T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

+13
zenit
sonic63
Biagio De Simone
raffycast87
Giobax
valvolas
Tommaso Cantalice
hell67
Albert^ONE
PHIL MASNAGH
Niko
cucicu
gigi6c
17 partecipanti

Pagina 11 di 38 Precedente  1 ... 7 ... 10, 11, 12 ... 24 ... 38  Successivo

Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 18:32

hell67 ha scritto:@ cuci allora prova cosi e vedi te se ti piace o meno.un solo ponte da 35 ampere.due diodi di buona capacita.colleghi i 2terminali 18 tramite i diodi e vai al ponte lo zero sempre al ponte e poi giu di condensatori se ne hai da 10000 minimo 3/4 provi e vedi che succede.lo schema per collegare i secondari in serie lo trovi un po da per tutto .ti farei lo schema io ma con paint e il pc portatile mi diventa difficile.questa e la classica alimentazione per i classe a e cioe non stabilizzata.se senti il classico hummmm(100hz) no problem quello si risolve poi .l'importante e sapere/capire se ti basta la tensione che ottieni con questo sistema oppure se per i tuoi gusti vorresti qualche volt in piu Very Happy
nessuno si è accorto della cazzata che ho scritto ??mi sto schiacciando le palle Hehe Hehe Hehe
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 18:39

cucicu ha scritto:vedete ragazzi, io sono 10 passi indietro rispetto a voi , infatti non vi seguo più.
Se vi va magari potreste dirmi se ci sono dei problemi (qualsiasi problema intendo) a collegare all'ampli il trasformatore toroidale da 18V utilizzando un ponte diodi per canale e 2 cap da 10.000uf per canale collegati dopo il ponte stesso. naturalmente misurando prima con il tester.
grazie a tutti
digita su google:costruire un alimentatore:dovresti trovare il sito di Raffaele Ilardo li trovi le risposte a tutti i tuoi dubbi e allo stesso tempo ti è utile per far chiarezza Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da valvolas Sab 7 Apr 2012 - 18:42

Giobax ha scritto:
valvolas ha scritto: al limite ci metti i 4001 provvisori,(mi pare i 4007 tengano meglio l'inversa) e poi misuri provi e ti (ci) togli sta mola.... Laughing

Si....ma non ti venga in mente di attaccarlo all'ampli....i diodi passerebbero al mondo dei più con le correnti di cui parlate...e i pensieri blasfemi che avresti sono particolarmente gravi di "sabato santo" Laughing

Quoto per dei rettificatori fast e robusti,oppure un ponte già fatto ma decoroso,,,
valvolas
valvolas
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 18:44

conoscevo quella pagina, ma non risponde ai miei dubbi Very Happy
comunque a sto punto meglio la strada collaudata della stabilizzata mi sa...in fin dei conti se ne vale la pena è tutto di guadagnato.

P.s. avrei trovato anche degli LM338 in case TO-220 a 4 euri....
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Giobax Sab 7 Apr 2012 - 18:45

hell67 ha scritto:nessuno si è accorto della cazzata che ho scritto ??mi sto schiacciando le palle Hehe Hehe Hehe

I secondari in serie....e quei due diodi ancora mica mi son chiari....
CUCIIIIIIII! VAIIIIIIIII! Attacca sto ponte ad un solo secondario (tra lo 0 e uno dei 18V), metti le capacità che hai e vai giulivo! Laughing

Per il secondo secondario da mettere in parallelo al primo potremmo trovare una soluzione: la presa centrale non dovrebbe essere altro che la giunzione dei due secondari....basta aprire quella giunzione e collegare uno dei du capi ad uno dei 18V. A quel punto tra i due restanti ti ritrovi 18V con tutta la corrente a disposizione.
Giobax
Giobax
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 18:49

Giobax ha scritto:
hell67 ha scritto:nessuno si è accorto della cazzata che ho scritto ??mi sto schiacciando le palle Hehe Hehe Hehe

I secondari in serie....e quei due diodi ancora mica mi son chiari....
CUCIIIIIIII! VAIIIIIIIII! Attacca sto ponte ad un solo secondario (tra lo 0 e uno dei 18V), metti le capacità che hai e vai giulivo! Laughing

Per il secondo secondario da mettere in parallelo al primo potremmo trovare una soluzione: la presa centrale non dovrebbe essere altro che la giunzione dei due secondari....basta aprire quella giunzione e collegare uno dei du capi ad uno dei 18V. A quel punto tra i due restanti ti ritrovi 18V con tutta la corrente a disposizione.


aaaahhhhhh Razz
giobax ma se con un mammuth mi sdoppio lo zero del trasformatore e collego questo ad un ponte + un ramo da 18V e lìaltro ramo da 18 + lo stesso zero ad un altro ponte??? in modo che ad ogni ponte arrivi 0 e 18...sarebbe corretto?
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 18:51

cucicu ha scritto:conoscevo quella pagina, ma non risponde ai miei dubbi Very Happy
comunque a sto punto meglio la strada collaudata della stabilizzata mi sa...in fin dei conti se ne vale la pena è tutto di guadagnato.

P.s. avrei trovato anche degli LM338 in case TO-220 a 4 euri....
in to 220 costano poco ma hanno meta potenza il 338k lo danno 300watt il 338 plastico 150 circa(si parla di dissipazione sia chiaro) Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 18:53

quella pagina li ti serviva per capire un 'attimo come funziona e come si procede al collegamento dei secondari e sopratutto per capire il perche ti ci vogliono condensatori da far paura ad una saldatrice Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 18:56

hell67 ha scritto:quella pagina li ti serviva per capire un 'attimo come funziona e come si procede al collegamento dei secondari e sopratutto per capire il perche ti ci vogliono condensatori da far paura ad una saldatrice Very Happy

ma se vado di stabilizzata bastano solo 2 da 4700 no? almeno sulle cose ovvie (per voi) cerco di fare chiarezza Very Happy Very Happy Very Happy
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Giobax Sab 7 Apr 2012 - 19:11

cucicu ha scritto:
aaaahhhhhh Razz
giobax ma se con un mammuth mi sdoppio lo zero del trasformatore e collego questo ad un ponte + un ramo da 18V e lìaltro ramo da 18 + lo stesso zero ad un altro ponte??? in modo che ad ogni ponte arrivi 0 e 18...sarebbe corretto?

Sarebbe giusto....ma così ti devi fare 2 alimentatori affrontando le spese di due ponti e relative capacità.

Ulteriore considerazione: l'LM337 ha una dropout minima di 3V, significa che la differenza tra tensione di ingresso e uscita deve essere almeno di 3 volts per far funzionare "a modino" il regolatore. Quindi i tuoi 18VAc che ne danno pochi più di 25 una volta raddrizzati non potranno essere più di 22Vin uscita. Se viceversa metti in serie i secondari ottieni 36Vac che ne diventano 50. A questo punto ti ritroveresti con una dropout di 23V (per averne 27 in uscita). Ora...quanto preleviamo da questo alimentatore? 3A? Fanno quasi 70Watt da dissipare....e risei nuovamente da capo con i problemi di smaltimento del calore....

Giovanni
Giobax
Giobax
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 19:14

Giobax ha scritto:
cucicu ha scritto:
aaaahhhhhh Razz
giobax ma se con un mammuth mi sdoppio lo zero del trasformatore e collego questo ad un ponte + un ramo da 18V e lìaltro ramo da 18 + lo stesso zero ad un altro ponte??? in modo che ad ogni ponte arrivi 0 e 18...sarebbe corretto?

Sarebbe giusto....ma così ti devi fare 2 alimentatori affrontando le spese di due ponti e relative capacità.

Ulteriore considerazione: l'LM337 ha una dropout minima di 3V, significa che la differenza tra tensione di ingresso e uscita deve essere almeno di 3 volts per far funzionare "a modino" il regolatore. Quindi i tuoi 18VAc che ne danno pochi più di 25 una volta raddrizzati non potranno essere più di 22Vin uscita. Se viceversa metti in serie i secondari ottieni 36Vac che ne diventano 50. A questo punto ti ritroveresti con una dropout di 23V (per averne 27 in uscita). Ora...quanto preleviamo da questo alimentatore? 3A? Fanno quasi 70Watt da dissipare....e risei nuovamente da capo con i problemi di smaltimento del calore....

Giovanni

quindi, c'aggia faaaaaaa!!!!!!!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Hehe Hehe Hehe
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:17

Giobax ha scritto:
cucicu ha scritto:
aaaahhhhhh Razz
giobax ma se con un mammuth mi sdoppio lo zero del trasformatore e collego questo ad un ponte + un ramo da 18V e lìaltro ramo da 18 + lo stesso zero ad un altro ponte??? in modo che ad ogni ponte arrivi 0 e 18...sarebbe corretto?

Sarebbe giusto....ma così ti devi fare 2 alimentatori affrontando le spese di due ponti e relative capacità.

Ulteriore considerazione: l'LM337 ha una dropout minima di 3V, significa che la differenza tra tensione di ingresso e uscita deve essere almeno di 3 volts per far funzionare "a modino" il regolatore. Quindi i tuoi 18VAc che ne danno pochi più di 25 una volta raddrizzati non potranno essere più di 22Vin uscita. Se viceversa metti in serie i secondari ottieni 36Vac che ne diventano 50. A questo punto ti ritroveresti con una dropout di 23V (per averne 27 in uscita). Ora...quanto preleviamo da questo alimentatore? 3A? Fanno quasi 70Watt da dissipare....e risei nuovamente da capo con i problemi di smaltimento del calore....
Giovanni
Ok Ok Ok Ok
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:18

cuci dammi due minuti e ti sistemo io Very Happy Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 19:19

hell67 ha scritto:cuci dammi due minuti e ti sistemo io Very Happy Very Happy
Ok
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Giobax Sab 7 Apr 2012 - 19:21

cucicu ha scritto:
quindi, c'aggia faaaaaaa!!!!!!!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Hehe Hehe Hehe

Spera tanto che domani dentro l'uovo di pasqua ci sia un trasformatore da 24V 300VA.... Laughing

Giovanni
Giobax
Giobax
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 19:23

Giobax ha scritto:
cucicu ha scritto:
quindi, c'aggia faaaaaaa!!!!!!!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Hehe Hehe Hehe

Spera tanto che domani dentro l'uovo di pasqua ci sia un trasformatore da 24V 300VA.... Laughing

Giovanni


Hehe Hehe Hehe Hehe
posso collegare solo 0-18 ad un ponte ed alimentarci i 2 canali? 18x1,4=25 Volts e tanti saluti!!!!
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:27

hell67 ha scritto:cuci dammi due minuti e ti sistemo io Very Happy Very Happy
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Alimen10questa èm l'unica soluzione senza stabilizzatore.comincia cosi e poi lo affini con qualche condensatore in piu ,non avrai 27 volt ma non importa non ne sentirai la differenza anche se sono meno.provi non spendi nienta e se ti soddisfa lo metti a punto Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:28

e qua non ci piove Laughing Laughing Laughing
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:29

cuci scordati i diodi della serie 400...... metti qualcosa di piu massiccio e performante Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da cucicu Sab 7 Apr 2012 - 19:30

grande ottaviano Ok Clap Clap Clap Clap
i 2 diodi che caratteristiche devono avere?
cucicu
cucicu
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000

AMPLI Marantz PM6006

DIFFUSORI Chario 523R

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:31

hell67 ha scritto:cuci scordati i diodi della serie 400...... metti qualcosa di piu massiccio e performante Very Happy
se lo provi per vedere la tensione che ti da vanno anche bene ma non attaccare niente !!!!solo misure!!!!! Wink
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Giobax Sab 7 Apr 2012 - 19:35

cucicu ha scritto:grande ottaviano Ok Clap Clap Clap Clap
i 2 diodi che caratteristiche devono avere?

Grossi, brutti e cattivi! Devono sopportare la corrente assorbita dal carico....
Giobax
Giobax
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:36

cucicu ha scritto:grande ottaviano Ok Clap Clap Clap Clap
i 2 diodi che caratteristiche devono avere?
se puoi monta i fast che ti consigliava valvolas
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da hell67 Sab 7 Apr 2012 - 19:38

Giobax ha scritto:
cucicu ha scritto:grande ottaviano Ok Clap Clap Clap Clap
i 2 diodi che caratteristiche devono avere?

Grossi, brutti e cattivi! Devono sopportare la corrente assorbita dal carico....
vero e il carico è di tutto rispetto .il mio con alimentazione trafo e cond .riusciva a far diventare caldo il trafo che è un 300va Very Happy
hell67
hell67
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Giobax Sab 7 Apr 2012 - 19:38

hell67 ha scritto:se lo provi per vedere la tensione che ti da vanno anche bene ma non attaccare niente !!!!solo misure!!!!! Wink

.....e considera cmq che "sotto carico" scende sicuramente. A "vuoto" non escludo tu possa ritrovarti con 30V e oltre. Misura quanti sono a "vuoto" i 18V del trasformatore.
Giobax
Giobax
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte) - Pagina 11 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 11 di 38 Precedente  1 ... 7 ... 10, 11, 12 ... 24 ... 38  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.