Enrico Rava e Joshua Redman
Pagina 1 di 1
Enrico Rava e Joshua Redman
Nonostante i miei gusti mi facciano propendere per il Jazz anni 50 e 60 ogni tanto acquisto qualche CD di autori contemporanei.
Gli ultimi due in ordine di tempo sono:
1) "New York Days" di Enrico Rava nel suo fantastico quartetto (S. Bollani al piano, Mark Turner T.sax, Larry Grenadier doppio basso e Paul Motian alla batteria). Undici i brani quasi tutti di Rava eccetto le due "Improvisation" che ovviamente sono di tutto il gruppo. Il suono della tromba di Rava è splendido a tratti crepuscolare, capace in certi passaggi di stimolare l'immaginazione e ritrovarti con il pensiero a passeggiare a tramonto su una avenue di NY appena bagnata dalla pioggia (... il potere della musica ) come in "Luna Urbana". Tra i brani più belli "Count Dracula" dove il sax di Turner e la tromba di Rava duettano sulla base di un tappeto sonoro creato da Bollani e dagli altri musicisti e " Certi angoli segreti " che si basa sulla stessa dinamica di dialogo tra gli strumenti.
Booklet con scarse informazioni e con foto in B/N del gruppo durante le sedute di registrazione.
2) " Compass " di Joshua Redman giovane (40enne) sassofonista alla sua terza prova discografica come solista e a capo di un quartetto insolito in quanto formato da due bassisti: Larry Grenadier, (si lo stesso che è nel gruppo di Rava) e Ruben Rogers e due batteristi: Brian Blade e Gregory Hutchinson. Il clima che si respira in questa registrazione è del tutto diverso. Sebbene Redman sia stato descritto nelle prove precedenti come uno neo-tradizionalista e si sente benissimo che ha ascoltato tanta buona musica specialmente hard bop, ma è anche chiaramente figlio del suo tempo. Sapori funky e soul ogni tanto fanno capolino nelle sue composizioni ma ciò che sorprende di più, se uno conosce le sue precedenti prove, è una chiara apertura verso il free, come nel caso di " Identity Thief ".
I brani sono dodici e Redman usa i musicisti a sua disposizione in modo vario, nel senso che a volte fa a meno di un basso e/o di una batteria e si fa accompagnare da un trio, ma a volte sono in quattro rinunciando solo ad un percussionista ma spesso sono in cinque
e ciò in pratica significa una base ritmica coinvolgente.
Tra i brani più interessanti oltre al già citato " Identity Thief ", lo swingante " Hutchhiker Guide ", " Un Peu Fou ".
Altrettanto belli gli intimisti " Just Like you" and la stupenda " Moonlight"
Dovrei dilungarmi di più perchè ogni brano dei due CD meriterebbe un ascolto ed una analisi attenta, e ciò avviene solo quando ci trova di fronte a due opere convincenti, ma non posso e non credo si possa abusare dello spazio del forum....
Giudizio finale: entrambi consigliati vivamente.
Gli ultimi due in ordine di tempo sono:
1) "New York Days" di Enrico Rava nel suo fantastico quartetto (S. Bollani al piano, Mark Turner T.sax, Larry Grenadier doppio basso e Paul Motian alla batteria). Undici i brani quasi tutti di Rava eccetto le due "Improvisation" che ovviamente sono di tutto il gruppo. Il suono della tromba di Rava è splendido a tratti crepuscolare, capace in certi passaggi di stimolare l'immaginazione e ritrovarti con il pensiero a passeggiare a tramonto su una avenue di NY appena bagnata dalla pioggia (... il potere della musica ) come in "Luna Urbana". Tra i brani più belli "Count Dracula" dove il sax di Turner e la tromba di Rava duettano sulla base di un tappeto sonoro creato da Bollani e dagli altri musicisti e " Certi angoli segreti " che si basa sulla stessa dinamica di dialogo tra gli strumenti.
Booklet con scarse informazioni e con foto in B/N del gruppo durante le sedute di registrazione.
2) " Compass " di Joshua Redman giovane (40enne) sassofonista alla sua terza prova discografica come solista e a capo di un quartetto insolito in quanto formato da due bassisti: Larry Grenadier, (si lo stesso che è nel gruppo di Rava) e Ruben Rogers e due batteristi: Brian Blade e Gregory Hutchinson. Il clima che si respira in questa registrazione è del tutto diverso. Sebbene Redman sia stato descritto nelle prove precedenti come uno neo-tradizionalista e si sente benissimo che ha ascoltato tanta buona musica specialmente hard bop, ma è anche chiaramente figlio del suo tempo. Sapori funky e soul ogni tanto fanno capolino nelle sue composizioni ma ciò che sorprende di più, se uno conosce le sue precedenti prove, è una chiara apertura verso il free, come nel caso di " Identity Thief ".
I brani sono dodici e Redman usa i musicisti a sua disposizione in modo vario, nel senso che a volte fa a meno di un basso e/o di una batteria e si fa accompagnare da un trio, ma a volte sono in quattro rinunciando solo ad un percussionista ma spesso sono in cinque
e ciò in pratica significa una base ritmica coinvolgente.
Tra i brani più interessanti oltre al già citato " Identity Thief ", lo swingante " Hutchhiker Guide ", " Un Peu Fou ".
Altrettanto belli gli intimisti " Just Like you" and la stupenda " Moonlight"
Dovrei dilungarmi di più perchè ogni brano dei due CD meriterebbe un ascolto ed una analisi attenta, e ciò avviene solo quando ci trova di fronte a due opere convincenti, ma non posso e non credo si possa abusare dello spazio del forum....
Giudizio finale: entrambi consigliati vivamente.
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Argomenti simili
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» I Migliori Album del 2012
» Enrico Rava
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 10)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» I Migliori Album del 2012
» Enrico Rava
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 10)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex