Un sito interessante
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Un sito interessante
Girando in rete, ho trovato questo sito:
http://www.bsproj.it/
E' dedicato all'audio, e mi sembra molto interessante, sorpattutto gli articoli di teoria.
C'è parecchio materiale sugli alimentatori, come funzionano e come si dimensionano, compresi quelli a moltiplicatore di capacità.
http://www.bsproj.it/
E' dedicato all'audio, e mi sembra molto interessante, sorpattutto gli articoli di teoria.
C'è parecchio materiale sugli alimentatori, come funzionano e come si dimensionano, compresi quelli a moltiplicatore di capacità.
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Re: Un sito interessante
ah di moltiplicatori di capacità da noi ce n'e' da regalare in tutte le salse,la fantasia nn ci manca
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Un sito interessante
Guitarfabius ha scritto:Girando in rete, ho trovato questo sito:
http://www.bsproj.it/
E' dedicato all'audio, e mi sembra molto interessante, sorpattutto gli articoli di teoria.
C'è parecchio materiale sugli alimentatori, come funzionano e come si dimensionano, compresi quelli a moltiplicatore di capacità.
Il sito è del grande Niki Tombolesi (scorpio 92)
Diciamo che è ben conosciuto sul forum
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1571
Località : Capolago
Provincia : Varese
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Un sito interessante
Luca brh ha scritto:Guitarfabius ha scritto:Girando in rete, ho trovato questo sito:
http://www.bsproj.it/
E' dedicato all'audio, e mi sembra molto interessante, sorpattutto gli articoli di teoria.
C'è parecchio materiale sugli alimentatori, come funzionano e come si dimensionano, compresi quelli a moltiplicatore di capacità.
Il sito è del grande Niki Tombolesi (scorpio 92)
Diciamo che è ben conosciuto sul forum
Il pre-fono era stato presentato pure sul t-forum.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Un sito interessante
EsattamenteBarone Rosso ha scritto:Luca brh ha scritto:
Il sito è del grande Niki Tombolesi (scorpio 92)
Diciamo che è ben conosciuto sul forum
Il pre-fono era stato presentato pure sul t-forum.
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1571
Località : Capolago
Provincia : Varese
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Un sito interessante
Urka... 'un lo sapevo...
per lo meno possi essere "ragionevolmente sicuro" che ci sono scritte cose giuste
anche perché c'ho fatto affidamento per dimensionare l'ali lineare per l'rDac
![Embarassed](/users/1612/43/05/65/smiles/75457.gif)
per lo meno possi essere "ragionevolmente sicuro" che ci sono scritte cose giuste
![lol!](/users/1612/43/05/65/smiles/4361.gif)
![afro](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_rr.png)
anche perché c'ho fatto affidamento per dimensionare l'ali lineare per l'rDac
![Kiss](/users/1612/43/05/65/smiles/676984.gif)
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
![Kiss](/users/1612/43/05/65/smiles/676984.gif)
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Sito interessante
» sito interessante per misure diffusori
» Sito internet MOLTO interessante
» Sito interessante: www.thyristor.it
» chu moy altro sito interessante
» sito interessante per misure diffusori
» Sito internet MOLTO interessante
» Sito interessante: www.thyristor.it
» chu moy altro sito interessante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
» Home theater di partenza, 500€
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?