T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

help: potenziometro "muletto"

2 partecipanti

Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Sab 18 Mag 2013 - 14:06

Allora....
da un paio di settimane i ragazzi lamentano il fatto che un canale di un "muletto" denon che usano in box, ogni tanto sparisce.
Ho provato a muoverlo, min/max e ho notato che forse (dico forse) il potenziometro è andato; si tratta di un motorizzato ma mi accontento di uno qualsiasi, purchè faccia il suo lavoro. La sigla che riporta è:
2110749107D - 325t - 100kbx2

A parte l'alloggiamento dell'eventuale sostituto NON motorizzato, cosa devo cercare?

eggrazie!
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Sab 18 Mag 2013 - 15:48

Radiofaro ha scritto:Allora....
da un paio di settimane i ragazzi lamentano il fatto che un canale di un "muletto" denon che usano in box, ogni tanto sparisce.
Ho provato a muoverlo, min/max e ho notato che forse (dico forse) il potenziometro è andato; si tratta di un motorizzato ma mi accontento di uno qualsiasi, purchè faccia il suo lavoro. La sigla che riporta è:
2110749107D - 325t - 100kbx2

A parte l'alloggiamento dell'eventuale sostituto NON motorizzato, cosa devo cercare?

eggrazie!

L'unica cosa che si ottiene dalla sigla è che da 100kOhm:se fai una foto si riesce a capire qualcosa di più.
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Sab 18 Mag 2013 - 17:02

Per la foto, dovrei riaprire l'ampli..
(è da stamattina che armeggio per sistemare una tagliaerba e ora non mi va di riprendere gli attrezzi);
è chiaro che è un 100kohm e dovrebbe essere (anzi è) un lineare ma che sono tutte quelle sigle all'inizio? Riesco a trovare un non motorizzato, visto che il telecomando non lo uso? Che ne faccio dei collegamenti che invece vanno al motorizzato?
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Sab 18 Mag 2013 - 19:56

Radiofaro ha scritto:Per la foto, dovrei riaprire l'ampli..
(è da stamattina che armeggio per sistemare una tagliaerba e ora non mi va di riprendere gli attrezzi);
è chiaro che è un 100kohm e dovrebbe essere (anzi è) un lineare ma che sono tutte quelle sigle all'inizio? Riesco a trovare un non motorizzato, visto che il telecomando non lo uso? Che ne faccio dei collegamenti che invece vanno al motorizzato?

E chi lo sa cosa indicano le altre sigle:sul fatto che sia un lineare dipende da quanto è "anziano" l'ampli perchè
una volta A era lineare e B log. esattemente il contrario di adesso.Ma com'è il pot?

help: potenziometro "muletto" Rk168110

help: potenziometro "muletto" Rk271110
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 17:06

Allora,

il pot è moooolto simile al primo;
ho provato a fare delle misurazioni (e qui è venuta fuori tutta la mia ignoranza), ho messo i puntali del tester sul piedino centrale (dovrebbe essere il com) e l'altro su uno laterale e mi da 23.3, sia a volume minimo che massimo; ho ripetuto la stessa cosa sull'altro terminale e mi da zero. La cosa piu strana è che i due piedini laterali (ingorando il centrale) mi danno sempre 23.3....
ho capito meno di prima!

Però mi viene un dubbio... se il pot non funzionasse, perchè lo farebbe sempre e solo con un canale? mica gli arriva il doppio segnale, o sbaglio
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Dom 19 Mag 2013 - 17:51

Radiofaro ha scritto:Allora,

il pot è moooolto simile al primo;
ho provato a fare delle misurazioni (e qui è venuta fuori tutta la mia ignoranza), ho messo i puntali del tester sul piedino centrale (dovrebbe essere il com) e l'altro su uno laterale e mi da 23.3, sia a volume minimo che massimo; ho ripetuto la stessa cosa sull'altro terminale e mi da zero. La cosa piu strana è che i due piedini laterali (ingorando il centrale) mi danno sempre 23.3....
ho capito meno di prima!

Però mi viene un dubbio... se il pot non funzionasse, perchè lo farebbe sempre e solo con un canale? mica gli arriva il doppio segnale, o sbaglio

Se e simile al primo i collegamenti sono questi

help: potenziometro "muletto" Anschl11
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 17:55

Rolling Eyes
ma dietro ci sono ancora piedini...
e sono quelli che ho misurato (è un ALPS), saulla basetta c'è un +.
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Dom 19 Mag 2013 - 18:18

Radiofaro ha scritto: Rolling Eyes
ma dietro ci sono ancora piedini...
e sono quelli che ho misurato (è un ALPS), saulla basetta c'è un +.

Se posti una foto lato piedini forse ci capiamo meglio.Puoi controllare qui

http://avpg2.homepage.t-online.de/alps/PDF/402462_RK16812MG_100KDx2.PDF
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 18:47

hai ragione, eccole:

help: potenziometro "muletto" Dsc00510

help: potenziometro "muletto" Dsc00511

help: potenziometro "muletto" Dsc00512

help: potenziometro "muletto" Dsc00513
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Dom 19 Mag 2013 - 19:00

Radiofaro ha scritto:hai ragione, eccole:

help: potenziometro "muletto" Dsc00510

help: potenziometro "muletto" Dsc00511

help: potenziometro "muletto" Dsc00512

help: potenziometro "muletto" Dsc00513

I collegamenti degli 8 piedini sembrano diversi da quelli indicati sul pdf dell'Alps:che Denon è ? Magari trovando
il manuale di servizio si capisce come sono i collegamenti.
e il
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 19:05

è un sintoampli che acquistai nel 93 (udr 65 o qualcosa di simile)
dubito di aver conservato il manuale
(a me il motorizzato non serve, magari se trovo uno che si adatta...)
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 19:38

preciso, il manuale c'è ma non riporta nessuno schema
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Dom 19 Mag 2013 - 21:05

Radiofaro ha scritto:preciso, il manuale c'è ma non riporta nessuno schema

Il manuale l'ho trovato e dalllo schema purtropp il pot e fatto ad hoc avendo un presa intermedia.

help: potenziometro "muletto" Denon_10
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Dom 19 Mag 2013 - 21:40

sei sicuro si tratti del suo schema?
spiega cosa intendi per "....il pot e fatto ad hoc avendo un presa intermedia."
Vuoi dire che non riuscirei ad adattarne uno?

è questo (il modello esatto è d65, dr sta per ricevitore)
help: potenziometro "muletto" Udr6510
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Charli48 Dom 19 Mag 2013 - 23:13

Radiofaro ha scritto:sei sicuro si tratti del suo schema?
spiega cosa intendi per "....il pot e fatto ad hoc avendo un presa intermedia."
Vuoi dire che non riuscirei ad adattarne uno?

è questo (il modello esatto è d65, dr sta per ricevitore)
help: potenziometro "muletto" Udr6510
Si lo schema è quello esatto e per eventuale potenziometro da adattare non saprei cosa fare
perche la presa intermedia lavora anche sui controlli di tono.
Charli48
Charli48
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Radiofaro Lun 20 Mag 2013 - 7:52

ahia! e mo?
Radiofaro
Radiofaro
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè

Torna in alto Andare in basso

help: potenziometro "muletto" Empty Re: help: potenziometro "muletto"

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.