AQUA XMOS Interface l'ascolto.
+33
pktgod
Alessio Zenga
belozoglu
Smanetton
Gappone
grunter
Tigre Della Tazmania
nidirex
adriano gaddari
furio
Vella
pablos74
Biagio De Simone
wings
porfido
mikelangeloz
sickshotshow
cestma
meraviglia
blues 66
sandr77
yulian
Telstar
luigigi
magnaco
alluce
sonic63
Dani81
bartman
adicenter
Stentor
cricchio
flovato
37 partecipanti
Pagina 4 di 11
Pagina 4 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
cestma ha scritto:Giusto per curiosità: Hiface: collegata direttamente; WaveIO e Aqua con alimentazione esterna?
Grazie.
2 ore di attacca/stacca con Windows Foobar e i tre trasporti lisci.
Poi solo WaveIO con ali AQVOX perché con gli altri due non era possibile.
AQUA e WaveIO molto simili come da vostre sessioni Napoletane con AQUA piú musicale.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Peccato, con Linux l'Xmos suona molto meglio di Windows e Osx...flovato ha scritto:
Ostia solo con Windows.
Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Non riuscite con qualche adattatore usb ad accroccare l'ali AQVOX anche su AQUA e Hiface2?flovato ha scritto:cestma ha scritto:Giusto per curiosità: Hiface: collegata direttamente; WaveIO e Aqua con alimentazione esterna?
Grazie.
2 ore di attacca/stacca con Windows Foobar e i tre trasporti lisci.
Poi solo WaveIO con ali AQVOX perché con gli altri due non era possibile.
AQUA e WaveIO molto simili come da vostre sessioni Napoletane con AQUA piú musicale.
Sicuramente ne gioverebbero entrambe, e magari le differenze potrebbero emergere in modo più chiaro... Dai fate un salto a comprare sti adattatori!
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Disgrasiàflovato ha scritto:cestma ha scritto:Giusto per curiosità: Hiface: collegata direttamente; WaveIO e Aqua con alimentazione esterna?
Grazie.
2 ore di attacca/stacca con Windows Foobar e i tre trasporti lisci.
Poi solo WaveIO con ali AQVOX perché con gli altri due non era possibile.
AQUA e WaveIO molto simili come da vostre sessioni Napoletane con AQUA piú musicale.
Divertitevi e ... che invidia
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Eccoci.
Confermo sotto tortura , stesse impressioni anche con MacMini anche se abbiamo cambiato il DAC e sta suonando MDAC.
Piú aria con AQUA e scena piú piccola con Hiface2.
Con questa configurazione la cosa si accentua.
Confermo sotto tortura , stesse impressioni anche con MacMini anche se abbiamo cambiato il DAC e sta suonando MDAC.
Piú aria con AQUA e scena piú piccola con Hiface2.
Con questa configurazione la cosa si accentua.
Ultima modifica di flovato il Mar 22 Mag 2012 - 18:35 - modificato 1 volta.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
flovato ha scritto:Dani81 ha scritto:
Peccato, con Linux l'Xmos suona molto meglio di Windows e Osx...
Siccome hai perfettamente ragione stiamo immediatamente provvedendo com MacMini (non sarà Linux ma siamo li )
Ivano sta collegenado adesso AQUA.
P.s: grazie, ma è troppo... spero di aver ragione, non vorrei fare brutte figure
Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Queste prove non mi dicono nulla... finché qualcuno non testerà waveio e aqua con i2s.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Azz mi hai cambiato il tuo post mentre quotavo??flovato ha scritto:
Siccome hai perfettamente ragione stiamo immediatamente provvedendo com MacMini (non sarà Linux ma siamo li )
Ivano sta collegenado adesso AQUA.
Chi ha provato OSX e Linux dice che con quest'ultimo il suono si "stappa"... quindi trai le tue conclusioni
Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Se aveste tempo di un confronto di un trasporto qualsiasi vs Mdac usb liscio . . . . . si lo so serve solo a me quindi se non lo fate vi capisco
cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
cricchio ha scritto:Se aveste tempo di un confronto di un trasporto qualsiasi vs Mdac usb liscio . . . . . si lo so serve solo a me quindi se non lo fate vi capisco
Ivano che lo conosce bene mi sta dicendo che va molto meglio con il trasporto.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Telstar ha scritto:Queste prove non mi dicono nulla... finché qualcuno non testerà waveio e aqua con i2s.
Su I2S hai ragione ...ma è una strada diversa dalla mia che non ho dac I2S.
In questo momento stiamo ascoltando Aqua e le altre interfacce con il mio nuovo Mac mini e Pure Music.
Le impressioni di differenze tra le varie interfacce rimangono le medesime come le discordanze tra me Marco, Paolo e Fabio.
Ora arrivano anche gli altri a confermare se pure loro concordano però ...come telecronaca in diretta vi dico come la penso io.
Migliore interfaccia, a prescindere dal sistema operativo (con Linux ho già sentito WaveIo e Hiface Two) è l'M2tech Hiface Two.
La scena è leggermente più stretta, la profondità pari o migliore ma colpisce la perfetta intelligibilità della trama sonora: separazione fra gli strumenti ottima e messa fuoco precisa senza alcun accenno di asprezza..... anzi .... molto dolce.
Aqua arriva ultima. Ugualmente ben suonante con una eccezionale larghezza della scena ma a discapito della messa a fuoco: tutto è un filo più impastato con gli strumenti più confusi, è come se la larghezza della scena dipendesse da un piccolo sfuocamento della stessa. Rimane comunque un trasporto di classe e molto godibile.
A metà tra le due si posiziona Waveio che paga delle imprecisioni e un equilibrio timbrico meno buono di M2tech ma supera Aqua per una maggiore vitalità e dinamica.
Nota di colore: alla prova del doppio cieco Marco e Vella hanno riconosciuto immediatamente hiface vs aqua e concordano con me sulla sua superiorità
Alla fine siamo tre contro il povero Flovato ....
Cmq ripeto nessun sconfitto nella sostanza ...sono tutti e tre buoni trasporti ...solo che hiface two risulta imho superiore.
Con I2S passo la palla a chi avrà la fortuna di provarle con dei DAC
Io cmq mi divertirò con tutti e tre
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Con I2S passo la palla a chi avrà la fortuna di provarle con dei DAC
Io cmq mi divertirò con tutti e tre
[/quote]
SFRONTATO !!!
Saluti a tutti
Ultima modifica di luigigi il Mar 22 Mag 2012 - 19:03 - modificato 1 volta.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Stentor ha scritto:
Aqua arriva ultima.
E per forza con tutto il vino che avete bevuto.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Se non è chiedere troppo, visto che ci siete, potete inserire anche nel confronto il dac (fa anche da trasporto) consigliato da maurarte, con i driver asio proprietari? li trovate qui:
https://www.tforumhifi.com/t21915p210-dac-usb-molto-economico-e-dalle-buone-prestazioni-29-euro-spedito#418767
(mi pare che stentor ce l'abbia...)
giusto per sapere se viene ammazzato dagli altri trasporti, o se almeno si difende... Sarebbe utile visto che in molti lo hanno preso e per determinare le differenze soniche tra questi blasonati trasporti e questo che costa poco...
https://www.tforumhifi.com/t21915p210-dac-usb-molto-economico-e-dalle-buone-prestazioni-29-euro-spedito#418767
(mi pare che stentor ce l'abbia...)
giusto per sapere se viene ammazzato dagli altri trasporti, o se almeno si difende... Sarebbe utile visto che in molti lo hanno preso e per determinare le differenze soniche tra questi blasonati trasporti e questo che costa poco...
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Provate anche col trasporto amarone e poi con quello aleatico ....flovato ha scritto:Stentor ha scritto:
Aqua arriva ultima.
E per forza con tutto il vino che avete bevuto.
Alla fine suoverà bene anche col tavernello, pure sull'uscita I2S
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Bravi transportatori! Finalmente una comparativa, ostrega! Ma spero arricchirete di dettagli ancora un pò, no?
Peccato non ci sia lo Stello in gioco, ma vabbè....
Peccato non ci sia lo Stello in gioco, ma vabbè....
Ultima modifica di porfido il Mar 22 Mag 2012 - 21:58 - modificato 1 volta.
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Stentor ha scritto:
Con I2S passo la palla a chi avrà la fortuna di provarle con dei DAC
Io cmq mi divertirò con tutti e tre
Se qualcuno mi presta una Aqua lo farò volentieri tra 30-45gg (gli alimentatori portan via tempo)
La mia impressione cmq è che waveio e aqua sono ottimizzate per la connessione i2s.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Stentor ha scritto:
Migliore interfaccia, a prescindere dal sistema operativo (con Linux ho già sentito WaveIo e Hiface Two) è l'M2tech Hiface Two.
.....
interessante, credo di aver fatto bene ad aspettare considerando che ho la two....
wings- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.05.11
Numero di messaggi : 324
Località : Como
Provincia : Como
Impianto :- Spoiler:
MediaStation PC: Silent i7-8700T - Win10 EndPoint: microRendu Alimentatore PC: HDPLEX Linear Power Supply + PANGEA AC-14 SE MKII DRC: Dirac Live DAC: Benchmark DAC3 HGC + Portento Power Link PreAmplificatore: McIntosh C2300 + Portento Power Link Amplificatore: McIntosh MC252 + Kemp Hi Power Plus Diffusori: ProAc Responce D20R + Portento Speaker Link + Portento Jumper Cavi Segnale: Portento Musica Bilanciato + Vertere Acoustics D-Fi V2 USB Distributore: Portento Powercond + PANGEA AC-9 MKII
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
wings ha scritto:Stentor ha scritto:
Migliore interfaccia, a prescindere dal sistema operativo (con Linux ho già sentito WaveIo e Hiface Two) è l'M2tech Hiface Two.
.....
interessante, credo di aver fatto bene ad aspettare considerando che ho la two....
Sono tutte e tre ottime ma utilizzando la connessione spdif io nel mio impianto principale terrò hiface two e sposteró le altre due.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
In questo preciso istante abbiamo ricevuto NuForce U192S.
Sabato anteprima assoluta (ovviamente Ivano invitato), direi che a questo punto aspettare la recensione é d'obbligo.
Il prezzo non é definito ma siamo a quasi il doppio di Hiface2.
Abbiamo anche Halide Bridge anche se gia abbondantemente recensito.
Ho dimenticato di dirvi che pomeriggio abbiamo sentito anche il vecchio Trends che non andava poi cosí male.
Dimenticato anche di raccontare delle Spendor SP100 degli OTL ma faremocon calma.
Quasi mezzanotte e siamo ancora in autostrada, audiofollia....
Sabato anteprima assoluta (ovviamente Ivano invitato), direi che a questo punto aspettare la recensione é d'obbligo.
Il prezzo non é definito ma siamo a quasi il doppio di Hiface2.
Abbiamo anche Halide Bridge anche se gia abbondantemente recensito.
Ho dimenticato di dirvi che pomeriggio abbiamo sentito anche il vecchio Trends che non andava poi cosí male.
Dimenticato anche di raccontare delle Spendor SP100 degli OTL ma faremocon calma.
Quasi mezzanotte e siamo ancora in autostrada, audiofollia....
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
flovato ha scritto:In questo preciso istante abbiamo ricevuto NuForce U192S.
Sabato anteprima assoluta (ovviamente Ivano invitato), direi che a questo punto aspettare la recensione é d'obbligo.
Il prezzo non é definito ma siamo a quasi il doppio di Hiface2.
Abbiamo anche Halide Bridge anche se gia abbondantemente recensito.
Ho dimenticato di dirvi che pomeriggio abbiamo sentito anche il vecchio Trends che non andava poi cosí male.
Dimenticato anche di raccontare delle Spendor SP100 degli OTL ma faremocon calma.
Quasi mezzanotte e siamo ancora in autostrada, audiofollia....
Io non dimenticherei nemmeno il Marantz di Fabio: un suono musicale e sorprendentemente moderno....ottimo finale !
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Ciao Fabio, buon riento.
Il NuForce dovrebbe essere disponibile da Audio Graffiti a 149€.
http://nuforce.audiograffiti.com/u192st_lit_art13.asp#tabella
Il NuForce dovrebbe essere disponibile da Audio Graffiti a 149€.
http://nuforce.audiograffiti.com/u192st_lit_art13.asp#tabella
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
cestma ha scritto:Ciao Fabio, buon riento.
Il NuForce dovrebbe essere disponibile da Audio Graffiti a 149€.
http://nuforce.audiograffiti.com/u192st_lit_art13.asp#tabella
Ecco l'interno:
http://www.qobuz.com/info/MAGAZINE-ACTUALITES/HI-FI-MATERIEL/NuForce-U192S-disponible-en-France83534
Alla prima vista si nota un solo oscillatore (magari ce n'è un'altro nascosto), il trasformatore per l'isolamento galvanico della uscita spdif RCA e un unico chip marchiato nuforce..... Sarà prodotto da loro o anche questo un xmos?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Ma a proposito di prova in doppio cieco, nessuna altra informazione? per quanto ovviamente la prova effettiva sara in I2S.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
cricchio ha scritto:Se aveste tempo di un confronto di un trasporto qualsiasi vs Mdac usb liscio . . . . . si lo so serve solo a me quindi se non lo fate vi capisco
Mi è arrivata la scheda AQUA 3 mintuti fa. Questa sera ci saldo l'RCA e faccio il confronto con la USB dell MDAC (che secondo me è validissima).
Curiossissimo di vedere se migliora.... in caso contrario metto in vendita l' Aqua... felice comunque di avere provato...
pablos74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 157
Località : Verona
Impianto : Pc autocostruito: Case Media NOX live 2, I7-860
Cavo Usb: Wireworld Starlight Digital 0.5m
Musiland Monitor 02 US
Audiolab MDAC
Buffer Valvolare Yaquin SD-CD3 con valvole ShuGuang Treasure CV-181-Z
Cavo Digitale: Oyaide DR-510 0.7m
Cavi audio: Thender Silver Plating
Aeron A 160
Cavi di potenza: QED Silver Anniversary XT Speaker Cable
Diffusori: Dynaudio 2/7
Pagina 4 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11
Argomenti simili
» AQUA XMOS Interface Group Buy
» Sorgente per l'AQUA XMOS interface........
» AQUA XMOS Interface istruzioni d'uso e costruzione case.
» [ENGLISH] WaveIo XMOS Interface Group Buying
» aqua dac chi lo conosce???AQUA acoustic quality USB HD Link Module - 24bit 192Khz XMOS AUDIO DAC processor
» Sorgente per l'AQUA XMOS interface........
» AQUA XMOS Interface istruzioni d'uso e costruzione case.
» [ENGLISH] WaveIo XMOS Interface Group Buying
» aqua dac chi lo conosce???AQUA acoustic quality USB HD Link Module - 24bit 192Khz XMOS AUDIO DAC processor
Pagina 4 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex