[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss
Vendo integrato costruito da Maurarte, chip TA2022 con sezione pre a valvole.
"Caratteristiche peculiari del chip TA2022 sono una discreta potenza di uscita (circa 40W per canale),il buon comportamento anche su carichi difficili ed una timbrica corretta e definita.
Come tutti i chip Tripath a mio avviso necessita di una sezione preamplificatrice che ne esalti le caratteristiche dinamiche e timbriche. Essendo un patito dei tubi termoionici ho dotato questo amplificatore di una sezione pre costruita intorno a due 6FQ7 clear top RCA".
L'ampli lo potete vedere qui ed è proprio quello delle foto.
http://www.maurarte.com/T-AMP.htm
Qui invece potete leggere una recensione di Stentor
https://www.tforumhifi.com/t17978-ta2022-by-maurarte-vs-ta-2022-by-stentor-vs-dune?highlight=dune
Un estratto:
Esteticamente è magnifico, realizzato con un bel cabinet Slimline Hifi2000 con frontale da 10mm in alluminio...è pure discretamente pesante per via dell'alimentazione lineare e dei tre trasformatori.
All'aspetto imponente e robusto corrisponde però un suono aggraziato e raffinato.
L'integrato suona equilibrato: non stupisce con effetti speciali ma porge la musica con tale grazia che non smetteresti più di ascoltarlo.
L'equilibrio timbrico è chiaro ma nello stesso tempo dolce ....quasi fosse illuminato da una luce leggermente dorata: in una parola perfetto... grande Maurizio !!!
La trasparenza, propria della classe T (e anche del più tranquillo TA2022) è correttamente preservata e la fatica di ascolto totalmente assente.
Anche dal punto di vista della ricchezza armonica è esemplare ..... sarà il pre valvolare, la super alimentazione, le modifiche alla parte finale ...non ne ho idea ma l'impressione è questa
Il lato che invece ci ha meno colpito è stata la sensazione di potenza e energia in particolare della gamma bassa.
Intendiamoci non è assolutamente deficitario ne un difetto ma la sensazione è di un suono splendidamente aggraziato ma un filo leggero: io credo che questa sia stata una scelta progettuale.
Alla fine ne sono rimasto incantato ..... se me l'avesse lasciato lo avrei comprato volentieri ...ma Vicarius non voleva mollare la presa
Scambio a mano su Bologna, Modena, Reggio E., Parma.
![[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss Ext](https://2img.net/h/www.maurarte.com/Foto%20appoggio/ext.jpg)
![[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss Incorr](https://2img.net/h/www.maurarte.com/Foto%20appoggio/incorr.jpg)
"Caratteristiche peculiari del chip TA2022 sono una discreta potenza di uscita (circa 40W per canale),il buon comportamento anche su carichi difficili ed una timbrica corretta e definita.
Come tutti i chip Tripath a mio avviso necessita di una sezione preamplificatrice che ne esalti le caratteristiche dinamiche e timbriche. Essendo un patito dei tubi termoionici ho dotato questo amplificatore di una sezione pre costruita intorno a due 6FQ7 clear top RCA".
L'ampli lo potete vedere qui ed è proprio quello delle foto.
http://www.maurarte.com/T-AMP.htm
Qui invece potete leggere una recensione di Stentor
https://www.tforumhifi.com/t17978-ta2022-by-maurarte-vs-ta-2022-by-stentor-vs-dune?highlight=dune
Un estratto:
Esteticamente è magnifico, realizzato con un bel cabinet Slimline Hifi2000 con frontale da 10mm in alluminio...è pure discretamente pesante per via dell'alimentazione lineare e dei tre trasformatori.
All'aspetto imponente e robusto corrisponde però un suono aggraziato e raffinato.
L'integrato suona equilibrato: non stupisce con effetti speciali ma porge la musica con tale grazia che non smetteresti più di ascoltarlo.
L'equilibrio timbrico è chiaro ma nello stesso tempo dolce ....quasi fosse illuminato da una luce leggermente dorata: in una parola perfetto... grande Maurizio !!!
La trasparenza, propria della classe T (e anche del più tranquillo TA2022) è correttamente preservata e la fatica di ascolto totalmente assente.
Anche dal punto di vista della ricchezza armonica è esemplare ..... sarà il pre valvolare, la super alimentazione, le modifiche alla parte finale ...non ne ho idea ma l'impressione è questa
Il lato che invece ci ha meno colpito è stata la sensazione di potenza e energia in particolare della gamma bassa.
Intendiamoci non è assolutamente deficitario ne un difetto ma la sensazione è di un suono splendidamente aggraziato ma un filo leggero: io credo che questa sia stata una scelta progettuale.
Alla fine ne sono rimasto incantato ..... se me l'avesse lasciato lo avrei comprato volentieri ...ma Vicarius non voleva mollare la presa
Scambio a mano su Bologna, Modena, Reggio E., Parma.
![[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss Ext](https://2img.net/h/www.maurarte.com/Foto%20appoggio/ext.jpg)
![[VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss Incorr](https://2img.net/h/www.maurarte.com/Foto%20appoggio/incorr.jpg)
Re: [VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss
Aggiorno
Valuto scambio con dac di mio interesse

Re: [VENDUTO] TA2022 con pre a valvole by Maurarte - 350€ + ss
Scendo a 350 euro + spese di spedizione.
Ampli fenomenale, leggete i commenti sopra, vendo solo per provare altro e per finanziarmi

Prego ai mod di modificare.
nikosteel- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.10.11
Numero di messaggi : 142
Località : Viterbo
Provincia : sempre a palla
Occupazione/Hobby : godersi la vita
Impianto : tanta roba..a seconda dell'umore

» [VENDUTO] pre valvolare by Maurarte con valvole NOS Los Gatos -230 euro- il prezzo dei componenti!-
» [VENDUTO] Trasformatore RAOLI TC-06 (Maurarte - callotte nere) per preampli a valvole (45€ spedito)
» Vendo Ta2022 Maurarte 120euro
» [CHIUSO] Vendo pre bap a valvole di Maurarte - 450€
» TA2022 By Maurarte VS TA 2022 By Stentor VS DUNE
» [VENDUTO] Trasformatore RAOLI TC-06 (Maurarte - callotte nere) per preampli a valvole (45€ spedito)
» Vendo Ta2022 Maurarte 120euro
» [CHIUSO] Vendo pre bap a valvole di Maurarte - 450€
» TA2022 By Maurarte VS TA 2022 By Stentor VS DUNE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» cambio Stilo o Testina
» Audio poco chiaro in alcuni CD
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607