Pop Pulse T4
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Pop Pulse T4
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=696
Qualcuno ne sa parlare??? Sembra interessante!!!
Qualcuno ne sa parlare??? Sembra interessante!!!
obiwan67- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.04.08
Numero di messaggi : 12
Località : Palermo
Re: Pop Pulse T4
E' basato sul chip TA-2022, per questo l'ho spostato in questa sezione (più consona).
Lo trovo mooooolto interessante... forse l'amplificatore ideale per chi ha il T-Amp/Trends e cerca più potenza avendo diffusori non ad alta sensibilità o con ampie stanze da insonorizzare. Forse è anche meglio dell'Icon, anche se ha un rapposto segnale/rumore (S/N) di "soli" 86 db, come il T-Amp, contro i ben 98 db dell'Icon e del Trends.
- Telecomando in dotazione - 1 Ingresso RCA
- Amplificatore con uscita a ponte
- Protezione contro le sovra-correnti
- Protezione surriscaldamento
Caratteristiche tecniche:
Frequency Response: 20-80 KHz (-1db)
S/N: 86dB
THD: 0.05% (1 KHz)
Input Max: 2.5V (47KOhm)
Output Power: 45W+45W (?)
Power Supply: AC 230V or AC 115V (±10%) 50/60Hz
Max Power Dissipation: 120W
OPA LM-4562 (preamp stage)
Tripath--TA 2022 chips (power stage)
Peso: 2,7 Kg
Dimensioni: 28cm x 16cm 6cm
Aggiunta:
Se ne è già parlato proprio su questo forum, qua:
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/pop-pulse-t40i-integrated-t-amp-t151.htm
... sembra ci siano discordanze sulla potenza: PlayStereo dice 45 W su 8 Ohm, altri parlando di 45 su 4 ma 24 su 8, altri di 70W su 4Ω e 35W su 8Ω...
Comunque credo che la specifica corretta sia: 42W per channel @ 4ohms, 24W @ 8ohms.
A me il display LCD e il volume digitale con telecomando di orrenda fattura, fanno proprio poco audiophile e mi lasciano perplesso...
eBay:
http://cgi.ebay.it/T-Amp-No-Pop-Pulse-T40i_W0QQitemZ170208940115QQihZ007QQcategoryZ39783QQcmdZViewItem
Qui ne parlano:
http://www.av123forum.com/showthread.php?t=32550
http://www.coemaudio.com.au/Amplifiers/Integrated-Amplifiers/192/
http://www.tweakcityaudio.com/forum/showthread.php?p=3333
Lo trovo mooooolto interessante... forse l'amplificatore ideale per chi ha il T-Amp/Trends e cerca più potenza avendo diffusori non ad alta sensibilità o con ampie stanze da insonorizzare. Forse è anche meglio dell'Icon, anche se ha un rapposto segnale/rumore (S/N) di "soli" 86 db, come il T-Amp, contro i ben 98 db dell'Icon e del Trends.
- Telecomando in dotazione - 1 Ingresso RCA
- Amplificatore con uscita a ponte
- Protezione contro le sovra-correnti
- Protezione surriscaldamento
Caratteristiche tecniche:
Frequency Response: 20-80 KHz (-1db)
S/N: 86dB
THD: 0.05% (1 KHz)
Input Max: 2.5V (47KOhm)
Output Power: 45W+45W (?)
Power Supply: AC 230V or AC 115V (±10%) 50/60Hz
Max Power Dissipation: 120W
OPA LM-4562 (preamp stage)
Tripath--TA 2022 chips (power stage)
Peso: 2,7 Kg
Dimensioni: 28cm x 16cm 6cm
Aggiunta:
Se ne è già parlato proprio su questo forum, qua:
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/pop-pulse-t40i-integrated-t-amp-t151.htm
... sembra ci siano discordanze sulla potenza: PlayStereo dice 45 W su 8 Ohm, altri parlando di 45 su 4 ma 24 su 8, altri di 70W su 4Ω e 35W su 8Ω...
Comunque credo che la specifica corretta sia: 42W per channel @ 4ohms, 24W @ 8ohms.
A me il display LCD e il volume digitale con telecomando di orrenda fattura, fanno proprio poco audiophile e mi lasciano perplesso...
eBay:
http://cgi.ebay.it/T-Amp-No-Pop-Pulse-T40i_W0QQitemZ170208940115QQihZ007QQcategoryZ39783QQcmdZViewItem
Qui ne parlano:
http://www.av123forum.com/showthread.php?t=32550
http://www.coemaudio.com.au/Amplifiers/Integrated-Amplifiers/192/
http://www.tweakcityaudio.com/forum/showthread.php?p=3333
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Pop Pulse T4
Ragà c'è un tipo su afdigitale che ultimamente pare avesse "scoperto" i limiti del ta 10.1, dopo parecchio tempo che lo possedeva. Adesso si è comprato questo, e dice che è tutta un'altra musica. Finalmente c'è la dinamica, effetto live, e le voci femminili sono meno secche.
Soprattutto a riguardo di quest'ultima, col ta 10.1 come le sentite le voci femminili? Secche in basso?
Soprattutto a riguardo di quest'ultima, col ta 10.1 come le sentite le voci femminili? Secche in basso?
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Pop Pulse T4
Cyan ha scritto:Ragà c'è un tipo su afdigitale che ultimamente pare avesse "scoperto" i limiti del ta 10.1, dopo parecchio tempo che lo possedeva. Adesso si è comprato questo, e dice che è tutta un'altra musica. Finalmente c'è la dinamica, effetto live, e le voci femminili sono meno secche.
Certo questo ha potenza da vendere, ci piloti di tutto con il Pulse. Ma dipende dai diffusori che possiedi. Lui con che impianto ha provato il Trends e il Pulse? Se il signore in questione non specifica i dati dei test la sua tesi perde completamente di significato, sarebbe infatti come se uno scienziato dicesse di avere ottenuto un rendimento del 99% con un motore a scoppio modificando alcune cose in determinate caratteristiche... se non specifica i dettagli con cui ha condotto l'esperimento non ha senso.
Soprattutto a riguardo di quest'ultima, col ta 10.1 come le sentite le voci femminili? Secche in basso?
Dipende dai diffusori, sensibilità in primis (ma non solo)!!!
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Pop Pulse T4
Ha le indiana hc (non ricordo quale, cmq bookshelf). E dice che ha uno zio audiofilo che definiva il suo ta una schifezza, e che questo è da paura.
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Pop Pulse T4
Cyan ha scritto:Ha le indiana hc (non ricordo quale, cmq bookshelf). E dice che ha uno zio audiofilo che definiva il suo ta una schifezza, e che questo è da paura.
Sicuramente allora nipote e zio "audiofigo" si fanno ingannare dalla poca potenza del TA unitamente alla bassa sensibilità delle casse e al fatto che essendo da stand abbiano poco corpo in gamma bassa (e la prova e il tuo commento sulle voci). Un vero audiofilo non dovrebbe farsi ingannare da questi dettagli...
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Pop Pulse T4
Mhhh capisco. Tu pensi che il ta 10.1 abbia dinamica?...cosa che loro hanno detto manchi.
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Pop Pulse T4
Cyan ha scritto:Mhhh capisco. Tu pensi che il ta 10.1 abbia dinamica?...cosa che loro hanno detto manchi.
Loro hanno detto che manca la dinamica proprio perchè a) sono abituati a più potenza b) i diffusori utilizzati non erano all'altezza (poco sensibili secondo me).
Il Trends ha molta dinamica, ce l'ha anche il T-Amp originale con le mie torri da 91 db.
Il Trends non ha dinamica?! Leggi qui, non credo di poter fare meglio di Lucio:
[...]
Dinamica
Prima di tutto, MAI dimenticare che si tratta pur sempre di un amplificatore da 6 watt per canale. Questo significa che utilizzare diffusori di sensibilità non adeguata (inferiore ai 93 dB) e/o grandi ambienti d'ascolto è il modo migliore per non godersi tutta la magia della quale è capace questo nanerottolo. E' anche vero che molti audiofili ascoltano a livelli medi che raramente superano gli 80/85 dB nel punto d'ascolto (per gusto personale o per ragioni di vicinato) pertanto questi potrebbero trovare la potenza sufficiente anche con diffusori "normali" (sui 90 dB).
Tuttavia, il clipping, specie con programmi molto energetici, è sempre in agguato. I salti dinamici sono risolti con naturalezza fintanto che c'è birra ma quando questa finisce....ci si siede.
Rispetto al T-Amp, che ha la stessa potenza, sembra che il TA 10.1 suoni un po' più forte, certamente merito del maggior peso della gamma bassa e della minore distorsione percepita. Però è meglio non farsi illusioni, si tratta sempre di 6 piccoli watt. Bellissimi, ma sempre sei sono.
Gli attacchi ed i rilasci sono più convincenti che col T-Amp o col Super T-Amp: più veloci i primi, più a lento decadimento i secondi. Il T-Amp originale aveva una leggera tendenza a tagliare un po' frettolosamente le code delle note, rendendo il suono vivace e ritmato. Con il TA 10.1 la Musica prende a respirare maggiormente e soprattutto gli strumenti acustici ne traggono grande beneficio (di nuovo, il piano, ad esempio).
Anche dal punto di vista del PRaT (Pace, Rhythm and Timing) il TA 10.1, finché può, si comporta egregiamente. Forse non è l'ampli ideale per saltare come deficienti in sala d'ascolto al ritmo dei Prodigy ma comunque riesce nel miracolo di suonare eccitante anche coi generi più ritmati.
Infine, se nella macrodinamica occorre fare i conti con la poca potenza a disposizione, nel campo della microdinamica il piccolo si prende le sue brave rivincite, suonando precisissimo, introspettivo e vivo fin nei più minuti dettagli.
[...]
Recensione da cui è tratto il pezzo:
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Argomenti simili
» TA-10.1 e pop pulse T-amp t77
» DAC per pop pulse
» Pop Pulse TA2022
» Pop Pulse t70i breve recensione fresca fresca
» Lista di DSD DAC
» DAC per pop pulse
» Pop Pulse TA2022
» Pop Pulse t70i breve recensione fresca fresca
» Lista di DSD DAC
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:12 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8