che tipologia......
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
che tipologia......
.......di cavo conviene usare per il seppur limitato ma presente cablaggio interno delle varie PCB e i componenti aggiuntivi tipo connessioni RCA e diffusori, componeti passivi non montati sulla PCB stessa, alimentazione dalla IRC filtrata alla PCB, etc etc.
LITZ, schermati, argento, rame argentato, cat 5 solid core, OFC, solid core da satellite?
credo che sebbene in misura ridotta influiscano nel risultato finale dell'opera.
thanks.
robertor
LITZ, schermati, argento, rame argentato, cat 5 solid core, OFC, solid core da satellite?
credo che sebbene in misura ridotta influiscano nel risultato finale dell'opera.
thanks.
robertor
Re: che tipologia......
cavetti isolati in rame solido non troppo grossi (massimo 0.5 mm di diametro).
Poi li attorcigli fra di loro.
Lascia stare i cavi in argento: Costano troppo e non portano nessun vantaggio rispetto al rame.
Lascia anche stare i materiali esotici: non portano nessun vantaggio neanche loro.
I cavi cat 5 sono un assurdità da saldare sugli stampati, quindi lascia perdere.
I cavi per satellite li devi smontare e il solid core che ottieni è solo un cavetto di rame solido (vedi sopra).
L'attorcigliatura protegge dalle interferenze e dal rumore. Al massimo usi più cavi in parallelo per ridurre il rumore.
Poi li attorcigli fra di loro.
Lascia stare i cavi in argento: Costano troppo e non portano nessun vantaggio rispetto al rame.
Lascia anche stare i materiali esotici: non portano nessun vantaggio neanche loro.
I cavi cat 5 sono un assurdità da saldare sugli stampati, quindi lascia perdere.
I cavi per satellite li devi smontare e il solid core che ottieni è solo un cavetto di rame solido (vedi sopra).
L'attorcigliatura protegge dalle interferenze e dal rumore. Al massimo usi più cavi in parallelo per ridurre il rumore.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: che tipologia......
Quoto il Barone Rosso: esatto, quelli che un tempo si usavano per fare gli impianti elettrici domestici.
Solo che ora sono rari da trovare in quanto tutti usano il multifilare (che è più flessibile).
Solo che ora sono rari da trovare in quanto tutti usano il multifilare (che è più flessibile).
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Re: che tipologia......
marioni ha scritto:Quoto il Barone Rosso: esatto, quelli che un tempo si usavano per fare gli impianti elettrici domestici.
Solo che ora sono rari da trovare in quanto tutti usano il multifilare (che è più flessibile).
giusto, ponendo, però, l'accortezza di raschiare, con cura, la smaltatura sul cavo, relativamente alla sezione oggetto della saldatura, pena saldatura fredda, anzi freddissima :geek:
rsan61- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: che tipologia......
credo allora che il solid core cat 5 potrebbe essere ok.
nel mio piccolo non ho trovato difficoltà nel saldare il cat 5 sulla sure.
thanks.
robertor
nel mio piccolo non ho trovato difficoltà nel saldare il cat 5 sulla sure.
thanks.
robertor

» Leggere tipologia di resistenza
» scelta "tipologia "diffusori
» in linea generale quale tipologia è migliore?
» scelta "tipologia "diffusori
» in linea generale quale tipologia è migliore?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII