=1#ht_4678wt_922
Lo colleghi al dac via USB, così sfrutti il collegamento asincrono, non ha ventole ed è silenziosissimo. Se vuoi ascoltare un CD lo inserisci la prima volta, dopodiché lui lo memorizza da solo in formato lossless, si trova la copertina da solo, e la seconda volta che vuoi ascoltare il CD non hai nemmeno bisogno di alzarti e andare a cercarlo, controlli tutto con lo smartphone comodamente spaparanzato sul divano!
Metti poi caso che un domani volessi costruire un secondo impianto in un altra stanza, lo puoi anche usare come server per una Squeezebox Touch o altro music streamer, insomma, è difficile trovare un oggetto più versatile...
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: V-DAC II
MA una cosa delAlessio Zenga ha scritto:Mi rendo conto che non è quello che hai chiesto, ma potresti considerare anche un music server vortexbox, mi sembra la via di mezzo ideale tra CD transport e PC. Tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/LIV-Zen-2Tb-Vortexbox-CD-Ripping-Music-Server-NAS-for-Naim-Linn-Sonos-Squeezebox-/251198726145?pt=UK_Computing_Servers&hash=item3a7c9c6001&_uhb=1#ht_4678wt_922
Lo colleghi al dac via USB, così sfrutti il collegamento asincrono, non ha ventole ed è silenziosissimo. Se vuoi ascoltare un CD lo inserisci la prima volta, dopodiché lui lo memorizza da solo in formato lossless, si trova la copertina da solo, e la seconda volta che vuoi ascoltare il CD non hai nemmeno bisogno di alzarti e andare a cercarlo, controlli tutto con lo smartphone comodamente spaparanzato sul divano!
Metti poi caso che un domani volessi costruire un secondo impianto in un altra stanza, lo puoi anche usare come server per una Squeezebox Touch o altro music streamer, insomma, è difficile trovare un oggetto più versatile...
genere è autoocostruibile, o meglio prenderla già bella e fatta?

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: V-DAC II
Sicuramente si può fare, a patto di avere tempo, voglia e capacità necessarie.. Mi sembra che Vicarious ne abbia costruito uno di recente.
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: V-DAC II
vedo di avere qualche informazione sembra interessante, certo questo pronto unisce anche un bel case che non guasta. Il discorso del risparmio bisognerebbe verificarlo e poi vedere se si tratta di software liberi o proprietari, ad occhio direi che si tratti di qualche distribuzione linux.Alessio Zenga ha scritto:Sicuramente si può fare, a patto di avere tempo, voglia e capacità necessarie.. Mi sembra che Vicarious ne abbia costruito uno di recente.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: V-DAC II
Un Grazie a Alessio & Biagio
Bella Li
era proprio quello che avevo in mente di fare un pò di tempo fà
Vado a cercare Gli scritti di Vicarius
grazie



Vado a cercare Gli scritti di Vicarius

grazie
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: V-DAC II
Preferisco i Sony ES. Tipo X555 ES o addirittura X777 ES. Un altro pianeta.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: V-DAC II
Io per quello che riguarda le orecchie non ho preconcetti.. tanto che sono stato ad ascoltare ultimamente Priscilla nel deserto.. un musical di drugqueen.. ma solo la gnocca e' di un altro pianeta..SaNdMaN ha scritto:Preferisco i Sony ES. Tipo X555 ES o addirittura X777 ES. Un altro pianeta.
se quello che dici sui sony fosse vero staremmo qui a litigacerli.. a prezzo d'oro.. ma se vanno bene per le tue orecchie... vanno bene anche per tutti noi..




Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
Dante ha scritto:Io per quello che riguarda le orecchie non ho preconcetti.. tanto che sono stato ad ascoltare ultimamente Priscilla nel deserto.. un musical di drugqueen.. ma solo la gnocca e' di un altro pianeta..SaNdMaN ha scritto:Preferisco i Sony ES. Tipo X555 ES o addirittura X777 ES. Un altro pianeta.
se quello che dici sui sony fosse vero staremmo qui a litigacerli.. a prezzo d'oro.. ma se vanno bene per le tue orecchie... vanno bene anche per tutti noi..![]()
![]()
![]()
![]()
Disturbo di Personalità Multipla (DPM)


SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: V-DAC II
Questa mattina, mi è arrivato il V-DAC II unitamente allo ZETAGI FT-146, il venditore mi ha detto di aver regolato la tensione a 12,8V, purtroppo al momento non posso controllare in quanto non ho a disposizione un tester, provvederò nei prossimi giorni e farò delle prove da 12,9 e 13,2, dico subito che se è a 12,8v ottengo un suono cosiddetto "caldo" dolce insomma, che non mi dispiace affatto, con la mia attuale catena ossia il pre KRELL HTS 7.1 (ottimo anche in stereofonia), attualmente i due finali monofonici ADCOM GFA 565 (in vendita), lettore cd/sacd PIONEER PD-D6 (in vendita), cavi di segnale MOGAMI 2534 in configurazione "stentor", cavo coassiale MOGAMI 2569, rispetto al mio vecchio dac CAMBRIDGE DAC 100, posso dire in tutta sincerità che il suono restituito da V-DAC II è molto "analogico", "caldo" e "coerente" su tutto lo spettro sonoro, nel senso che nessuna gamma eccede più dell'altra e questo mi piace molto, a differenza del CAMBRIDGE dove, almeno nella mia catena, risultava troppo digitale e con uno spettro sonoro si dettagliato, ma con una gamma bassa un pò troppo presente. Ottimo acquisto vivamente consigliato unitamente allo ZETAGI FT-146 ed ai cavi MOGAMI davvero un'ottima combinazione...ora deciderò sul nuovo lettore cd.
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
SaNdMaN ha scritto:Dante ha scritto:
Io per quello che riguarda le orecchie non ho preconcetti.. tanto che sono stato ad ascoltare ultimamente Priscilla nel deserto.. un musical di drugqueen.. ma solo la gnocca e' di un altro pianeta..
se quello che dici sui sony fosse vero staremmo qui a litigacerli.. a prezzo d'oro.. ma se vanno bene per le tue orecchie... vanno bene anche per tutti noi..![]()
![]()
![]()
![]()
Disturbo di Personalità Multipla (DPM)![]()
Stiamo andando.. fuori tema



Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Questa mattina, mi è arrivato il V-DAC II unitamente allo ZETAGI FT-146, il venditore mi ha detto di aver regolato la tensione a 12,8V, purtroppo al momento non posso controllare in quanto non ho a disposizione un tester, provvederò nei prossimi giorni e farò delle prove da 12,9 e 13,2, dico subito che se è a 12,8v ottengo un suono cosiddetto "caldo" dolce insomma, che non mi dispiace affatto, con la mia attuale catena ossia il pre KRELL HTS 7.1 (ottimo anche in stereofonia), attualmente i due finali monofonici ADCOM GFA 565 (in vendita), lettore cd/sacd PIONEER PD-D6 (in vendita), cavi di segnale MOGAMI 2534 in configurazione "stentor", cavo coassiale MOGAMI 2569, rispetto al mio vecchio dac CAMBRIDGE DAC 100, posso dire in tutta sincerità che il suono restituito da V-DAC II è molto "analogico", "caldo" e "coerente" su tutto lo spettro sonoro, nel senso che nessuna gamma eccede più dell'altra e questo mi piace molto, a differenza del CAMBRIDGE dove, almeno nella mia catena, risultava troppo digitale e con uno spettro sonoro si dettagliato, ma con una gamma bassa un pò troppo presente. Ottimo acquisto vivamente consigliato unitamente allo ZETAGI FT-146 ed ai cavi MOGAMI davvero un'ottima combinazione...ora deciderò sul nuovo lettore cd.
Ben fatto.. ho sia il V II che il BM bushmaster e debbo dire che se la battono.. se hai possibbilita' di sentire buona musica in HD prossimamente diventerai un tifoso della musica liquida... comunque buoni ascolti.. l
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501