trasformare un giradischi vecchio
2 partecipanti
trasformare un giradischi vecchio
buongiorno a tutti,
io ho un giradischi vecchio akai app-001c e vorrei modificarlo in modo che posso farlo diventare midi e collegarlo a un pc o, se non è possibile, vorrei fare in modo che lo posso usare per "scratchare"
come potrei fare?
grazie
P.S. preferirei farlo diventare midi...se servono altre informazioni chiedete
io ho un giradischi vecchio akai app-001c e vorrei modificarlo in modo che posso farlo diventare midi e collegarlo a un pc o, se non è possibile, vorrei fare in modo che lo posso usare per "scratchare"
come potrei fare?
grazie
P.S. preferirei farlo diventare midi...se servono altre informazioni chiedete
volili- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.08.13
Numero di messaggi : 11
Località : Udine
Impianto : 2 sub doppi, due casse passive, amplificatore, console dj, pc
Secondo impianto: ampli, due casse passive costruite da me, mixer
Re: trasformare un giradischi vecchio
Né l'uno, né l'altro!
Data la poca potenza del suo motore e la poco tenace trasmissione a cinghia
non è adatto allo scratching.
Avrebbe difficoltà a mantenere la velocità di rotazione mentre il disco slitta
e sarebbe incapace di recuperarla in tempo utile.
Otterresti uno scratching poco professionale.
Comunque puoi provare,
devi dotarlo di un tappetino in panno per permettere al disco di slittare
mentre col pollice lo fermi ed il piatto sotto ancora gira,
fai attenzione alla puntina perché le normali
e buone puntine non sopportano il maltrattamento dello scratching.
Esistono puntine apposta per questo e sono economiche.
Il Midi è un sistema di gestione e controllo,
ma l'Akai in nessun modo può essere controllato e gestito via Midi.
L'unica cosa che puoi fare è dotarlo di un
preamplificatore phono e convertitore digitale con uscita USB
e registrare il disco sul PC per poi farne l'uso che ti pare.
La puntina, che deve essere regolata per un preciso peso d'appoggio
e una precisa forza di antiskating, se è troppo vecchia e consumata
non leggerà bene e non avrà un buon suono.
Data la poca potenza del suo motore e la poco tenace trasmissione a cinghia
non è adatto allo scratching.
Avrebbe difficoltà a mantenere la velocità di rotazione mentre il disco slitta
e sarebbe incapace di recuperarla in tempo utile.
Otterresti uno scratching poco professionale.
Comunque puoi provare,
devi dotarlo di un tappetino in panno per permettere al disco di slittare
mentre col pollice lo fermi ed il piatto sotto ancora gira,
fai attenzione alla puntina perché le normali
e buone puntine non sopportano il maltrattamento dello scratching.
Esistono puntine apposta per questo e sono economiche.
Il Midi è un sistema di gestione e controllo,
ma l'Akai in nessun modo può essere controllato e gestito via Midi.
L'unica cosa che puoi fare è dotarlo di un
preamplificatore phono e convertitore digitale con uscita USB
e registrare il disco sul PC per poi farne l'uso che ti pare.
La puntina, che deve essere regolata per un preciso peso d'appoggio
e una precisa forza di antiskating, se è troppo vecchia e consumata
non leggerà bene e non avrà un buon suono.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» trasformare subwoofer??
» Trasformare DVD in traccia audio
» Dynavoice Magic Ex S-4 da trasformare
» Trasformare B&W DM10 in Fullrange
» trasformare cassa centrale 5.1 in barra TV
» Trasformare DVD in traccia audio
» Dynavoice Magic Ex S-4 da trasformare
» Trasformare B&W DM10 in Fullrange
» trasformare cassa centrale 5.1 in barra TV
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori