"The Penguin Guide to Jazz Recordings
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
"The Penguin Guide to Jazz Recordings
Ho acquistato da una ventina di giorni circa e fa bella mostra sul comodino visto che la consulto spesso, l'ultima edizione (la nona) de "The Penguin Guide to Jazz Recordings".
Si tratta di una guida a scadenza biennale messa a punto da due noti giornalisti di Jazz britannici, Richard Cook e Brian Morton. Forse qualcuno di voi già la possiede, ma per me che non la conoscevo si sta rivelando una miniera inesauribile di informazioni.
La guida (la prima edizione è del 1992) riguarda solo gli album pubblicati su CD e nelle sue 1646 pagine ne sono citati e/o recensiti circa 14 mila. Le recensioni più ampie sono dedicate alle registrazioni importanti, che sono valutate e segnalate al lettore con il semplice metro di giudizio delle stellette (da un minimo di una ad un massimo di quattro). Inoltre nei casi di dischi di particolare valore storico ed artistico viene aggiunta una piccola corona e per chi volesse mettere mano ad una collezione mirata di album essenziali c'è la dicitura "core collection" con cui i recensori hanno indicato queste registrazioni.
Gli artisti sono indicati in ordine alfabetico e con brevi cenni biografici; le singole registrazioni sono indicate con titolo, casa discografica e relativo numero di catalogo, data di registrazione e i nomi dei musicisti impegnati.... unica pecca, ma sarebbe stato veramente troppo e alle oltre 1600 pagine attuali se ne sarebbero sicuramente aggiunte altre centinaia, non sono segnati tutti i titoli dei singoli brani, ma solo quelli che nelle relative recensioni sono indicati come degni di considerazione.
Dimenticavo la guida è redatta in lingua inglese ed il prezzo di copertina in Italia euro 43,25 ma su internet si può trovare anche a meno.
Si tratta di una guida a scadenza biennale messa a punto da due noti giornalisti di Jazz britannici, Richard Cook e Brian Morton. Forse qualcuno di voi già la possiede, ma per me che non la conoscevo si sta rivelando una miniera inesauribile di informazioni.
La guida (la prima edizione è del 1992) riguarda solo gli album pubblicati su CD e nelle sue 1646 pagine ne sono citati e/o recensiti circa 14 mila. Le recensioni più ampie sono dedicate alle registrazioni importanti, che sono valutate e segnalate al lettore con il semplice metro di giudizio delle stellette (da un minimo di una ad un massimo di quattro). Inoltre nei casi di dischi di particolare valore storico ed artistico viene aggiunta una piccola corona e per chi volesse mettere mano ad una collezione mirata di album essenziali c'è la dicitura "core collection" con cui i recensori hanno indicato queste registrazioni.
Gli artisti sono indicati in ordine alfabetico e con brevi cenni biografici; le singole registrazioni sono indicate con titolo, casa discografica e relativo numero di catalogo, data di registrazione e i nomi dei musicisti impegnati.... unica pecca, ma sarebbe stato veramente troppo e alle oltre 1600 pagine attuali se ne sarebbero sicuramente aggiunte altre centinaia, non sono segnati tutti i titoli dei singoli brani, ma solo quelli che nelle relative recensioni sono indicati come degni di considerazione.
Dimenticavo la guida è redatta in lingua inglese ed il prezzo di copertina in Italia euro 43,25 ma su internet si può trovare anche a meno.
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: "The Penguin Guide to Jazz Recordings
Qui c'è il titolo sul sito dell'editore:
http://us.penguingroup.com/nf/Book/BookDisplay/0,,9780141034010,00.html
Sicuramente interessante per tutti gli appassionati di Jazz.
http://us.penguingroup.com/nf/Book/BookDisplay/0,,9780141034010,00.html
Sicuramente interessante per tutti gli appassionati di Jazz.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Argomenti simili
» The Penguin Guide to Recorded Classical Music 2008
» "FOURPLAY" - Energy - Smooth Jazz per chi ama il genere.
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 12)
» Gianluca Petrella "Big Guns" e Stefano Bollani "Carioca" dal vivo [lungo]
» IEM per Jazz, Rock, Metal in alternativa alle Radiopaq Jazz
» "FOURPLAY" - Energy - Smooth Jazz per chi ama il genere.
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 12)
» Gianluca Petrella "Big Guns" e Stefano Bollani "Carioca" dal vivo [lungo]
» IEM per Jazz, Rock, Metal in alternativa alle Radiopaq Jazz
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent