LM3886 vs LM3875
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 1
LM3886 vs LM3875
a.k.a. rsan contro tutti
apro questo thread spinto dalle domande di un utente, che poi sono anche le mie...
cosa differenzia i due? quale è meglio quale peggio e in quale contesto?
leggucchiando qua e là su qualche forum non italiano,
sembrerebbe che il '75 abbia un suono più "bello" mentre l' '86 è più spinto in potenza..
guardando i DS del produttore, si evince :
- maggior potenza disponibile per l'86 (se ho ben letto i dati )
- miglior distorsione per l'86
- miglior rapporto S/R per il '75
- miglior slew rate per il '86
di mio posso dire che
- il 75 ha parecchie connessioni in meno (5 per il 75 contro 8 per il 86) quindi potrebbe facilitare la vita a chi intraprende la via dei montaggi "air" o quasi (pcb forata senza piste, e connessioni pin-to-pin)
- l'unico diy'er di questo forum che usa il '75 nelle sue implementazioni è rsan, non mi risulta nessun altro..quindi proprio lui potrebbe dirci perchè ha scelto il '75..
poi ci sarebbe (a latere) da discutere sulle implementazioni LM38xxT (non isolato elettricamente) vs. LM38xxTF (isolato), qua e là si mormora che la versione TF si senta meglio...
a voi!
apro questo thread spinto dalle domande di un utente, che poi sono anche le mie...
cosa differenzia i due? quale è meglio quale peggio e in quale contesto?
leggucchiando qua e là su qualche forum non italiano,
sembrerebbe che il '75 abbia un suono più "bello" mentre l' '86 è più spinto in potenza..
guardando i DS del produttore, si evince :
- maggior potenza disponibile per l'86 (se ho ben letto i dati )
- miglior distorsione per l'86
- miglior rapporto S/R per il '75
- miglior slew rate per il '86
di mio posso dire che
- il 75 ha parecchie connessioni in meno (5 per il 75 contro 8 per il 86) quindi potrebbe facilitare la vita a chi intraprende la via dei montaggi "air" o quasi (pcb forata senza piste, e connessioni pin-to-pin)
- l'unico diy'er di questo forum che usa il '75 nelle sue implementazioni è rsan, non mi risulta nessun altro..quindi proprio lui potrebbe dirci perchè ha scelto il '75..
poi ci sarebbe (a latere) da discutere sulle implementazioni LM38xxT (non isolato elettricamente) vs. LM38xxTF (isolato), qua e là si mormora che la versione TF si senta meglio...
a voi!
Ultima modifica di madqwerty il Mar Mar 17, 2009 2:42 pm - modificato 1 volta.
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: LM3886 vs LM3875
madqwerty ha scritto:
qua e là si mormora che la versione TF si senta meglio...
a voi!
lascia perdere i mormorii , guarda tu stesso le caratteristiche tecniche dei due chip qui:
http://www.national.com/mpf/LM/LM3886.html
http://www.national.com/mpf/LM/LM3875.html
E a confronto qui:
http://www.national.com/cat/index.cgi?i=i//14
La differenza tra T e TF e' solo il tipo di isolamento! Niente che possa influire sulle prestazioni soniche se si sa quello che si fa quando si utilizzano questi integrati.
Nessun mistero dunque, basta sapere dove guardare
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: LM3886 vs LM3875
grazie per i link diretti..
immaginavo che il discorso del TF "meglio suonante" fosse da prendere quantomeno con le pinze..
davo qualche vaga giustificazione a questa affermazione con qualcosa del tipo "il T ha tutta l'area dietro collegata a GND (se non erro ) e quindi potrebbe eventualmente raccogliere a mò di antenna eventuali disturbi RFI in giro, mentre l'altro è tutto isolato, niente antenna niente disturbi iniettati sul silicio a gnd"...my 2 filosofic cents...
invece, sul confronto '75 vs '86,
ok i freddi dati dei DS,
penso però che l'argomento vada incentrato più sullo "sperimentale",
ovvero quello che dicono le orecchie di chi ha provato entrambi, e ha scelto in modo ponderato uno piuttosto che l'altro...come mai ha fatto questa scelta? quali differenze ha riscontrato?
perchè i dati dei DS non so se siano sufficienti a spiegare le differenze tra i 2...credo eh..
immaginavo che il discorso del TF "meglio suonante" fosse da prendere quantomeno con le pinze..
davo qualche vaga giustificazione a questa affermazione con qualcosa del tipo "il T ha tutta l'area dietro collegata a GND (se non erro ) e quindi potrebbe eventualmente raccogliere a mò di antenna eventuali disturbi RFI in giro, mentre l'altro è tutto isolato, niente antenna niente disturbi iniettati sul silicio a gnd"...my 2 filosofic cents...
invece, sul confronto '75 vs '86,
ok i freddi dati dei DS,
penso però che l'argomento vada incentrato più sullo "sperimentale",
ovvero quello che dicono le orecchie di chi ha provato entrambi, e ha scelto in modo ponderato uno piuttosto che l'altro...come mai ha fatto questa scelta? quali differenze ha riscontrato?
perchè i dati dei DS non so se siano sufficienti a spiegare le differenze tra i 2...credo eh..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: LM3886 vs LM3875
Anche due LM3886 su circuiti diversi suonano in maniera differente...
Direi che le differenze maggiori riguardano la potenza e la capacità di pilotaggio di speaker di impedenza inferiore agli 8 ohm. Entrambe queste caratteristiche sono a favore dell'LM3886, che tra l'altro costa circa il 15% in piu' del fratellino minore.
A parte questo credo che siano sostanzialmente uguali, le altre differenze sono quasi tutte di natura soggettiva o legate alla differente implementazione...
Direi che le differenze maggiori riguardano la potenza e la capacità di pilotaggio di speaker di impedenza inferiore agli 8 ohm. Entrambe queste caratteristiche sono a favore dell'LM3886, che tra l'altro costa circa il 15% in piu' del fratellino minore.
A parte questo credo che siano sostanzialmente uguali, le altre differenze sono quasi tutte di natura soggettiva o legate alla differente implementazione...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Argomenti simili
» LM3875 vs LM3886
» Perchè LM3886 e noin LM3875?
» LM3875 LM3886 , The new Power Amplifier ByManu; L'Overture
» consigli per gli acquisti....LM3875
» Globe81 - Gainclone lm3875
» Perchè LM3886 e noin LM3875?
» LM3875 LM3886 , The new Power Amplifier ByManu; L'Overture
» consigli per gli acquisti....LM3875
» Globe81 - Gainclone lm3875
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:49 pm Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 9:42 am Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 9:41 am Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 9:10 am Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 2:52 pm Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun Gen 13, 2025 2:27 pm Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom Gen 12, 2025 6:25 pm Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom Gen 12, 2025 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom Gen 12, 2025 1:36 pm Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8