cavi potenza
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
cavi potenza
pensando ed equivocando che la mia sure electronics avesse tirato le cuoia, per fortuna non era così, smontato e rimontato il tutto avevo sostituito, ovvero rispristinato, il "normale" cavo di potenza consigliato con i miei diffusori cioè un cavo originale grundig multifilare.
rimontato il tutto e tornata a funzionare la sure avevo lasciato il cavo grundig ma.....................ma c'era qualcosa che non andava, non c'era più quella freschezza che avevo conosciuto.
bene, ripristinati i cavi di potenza con il CAT 5 ecco ritornata la luce. certo è che con certe registrazioni l'ascolto si fa leggermente affaticante però risulta più lucido.
con le bune registrazioni ritrovo la matericità che avevo da poco conosciuto e poi smarrito.
ciao ciao.
robertor
rimontato il tutto e tornata a funzionare la sure avevo lasciato il cavo grundig ma.....................ma c'era qualcosa che non andava, non c'era più quella freschezza che avevo conosciuto.
bene, ripristinati i cavi di potenza con il CAT 5 ecco ritornata la luce. certo è che con certe registrazioni l'ascolto si fa leggermente affaticante però risulta più lucido.
con le bune registrazioni ritrovo la matericità che avevo da poco conosciuto e poi smarrito.
ciao ciao.
robertor
Re: cavi potenza
robertor ha scritto: [cut] , ripristinati i cavi di potenza con il CAT 5 ecco ritornata la luce. certo è che con certe registrazioni l'ascolto si fa leggermente affaticante però risulta più lucido.
con le bune registrazioni ritrovo la matericità che avevo da poco conosciuto e poi smarrito.
ciao ciao.
robertor
Quoto in tutto robertor....anche se io al momento utilizzo un TNT-FFRC, difatti a breve proverò un TNT Triple T e vedremo se cambia qualcosina oppure no ( visto che Lucio me li ha caldamente consigliati ).
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: cavi potenza
beh, anche i FFRC sono fatti col cat5, oppure gli hai fatti diversamente?
Facci sapere sei i triple T (che poi sarebbero anche in tema ) sono meglio.
Io li ho scartati perché troppo ingombranti (sono 6 mandate invece che 3) e mi sono fatto i FFRC.
Facci sapere sei i triple T (che poi sarebbero anche in tema ) sono meglio.
Io li ho scartati perché troppo ingombranti (sono 6 mandate invece che 3) e mi sono fatto i FFRC.
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Re: cavi potenza
marioni ha scritto:beh, anche i FFRC sono fatti col cat5, oppure gli hai fatti diversamente?
Facci sapere sei i triple T (che poi sarebbero anche in tema ) sono meglio.
Io li ho scartati perché troppo ingombranti (sono 6 mandate invece che 3) e mi sono fatto i FFRC.
Per essere ingombranti lo sono le ho finite poco fa :pale: ( config. mono ), domani le proverò sul primo impianto poi sul secondo ( passando in biwire ) e così vi saprò dire in merito ( FFRC <> Triple T ) .
Comunque le FFRC le costruii come da manuale, tre cavi cat 5 intrecciati, e non è che non mi sono piaciute anzi sono una :cherry: però la curiosità, il raffronto o come diceva il mio prof. di matematica " La perfezione......cercate sempre La perfezione" e poi come dicevo su un consiglio spassionato di Lucio, mi sono dedicato alla lavorazione dei Triple T.
....Mmmh! però come sono ingombranti..... ..... ...... :affraid: ...... ( rappresentazione di mia moglie!!! )
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: cavi potenza
K8 ha scritto:....Mmmh! però come sono ingombranti..... ..... ...... :affraid: ...... ( rappresentazione di mia moglie!!! )
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: cavi potenza
Anch'io ho fatto sia il FFRC che il TTT. Il FFRC l'ho terminato (lato ampli) con delle banane della GBeL e il lavoro è uscito piuttosto bene. Mentre per il TTT non riesco a trovare delle banane (o forcelle) di sezione adeguata, devo ammettere che non ho cercato con insistenza, voi come avete terminato la treccia del TTT ?
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: cavi potenza
Ivan ha scritto:Anch'io ho fatto sia il FFRC che il TTT. Il FFRC l'ho terminato (lato ampli) con delle banane della GBeL e il lavoro è uscito piuttosto bene. Mentre per il TTT non riesco a trovare delle banane (o forcelle) di sezione adeguata, devo ammettere che non ho cercato con insistenza, voi come avete terminato la treccia del TTT ?
Carissimo Ivan hai ragione terminare un Triple T non è poi cosi facile , però in commercio ci sono delle forcelle pesanti , da crimpare o saldare, con angolo a 45° tipo:
oppure
Io difatti ho usato un tipo molto simile, per le banane eh! si devono spendere bei soldini.....!
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: cavi potenza
Grazie per la segnalazione. Anzi se conosci un rivenditore on-line o un riferimento preciso non tardare a scrivere così le prendo anch'io.
Per quanto riguarda le banane con le quali ho terminato il FFRC sono queste e le ho pagate 13euro
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WWUUWTPW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV=%27HPBFA01%27&Spage=1
Mi rendo conto che per terminare il TTT servono banane più costosette. Su che sezione del diametro del foro d'ingreresso del cavo spellato mi dovrei orientare? 7mm ?
Ecco ho fatto una foto al volo su come viene il lavoro dietro al TA....si tratta ancora di una terminazione "provvisoria" li debbo inguaniare per bene.
Per quanto riguarda le banane con le quali ho terminato il FFRC sono queste e le ho pagate 13euro
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WWUUWTPW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV=%27HPBFA01%27&Spage=1
Mi rendo conto che per terminare il TTT servono banane più costosette. Su che sezione del diametro del foro d'ingreresso del cavo spellato mi dovrei orientare? 7mm ?
Ecco ho fatto una foto al volo su come viene il lavoro dietro al TA....si tratta ancora di una terminazione "provvisoria" li debbo inguaniare per bene.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: cavi potenza
Ivan ha scritto:Grazie per la segnalazione. Anzi se conosci un rivenditore on-line o un riferimento preciso non tardare a scrivere così le prendo anch'io.
Per quanto riguarda le banane con le quali ho terminato il FFRC sono queste e le ho pagate 13euro
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WWUUWTPW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV=%27HPBFA01%27&Spage=1
Mi rendo conto che per terminare il TTT servono banane più costosette. Su che sezione del diametro del foro d'ingreresso del cavo spellato mi dovrei orientare? 7mm ?
Per la forcelle e banane le puoi acquistare su:
www.danaudio.it ( i connettori si trovano quasi a fine pagina )
www.audiocostruzioni.com ( parti sciolte )
www.audiokit.it
ma anche su Ebay si trovano, a prezzi più concorrenziali, per i 7mm ce la farai ( per la banane ) però se vuoi un consiglio spassionato utilizza le forcelle , economiche ( dipende poi dal modello ) e più semplici nel montaggio ( divarichi un pò il connettore inesti il cavo serrare per bene na bella saldatura e voilà il gioco è fatto ).
Oddio!! ( con rispetto parlando ) Scusa Ivan non avevo pensato al TA.........lascia perdere il consiglio....
Ultima modifica di K8 il Mar 9 Set 2008 - 15:47 - modificato 1 volta.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: cavi potenza
Allora eccoci qua per il test FFRC contro Triple T.
Prima di tutto la lavorazione: tosta veramente tosta ( la mani ti fanno un male cane ), non di facile posizionamento ( almeno lo è stato per me ), le connessioni come ho detto nei 3D precedenti se monowiring in ambedue i lati si devono usare forcelle o banane da almeno 7mm ( costo un po alto per queste ultime ) e per il TA 10.1 si devono usare solo le banane.
Come suonano: beh! Che dire,....." il suono è un po più dolce, morbido e meno aspro" ( intervento della mogliera ).....uaho!! In effetti....non ha torto ....la moglie audiofila!!? :affraid: AIUTO!!!!!!!!
Io invece ho notato solo un po di bassi in più ma una inezia.
Conclusioni: cavo imponente, di bella presenza e attira molto lo sguardo :cyclops: e suona magnificamente.
Comunque in questi giorni proverò le diverse tipologie di connessioni per vedere se ci sono differenze, vi farò sapere.....
Prima di tutto la lavorazione: tosta veramente tosta ( la mani ti fanno un male cane ), non di facile posizionamento ( almeno lo è stato per me ), le connessioni come ho detto nei 3D precedenti se monowiring in ambedue i lati si devono usare forcelle o banane da almeno 7mm ( costo un po alto per queste ultime ) e per il TA 10.1 si devono usare solo le banane.
Come suonano: beh! Che dire,....." il suono è un po più dolce, morbido e meno aspro" ( intervento della mogliera ).....uaho!! In effetti....non ha torto ....la moglie audiofila!!? :affraid: AIUTO!!!!!!!!
Io invece ho notato solo un po di bassi in più ma una inezia.
Conclusioni: cavo imponente, di bella presenza e attira molto lo sguardo :cyclops: e suona magnificamente.
Comunque in questi giorni proverò le diverse tipologie di connessioni per vedere se ci sono differenze, vi farò sapere.....
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: cavi potenza
Grazie K8!
Attendiamo altri aggiornamenti!
Attendiamo altri aggiornamenti!
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Argomenti simili
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» Cavi di potenza
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
» cavi di potenza
» Cavi di potenza con il tasker...chiamata ai tecnici
» Cavi di potenza
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
» cavi di potenza
» Cavi di potenza con il tasker...chiamata ai tecnici
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:15 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8