Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
+3
ivan39
R!ck
MASSIMILIANO PRIVITERA
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Ecco a voi il Tweaking delle Dynavoice dynamite 8....
Inizio dalla fine , precisamente da una mia curiosità il "peso" prima e dopo il Tweaking.....
Prima delle operazioni il diffusore pesa 26,9Kg (come indicato dal costruttore) , dopo ho rilevato un peso 28,1Kg questo solo per la cronaca.

prima

dopo
Sui difusori, in questione,è già stato detto di tutto e di più ,quindi ,mi limito solo a osservazioni di carattere operativo..
Dopo ever posto il diffusore ,su due cavalletti, ho eseguito "l'anestesia"....
una volta aperto ,il cabinet si presenta ben rifinito e rinforzato con sezioni che collegano tra loro le pareti ,inoltre sono ben rivestite da materiale insonorizzante (sembra fibra di poliestere) presetnte su tutte le pareti tranne quella posteriore.



Visto che il cabinet è ben fatto cerco , a mio modo ,di migliorare/irrigidire il tutto utilizzando della colla "POLIURETANICA" ( per intendere quella che si utilizza in carrozzeria automobili per incollare i cristalli ;parabrezza ecc...) , vado a stendere ,quest'ultima,su tutti gli angoli e parti di giunzione.
Per asciuagare per bene ha bisogno minimo 8 ore.




Ultimata questa operazione passo al rivestimento interno con materiale insonorizzante ,ho sostituito il vecchio con questo "CIARE YAC826 PANNELLO POLIURETANO BUGNATO" incollato con biadesivo per tappeti, nel contempo ho pensato di sostituire i tubi d'accordo , solo quelli alla parte anteriore,che si presentano in cartone e misurano diametro 70mm .
Ho pensato di sostituirli con del normale tubo in PVC ,ma , la misura in questione è risultata inesistente nel mondo dell'edilizia,idraulica eccc....quindi , ho dovuto virare nel mondo dell'audio e l'eventuale 1eruri si è tramutato in 10 euri.




Finito il cabinet passo al crossover + cablaggio e qui inziano i problemi o ca........zi.
Sul crossover ho agito sostituendo un totale di 7 elementi e precisamente 5 condensatori elettrolitici e 2 induttanze ,con altrettanti condensatori in polipropilene MKP Cross - Jantzen Audio e induttanze della stessa casa.
Per quanto riguarda l'induttanza del basso , per questioni di spazio in prossimità dell'apertura,ho dovuto virare su un'induttanza in Ferrite e Dischi con filo da 1mm , mentre non mi ero mai posto il problema sulle dimensioni che avrebbe potuo avere un condensatore da 82 uF in polipropilene...ahahahahh detto fatto .
Appena arrivato il pacchetto con i condensatori , una volta aperto ,ho subito notato che il solo condensatore da 82uF era grosso quasi quanto tutta la vaschetta portacontatti ....azz......ahahhahah
, il bello è ....ce n'è uno da 56uF e 18UF....
A questo punto , visto che non avevo proprio voglia di creare una nuova vaschetta portacontatti,ho ideato una soluzione che si sviluppasse in verticale , per questioni ovvie di spazio, cosi è nato "Frankenstein Junior"....per il cablaggio ho usato del cavo da 1.6mm Supra.
prima


dopo







ecco il cross finito è inglobato

Non vi preoccupate ....funziona, anch'io ,una volta ultimato, ho avuto seri dubbi sul funzionamento .
Due parole sugli AP; questi si presentano con castelli in plastica , ben fatta, ma quello che mi ha colpito di + è stato il TWEETER e si di plastica ma quasi trasparente tanto è leggero . Qui sono intervenuto rivestendelo ,in parte , con della pasta per lavelli , anche il peso ha il suo perchè.

come si vede ho saldato tutte le connessioni sugli AP.
Al momento ho finito un solo diffusore , in modo da fare un confronto diretto con l'altro non tweakato..., lo faccio rodare un paio d'ore ,poi comunico le mie impressioni ....
Inizio dalla fine , precisamente da una mia curiosità il "peso" prima e dopo il Tweaking.....
Prima delle operazioni il diffusore pesa 26,9Kg (come indicato dal costruttore) , dopo ho rilevato un peso 28,1Kg questo solo per la cronaca.

prima

dopo
Sui difusori, in questione,è già stato detto di tutto e di più ,quindi ,mi limito solo a osservazioni di carattere operativo..
Dopo ever posto il diffusore ,su due cavalletti, ho eseguito "l'anestesia"....


una volta aperto ,il cabinet si presenta ben rifinito e rinforzato con sezioni che collegano tra loro le pareti ,inoltre sono ben rivestite da materiale insonorizzante (sembra fibra di poliestere) presetnte su tutte le pareti tranne quella posteriore.



Visto che il cabinet è ben fatto cerco , a mio modo ,di migliorare/irrigidire il tutto utilizzando della colla "POLIURETANICA" ( per intendere quella che si utilizza in carrozzeria automobili per incollare i cristalli ;parabrezza ecc...) , vado a stendere ,quest'ultima,su tutti gli angoli e parti di giunzione.
Per asciuagare per bene ha bisogno minimo 8 ore.




Ultimata questa operazione passo al rivestimento interno con materiale insonorizzante ,ho sostituito il vecchio con questo "CIARE YAC826 PANNELLO POLIURETANO BUGNATO" incollato con biadesivo per tappeti, nel contempo ho pensato di sostituire i tubi d'accordo , solo quelli alla parte anteriore,che si presentano in cartone e misurano diametro 70mm .
Ho pensato di sostituirli con del normale tubo in PVC ,ma , la misura in questione è risultata inesistente nel mondo dell'edilizia,idraulica eccc....quindi , ho dovuto virare nel mondo dell'audio e l'eventuale 1eruri si è tramutato in 10 euri.






Finito il cabinet passo al crossover + cablaggio e qui inziano i problemi o ca........zi.

Sul crossover ho agito sostituendo un totale di 7 elementi e precisamente 5 condensatori elettrolitici e 2 induttanze ,con altrettanti condensatori in polipropilene MKP Cross - Jantzen Audio e induttanze della stessa casa.
Per quanto riguarda l'induttanza del basso , per questioni di spazio in prossimità dell'apertura,ho dovuto virare su un'induttanza in Ferrite e Dischi con filo da 1mm , mentre non mi ero mai posto il problema sulle dimensioni che avrebbe potuo avere un condensatore da 82 uF in polipropilene...ahahahahh detto fatto .
Appena arrivato il pacchetto con i condensatori , una volta aperto ,ho subito notato che il solo condensatore da 82uF era grosso quasi quanto tutta la vaschetta portacontatti ....azz......ahahhahah


A questo punto , visto che non avevo proprio voglia di creare una nuova vaschetta portacontatti,ho ideato una soluzione che si sviluppasse in verticale , per questioni ovvie di spazio, cosi è nato "Frankenstein Junior"....per il cablaggio ho usato del cavo da 1.6mm Supra.
prima


dopo







ecco il cross finito è inglobato

Non vi preoccupate ....funziona, anch'io ,una volta ultimato, ho avuto seri dubbi sul funzionamento .
Due parole sugli AP; questi si presentano con castelli in plastica , ben fatta, ma quello che mi ha colpito di + è stato il TWEETER e si di plastica ma quasi trasparente tanto è leggero . Qui sono intervenuto rivestendelo ,in parte , con della pasta per lavelli , anche il peso ha il suo perchè.

come si vede ho saldato tutte le connessioni sugli AP.
Al momento ho finito un solo diffusore , in modo da fare un confronto diretto con l'altro non tweakato..., lo faccio rodare un paio d'ore ,poi comunico le mie impressioni ....
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
http://www.troelsgravesen.dk/coils.htmPlacement of coils in crossover
Capacitor in alu tube:
Reduction in inductance when placed directly in the electromagnetic field of the coil.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
interessante questo test, con questo mi vuoi dire che i condensatori sono troppo vicini alle induttanze?effettivamnete sono molto vicini .
Ho notato ,comunque, in questo test che i condensatori non in influenzino + di tanto le induttanze.
Ho notato ,comunque, in questo test che i condensatori non in influenzino + di tanto le induttanze.
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Dopo aver fatto rodare, per bene, il diffusore tweakato ho effettuato un confronto/diretto con l'atro non tweakato,naturalmente un confronto solo ad "orecchio" , non strumentale visto che non dispongo degli attrezzi necessari,comunque, a mio parere, "l'orecchio " rimane il giudice principe.
La mia prima impressione/sensazione è stata che il diffusore non tweakato suonasse più in alto e in basso rispetto a quello tweakato mentre in relata non è cosi.Dopo aver ascoltato vari generi musicali ( jazz,rock , ambient e comapagnia bella....) ho rilevato , ad esempio; le "voci/parlato" nel diffusore non tweakato e come se uscissero,solo, dalla gamma alta "tweeter" con accentuazione delle "S" mentre nel diffusore tweakato la "voce" esce appena più in avanti e dalla gamma media cosi come gli strumenti.In relazione al "basso" è vero che nel diffusore non tweakato sembra più presente perchè, in realta c'è quanto non dovrebbe esserci quindi un minor controllo e una coda più lunga, infatti, nel diffusore tweakato il basso (mi da l'impressione che scende anche più giù ) c'è quanto deve esserci e non vi è alcuna coda o residuo.
In generale posso dire che da questo Tweaking ne ha beneficiato (molto..) la gamma media , adesso più presente ,dettagliata, calda, i bassi più puliti, controllati e dettagliati , una diminuzione (drastica) del rumore di fondo ,una maggiore profondità.
Adesso metto mano all'altro diffusore...
La mia prima impressione/sensazione è stata che il diffusore non tweakato suonasse più in alto e in basso rispetto a quello tweakato mentre in relata non è cosi.Dopo aver ascoltato vari generi musicali ( jazz,rock , ambient e comapagnia bella....) ho rilevato , ad esempio; le "voci/parlato" nel diffusore non tweakato e come se uscissero,solo, dalla gamma alta "tweeter" con accentuazione delle "S" mentre nel diffusore tweakato la "voce" esce appena più in avanti e dalla gamma media cosi come gli strumenti.In relazione al "basso" è vero che nel diffusore non tweakato sembra più presente perchè, in realta c'è quanto non dovrebbe esserci quindi un minor controllo e una coda più lunga, infatti, nel diffusore tweakato il basso (mi da l'impressione che scende anche più giù ) c'è quanto deve esserci e non vi è alcuna coda o residuo.
In generale posso dire che da questo Tweaking ne ha beneficiato (molto..) la gamma media , adesso più presente ,dettagliata, calda, i bassi più puliti, controllati e dettagliati , una diminuzione (drastica) del rumore di fondo ,una maggiore profondità.
Adesso metto mano all'altro diffusore...


MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Sorpresa!!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!
precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!
MISTERI!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!



precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!



MISTERI!!!
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Se puoi prova a fare un minimo di trattamento acustico alla stanza,altro che tweaking


ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1371
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Sorpresa!!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!![]()
![]()
![]()
precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!![]()
![]()
![]()
MISTERI!!!
Sono +/- equivalenti,nelle mie casse ho trovato 3,9uH(misurata,mi pare che hanno tolto qualche spira)+39uF(in realita 42uF).I crossover
sono accordati sulle frequenze d'incroccio tendo conto delle tolleranze dei componenti.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
florin ha scritto:MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Sorpresa!!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!![]()
![]()
![]()
precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!![]()
![]()
![]()
MISTERI!!!
Sono +/- equivalenti,nelle mie casse ho trovato 3,9uH(misurata,mi pare che hanno tolto qualche spira)+39uF(in realita 42uF).I crossover
sono accordati sulle frequenze d'incroccio tendo conto delle tolleranze dei componenti.
Ciao Florin,
quindi ,secondo te , non devo modificare queste differenze ?
cioè non devo uniformare i crossover ? ....cosa che ho fatto!!

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:
Ciao Florin,
quindi ,secondo te , non devo modificare queste differenze ?
cioè non devo uniformare i crossover ? ....cosa che ho fatto!!![]()
Presumo che avevi aquistato i componenti per tutte e due diffusori,usali(3uH+56uF),non ci sono problemi.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
florin ha scritto:MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Sorpresa!!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!![]()
![]()
![]()
precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!![]()
![]()
![]()
MISTERI!!!
Sono +/- equivalenti,nelle mie casse ho trovato 3,9uH(misurata,mi pare che hanno tolto qualche spira)+39uF(in realita 42uF).I crossover
sono accordati sulle frequenze d'incroccio tendo conto delle tolleranze dei componenti.
Che sono +/- equivalenti è una parola grossa... grossissima! c'è una differenza superiore al 25%! Altro che tolleranze!
Poi soprattutto sui wf, se si vuole fare un fine-setting, si dovrebbe lavorare sulla frequenza di accordo reflex e il volume di carico, non tanto sulla frequenza di taglio superiore...
Al massimo una cella di compensazione dell'impedenza "leggermente" diversa da una cassa ad un'altra, ma non un taglio in frequenza diverso!
Tutti ragionamenti che fatti su un prodotto di origine cinese non stanno ne in cielo ne in terra.
Diciamo che avevano quello a disposizione al momento e quello hanno usato...
sono più propenso a questa ultima ipotesi.
Ora però bisogna capire quali dei due cross è quello giusto!
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Provincia : Bastardo dentro
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777ES modificato,
pre KRELL KRC modificato
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Oscar ha scritto:
Che sono +/- equivalenti è una parola grossa... grossissima! c'è una differenza superiore al 25%! Altro che tolleranze!
Poi soprattutto sui wf, se si vuole fare un fine-setting, si dovrebbe lavorare sulla frequenza di accordo reflex e il volume di carico, non tanto sulla frequenza di taglio superiore...
Al massimo una cella di compensazione dell'impedenza "leggermente" diversa da una cassa ad un'altra, ma non un taglio in frequenza diverso!
Tutti ragionamenti che fatti su un prodotto di origine cinese non stanno ne in cielo ne in terra.
Diciamo che avevano quello a disposizione al momento e quello hanno usato...
sono più propenso a questa ultima ipotesi.
Ora però bisogna capire quali dei due cross è quello giusto!
Dimentici che i condensatori elettrolitici usati in questi crossover hanno toleranze del 20%?Le induttanze dei miei cross sono state modificate
togliendo spire,dal costruttore,non da me.Certo hanno usato i componenti disponibili in quel momento,ma lo schema del crossover non si trova.
Come si può sapere quale è quello giusto?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
essere o non essere questo è il problema....
io ,prima di eseguire il tweking, ho testato il cross di un solo diffusore pensando, giustamente, che l'atro fosse uguale ed ho acquistato i componenti ( 3mH e 56 uF) x 2 .
Li ho messi su entrambi ....vediamo/sentiamo dopo un pò di rodaggio cosa viene fuori.
Lo schema elettrico non viene fornito dalla casa madre , ho già chiesto



io ,prima di eseguire il tweking, ho testato il cross di un solo diffusore pensando, giustamente, che l'atro fosse uguale ed ho acquistato i componenti ( 3mH e 56 uF) x 2 .
Li ho messi su entrambi ....vediamo/sentiamo dopo un pò di rodaggio cosa viene fuori.
Lo schema elettrico non viene fornito dalla casa madre , ho già chiesto

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Oscar ha scritto:
Che sono +/- equivalenti è una parola grossa... grossissima! c'è una differenza superiore al 25%! Altro che tolleranze!
Come si spiega che Massimiliano Privitera,non sentiva le differenze tra diffusori?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
florin ha scritto:Oscar ha scritto:
Che sono +/- equivalenti è una parola grossa... grossissima! c'è una differenza superiore al 25%! Altro che tolleranze!
Come si spiega che Massimiliano Privitera,non sentiva le differenze tra diffusori?
Vabbè, ho capito... lascio stare, mi astengo a dare altri giudizi e consigli.
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Provincia : Bastardo dentro
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777ES modificato,
pre KRELL KRC modificato
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
effettivamente non ho notato differenze!!!! Shocked Shocked
Proprio ieri ho completato il 2° diffusore che ho ,naturalmente, finito con gli stessi componenti del precedente ( cap 56uf e indut 3,0mH9 )...
Vuoi vedere che adesso vengono fuori le differenze?? Mad Mad Mad
A un primo ascolto sembra che la gamma media/alta sia più in evidenza/in avanti del gemello ( che ha + 15 giorni di rodaggio), comunque, lo faccio rodare per bene e poi tiriamo le somme.
Proprio ieri ho completato il 2° diffusore che ho ,naturalmente, finito con gli stessi componenti del precedente ( cap 56uf e indut 3,0mH9 )...
Vuoi vedere che adesso vengono fuori le differenze?? Mad Mad Mad
A un primo ascolto sembra che la gamma media/alta sia più in evidenza/in avanti del gemello ( che ha + 15 giorni di rodaggio), comunque, lo faccio rodare per bene e poi tiriamo le somme.
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Sorpresa!!!!
a seguito di questo Tweaking ho scoperto che i crossover dei dure diffusori non sono uguali tra loro !!!!!!![]()
![]()
![]()
precisamente la sezione "Bassi" in un diffusore monta un' induttanza da 3mH e condensatore da 56uF e l'altro diffusore monta un'induttanza da 4,10mH e condensatore da 39uF!!!!![]()
![]()
![]()
MISTERI!!!
....dunque le modifiche ai diffusori hanno apportato un notevole miglioramento generale , nella scena adesso + ampia , maggior dettaglio e tridimensionalità e un maggior controllo delle basse frequenze.
Proprio alle basse ho rilevato il risultato migliore , adesso il basso scende + in giù e suona quanto deve suonare , c'è un controllo che prima non avvertivo.
Unico problema che ho riscontrato ,come sopra descritto , è la differenza tra i due cross dei diffusori ,infatti, a rodaggio ultimato ho rilevato che il diffusore che montava induttanza 4,10mH e condensatore da 56uF ,adesso monta gli stessi dell'altro diff, suona leggermente + marcato alle alte e in avanti sulla gamma alta -medio/alta .
Ho pensato di aggiungere due/tre giri all'induttanza dei bassi ,visto che me ne trovo una della stessa sezione e marca .........prossimamente il risultato..
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
Eccellente Massimiliano! seguo guesto post con attenzione da quando l'hai aperto anche perche vorrei acquistare i tuoi stessi diffussori, io ci proverei senzaltro a dare qualche giro in più all'induttanza per migliorare la presenza dei bassi. Volevo inoltre chiederti se non disturbo, se potresti farmeli ascoltare, ho preso casa di recente non troppo distante dalle tue parti a Linera per la precisione.
fulvioman- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.08.11
Numero di messaggi : 43
Località : Palermo
Impianto : PC + EMU 0404USB + Pre Sony TA-E2000ESD + Amp Crown AMCRON Micro-Tech 1200 + Casse Proson Stadium 10v.2 + Sub Pioneer Carico Simmetrico + AMCRON XL600 + Cavi Potenza Cavo elettrico multipolare H05VV-F 4x1,5mm + Cuffie Superlux HD 381, Superlux HD 681, Sennheiser HD 518.
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
fulvioman ha scritto:Eccellente Massimiliano! seguo guesto post con attenzione da quando l'hai aperto anche perche vorrei acquistare i tuoi stessi diffussori, io ci proverei senzaltro a dare qualche giro in più all'induttanza per migliorare la presenza dei bassi. Volevo inoltre chiederti se non disturbo, se potresti farmeli ascoltare, ho preso casa di recente non troppo distante dalle tue parti a Linera per la precisione.
ti rispondo in mp..
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
ciao massimiliano io possiedo delle df6 e ho ordinato gia dei condensatori da sostituire prima di leggere i tuoi post poi ho visto che la tua modifica riguarda anche l'insonorizzazione interna secondo te i miglioramenti date descritti quanto sono imputabili all'una e all'altra modif? a me e' successo che ascoltandole in bamp ho riscontrato che su un diffusore il medio suonava con gli alti e sull'altro con i bassi ,ho dovuto modificare il circuito ciao
ghiro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Numero di messaggi : 191
Provincia : rilassato
Impianto : 2 CH: CD NAIM CDX2 PRE LINEA ALEPH P1.7 AUTOCOST.PRE PHONO PASS LABS XONO AUTOCOST. FINALE PASS LABS ALEPH 5 AUTOCOST. GIRADISCHI TECHNICS SL1200 MK2 DIFFUS.AUTOCOSTRUITI EKTA GRANDE
HT: ONKYO TX NR 905 DVD SAMSUNG CENTRALE DYNAVOICE DC5 SUB AUTOCOSTRUITO
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
ciao,ghiro ha scritto:ciao massimiliano io possiedo delle df6 e ho ordinato gia dei condensatori da sostituire prima di leggere i tuoi p
ost poi ho visto che la tua modifica riguarda anche l'insonorizzazione interna secondo te i miglioramenti date descritti quanto sono imputabili all'una e all'altra modif? a me e' successo che ascoltandole in bamp ho riscontrato che su un diffusore il medio suonava con gli alti e sull'altro con i bassi ,ho dovuto modificare il circuito ciao
in che % l'una o l'altra modifica ha influito non posso dirlo parche'ho modificato tutto in una soluzione.Come sopra descritto i miglioramenti ci sono e si sentono.....
Posso solo dirti di non modificare i valori del cross e mantere quelli di fabbrica ......,dopo aver apportato le modifiche fai un rodaggio di almeno 50/60 ore e poi decidi ,al massimo ,un intervento sull'induttanza del basso .......
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
i tuoi diffusori avevano una leggera nasalita' sui medi e una gamma alta raffinata ma che rimane un po' indietro rispetto al resto?conla modifica hai risolto ? perche pensavo di modificare il cross.con un mio amico che ha degli strumenti per "aprirle" leggermente
ghiro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Numero di messaggi : 191
Provincia : rilassato
Impianto : 2 CH: CD NAIM CDX2 PRE LINEA ALEPH P1.7 AUTOCOST.PRE PHONO PASS LABS XONO AUTOCOST. FINALE PASS LABS ALEPH 5 AUTOCOST. GIRADISCHI TECHNICS SL1200 MK2 DIFFUS.AUTOCOSTRUITI EKTA GRANDE
HT: ONKYO TX NR 905 DVD SAMSUNG CENTRALE DYNAVOICE DC5 SUB AUTOCOSTRUITO
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
ghiro ha scritto:i tuoi diffusori avevano una leggera nasalita' sui medi e una gamma alta raffinata ma che rimane un po' indietro rispetto al resto?conla modifica hai risolto ? perche pensavo di modificare il cross.con un mio amico che ha degli strumenti per "aprirle" leggermente
....dopo la modifica i diffusori sono ,sicuramente,+aperti ...
Unico inconveniente , se cosi si può dire, come sopra descritto è la diversità ,tra loro,dei due cross originali....
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Tweaking Dynavoice dynamite 8 - 1° step
sulle mie i condensatori mi sembrano gli stessi per entrambe. quindi il risultato e' stato soddisfacente se le ha aperte quei due db necessari.penso che il fatto che la progettazione che tende leggermente al chiuso sia voluta per evitare in alcuni ambienti di ascolto casalinghi un riverbero fastidioso a volte con elettroniche giuste il fenomeno e' mitigato,con il fenice 20 liscio ad esempio sono piu aperte sia sui medi che sugli alti con il fen 100 piu' chiusi. a proposito che tu sappia l'ultima mod per il 100 e naturalm. la migliore e' quella by vincenzo
ghiro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Numero di messaggi : 191
Provincia : rilassato
Impianto : 2 CH: CD NAIM CDX2 PRE LINEA ALEPH P1.7 AUTOCOST.PRE PHONO PASS LABS XONO AUTOCOST. FINALE PASS LABS ALEPH 5 AUTOCOST. GIRADISCHI TECHNICS SL1200 MK2 DIFFUS.AUTOCOSTRUITI EKTA GRANDE
HT: ONKYO TX NR 905 DVD SAMSUNG CENTRALE DYNAVOICE DC5 SUB AUTOCOSTRUITO
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!

» Tweaking Dynavoice Dynamite 8 - 2° step "Il ritorno dello Jedi"
» Arrivate DYNAVOICE DYNAMITE 8 +CENTRALE DYNAMITE 62!!!!
» Dynavoice dynamite 8 o Dynavoice DF-6 cose dite??
» Dynavoice Dynamite
» Dynavoice Dynamite 8
» Arrivate DYNAVOICE DYNAMITE 8 +CENTRALE DYNAMITE 62!!!!
» Dynavoice dynamite 8 o Dynavoice DF-6 cose dite??
» Dynavoice Dynamite
» Dynavoice Dynamite 8
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12