Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
+24
donluca
Giobax
Switters
ideafolle
florin
andreasoft
Tonyartemide
LakyV
MANU97
luca72c
Smanetton
marcocb
Charli48
verderame
Dixyz
slystoner
andzoff
portnoy1965
greypey
emmeci
Daniele81
Maxyx75
Wolfgang
MaurArte
28 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Un altro alimentatore per classe D/T economico e ben fatto:
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-analogico-professionale-28-6-Volt-4A-Nuovo-/300664228149?pt=Elettronica_Industriale&hash=item4600fc0935
Ha esibiito delle buone performance sotto carico con basso ripple e limitato abbassamento in tensione
Trattate sul prezzo... con poco più di 20 Euro dovreste prenderlo
Piccolo test strumentale:
http://maurarte.forumattivo.com/t54-alimentatore-lineare-stabilizzato-per-classe-d-t-26-30vcc-4a#755
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-analogico-professionale-28-6-Volt-4A-Nuovo-/300664228149?pt=Elettronica_Industriale&hash=item4600fc0935
Ha esibiito delle buone performance sotto carico con basso ripple e limitato abbassamento in tensione
Trattate sul prezzo... con poco più di 20 Euro dovreste prenderlo
Piccolo test strumentale:
http://maurarte.forumattivo.com/t54-alimentatore-lineare-stabilizzato-per-classe-d-t-26-30vcc-4a#755
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Ciao, potrebbe andare bene per le schede TK2050 Sure o Hifimediy?
Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Wolfgang ha scritto:Ciao, potrebbe andare bene per le schede TK2050 Sure o Hifimediy?
Direi di si
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Ne ho preso uno. Funziona ma alterna un ronzio lieve ad un rumore piú accentuato che disturba. E' normale?
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
può andar bene con un Dayton DTA100a?
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
sarebbe complicato metterci lo spinotto adatto ai t-amp? (vedi saldature, possibilità di esplosioni varie... ecc.)
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Daniele81 ha scritto:sarebbe complicato metterci lo spinotto adatto ai t-amp? (vedi saldature, possibilità di esplosioni varie... ecc.)
La risposta alla prima domanda è: si va' bene!
Alla seconda è: dipende, potrebbe essere "semplice" come no, dipende dall'esperienza personale!
Saldare uno spinotto di alimentazione non è complicato, fondamentale è azzeccare le polarità che nel tuo caso è + al centro e - sull'esterno.
Facciamo che se dopo la prima metà di Luglio non hai risolto (ora non potrei proprio), mi mandi un MP e vediamo se posso darti una mano
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
emmeci ha scritto:Daniele81 ha scritto:sarebbe complicato metterci lo spinotto adatto ai t-amp? (vedi saldature, possibilità di esplosioni varie... ecc.)
La risposta alla prima domanda è: si va' bene!
Alla seconda è: dipende, potrebbe essere "semplice" come no, dipende dall'esperienza personale!
Saldare uno spinotto di alimentazione non è complicato, fondamentale è azzeccare le polarità che nel tuo caso è + al centro e - sull'esterno.
Facciamo che se dopo la prima metà di Luglio non hai risolto (ora non potrei proprio), mi mandi un MP e vediamo se posso darti una mano
Ciao Mauro
sto pensando di prenderlo visto che mi sembra di capire che l'alimentazione del Dayton sia sottodimensionata e he comunque questo costi poco e renda bene...
esperienza personale pari allo zero, se decido di prenderlo mi sa che ti faccio un fischio (ovviamente grazie in anticipo per la disponibilità!!!)
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
ciao a tutti,
ringrazio della segnalazione, l'ho trovato ancora a meno, ecco qua:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-ALPHA-ELETTRONICA-modello-AL-395-NUOVO-28-volt-4-amp-wyx-lrx-/290689847154?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item43ae770f72
mi è arrivato e vi posso dire che per quello che costa è un affare, arriva anche a 33 volt.
per collegarlo al dayton ho recuperato un connettore di un altro alimentatore con i connettori scambiabili che ha l'attacco con le due puntine come quello dell'alimentatore in oggetto, si è inserito perfettamente senza bisogno di saldare nulla.
ringrazio della segnalazione, l'ho trovato ancora a meno, ecco qua:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-ALPHA-ELETTRONICA-modello-AL-395-NUOVO-28-volt-4-amp-wyx-lrx-/290689847154?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item43ae770f72
mi è arrivato e vi posso dire che per quello che costa è un affare, arriva anche a 33 volt.
per collegarlo al dayton ho recuperato un connettore di un altro alimentatore con i connettori scambiabili che ha l'attacco con le due puntine come quello dell'alimentatore in oggetto, si è inserito perfettamente senza bisogno di saldare nulla.
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:ciao a tutti,
ringrazio della segnalazione, l'ho trovato ancora a meno, ecco qua:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-ALPHA-ELETTRONICA-modello-AL-395-NUOVO-28-volt-4-amp-wyx-lrx-/290689847154?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item43ae770f72
mi è arrivato e vi posso dire che per quello che costa è un affare, arriva anche a 33 volt.
per collegarlo al dayton ho recuperato un connettore di un altro alimentatore con i connettori scambiabili che ha l'attacco con le due puntine come quello dell'alimentatore in oggetto, si è inserito perfettamente senza bisogno di saldare nulla.
mi sa proprio che lo prendo...se non bisogna nemmeno saldare è perfetto!!!!
con cosa lo stai usando? impressioni rispetto all'alimentazione di serie?
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
è collegato a un dta-100a che fa suonare delle diamond 8.4
ad un primo ascolto mi sembra che abbia più potenza (settato a 29,5v) e che i bassi siano più corposi, prendi il tutto con le pinze comunque.
qualcuno diceva che vibra, ho stretto meglio le viti del coperchio dopo averlo aperto ed essermi accorto che il rumore spariva senza. adesso resta solo il lieve ronzio (del trasformatore penso). comunque udibile solo se ci si va sopra con l'orecchio.
qualcuno sa quanto consuma sto coso solo stando attaccato alla corrente? sarebbe meglio staccarlo?
ad un primo ascolto mi sembra che abbia più potenza (settato a 29,5v) e che i bassi siano più corposi, prendi il tutto con le pinze comunque.
qualcuno diceva che vibra, ho stretto meglio le viti del coperchio dopo averlo aperto ed essermi accorto che il rumore spariva senza. adesso resta solo il lieve ronzio (del trasformatore penso). comunque udibile solo se ci si va sopra con l'orecchio.
qualcuno sa quanto consuma sto coso solo stando attaccato alla corrente? sarebbe meglio staccarlo?
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:è collegato a un dta-100a che fa suonare delle diamond 8.4
ad un primo ascolto mi sembra che abbia più potenza (settato a 29,5v) e che i bassi siano più corposi, prendi il tutto con le pinze comunque.
quando hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente mi fai sapere come va rispetto a quello di serie? thanks!!!
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
E' un alimentatore fatto molto bene. Approfittatene è regalato!!!
Rispetto all'alimentatore classico switching va nettamente meglio
Rispetto all'alimentatore classico switching va nettamente meglio
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Daniele81 ha scritto:greypey ha scritto:è collegato a un dta-100a che fa suonare delle diamond 8.4
ad un primo ascolto mi sembra che abbia più potenza (settato a 29,5v) e che i bassi siano più corposi, prendi il tutto con le pinze comunque.
quando hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente mi fai sapere come va rispetto a quello di serie? thanks!!!
vuoi sapere come va... va meglio, non so dirti di preciso in che aspetti ma sono sicuro che vada meglio e che sia una differenza udibile.
tu con il tuo impianto dovresti cogliere più differenze di me.
quanto meglio va? va molto meglio considerata la spesa, sicuramente meglio che 20 euro in cavi.
prendilo
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:
vuoi sapere come va... va meglio, non so dirti di preciso in che aspetti ma sono sicuro che vada meglio e che sia una differenza udibile.
tu con il tuo impianto dovresti cogliere più differenze di me.
quanto meglio va? va molto meglio considerata la spesa, sicuramente meglio che 20 euro in cavi.
prendilo
se mi dici così e confermato da Maurarte consideralo già preso!
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Perdonate l'ignoranza
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:ciao a tutti,
ringrazio della segnalazione, l'ho trovato ancora a meno, ecco qua:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-ALPHA-ELETTRONICA-modello-AL-395-NUOVO-28-volt-4-amp-wyx-lrx-/290689847154?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item43ae770f72
mi è arrivato e vi posso dire che per quello che costa è un affare, arriva anche a 33 volt.
per collegarlo al dayton ho recuperato un connettore di un altro alimentatore con i connettori scambiabili che ha l'attacco con le due puntine come quello dell'alimentatore in oggetto, si è inserito perfettamente senza bisogno di saldare nulla.
non è che a qualcuno avanza un connettore di questo tipo?
sono riuscito a trovarne solo con il fissaggio a vite ma non vorrei tagliare via il cavo
P.S.se volessi tagliare trovo solo 2 fili dentro e li fisso a vite o devo appellarmi a qualcuno che ne sa di più?
P.P.S. se non è indicato la polarità (per il Dayton deve esere centro positivo) si può riconoscere a occhio?)
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
ti prendi un connettore della giusta misura apribile e lo saldi ai fili, fine della fiera.
prima di saldare controlla la polarità con il tester.
prima di saldare controlla la polarità con il tester.
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
portnoy1965 ha scritto:Perdonate l'ignoranza
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
devi vedere che tensioni accettano, sapendo che questo a meno di 26v non va, 24 forse...
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Perdonate l'ignoranza
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
devi vedere che tensioni accettano, sapendo che questo a meno di 26v non va, 24 forse...
Ti ringrazio
controllerò sull'alimentatore del muse
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
portnoy1965 ha scritto:Perdonate l'ignoranza
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
http://www.datasheetcatalog.com/datasheets_pdf/T/A/2/0/TA2020.shtml
è il datasheet del ta2020, indica 16v come tensione massima assoluta e 14,6v come massima operativa raccomandata.
greypey- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.06.12
Numero di messaggi : 15
Località : nord
Impianto : firma
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
greypey ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Perdonate l'ignoranza
Quesato alimentaroe puuò essere settato più o meno per tutte le tipologie di tamp ??
Posseggo un muse m20 ex 2 (TA2020) vorrei comprare un 2024 e successivamente un topping.
Può andar bene per tutti ??
Ovviamente settandolo nelle dovute maniere ??
http://www.datasheetcatalog.com/datasheets_pdf/T/A/2/0/TA2020.shtml
è il datasheet del ta2020, indica 16v come tensione massima assoluta e 14,6v come massima operativa raccomandata.
Grazie mille !!
Quel link non lo conoscevo !!
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
finalmente provato con un Dayton, che dire...per quello che costa ottimo upggrade!
di sicuro non è un alimentatore facilmente "nascondibile" alla vista...a parte questo il miglioramento è netto e si sente eccome!
bassi molto meno "sbrodolosi" e una pulizia molto molto maggiore...consigliato!!!!
di sicuro non è un alimentatore facilmente "nascondibile" alla vista...a parte questo il miglioramento è netto e si sente eccome!
bassi molto meno "sbrodolosi" e una pulizia molto molto maggiore...consigliato!!!!
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
Ma è ancora in vendita?
Qualcuno può postare qualche link?
Grazie.
Qualcuno può postare qualche link?
Grazie.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: Alimentatore lineare stabilizzato per classe D/T 26/30Vcc 4A economico e ben fatto
andzoff ha scritto:Ma è ancora in vendita?
Qualcuno può postare qualche link?
Grazie.
et voilà (pure scontato del 10% ):
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290797465027
Daniele81- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.12
Numero di messaggi : 383
Località : Roma
Impianto : PC (Foobar 2000)
TEAC A-H01
Dayton DTA 100a
Monitor Audio BX2
Stand Norstone Stylum 2
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Un alimentatore lineare "concreto" ed economico per DAC e classe T
» Alimentatore lineare non stabilizzato
» Alimentatore Lineare Stabilizzato ZG
» Alimentatore lineare stabilizzato
» Alimentatore stabilizzato lineare e batteria
» Alimentatore lineare non stabilizzato
» Alimentatore Lineare Stabilizzato ZG
» Alimentatore lineare stabilizzato
» Alimentatore stabilizzato lineare e batteria
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8