TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Ciao a tutti,
Sono indeciso su quale prendere tra questi due, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&product_id=3328, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&path=4025_3191_236&product_id=2955.
Specifico espressamente che non pretendo l'hifi da questi due chip, ma li uso come battaglia per test vari. Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me, quale tra i due se la cava meglio su basse impedenze, ma non al di sotto dei 3 ohm.
Non pretendo di tirare fuori più di 15-20 W rms con THD accettabile. Vorrei però che la risposta fosse abbastanza piatta fino a 10-15 Hz (Max -3 dB a 20 Hz).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
P.S non consigliatemi altri chip, perchè devo prendere per forza uno dei due che ho linkato

Sono indeciso su quale prendere tra questi due, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&product_id=3328, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&path=4025_3191_236&product_id=2955.
Specifico espressamente che non pretendo l'hifi da questi due chip, ma li uso come battaglia per test vari. Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me, quale tra i due se la cava meglio su basse impedenze, ma non al di sotto dei 3 ohm.
Non pretendo di tirare fuori più di 15-20 W rms con THD accettabile. Vorrei però che la risposta fosse abbastanza piatta fino a 10-15 Hz (Max -3 dB a 20 Hz).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
P.S non consigliatemi altri chip, perchè devo prendere per forza uno dei due che ho linkato

SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Io ti consiglio il TDA7492 e questi sono i dati su 4 Ohm.@SystemHD ha scritto:Ciao a tutti,![]()
Sono indeciso su quale prendere tra questi due, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&product_id=3328, http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&path=4025_3191_236&product_id=2955.
Specifico espressamente che non pretendo l'hifi da questi due chip, ma li uso come battaglia per test vari. Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me, quale tra i due se la cava meglio su basse impedenze, ma non al di sotto dei 3 ohm.
Non pretendo di tirare fuori più di 15-20 W rms con THD accettabile. Vorrei però che la risposta fosse abbastanza piatta fino a 10-15 Hz (Max -3 dB a 20 Hz).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
P.S non consigliatemi altri chip, perchè devo prendere per forza uno dei due che ho linkato

Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
se devi scegliere solo fra i due...senza troppi pensieri punto al STA540 
( IMHO)...poi c'è chi gli piacerà la classe D... a me sinceramente no

( IMHO)...poi c'è chi gli piacerà la classe D... a me sinceramente no


MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Aggiornameno, nel carrello ci può stare anche TA2024
http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&path=4025_3191_236&product_id=4540
Però mi sa che con questo i 15 W li tiro per il collo
Che dite?
http://www.futurashop.it/index.php?route=product/product&path=4025_3191_236&product_id=4540
Però mi sa che con questo i 15 W li tiro per il collo

Che dite?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
@MANU97 ha scritto:se devi scegliere solo fra i due...senza troppi pensieri punto al STA540
( IMHO)...poi c'è chi gli piacerà la classe D... a me sinceramente no![]()
Ciao Manu, cosa non ti convince del TDA7492, o ti riferisci alla classe D in generale?

SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
se vuoi un THD accettabbile...la D è negativa in questo.
..guarda che grafico! pare na montagna scendi e sali...
l'ab, sino a quasi il massimo della potenza erogabile ti da il massimo
Ma almeno è lineare in quello
..guarda che grafico! pare na montagna scendi e sali...

l'ab, sino a quasi il massimo della potenza erogabile ti da il massimo

Ma almeno è lineare in quello
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Ok.. allora credo che prenderò STA540, aspetto comunque altri pareri

SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Guarda bene la fig. 21. Fino a 20W, il THD è abbondantemente sotto lo 0.1%. Con altre circuitazioni questo risultato te lo sogni.@MANU97 ha scritto:..guarda che grafico! pare na montagna scendi e sali...![]()
Per quanto riguarda il saliscendi, guarda l'escursione di questa montagna, non solo la sua forma.
Ma che film ti sei visto? Il THD sale con la potenza, non può essere diversamente.@MANU97 ha scritto:l'ab, sino a quasi il massimo della potenza erogabile ti da il massimo
Ma almeno è lineare in quello
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Ma che dici!
Cito giusto uno a caso: LM4780..op amp in AB,
guarda i grafici, parte da 0.1 e scende fino al prima del clipping 0.001 (circa) per poi salire a picco nel momento del clipping
questo non solo in quel IC, ma in penso tutti!
Se si vuole un basso THD la sconsiglio sempre la Classe D...è un controsenso altrimenti...( IMHO)
Cito giusto uno a caso: LM4780..op amp in AB,
guarda i grafici, parte da 0.1 e scende fino al prima del clipping 0.001 (circa) per poi salire a picco nel momento del clipping

questo non solo in quel IC, ma in penso tutti!
Se si vuole un basso THD la sconsiglio sempre la Classe D...è un controsenso altrimenti...( IMHO)
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Però dai grafici mi sembra di capire che la THD vs POPWER del classe D sia molto più lineare dell' STA540, o sbaglio?@MANU97 ha scritto:Ma che dici!
Cito giusto uno a caso: LM4780..op amp in AB,
guarda i grafici, parte da 0.1 e scende fino al prima del clipping 0.001 (circa) per poi salire a picco nel momento del clipping
questo non solo in quel IC, ma in penso tutti!
Se si vuole un basso THD la sconsiglio sempre la Classe D...è un controsenso altrimenti...( IMHO)
I confronti li dobbiamo fare tra questi due. Tu hai citato il top dell'AB





SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)


comunque fai conto che parliamo di due ampli con differenti potenze (Parlando adesso fra i due citati, 540 e il TDA) ...
Il grafico dell'STA fa vedere quando è collegato un solo amp (internamente ne ha 4) ma che collegati in BTL (a due a due) si arriva a 38W con un 10% di THD....in pratica 25W ascoltabili.

MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)

Non mi pare che sia cosi, ecco un classe D.@MANU97 ha scritto:
Se si vuole un basso THD la sconsiglio sempre la Classe D...è un controsenso altrimenti...( IMHO)
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Forse non è del tutto corretto quello che ho detto prima, mi spiego meglio.
Le caratteristiche di THD dell'integrato non dovrebbero essere influenzate dalla struttura dell'ampli. Cioè, alla fine la classe dell'ampli è come la categoria delle auto, (es: berlina, coupé, familiare, ecc.), e il transistor è il motore dell'auto. Lo stesso tipo di motore (TDA o STA in questo caso), può essere montato sia sulla berlina (classe D), che sul coupé (classe A?
)
Quindi non ha senso parlare di TDA7492 riferito alla classe D, quando lo stesso può essere montato su un ampli progettato in AB, o sbaglio?
Ma non vorrei aver già detto troppe cavolate in queste due righe di post
Le caratteristiche di THD dell'integrato non dovrebbero essere influenzate dalla struttura dell'ampli. Cioè, alla fine la classe dell'ampli è come la categoria delle auto, (es: berlina, coupé, familiare, ecc.), e il transistor è il motore dell'auto. Lo stesso tipo di motore (TDA o STA in questo caso), può essere montato sia sulla berlina (classe D), che sul coupé (classe A?

Quindi non ha senso parlare di TDA7492 riferito alla classe D, quando lo stesso può essere montato su un ampli progettato in AB, o sbaglio?
Ma non vorrei aver già detto troppe cavolate in queste due righe di post

SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
@SystemHD ha scritto:Forse non è del tutto corretto quello che ho detto prima, mi spiego meglio.
Le caratteristiche di THD dell'integrato non dovrebbero essere influenzate dalla struttura dell'ampli. Cioè, alla fine la classe dell'ampli è come la categoria delle auto, (es: berlina, coupé, familiare, ecc.), e il transistor è il motore dell'auto. Lo stesso tipo di motore (TDA o STA in questo caso), può essere montato sia sulla berlina (classe D), che sul coupé (classe A?)
Quindi non ha senso parlare di TDA7492 riferito alla classe D, quando lo stesso può essere montato su un ampli progettato in AB, o sbaglio?
Ma non vorrei aver già detto troppe cavolate in queste due righe di post
Come non detto, ho detto una grandissima minchiata. Perdonatemi


SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Il TDA7492 è un chip in classe D forse ti confondi con il TDA7294 che invece è in classe AB.@SystemHD ha scritto:Forse non è del tutto corretto quello che ho detto prima, mi spiego meglio.
Le caratteristiche di THD dell'integrato non dovrebbero essere influenzate dalla struttura dell'ampli. Cioè, alla fine la classe dell'ampli è come la categoria delle auto, (es: berlina, coupé, familiare, ecc.), e il transistor è il motore dell'auto. Lo stesso tipo di motore (TDA o STA in questo caso), può essere montato sia sulla berlina (classe D), che sul coupé (classe A?)
Quindi non ha senso parlare di TDA7492 riferito alla classe D, quando lo stesso può essere montato su un ampli progettato in AB, o sbaglio?
Ma non vorrei aver già detto troppe cavolate in queste due righe di post
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Beh..bisognerebbe approfondire meglio questo discorso...non è semplice sicuramente da spiegarsi in pochi post.
è una argomento poco trattato ma di importanza rilevante
è una argomento poco trattato ma di importanza rilevante
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
Maremma maiala, è questa affermazione che non mi torna.@MANU97 ha scritto:...ma comunque un pò tutti gli AB tendono a dimunuire il THD all'aumento di potenza..

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TDA7492 vs STA540 (da battaglia)
guardati un pò di datasheet in giro di IC in classe AB...vedrai che partono da un THD intorno allo 0.1, poi scendono (più o meno fortemente, a seconda anche della potenza massima del chip) per poi risalire abbastanza fortemente negli ultimi watt possibili...all'arrivo del clipping in poche parole.
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2167
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Provincia : Sì
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A