AQUA XMOS Interface l'ascolto.
+33
pktgod
Alessio Zenga
belozoglu
Smanetton
Gappone
grunter
Tigre Della Tazmania
nidirex
adriano gaddari
furio
Vella
pablos74
Biagio De Simone
wings
porfido
mikelangeloz
sickshotshow
cestma
meraviglia
blues 66
sandr77
yulian
Telstar
luigigi
magnaco
alluce
sonic63
Dani81
bartman
adicenter
Stentor
cricchio
flovato
37 partecipanti
Pagina 2 di 11
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
adicenter ha scritto:magnaco ha scritto: oltre ad avere un orecchio autorevole del T forum.
ma se è sordo come una campana!
Peggio di Fabio.
bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
magnaco ha scritto:adicenter ha scritto:
Spero proprio di si ma il grillman è un mestieraccio che lascerei volentieri al padrone di casa.
Certo se smonti dall'aereo e ci ricevi direttamente, faccio lo sforzo.
Marco non ti preoccupare il grillmen lo fa Fabio tanto è sordo.........
Fabio e il fare non vanno d'accordo.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
adicenter ha scritto:Fabio e il fare non vanno d'accordo.
Confermo, il nero infrastrumentale mi impedisce sforzi anche di poco conto.
A mala pena muovo martelletto e timpano.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
I got some news for you folks:
http://www.nuforce.com/hp/products/lps1u/index.php
...e c'è pure il fratello minore del Dac 9.
A breve il nostro uomo all'Havana ci riferirà le impressioni d'ascolto.
http://www.nuforce.com/hp/products/lps1u/index.php
...e c'è pure il fratello minore del Dac 9.
A breve il nostro uomo all'Havana ci riferirà le impressioni d'ascolto.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
magnaco ha scritto:Aggiorno....trasporti a confronto:
1) Stello U3 (in mio possesso)
2) Aqua (in arrivo)
3) WaveIo (A.A.A. cercasi proprietario)
4) Hiface 2 (A.A.A. cercasi proprietario)
5) exa2ui (cercasi proprietario)
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Siamo sotto ascolto...
Mike Oldfield Tubulars Bell esce piuttosto bene con un recupero in dettaglio notevole.
Credo che in molte catene quest'oggetto farà un figurone.
É probabile che il firmware faccia la sua parte e in questo caso sia stato settato in modalità easy listening.
Decisamente musicale, sto cominciando ad abituarmici.
Attention Please: Ho spostato la AQUA lontano dai componenti elettronci grazie al Mogami e al Cavo USB Lacie piuttosto lunghi... mi sembra vada molto meglio, evidentemente a cielo aperto capta qualcosa.
Bene... meglio cosí.
Mike Oldfield Tubulars Bell esce piuttosto bene con un recupero in dettaglio notevole.
Credo che in molte catene quest'oggetto farà un figurone.
É probabile che il firmware faccia la sua parte e in questo caso sia stato settato in modalità easy listening.
Decisamente musicale, sto cominciando ad abituarmici.
Attention Please: Ho spostato la AQUA lontano dai componenti elettronci grazie al Mogami e al Cavo USB Lacie piuttosto lunghi... mi sembra vada molto meglio, evidentemente a cielo aperto capta qualcosa.
Bene... meglio cosí.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
I've got the news.
Continuano incessanti gli ascolti.
Con Aqua la differenza tra mp3 e Apple lossless é molto piú marcata.
La matericità é palpabile, una conferma é l'ascolto di brani ambient con pochi strumenti dove i dettagli ammaliano.
Comincio piano piano ad inquadrare il tutto anche se il vecchio trasporto Trends UD 10.1 pur soccombendo su tutti i fronti mi aveva abituato ad un palco piú piccolo con le voci piú indietro e centrali.
Capisco lo scetticismo di chi legge tutto questo, io stesso non riesco a farmene una ragione, un trasporto di fatto non dovrebbe fare nulla e invece... provare per credere.
Continuano incessanti gli ascolti.
Con Aqua la differenza tra mp3 e Apple lossless é molto piú marcata.
La matericità é palpabile, una conferma é l'ascolto di brani ambient con pochi strumenti dove i dettagli ammaliano.
Comincio piano piano ad inquadrare il tutto anche se il vecchio trasporto Trends UD 10.1 pur soccombendo su tutti i fronti mi aveva abituato ad un palco piú piccolo con le voci piú indietro e centrali.
Capisco lo scetticismo di chi legge tutto questo, io stesso non riesco a farmene una ragione, un trasporto di fatto non dovrebbe fare nulla e invece... provare per credere.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
flovato ha scritto:I've got the news.
centrali.
Capisco lo scetticismo di chi legge tutto questo, io stesso non riesco a farmene una ragione, un trasporto di fatto non dovrebbe fare nulla e invece... provare per credere.
Se l 'uscita Usb fosse una cosa seria non ci sarebbe bisogno dei transporters ma...visto che il segnale è pessimo per il semplice fatto che l'alimentazione viaggia in parallelo con il segnale stesso occorrono dei devices che puliscano il tutto e migliore è la schermatura migliore il risultato finale. Con la nuova Usb questi problemi saranno bypassati alla radice fermo restando il fatto che un cavo migliore fa sempre la differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
e alimentare separatamente l'HF2 ha senso ?yulian ha scritto:flovato ha scritto:I've got the news.
centrali.
Capisco lo scetticismo di chi legge tutto questo, io stesso non riesco a farmene una ragione, un trasporto di fatto non dovrebbe fare nulla e invece... provare per credere.
Se l 'uscita Usb fosse una cosa seria non ci sarebbe bisogno dei transporters ma...visto che il segnale è pessimo per il semplice fatto che l'alimentazione viaggia in parallelo con il segnale stesso occorrono dei devices che puliscano il tutto e migliore è la schermatura migliore il risultato finale. Con la nuova Usb questi problemi saranno bypassati alla radice fermo restando il fatto che un cavo migliore fa sempre la differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Guarnieri Luigi ha scritto:e alimentare separatamente l'HF2 ha senso ?yulian ha scritto:
Se l 'uscita Usb fosse una cosa seria non ci sarebbe bisogno dei transporters ma...visto che il segnale è pessimo per il semplice fatto che l'alimentazione viaggia in parallelo con il segnale stesso occorrono dei devices che puliscano il tutto e migliore è la schermatura migliore il risultato finale. Con la nuova Usb questi problemi saranno bypassati alla radice fermo restando il fatto che un cavo migliore fa sempre la differenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
certo che ha senso perchè tutti questi problemi nascono da una configurazione alias usb deficitaria in partenza e alimentando esternamente l hf si hanno benefici ma....solo da un lato perchè il lato di partenza è sempre lo stesso ........
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
in che senso solo da un lato ??yulian ha scritto:Guarnieri Luigi ha scritto:
e alimentare separatamente l'HF2 ha senso ?
certo che ha senso perchè tutti questi problemi nascono da una configurazione alias usb deficitaria in partenza e alimentando esternamente l hf si hanno benefici ma....solo da un lato perchè il lato di partenza è sempre lo stesso ........
credo di aver visto più "progettini" per alimentare HF2 ; ne hai uno da consigliare ( a parte che prima che mi arriva .... sarà già in uscita la 3 !! )
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Guarnieri Luigi ha scritto:in che senso solo da un lato ??yulian ha scritto:
certo che ha senso perchè tutti questi problemi nascono da una configurazione alias usb deficitaria in partenza e alimentando esternamente l hf si hanno benefici ma....solo da un lato perchè il lato di partenza è sempre lo stesso ........
credo di aver visto più "progettini" per alimentare HF2 ; ne hai uno da consigliare ( a parte che prima che mi arriva .... sarà già in uscita la 3 !! )
nel senso che dal lato pc o altro l uscita è sempre configurata nello stesso modo .
.... la fai con un semplice alimentatorino regolabile a 5 volt e trasto toroidale
se vuoi il link ,,,fai sapere
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Yessssyulian ha scritto:Guarnieri Luigi ha scritto:
in che senso solo da un lato ??
credo di aver visto più "progettini" per alimentare HF2 ; ne hai uno da consigliare ( a parte che prima che mi arriva .... sarà già in uscita la 3 !! )
nel senso che dal lato pc o altro l uscita è sempre configurata nello stesso modo .
.... la fai con un semplice alimentatorino regolabile a 5 volt e trasto toroidale
se vuoi il link ,,,fai sapere
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Guarnieri Luigi ha scritto:Yessssyulian ha scritto:
nel senso che dal lato pc o altro l uscita è sempre configurata nello stesso modo .
.... la fai con un semplice alimentatorino regolabile a 5 volt e trasto toroidale
se vuoi il link ,,,fai sapere
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
nell'alimentatore cambi il cap con uno serio nichicon o panasonic da 4700uf e aggiungi cap da 0,1 mkt sull ingresso alternata .
per il trasfo ;
http://it.rs-online.com/web/p/products/6718930/
setti poi a 5 volt la scheda una volta che è pronta
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Grasie !!! L'hai provata con l'alimentatore ?yulian ha scritto:Guarnieri Luigi ha scritto:
Yessss
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
nell'alimentatore cambi il cap con uno serio nichicon o panasonic da 4700uf e aggiungi cap da 0,1 mkt sull ingresso alternata .
per il trasfo ;
http://it.rs-online.com/web/p/products/6718930/
setti poi a 5 volt la scheda una volta che è pronta
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Guarnieri Luigi ha scritto:Grasie !!! L'hai provata con l'alimentatore ?yulian ha scritto:
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
nell'alimentatore cambi il cap con uno serio nichicon o panasonic da 4700uf e aggiungi cap da 0,1 mkt sull ingresso alternata .
per il trasfo ;
http://it.rs-online.com/web/p/products/6718930/
setti poi a 5 volt la scheda una volta che è pronta
ne ho provate altre e va decisamente meglio...
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Hai sottomano un link con le indicazioni dei tagli di pista o cavo ? Altrimenti me lo cerco ...yulian ha scritto:Guarnieri Luigi ha scritto:
Grasie !!! L'hai provata con l'alimentatore ?
ne ho provate altre e va decisamente meglio...
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
yulian ha scritto:
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
Bene, potrei usare questo per alimentare il mio controller usb
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
uno ce l'abbiamo "in casa" ...https://www.tforumhifi.com/t23380-alimentatore-shunt-per-hifaceluigigi ha scritto:Hai sottomano un link con le indicazioni dei tagli di pista o cavo ? Altrimenti me lo cerco ...yulian ha scritto:
ne ho provate altre e va decisamente meglio...
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
luigigi ha scritto:uno ce l'abbiamo "in casa" ...https://www.tforumhifi.com/t23380-alimentatore-shunt-per-hifaceluigigi ha scritto:
Hai sottomano un link con le indicazioni dei tagli di pista o cavo ? Altrimenti me lo cerco ...
Se vuoi complicarti la vita si,,,,,,, Il salas shunt richiede piu tempo e piu componenti Se vuoi sveltire il lavoro e' sufficiente quella indicata.
Non occorrono grandi cose per alimentare una pennetta se non una alimentazione stabilizzata e pulita e possibilmente un buon cavo di alimentazione di rete all alimentatore.Dipende dal tempo e dai costi !!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Hai perfettamente ragione ... era solo per sapere quali erano le piste da tagliare, ma mi sembra di aver capito che il + arrivi sull'1. La massa me la trovo ....yulian ha scritto:luigigi ha scritto:
uno ce l'abbiamo "in casa" ...https://www.tforumhifi.com/t23380-alimentatore-shunt-per-hiface
Se vuoi complicarti la vita si,,,,,,, Il salas shunt richiede piu tempo e piu componenti Se vuoi sveltire il lavoro e' sufficiente quella indicata.
Non occorrono grandi cose per alimentare una pennetta se non una alimentazione stabilizzata e pulita e possibilmente un buon cavo di alimentazione di rete all alimentatore.Dipende dal tempo e dai costi !!!!!!
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
luigigi ha scritto:Hai perfettamente ragione ... era solo per sapere quali erano le piste da tagliare, ma mi sembra di aver capito che il + arrivi sull'1. La massa me la trovo ....yulian ha scritto:
Se vuoi complicarti la vita si,,,,,,, Il salas shunt richiede piu tempo e piu componenti Se vuoi sveltire il lavoro e' sufficiente quella indicata.
Non occorrono grandi cose per alimentare una pennetta se non una alimentazione stabilizzata e pulita e possibilmente un buon cavo di alimentazione di rete all alimentatore.Dipende dal tempo e dai costi !!!!!!
le piste da tagliare sulla hiface ??? la piedinatura dei 2 connettori usb tipo A e tipo B:
http://pinouts.ru/Slots/USB_pinout.shtm
1 è IL POSITIVO E 4 IL MENO ..I RIMANENTI 2 E 3 SONO IL SEGNALE
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
yulian ha scritto:luigigi ha scritto:
Hai perfettamente ragione ... era solo per sapere quali erano le piste da tagliare, ma mi sembra di aver capito che il + arrivi sull'1. La massa me la trovo ....
le piste da tagliare sulla hiface ??? la piedinatura dei 2 connettori usb tipo A e tipo B:
http://pinouts.ru/Slots/USB_pinout.shtm
1 è IL POSITIVO E 4 IL MENO ..I RIMANENTI 2 E 3 SONO IL SEGNALE
Validisssssimo sito.
Thanks
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra -
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
Al posto del toroidale di rs si potrebbe usare il "trasformatore di Giobax"?yulian ha scritto:
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
nell'alimentatore cambi il cap con uno serio nichicon o panasonic da 4700uf e aggiungi cap da 0,1 mkt sull ingresso alternata .
per il trasfo ;
http://it.rs-online.com/web/p/products/6718930/
setti poi a 5 volt la scheda una volta che è pronta
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-INCAPSULATO-DA-CIRCUITO-STAMPATO-DOPPIO-PRIMARIO-DOPPIO-SECONDARIO-/300641031499?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item45ff9a154b#ht_1002wt_982
Vorrei realizzare un' alimentatore a 5v compatto tipo quello dell' Aqvox:
Con questo connettore:
in modo da poter collegare velocemente diversi dispositivi usb
sandr77- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.01.10
Numero di messaggi : 315
Località : provincia Og
Impianto : Notebook - Musiland monitor 01 US-mogami 2534- hlly tamp 10 tweak-tnt cat5- Casse 2 vie in dcaav su stand tnt stubby
Cuffie Sennheiser hd 212 pro
Jvc ha-fx35
Re: AQUA XMOS Interface l'ascolto.
sandr77 ha scritto:Al posto del toroidale di rs si potrebbe usare il "trasformatore di Giobax"?yulian ha scritto:
http://www.ebay.it/itm/280811278618?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_860wt_952
nell'alimentatore cambi il cap con uno serio nichicon o panasonic da 4700uf e aggiungi cap da 0,1 mkt sull ingresso alternata .
per il trasfo ;
http://it.rs-online.com/web/p/products/6718930/
setti poi a 5 volt la scheda una volta che è pronta
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-INCAPSULATO-DA-CIRCUITO-STAMPATO-DOPPIO-PRIMARIO-DOPPIO-SECONDARIO-/300641031499?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item45ff9a154b#ht_1002wt_982
Vorrei realizzare un' alimentatore a 5v compatto tipo quello dell' Aqvox:
Con questo connettore:
in modo da poter collegare velocemente diversi dispositivi usb
certo che si,, costa meno... personalmente preferisco i toroidali ma è un gusto personale,,,,,
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Argomenti simili
» AQUA XMOS Interface Group Buy
» Sorgente per l'AQUA XMOS interface........
» AQUA XMOS Interface istruzioni d'uso e costruzione case.
» [ENGLISH] WaveIo XMOS Interface Group Buying
» aqua dac chi lo conosce???AQUA acoustic quality USB HD Link Module - 24bit 192Khz XMOS AUDIO DAC processor
» Sorgente per l'AQUA XMOS interface........
» AQUA XMOS Interface istruzioni d'uso e costruzione case.
» [ENGLISH] WaveIo XMOS Interface Group Buying
» aqua dac chi lo conosce???AQUA acoustic quality USB HD Link Module - 24bit 192Khz XMOS AUDIO DAC processor
Pagina 2 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 1:11 pm Da Roberto32
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 12:59 pm Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 12:46 pm Da Darios8
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 12:36 pm Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 8:04 am Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 7:22 am Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 6:25 pm Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 4:26 pm Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 1:36 pm Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab Gen 11, 2025 5:24 pm Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab Gen 11, 2025 2:49 pm Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven Gen 10, 2025 2:22 pm Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:17 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:16 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:15 pm Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun Gen 06, 2025 6:38 pm Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun Gen 06, 2025 5:42 pm Da Alessandro Gurato