DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Ciao a tutti.
Posseggo il ben noto minidac SMSL DIR9001 + PCM1793 + OPA2134 e, complice alcuni thread trovati in giro per la rete che decantavano i miglioramenti percepiti sul suono eliminando gli opamp su vari dac, ho voluto provare l'ebbrezza dell'uscita passiva sul mio economicissimo ma decentissimo cinesino.
Schema: www.pic16.com/soft/PCM1793DAC_sch.pdf
Partendo dal datasheet del PCM1793 che garantiva l'output in tensione e da un vecchio thread qui sul tforum, dove sperimentavano un uscita a trasformatori, mi sono cimentato nel portare le uscite del chip dac direttamente sugli RCA, bypassando completamente l'OPA2134.
La modifica è consistita, oltre a togliere l'OPA dalla sua basetta, nel portare a massa le 4 resistenze da 1,8k presenti sulle uscite del PCM1793 (R0+, R0-, L0+, L0-) e poi nel collegare direttamente i due positivi sulle RCA di output interponendo dei condensatori per eliminare eventuali componenti continue.




Il miglioramento è su tutti i parametri: dinamica, musicalità, dettaglio, ariosità e focalizzazione, il solito velo eliminato dal suono
.
Gli estremi di banda, soprattutto gli alti, sono più in evidenza ed in generale il suono è molto meno piatto.
La tensione in uscita direttamente dal DAC è ampiamente sufficiente per non perdere dinamica, ovviamente il volume sul pre andrà tenuto leggermente più alto di prima ma adesso, anche ascoltando a volume più basso, non si perde niente del messaggio sonoro ed i dettagli sono molti di più.
Consiglio a tutti la modifica, una volta intercettati i punti da saldare sulla scheda, ci vogliono davvero 10 minuti e se l'ho fatto io ......
Per ora ho utilizzato due condensatorini 2,2uf 63v recuperati da una vecchia scheda ta3020 guasta
non immagino cosa si possa ottenere con qualcosa di migliore.... a proposito, attendo consigli dagli esperti sui C da provare.
Saluti
Posseggo il ben noto minidac SMSL DIR9001 + PCM1793 + OPA2134 e, complice alcuni thread trovati in giro per la rete che decantavano i miglioramenti percepiti sul suono eliminando gli opamp su vari dac, ho voluto provare l'ebbrezza dell'uscita passiva sul mio economicissimo ma decentissimo cinesino.
Schema: www.pic16.com/soft/PCM1793DAC_sch.pdf
Partendo dal datasheet del PCM1793 che garantiva l'output in tensione e da un vecchio thread qui sul tforum, dove sperimentavano un uscita a trasformatori, mi sono cimentato nel portare le uscite del chip dac direttamente sugli RCA, bypassando completamente l'OPA2134.
La modifica è consistita, oltre a togliere l'OPA dalla sua basetta, nel portare a massa le 4 resistenze da 1,8k presenti sulle uscite del PCM1793 (R0+, R0-, L0+, L0-) e poi nel collegare direttamente i due positivi sulle RCA di output interponendo dei condensatori per eliminare eventuali componenti continue.




Il miglioramento è su tutti i parametri: dinamica, musicalità, dettaglio, ariosità e focalizzazione, il solito velo eliminato dal suono

Gli estremi di banda, soprattutto gli alti, sono più in evidenza ed in generale il suono è molto meno piatto.
La tensione in uscita direttamente dal DAC è ampiamente sufficiente per non perdere dinamica, ovviamente il volume sul pre andrà tenuto leggermente più alto di prima ma adesso, anche ascoltando a volume più basso, non si perde niente del messaggio sonoro ed i dettagli sono molti di più.
Consiglio a tutti la modifica, una volta intercettati i punti da saldare sulla scheda, ci vogliono davvero 10 minuti e se l'ho fatto io ......

Per ora ho utilizzato due condensatorini 2,2uf 63v recuperati da una vecchia scheda ta3020 guasta

Saluti
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Sei un grande... lo voglio fare anch'io

Ryuji- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.02.10
Numero di messaggi : 77
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgente 1: Marantz CD5000 (TDA1549)
Sorgente 2: Giradischi Technics
SL-Q2 + AT95e
Amplificatore: Onix A55
Diffusori: Dynaudio DM 2/7
Cavi: Monster Cable, QED
Re: DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Ha semplicemente eliminato le basse frequenze. Il consensatore in uscita dimezzerà la capacità equivalente del condensatore in ingresso alzando la frequenza di taglio.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Sicuro sicuro??
Premesso che la mia era una prova e che quello che dici ci può stare, a me le basse frequenze sembrano tutt'altro che sparite, anzi.
A questo punto, visto che l'operazionale non ce lo rimetto
che mi consigli di fare? diminuire la capacità dei condensatori?
Grazie

Premesso che la mia era una prova e che quello che dici ci può stare, a me le basse frequenze sembrano tutt'altro che sparite, anzi.
A questo punto, visto che l'operazionale non ce lo rimetto

Grazie
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Quando colleghi il DAC all'amplificatore, non al pre, i condensatori in uscita si troveranno in serie a quelli d'ingresso e la capacità equivalente sarà inferiore a quella del condensatore più piccolo e circa la metà nel caso di condensatori identici.
Se entri nel piccolo Tripath ti basterà rimuovere anche i condensatori, nel caso del pre dovrei vedere lo schema elettrico.
Se entri nel piccolo Tripath ti basterà rimuovere anche i condensatori, nel caso del pre dovrei vedere lo schema elettrico.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: DAC SMSL SD793 - bypassare lo stadio di uscita ad OPAMP
Ok Christian, grazie del riscontro.
A questo punto mi fido di quello che c'è dopo il dac, ho eliminato completamente i condensatori in uscita, risultato... suona ancora e sembra bene.
Seguiranno aggiornamenti dopo ascolti approfonditi.
A questo punto mi fido di quello che c'è dopo il dac, ho eliminato completamente i condensatori in uscita, risultato... suona ancora e sembra bene.
Seguiranno aggiornamenti dopo ascolti approfonditi.

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7

» Bypassare lo stadio di preamplificazione del Pop Pulse T77
» Stadio di Uscita DAC!
» Modifica stadio d'uscita V-dac
» Stadio di uscita a valvole per DAC
» Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
» Stadio di Uscita DAC!
» Modifica stadio d'uscita V-dac
» Stadio di uscita a valvole per DAC
» Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200