V-DAC II
+24
futuroblu
luciano granelli
Alessandro LXIV
Dexterdm
marcocb
pierpabass
Bollore
ghiglie
Edmond Dantes
turo91
Soligo60
bonghittu
Albert^ONE
ILMIO76
blues 66
Alessio Zenga
SaNdMaN
Dante
sonic63
vale25
hitecpoint
Biagio De Simone
Stentor
wham73
28 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
V-DAC II
Salve, questo è il mio primo post su questo forum, anche se in realtà vi leggo da un pò; oggi ho deciso di iscrivermi, pur essendo più un appassionato di ht che di stereofonia, infatti scrivo molto sul forum di AVMAGAZINE.
Ho letto con molto interesse le 67 pagine di questa discussione e a tal riguardo avrei delle domande da porvi; attualmente la mia catena ht/stereo è formata da un pre KRELL HTS 7.1 (modificato), da un finale KRELL KAV 500 che dovrebbe arrivarmi tra alcuni giorni opportunamente "ricappato", da un lettore blu ray PIONEER LX91, anch'esso modificato, da un lettore cd/sacd PIONEER PD D6 diffusori RF7 (prima serie), centrale RC7 ed un dac CAMBRIDGE DAC 100. Leggendo la discussione mi è venuta voglia di prendere questo V-DAC II unitamente all'alimentatore ZETAGI FT-146; prima di prendere il dac in questione vorrei fare qualche prova dello ZETAGI con il mio DAC 100, a proposto lo ZETAGI va bene con il DAC 100? Se si, lo spinotto da collegare lo ZETAGI al DAC 100 è lo stesso che vale per il V-DAC ossia da 1,3 mm o è diverso? Le caratteristiche del DAC potete trovarle sul sito della CAMBRIDGE.
Un'altra cosa per collegare il lettore blu ray al dac tramite coassiale qual è la procedura esatta: collegare il dac al lettore tramite cavo coassiale e poi?
P.S. Un ringraziamento particolare a Ivano (STENTOR) che anche se non conosco, tramite lui mi sono indirizzato verso i famosi cavi MOGAMI, in particolare il coassiale 2964 ed i 2534 di segnale, quest'ultimi fatti fare da Pier Paolo in bilanciato per il collegamento tra pre e finale e quelli sbilanciati nella famosa configurazione cosiddetta "stentor" per il collegamento tra lettore blu ray e pre, quest'ultimi mi devono arrivare. I suddetti andranno a sostituire dei cavi di segnale MIT NT2I (della famiglia TERMINATOR 2) quelli grigi per intenderci con il piccolo "scatolotto" MIT, spero di aver fatto la scelta giusta, anche se trattasi di ht.
Ho letto con molto interesse le 67 pagine di questa discussione e a tal riguardo avrei delle domande da porvi; attualmente la mia catena ht/stereo è formata da un pre KRELL HTS 7.1 (modificato), da un finale KRELL KAV 500 che dovrebbe arrivarmi tra alcuni giorni opportunamente "ricappato", da un lettore blu ray PIONEER LX91, anch'esso modificato, da un lettore cd/sacd PIONEER PD D6 diffusori RF7 (prima serie), centrale RC7 ed un dac CAMBRIDGE DAC 100. Leggendo la discussione mi è venuta voglia di prendere questo V-DAC II unitamente all'alimentatore ZETAGI FT-146; prima di prendere il dac in questione vorrei fare qualche prova dello ZETAGI con il mio DAC 100, a proposto lo ZETAGI va bene con il DAC 100? Se si, lo spinotto da collegare lo ZETAGI al DAC 100 è lo stesso che vale per il V-DAC ossia da 1,3 mm o è diverso? Le caratteristiche del DAC potete trovarle sul sito della CAMBRIDGE.
Un'altra cosa per collegare il lettore blu ray al dac tramite coassiale qual è la procedura esatta: collegare il dac al lettore tramite cavo coassiale e poi?
P.S. Un ringraziamento particolare a Ivano (STENTOR) che anche se non conosco, tramite lui mi sono indirizzato verso i famosi cavi MOGAMI, in particolare il coassiale 2964 ed i 2534 di segnale, quest'ultimi fatti fare da Pier Paolo in bilanciato per il collegamento tra pre e finale e quelli sbilanciati nella famosa configurazione cosiddetta "stentor" per il collegamento tra lettore blu ray e pre, quest'ultimi mi devono arrivare. I suddetti andranno a sostituire dei cavi di segnale MIT NT2I (della famiglia TERMINATOR 2) quelli grigi per intenderci con il piccolo "scatolotto" MIT, spero di aver fatto la scelta giusta, anche se trattasi di ht.
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Grazie per i ringraziamenti.
Per quanto riguarda il cambridge non so ma stai attento: nel vecchio dac magic ad esempio veniva alimentato in alternata, quello nuovo non so ...ma il V-DAC II è alimentato in continua e lo zetagi eroga ovviamente solo quella!
Per quanto riguarda il cambridge non so ma stai attento: nel vecchio dac magic ad esempio veniva alimentato in alternata, quello nuovo non so ...ma il V-DAC II è alimentato in continua e lo zetagi eroga ovviamente solo quella!

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Non si può controllare questa cosa in qualche modo?Stentor ha scritto:Grazie per i ringraziamenti.
Per quanto riguarda il cambridge non so ma stai attento: nel vecchio dac magic ad esempio veniva alimentato in alternata, quello nuovo non so ...ma il V-DAC II è alimentato in continua e lo zetagi eroga ovviamente solo quella!![]()
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
No.wham73 ha scritto:Non si può controllare questa cosa in qualche modo?Stentor ha scritto:Grazie per i ringraziamenti.
Per quanto riguarda il cambridge non so ma stai attento: nel vecchio dac magic ad esempio veniva alimentato in alternata, quello nuovo non so ...ma il V-DAC II è alimentato in continua e lo zetagi eroga ovviamente solo quella!![]()

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Non si può controllare questa cosa in qualche modo?Stentor ha scritto:Grazie per i ringraziamenti.
Per quanto riguarda il cambridge non so ma stai attento: nel vecchio dac magic ad esempio veniva alimentato in alternata, quello nuovo non so ...ma il V-DAC II è alimentato in continua e lo zetagi eroga ovviamente solo quella!![]()
Certamente ...guarda sull'alimentatore esterno ...e vedi cosa c'è scritto

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Controllato io ...il Dacmagic 100 è alimentato in continua e quindi va bene l'ali zetagi ft146
Occhio a regolare bene la tensione
Occhio a regolare bene la tensione

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Grazie, sulla tensione ho letto, quella corretta da 12,9v a 13,2vStentor ha scritto:Controllato io ...il Dacmagic 100 è alimentato in continua e quindi va bene l'ali zetagi ft146
Occhio a regolare bene la tensione

Un'altra cosa per collegare il lettore blu ray al dac tramite coassiale qual è la procedura esatta: collegare il dac al lettore tramite cavo coassiale e poi?[b]
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
.....a proposito riguardo allo spinotto da 1,3mm va bene anche per il DAC 100?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Ma non avevi detto che esistevano due modelli, uno alimentato in continua e l'altro in alternata, avevo capito male io? Per quanto riguarda il mio no di prima avevo capito che intendesse alimentare il dac magic in alternata con lo zetagi in continua, avevo evidentemente capito male, mi scuso.Stentor ha scritto:Controllato io ...il Dacmagic 100 è alimentato in continua e quindi va bene l'ali zetagi ft146
Occhio a regolare bene la tensione

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: V-DAC II
De simone Biagio ha scritto:Ma non avevi detto che esistevano due modelli, uno alimentato in continua e l'altro in alternata, avevo capito male io? Per quanto riguarda il mio no di prima avevo capito che intendesse alimentare il dac magic in alternata con lo zetagi in continua, avevo evidentemente capito male, mi scuso.Stentor ha scritto:Controllato io ...il Dacmagic 100 è alimentato in continua e quindi va bene l'ali zetagi ft146
Occhio a regolare bene la tensione![]()
Il mio ex DACmagic era alimentato ad alternata ....il dacmagic 100 è alimentato a continua ...c'è scritto dietro

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Scusami STENTOR sai dirmi qualcosa riguardo allo spinotto se è uguale a quello del V-DAC ossia da 1,3mm
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Scusami STENTOR sai dirmi qualcosa riguardo allo spinotto se è uguale a quello del V-DAC ossia da 1,3mm
Non saprei ... comunque al limite prendi il DAC passi alla GBC e con poco e niente ti prendi lo spinotto adatto
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
ok, grazie, gentile come sempre.
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
Un saluto a tutti qui nel forum, sono un nuovo iscritto e volevo congratularmi con voi per la disponibilità e la completezza delle informazioni che date. Sono un appassionato di musica liquida e dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo forum ho deciso anch'io di acquistare lo zetagi ft 146 che andrò a collegare col vdacII. Vorrei sapere siccome Playstereo mi ha mandato anche il cavetto apposito con estremita spellate, una bianca e una rossa come le attacco allo zetagi. Grazie
hitecpoint- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 7
Località : Bari
Impianto : (non specificato)
Re: V-DAC II
hitecpoint ha scritto:Un saluto a tutti qui nel forum, sono un nuovo iscritto e volevo congratularmi con voi per la disponibilità e la completezza delle informazioni che date. Sono un appassionato di musica liquida e dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo forum ho deciso anch'io di acquistare lo zetagi ft 146 che andrò a collegare col vdacII. Vorrei sapere siccome Playstereo mi ha mandato anche il cavetto apposito con estremita spellate, una bianca e una rossa come le attacco allo zetagi. Grazie
Dipende da come sono connesse nel connettore: una volta collegate prova con il tester e alla bisogna inverti i cavi.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Grazie per l'immediata risposta, ho misurato col digital multimeter ed ho trovato in uscita 13,4 volt dal zetagi, quindi l'ho riportata a 12,7. Alle estremità dello spinotto che entra nel v-dac la misurazione è identica, ho trovato il centro positivo e il laterale negativo va bene così o no
hitecpoint- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.04.13
Numero di messaggi : 7
Località : Bari
Impianto : (non specificato)
Re: V-DAC II
centro positivo è corretto per il v-dac (come per il 95 per cento delle elettroniche sul mercato)

vale25- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.04.12
Numero di messaggi : 5
Località : Palermo
Impianto : docet amp + hd 800
Re: V-DAC II
Secondo voi un lettore come il PHILIPS CD880 come si interfaccia con il V-DAC II?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Secondo voi un lettore come il PHILIPS CD880 come si interfaccia con il V-DAC II?
IL CD880 ascoltalo liscio, che probabilmente suona meglio del V-DAC2.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: V-DAC II
sonic63 ha scritto:wham73 ha scritto:Secondo voi un lettore come il PHILIPS CD880 come si interfaccia con il V-DAC II?
IL CD880 ascoltalo liscio, che probabilmente suona meglio del V-DAC2.
![]()
Sicuro ??? ...io sono convinto del contrario


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: V-DAC II
Ma usandolo come pura meccanica, dato che utilizzerò il V-DAC II (ormai l'ho acquistato) quale potrebbe andare meglio il PHILIPS CD880 o il TEAC P500?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Ma usandolo come pura meccanica, dato che utilizzerò il V-DAC II (ormai l'ho acquistato) quale potrebbe andare meglio il PHILIPS CD880 o il TEAC P500?
Bah.. cd880 oppure teac p500 sono oramai archeologia informatica.. che uno si affezioni al vinile lo capisco e lo appoggio, anche io lo amo, e' un altra cosa, i tubi sono un altra cosa... ma una meccanica che legge cd per giunta a 44100 fa tenerezza.. sono anzi erano due ottime meccaniche.. la philips montava se non erro quella pressofusa in alluminio.. (ho avuto il marantz cd85), secondo me come vai vai alla grande..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
Si, ma da quello che leggo in giro, se tenute bene sono ancora lettori che possono dire la loro, ma come pure meccanica qual è più consona con il v-dac ii?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: V-DAC II
wham73 ha scritto:Si, ma da quello che leggo in giro, se tenute bene sono ancora lettori che possono dire la loro, ma come pure meccanica qual è più consona con il v-dac ii?
Secondo me a quel livello una VALE L'ALTRA.. cavolo hai un bel daccino che arriva come campionamento a 192.. buttati sulla musica liquida.. un bel pc a mandi in pensione le meccaniche..
caricati a 44100 con EAC i tuoi cd su harddisk e vivi felice.. cercando di scoprire gli HD 88.2, 96 ,176,192
il CD E' Morto...
vedo che hai e che ti piace ascoltare ad un bel volume.. (krell) quelle amplificazioni meritano di piu'.. ciao
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: V-DAC II
Dante ha scritto:... buttati sulla musica liquida.. un bel pc a mandi in pensione le meccaniche..
Saggio consiglio che io ascolterei. Oltretutto sul tuo dac c'è un ingresso USB asincrono che tutto sommato può andare ...lo colleghi in USB al PC con il quale scrivi ...configuri Foobar al meglio e il gioco è fatto ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50