alimentazione transporter
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
alimentazione transporter
... e un cavo (prolunga) usb con già il + e il meno interrotti e teminati per alimentatore esterno , c'è già in commercio ?
Cosa aspettiamo a farla ?
Pierpa .... all'opera !!!
Cosa aspettiamo a farla ?
Pierpa .... all'opera !!!
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: alimentazione transporter
luigigi ha scritto:... e un cavo (prolunga) usb con già il + e il meno interrotti e teminati per alimentatore esterno , c'è già in commercio ?
Cosa aspettiamo a farla ?
Pierpa .... all'opera !!!
Già fatto! Funziona benissimo! L'unico problema sono i 5V "puliti" da sostituire a quelli "zozzissimi" che eroga il PC! Ho ottenuto degli ottimi risultati con 4 pile NiCd, che a piena carica erogano 1,23V ciascuna. Il problema è che dura... poco! La tensione tende ad assestarsi presto ad 1,2 1,18 elemento! Quindi per rendere tutto "stabile" ci vorrebbe un bell'ali con 5V belli puliti... sono alla ricerca, vi faro sapere.
ATTENZIONE: quello che va' interrotto è solo il + (vcc +) normalmente rosso, mentre il -, normalmente nero va' solo "derivato", in pratica lo dovete spellare per un trattino, collegarci il filo del - dell'ali esterno e richiudere!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: alimentazione transporter
Cioè in pratica metti in comune le masse ?emmeci ha scritto:luigigi ha scritto:... e un cavo (prolunga) usb con già il + e il meno interrotti e teminati per alimentatore esterno , c'è già in commercio ?
Cosa aspettiamo a farla ?
Pierpa .... all'opera !!!
Già fatto! Funziona benissimo! L'unico problema sono i 5V "puliti" da sostituire a quelli "zozzissimi" che eroga il PC! Ho ottenuto degli ottimi risultati con 4 pile NiCd, che a piena carica erogano 1,23V ciascuna. Il problema è che dura... poco! La tensione tende ad assestarsi presto ad 1,2 1,18 elemento! Quindi per rendere tutto "stabile" ci vorrebbe un bell'ali con 5V belli puliti... sono alla ricerca, vi faro sapere.
ATTENZIONE: quello che va' interrotto è solo il + (vcc +) normalmente rosso, mentre il -, normalmente nero va' solo "derivato", in pratica lo dovete spellare per un trattino, collegarci il filo del - dell'ali esterno e richiudere!
Ciao Mauro
Per l'alimentatore c'è un 3d con un link ad un basetta in vendita su ebay .... chissa se lo recupero .
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: alimentazione transporter
luigigi ha scritto:
Cioè in pratica metti in comune le masse ?
Per l'alimentatore c'è un 3d con un link ad un basetta in vendita su ebay .... chissa se lo recupero .
Si... metto in comune le masse. Il GND non può essere interrotto perchè funge da riferimento anche per i dati
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: alimentazione transporter
Vedi .... avrei cannato brutamente ... che cavo hai usato ? (reperibilità e costi ?)emmeci ha scritto:luigigi ha scritto:
Cioè in pratica metti in comune le masse ?
Per l'alimentatore c'è un 3d con un link ad un basetta in vendita su ebay .... chissa se lo recupero .
Si... metto in comune le masse. Il GND non può essere interrotto perchè funge da riferimento anche per i dati
Mauro
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: alimentazione transporter
Cavo... ma non so' se costasse "tipo" 2€, secondo me vanno benissimo anche quelli da 1€, specie per fare la "prova" se poi ti soddisfa puoi prenderne uno di maggiore qualità (connettori!), se ce la faccio stasera ti metto una foto...dell'accrocco! A mio modestissimo avviso "risolve" molti problemi con i PC "normali" cioè quelli che abbiamo normalmente dentro casa e non opportunamente predisposti come music server. Certo poi ci sono anche molti altre cose... ma di questo se ne è parlato in tantissimi topic, volendo riassumere "all'estremo": sistema operativo "snello", il PC quando riproduce musica deve fare "solo quello", file da riprodurre direttamente su HD interno meglio se precaricati su RAM, controllo della latenza...ecc. ecc. ma ti assicuro che il solo ripulire l'alimentazione fa' tantissimo!
Ciao Mauro
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: alimentazione transporter
Good ... per il SO, appena ho la testa, tento linux con mpd ... ma mi sa che passerà un po ....emmeci ha scritto:Cavo... ma non so' se costasse "tipo" 2€, secondo me vanno benissimo anche quelli da 1€, specie per fare la "prova" se poi ti soddisfa puoi prenderne uno di maggiore qualità (connettori!), se ce la faccio stasera ti metto una foto...dell'accrocco! A mio modestissimo avviso "risolve" molti problemi con i PC "normali" cioè quelli che abbiamo normalmente dentro casa e non opportunamente predisposti come music server. Certo poi ci sono anche molti altre cose... ma di questo se ne è parlato in tantissimi topic, volendo riassumere "all'estremo": sistema operativo "snello", il PC quando riproduce musica deve fare "solo quello", file da riprodurre direttamente su HD interno meglio se precaricati su RAM, controllo della latenza...ecc. ecc. ma ti assicuro che il solo ripulire l'alimentazione fa' tantissimo!
Ciao Mauro
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: alimentazione transporter
Il fatto di usare l'hard disk interno non mi è molto chiaro se comunque poi la traccia verrà precaricata sulla Ram. In ogni caso i file musicali devono essere sullo stesso hard disk del sistema operativo? Stessa partizione?emmeci ha scritto:Certo poi ci sono anche molti altre cose... ma di questo se ne è parlato in tantissimi topic, volendo riassumere "all'estremo": sistema operativo "snello", il PC quando riproduce musica deve fare "solo quello", file da riprodurre direttamente su HD interno meglio se precaricati su RAM, controllo della latenza...ecc. ecc. ma ti assicuro che il solo ripulire l'alimentazione fa' tantissimo!
Ciao Mauro
Se puoi mi linki la discussione dove se ne è parlato?
Scusate l'OT!
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: alimentazione transporter
sickshotshow ha scritto:Il fatto di usare l'hard disk interno non mi è molto chiaro se comunque poi la traccia verrà precaricata sulla Ram. In ogni caso i file musicali devono essere sullo stesso hard disk del sistema operativo? Stessa partizione?emmeci ha scritto:Certo poi ci sono anche molti altre cose... ma di questo se ne è parlato in tantissimi topic, volendo riassumere "all'estremo": sistema operativo "snello", il PC quando riproduce musica deve fare "solo quello", file da riprodurre direttamente su HD interno meglio se precaricati su RAM, controllo della latenza...ecc. ecc. ma ti assicuro che il solo ripulire l'alimentazione fa' tantissimo!
Ciao Mauro
Se puoi mi linki la discussione dove se ne è parlato?
Scusate l'OT!
Si... non sono stato chiaro, non è tanto la questione HD int o HD est, quanto l'occupazione ed il carico delle USB! Ho verificato con il programmino per la latenza se occupi tutte le USB (cavo verso dac, HD, pennetta)... le cose peggiorano!
Guarda se questa tu può essere utile:
https://www.tforumhifi.com/t26451-il-miglior-upgrade-dell-anno-e-mi-e-costato-nulla?highlight=upgrade
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: alimentazione transporter
Ok, ora mi è chiaro a cosa ti riferivi!emmeci ha scritto:sickshotshow ha scritto:Il fatto di usare l'hard disk interno non mi è molto chiaro se comunque poi la traccia verrà precaricata sulla Ram. In ogni caso i file musicali devono essere sullo stesso hard disk del sistema operativo? Stessa partizione?
Se puoi mi linki la discussione dove se ne è parlato?
Scusate l'OT!
Si... non sono stato chiaro, non è tanto la questione HD int o HD est, quanto l'occupazione ed il carico delle USB! Ho verificato con il programmino per la latenza se occupi tutte le USB (cavo verso dac, HD, pennetta)... le cose peggiorano!
Guarda se questa tu può essere utile:
https://www.tforumhifi.com/t26451-il-miglior-upgrade-dell-anno-e-mi-e-costato-nulla?highlight=upgrade
Mauro
Se si parla di latenze forse sarebbe meglio tenere i file in un hard disk interno diverso da quello del sistema operativo. Però mi devo informare meglio riguardo al rapporto tra latenze e qualità del suono.
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Argomenti simili
» Transporter-DAC-Ampli cuffie, all-in-one.
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)
» Alimentazione TCC
» Modifiche su Dayton DTA-100a
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)
» Alimentazione TCC
» Modifiche su Dayton DTA-100a
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex