Vivaldi - Magnificat
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Vivaldi - Magnificat
Se potessi ascoltarla sull'impiato principale avrei le lacrime agli occhi... già così è SUBLIME.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Vivaldi - Magnificat
Secondo me non ci sono paragoni con la versione di Bach diretta da Gardiner con cori d'eccezione e strumenti d'epoca.
Per me è l'unica Magnificat che esiste, la stessa scelta per la sigla dell'Infedele di Gad Lerner:
https://www.youtube.com/watch?v=LuYTm1xuDLM
Per me è l'unica Magnificat che esiste, la stessa scelta per la sigla dell'Infedele di Gad Lerner:
https://www.youtube.com/watch?v=LuYTm1xuDLM
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
E hai detto niente...
di questo capolavoro di Bach c' è anche una versione molto interessante per la Deutsche Harmonia Mundi diretta da Philip Herreweghe degli anni '90 se ti può interessare christian;anch' egli ha dedicato la vita alle "interpretazioni filologiche" e in Bach è molto convincente
Vivaldi a mio avviso è uno dei compositori più sopravvalutati della storia come "popolarità" (perchè la critica non l' ha mai valutato purtroppo )
Silver Black : dato il mio "background" mi permetto di consigliarti come musica sacra italiana pure l' ascolto del "Vespro della Beata Vergine" di Monteverdi (l' ha inciso anche Gardiner più volte) e dei Requiem in Do e re minore di Cherubini -quello in Do m diretto da Toscanini possibilmente
di questo capolavoro di Bach c' è anche una versione molto interessante per la Deutsche Harmonia Mundi diretta da Philip Herreweghe degli anni '90 se ti può interessare christian;anch' egli ha dedicato la vita alle "interpretazioni filologiche" e in Bach è molto convincente
Vivaldi a mio avviso è uno dei compositori più sopravvalutati della storia come "popolarità" (perchè la critica non l' ha mai valutato purtroppo )
Silver Black : dato il mio "background" mi permetto di consigliarti come musica sacra italiana pure l' ascolto del "Vespro della Beata Vergine" di Monteverdi (l' ha inciso anche Gardiner più volte) e dei Requiem in Do e re minore di Cherubini -quello in Do m diretto da Toscanini possibilmente
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Vivaldi - Magnificat
L'ho sentita e come musica non è male, il cori invece non sono lontanamente paragonabili. Nella versione di Gardiner si percepisce una certa tensione che lega coro e musica che per me fa parte di una esecuzione eccezionale.
Io ho questa versione:
http://itunes.apple.com/it/album/j.s.-bach-magnificat/id16216744
Io ho questa versione:
http://itunes.apple.com/it/album/j.s.-bach-magnificat/id16216744
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
Te l' ho solo segnalata perchè parlavi di strumenti d' epoca, non volevo certo fare paragoni
entrano in ballo i gusti e altro in certe cose e non oso certo discutere di questo,per carità
se proprio dovesssi segnalare un' esecutore però direi Karl Richter pure per il Magnificat,e ancor di più per la Messa In Si Minore che è il capolavoro di questo genere in assoluto
entrano in ballo i gusti e altro in certe cose e non oso certo discutere di questo,per carità
se proprio dovesssi segnalare un' esecutore però direi Karl Richter pure per il Magnificat,e ancor di più per la Messa In Si Minore che è il capolavoro di questo genere in assoluto
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Vivaldi - Magnificat
Ma son io che non so resistere: ogni volta che mi proponi qualcosa vado a cercarmene e un assaggio e faccio subito un paragone a memoria.
Questa versione dura più delle altre. Ora vado ad altri assaggi, ma piacendomi il genere non posso sottrarmi a fare paragoni, che poi è il modo per ascoltare più volte lo stesso spartito, con differenze da far impallidire quelle tra amplificatori diversi. Qualche giorno fa è venuto a casa mia un altro membro del forum e discutendo della fedeltà gli ho fatto sentire proprio registrazioni diverse della Magnificat. Dopo è difficile rimanere a questionare sui cavi.
Questa versione dura più delle altre. Ora vado ad altri assaggi, ma piacendomi il genere non posso sottrarmi a fare paragoni, che poi è il modo per ascoltare più volte lo stesso spartito, con differenze da far impallidire quelle tra amplificatori diversi. Qualche giorno fa è venuto a casa mia un altro membro del forum e discutendo della fedeltà gli ho fatto sentire proprio registrazioni diverse della Magnificat. Dopo è difficile rimanere a questionare sui cavi.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
Ah ah ti capisco... anche se per i cavi io ho tagliato la testa al toro e non mi pongo proprio più il problema sinceramente
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Vivaldi - Magnificat
christian.celona ha scritto:Secondo me non ci sono paragoni con la versione di Bach diretta da Gardiner con cori d'eccezione e strumenti d'epoca.
Per me è l'unica Magnificat che esiste, la stessa scelta per la sigla dell'Infedele di Gad Lerner:
https://www.youtube.com/watch?v=LuYTm1xuDLM
Non mi piacciono questi paragoni, è come confrontare due Requiem diversi, es. Mozart vs Verdi. Non bisogna per forza trovare quello "meglio", sono entrambi opere d'arte immense. Poi è ovvio che ognuno avrà le sue preferenze, i suoi gusti.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Vivaldi - Magnificat
Sostituito con analogo errore: sono entrambe barocche anche se una è angosciosa.
Ultima modifica di christian.celona il Ven 8 Giu 2012 - 18:56 - modificato 3 volte. (Motivazione : Volevo correggere quanto scritto nel messaggio seguente senza eliminarlo)
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
Si ma sono a grandi linee due opere contemporanee, molto diverse tra loro, perché quella di Vivaldi non è certo Barocca come stile e crea atmosfere angosciose.
Non si tratta di una critica, sono diverse in tutto.
Non si tratta di una critica, sono diverse in tutto.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
christian.celona ha scritto:Si ma sono a grandi linee due opere contemporanee, molto diverse tra loro, perché quella di Vivaldi non è certo Barocca come stile e crea atmosfere angosciose.
Non si tratta di una critica, sono diverse in tutto.
A maggior ragione se sono diverse allora non ha senso paragonarle e scegliere per forza un "vincitore"!
A me non sembrano "angosciose" per nulla le atmosfere del Magnificat di Vivaldi.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Vivaldi - Magnificat
Parlavo dei miei gusti e come vedi dall'errore di considerare quella di Vivaldi non barocca come stile, fa pendere la mia preferenza verso Bach, ma sono poche pure di Bach quelle in commercio che mi piacciono, non ho citato a caso Gardiner, nonostante lo spartito sia lo stesso, l'autore pure, gli esecutori e gli strumenti no.
Purtroppo sono esigente con la classica.
Purtroppo sono esigente con la classica.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Vivaldi - Magnificat
SilverBlack scusa la critica ma la versione che hai postato ha un fraseggio poco comprensibile e poi tutto quel vibrato
credo che questa versione (The King's Consort) renda più giustizia all'opera vivaldiana
credo che questa versione (The King's Consort) renda più giustizia all'opera vivaldiana
ikigen- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 17.04.10
Numero di messaggi : 330
Località : apolide
Impianto : JVC XV-N452, Muse TDA1543, Denon PMA-510AE, Klipsch F-1
Re: Vivaldi - Magnificat
ikigen ha scritto:SilverBlack scusa la critica ma la versione che hai postato ha un fraseggio poco comprensibile e poi tutto quel vibrato
credo che questa versione (The King's Consort) renda più giustizia all'opera vivaldiana
https://www.youtube.com/watch?v=BRLTOFerm50
OK, ascolterò questa versione. A me quella che ho postato era la migliore che avevo sentito fin'ora, è questa:
Antonio Vivaldi "Magnificat"
Agnes Giebel, soprano
Marga Höffgen, contralto
Chorus and Orchestra of the Teatro La Fenice, Venezia
Vittorio Negri, conductor
Ad ogni modo guardate che i video di musica classica si possono incorporare nel forum, non ci sono diritti SIAE sulla musica classica! Quindi fate pure l'embed.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Argomenti simili
» Vivaldi - Concerti per violoncello
» Vivaldi - La tempesta di mare RV 253
» Vivaldi - La Follia
» A. Vivaldi - Le 4 stagioni
» Suprem Vivaldi
» Vivaldi - La tempesta di mare RV 253
» Vivaldi - La Follia
» A. Vivaldi - Le 4 stagioni
» Suprem Vivaldi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8