A. Vivaldi - Le 4 stagioni
+4
cele
Smanetton
Antonio5
Silver Black
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
A. Vivaldi - Le 4 stagioni
Secondo voi qual è la versione migliore de "Le 4 stagioni" di Antonio Vivaldi?
Non voglio dirvi subito qual è la mia versione preferita, non vorrei influenzarvi (e ne ho ascoltate parecchie, una perfino con un organo che nella versione originale non c'è - non era stato ancora inventato l'organo ai tempi del buon Antonio).
Non voglio dirvi subito qual è la mia versione preferita, non vorrei influenzarvi (e ne ho ascoltate parecchie, una perfino con un organo che nella versione originale non c'è - non era stato ancora inventato l'organo ai tempi del buon Antonio).
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
Nell'ordine:Silver Black ha scritto:Secondo voi qual è la versione migliore de "Le 4 stagioni" di Antonio Vivaldi?...
.
Pinnock (Archiv)
Biondi (Opus 111)
Hogwood (L'Oiseau-Lyre)
Capo - con tutto il rispetto - forse hai bisogno di riposo.Silver Black ha scritto:
Non voglio dirvi subito qual è la mia versione preferita, non vorrei influenzarvi (e ne ho ascoltate parecchie, una perfino con un organo che nella versione originale non c'è - non era stato ancora inventato l'organo ai tempi del buon Antonio).
Antonio5- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.08
Numero di messaggi : 383
Località : Cab'e Jossu
Impianto : -CdP:CEC TL51-XR -Ampli: KelvinLabs Integrated
-Diffusori: Opera Callas
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
Giuliano Carmignola e Sonatori de la Gioiosa Marca
Stradivarius (cod. Cisco 7057)
Stradivarius (cod. Cisco 7057)
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
IMHO, tra quelle ascoltate, Kuijken e Biondi.
Saluti invernali
Cele
Saluti invernali
Cele
cele- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 278
Località : roma
Impianto : magari fosse definitivo....
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
Errore di sbaglio fu! Vatti a fidare dei professori delle medie... Me ne ricordo perchè me lo disse proprio perchè avevo portato in classe da fare ascoltare una versione che aveva a un certo punto l'organo che nella versione originale non c'era... Va beh, ovviamente l'organo esisteva da secoli prima!!!
La mia versione preferita è:
Direttore: L. Hlavacek
Orchestra da Camera di Praga
Non mi piace invece quella su SACD comperata all'Top Audio di Milano, in versione originale con strumenti d'epoca, della Fonè. Non mi emoziona come l'altra... peccato perchè la qualità di registrazione è superba.
La mia versione preferita è:
Direttore: L. Hlavacek
Orchestra da Camera di Praga
Non mi piace invece quella su SACD comperata all'Top Audio di Milano, in versione originale con strumenti d'epoca, della Fonè. Non mi emoziona come l'altra... peccato perchè la qualità di registrazione è superba.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
le mie preferite:
Academy of St. Martin in the Fields
Joshua Bell (Violino)
e
Herbert von Karajan,The Trondheim soloists
Anne-Sophie Mutter (Violino)
in entrambe c'è "Il trillo del diavolo"
Di Giuseppe Tartini (1692 - 1770)
Sonata for Violin and Continuo in G minor, B. g5
Spettacolare.
Academy of St. Martin in the Fields
Joshua Bell (Violino)
e
Herbert von Karajan,The Trondheim soloists
Anne-Sophie Mutter (Violino)
in entrambe c'è "Il trillo del diavolo"
Di Giuseppe Tartini (1692 - 1770)
Sonata for Violin and Continuo in G minor, B. g5
Spettacolare.
somian929rr- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.02.09
Numero di messaggi : 1064
Località : CATANIA
Occupazione/Hobby : casalingo-mammo!!!
Impianto : Il mio.
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
la mia:
The four seasons, op 8
Roberto Michelucci, Violin
I Musici
(Philips Classics)
The four seasons, op 8
Roberto Michelucci, Violin
I Musici
(Philips Classics)
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
I musici,philips 1959 stereo (no filologico,strumenti moderni)
1. Primavera
Giunt'è la Primavera e festosetti
La salutan gl'augei con lieto canto,
E i fonti allo spirar de' zeffiretti
Con dolce mormorìo scorrono intanto;
Vengon coprendo l'aer di nero manto
E lampi, e tuoni ad annuntiarla eletti
Indi tacendo questi, gl'augelletti
Tornan di nuovo al lor canoro incanto:
E quindi sul fiorito ameno prato
Al caro mormorìo di fronde e piante
Dorme 'l caprar col fido can' a lato.
Di pastoral zampogna al suon festante
Danzan ninfe e pastor nel tetto amato
Di Primavera all'apparir brillante.
2. Estate
Sotto dura stagion dal sole accesa
Langue l'huom, langue 'l gregge, ed arde 'l pino,
Scioglie il cucco la voce, e tosto intesa
Canta la tortorella e 'l gardellino.
Zeffiro dolce spira, ma contesa
Muove Borea improvviso al suo vicino;
E piange il Pastorel, perché sospesa
Teme fiera borasca, e 'l suo destino;
Toglie alle membra lasse il suo riposo
Il timore de' lampi, e tuoni fieri
E de mosche, e mosconi il stuol furioso:
Ah che pur troppo i suoi timor sono veri
Tuona e fulmina il cielo grandinoso
Tronca il capo alle spiche e a' grani alteri.
3. Autunno
Celebra il Villanel con balli e canti
Del felice raccolto il bel piacere
E del liquor di Bacco accesi tanti
Finiscono col sonno il lor godere.
Fa' ch'ogn'uno tralasci e balli e canti
L'aria che temperata dà piacere,
E la Stagion ch'inventa tanti e tanti
D'un dolcissimo sonno al bel godere.
I cacciator alla nov'alba a caccia
Con corni, schioppi, e cani escono fuore.
Fugge la belva, e seguono la traccia
Già sbigottita, e lassa al gran rumore
De' schioppi e cani, ferita minaccia
Languida di fuggir, ma oppressa muore.
4. Inverno
Agghiacciato tremar tra nevi algenti
Al severo spirar d'orrido Vento,
Correr battendo i piedi ogni momento;
E pel soverchio gel batter i denti;
Passar' al foco dì quieti e contenti
Mentre la pioggia fuor bagna ben cento.
Camminar sopra 'l ghiaccio, e a passo lento
Per timor di cader girsene intenti;
Gir forte, sdruccievole, cader a terra
Di nuovo ir sopra 'l ghiaccio e correr forte
Sin che 'l ghiaccio si rompe, e si disserra;
Sentir uscir dalle ferrate porte
Scirocco, Borea e tutti i Venti in guerra.
Quest'è 'l Verno, ma tal che gioja apporte.
1. Primavera
Giunt'è la Primavera e festosetti
La salutan gl'augei con lieto canto,
E i fonti allo spirar de' zeffiretti
Con dolce mormorìo scorrono intanto;
Vengon coprendo l'aer di nero manto
E lampi, e tuoni ad annuntiarla eletti
Indi tacendo questi, gl'augelletti
Tornan di nuovo al lor canoro incanto:
E quindi sul fiorito ameno prato
Al caro mormorìo di fronde e piante
Dorme 'l caprar col fido can' a lato.
Di pastoral zampogna al suon festante
Danzan ninfe e pastor nel tetto amato
Di Primavera all'apparir brillante.
2. Estate
Sotto dura stagion dal sole accesa
Langue l'huom, langue 'l gregge, ed arde 'l pino,
Scioglie il cucco la voce, e tosto intesa
Canta la tortorella e 'l gardellino.
Zeffiro dolce spira, ma contesa
Muove Borea improvviso al suo vicino;
E piange il Pastorel, perché sospesa
Teme fiera borasca, e 'l suo destino;
Toglie alle membra lasse il suo riposo
Il timore de' lampi, e tuoni fieri
E de mosche, e mosconi il stuol furioso:
Ah che pur troppo i suoi timor sono veri
Tuona e fulmina il cielo grandinoso
Tronca il capo alle spiche e a' grani alteri.
3. Autunno
Celebra il Villanel con balli e canti
Del felice raccolto il bel piacere
E del liquor di Bacco accesi tanti
Finiscono col sonno il lor godere.
Fa' ch'ogn'uno tralasci e balli e canti
L'aria che temperata dà piacere,
E la Stagion ch'inventa tanti e tanti
D'un dolcissimo sonno al bel godere.
I cacciator alla nov'alba a caccia
Con corni, schioppi, e cani escono fuore.
Fugge la belva, e seguono la traccia
Già sbigottita, e lassa al gran rumore
De' schioppi e cani, ferita minaccia
Languida di fuggir, ma oppressa muore.
4. Inverno
Agghiacciato tremar tra nevi algenti
Al severo spirar d'orrido Vento,
Correr battendo i piedi ogni momento;
E pel soverchio gel batter i denti;
Passar' al foco dì quieti e contenti
Mentre la pioggia fuor bagna ben cento.
Camminar sopra 'l ghiaccio, e a passo lento
Per timor di cader girsene intenti;
Gir forte, sdruccievole, cader a terra
Di nuovo ir sopra 'l ghiaccio e correr forte
Sin che 'l ghiaccio si rompe, e si disserra;
Sentir uscir dalle ferrate porte
Scirocco, Borea e tutti i Venti in guerra.
Quest'è 'l Verno, ma tal che gioja apporte.
Ar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 338
Località : BO
Provincia : !
Occupazione/Hobby : UteP
Impianto : Fenice pre_pro-ject amp box_pioneer pl12d_Bluefire dac_Art DJ pre ll...etc.
Re: A. Vivaldi - Le 4 stagioni
Non vi sono dubbi la miglior versione per me e ne ho ascoltate diverse tra quelle elencate è quella della bis record, genuina fresca, ottimamente registrata, dai violini setosi e suadenti, forse registrata con strumenti d'epoca, non ricordo, ma la freschezza della sonorità di quei violini non mi è capitato di risentirla in altre esecuzioni, ed è anche artisticamente valida, non credo sia facile trovarla, ma se la
trovate trovate un tesoro.
Ora è riversata sul mio hd, non ricordo gli esecutori, ma è l'unica four season nell'etichetta bis.
Ciao
trovate trovate un tesoro.
Ora è riversata sul mio hd, non ricordo gli esecutori, ma è l'unica four season nell'etichetta bis.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Argomenti simili
» Akademie für Alte Musik Berlin - Stagioni di Vivaldi
» Quattro Stagioni: quale migliore "edizione"?
» Sonatori della Gioiosa Marca - Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni
» ANTONIO VIVALDI - LE QUATTRO STAGIONI - Giuliano Carmignola e I Sonatori della Gioiosa Marca
» Le quattro stagioni: Gil Shaman - Orpheus
» Quattro Stagioni: quale migliore "edizione"?
» Sonatori della Gioiosa Marca - Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni
» ANTONIO VIVALDI - LE QUATTRO STAGIONI - Giuliano Carmignola e I Sonatori della Gioiosa Marca
» Le quattro stagioni: Gil Shaman - Orpheus
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8