akai at2250 tuner
Pagina 1 di 1
akai at2250 tuner
Ne ho comprato uno usato alc mesi fa,giusto per avere un lancettone da sintonizzare.Sapevo già i limiti dei tuner analogici e all'inizio ho subito notato una certa instabilità nel tenere le stazioni,avevo letto da una ricerca su google di un americano su un forum di Hi-fi che si lamentava dello stesso prblm,avendone acquistato uno usato,ma lui dava presumibilmente la colpa al fatto che viveva in un ''seminterrato'' (??!!) e quindi con ricezione difficile.
Io recentemente ci ho messo le mani pur nutrendo nei confronti dei tuner una certa diffidenza,il cordone di alimentazione 220 è uno di quelli a vaschetta,ho fatto un merlino veloce con una ferrite sul lato spina (l'unico caso in cui ritengo utili le ferriti),e già la stabilità di ricezione è migliorata notevolmente e si avvertivano meno rumori di fondo.
Mancava ancora qlc al suono.ho aperto il cassettone e dentro c'e' un Ic con parecchi caps a disco,e qlc elettrolitico piu le solte cordicelle e il caps variabile per la sintonizzazione delle stazioni.Ho proceduto alla sostituzione di quello che ritenevo essere di filtro alimentazione da 330 con un 470 micro,e altri tre da 220 e 110 micro con valori identici all'originali ma tensioni superiori.Adesso è migliorato anche come suono tale da essere accettabile anche se con i limiti di un tuner,se a qualcuno puo' servire,puo' essere un buon metodo di soluzione,anche per altri ''lancettoni'' degli anni 70/80.Proximam( voglia permettendo) andro' a sostituire i ceramici da 0,047 e vediamo....
Io recentemente ci ho messo le mani pur nutrendo nei confronti dei tuner una certa diffidenza,il cordone di alimentazione 220 è uno di quelli a vaschetta,ho fatto un merlino veloce con una ferrite sul lato spina (l'unico caso in cui ritengo utili le ferriti),e già la stabilità di ricezione è migliorata notevolmente e si avvertivano meno rumori di fondo.
Mancava ancora qlc al suono.ho aperto il cassettone e dentro c'e' un Ic con parecchi caps a disco,e qlc elettrolitico piu le solte cordicelle e il caps variabile per la sintonizzazione delle stazioni.Ho proceduto alla sostituzione di quello che ritenevo essere di filtro alimentazione da 330 con un 470 micro,e altri tre da 220 e 110 micro con valori identici all'originali ma tensioni superiori.Adesso è migliorato anche come suono tale da essere accettabile anche se con i limiti di un tuner,se a qualcuno puo' servire,puo' essere un buon metodo di soluzione,anche per altri ''lancettoni'' degli anni 70/80.Proximam( voglia permettendo) andro' a sostituire i ceramici da 0,047 e vediamo....
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)

» [Vendo] tuner akai AT-2250 (1978) - 50€ spedito
» [Risolto](TO) - baratto giradischi Pioneer pl112d+Tuner Akai At-2450 con lettore cd TUTTO VENDUTO
» akai GXF 95
» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» Akai ap 100 c
» [Risolto](TO) - baratto giradischi Pioneer pl112d+Tuner Akai At-2450 con lettore cd TUTTO VENDUTO
» akai GXF 95
» Thorens TD 125 & AKAI X-360 CROSSFIELD.
» Akai ap 100 c
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002