I miei nuovi cavi
+9
IcuZ
Virgilio
gianluca
rattaman
daniele
Massimo
mobius
fannaru
pincellone
13 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I miei nuovi cavi
Come avevo accennato tempo fa, ho trovato un cavo eccellente che fa il proprio dovere e non si perde il segnale per strada. Si sente un po' meglio del Maplin, anche se non piu' di tanto ed e' ovviamente un coassiale.
Poiche' sono un tipo volubile, l'ho anche ricoperto con una delle guaine migliori che esistano in commercio, la costosissima Hellerman Tyton acquistata da RS Components.
L'unico problema e' che ho dovuto acquistare un matassone enorme per mettere le mani su questo favoloso cavo in rame purissimo (certe cose purtroppo non si comprano al dettaglio e non si trovano esattamente dietro l'angolo, mi e' toccato aspettare oltre un mese e mezzo per averlo ).
Appena avro' il tempo di mettere assieme qualche altro cavo, creero' una inserzione nella sezione mercatino e li vendero' a prezzo "umano", come e' giusto che sia. Devo disfarmi del matassone, che per il momento uso come soprammobile
Ed ecco qui le foto del Pincel Cable in tutto il suo splendore:
Poiche' sono un tipo volubile, l'ho anche ricoperto con una delle guaine migliori che esistano in commercio, la costosissima Hellerman Tyton acquistata da RS Components.
L'unico problema e' che ho dovuto acquistare un matassone enorme per mettere le mani su questo favoloso cavo in rame purissimo (certe cose purtroppo non si comprano al dettaglio e non si trovano esattamente dietro l'angolo, mi e' toccato aspettare oltre un mese e mezzo per averlo ).
Appena avro' il tempo di mettere assieme qualche altro cavo, creero' una inserzione nella sezione mercatino e li vendero' a prezzo "umano", come e' giusto che sia. Devo disfarmi del matassone, che per il momento uso come soprammobile
Ed ecco qui le foto del Pincel Cable in tutto il suo splendore:
Ultima modifica di pincellone il Sab 14 Mar 2009 - 13:07 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Appena avro' il tempo di costruirne qualche altro, creero' una inserzione nella sezione mercatino e li vendero' a prezzo "umano", come e' giusto che sia. :
Ok Pince appena sei pronto facci sapere e per quanto riguarda i cavi di potenza ??? .... puoi fare anche quelli ???
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: I miei nuovi cavi
Per il momento no... Non prevedo acquisti di altri matassoni . Il mio obiettivo e' solo quello di ammortizzare il costo della matassa che ho comprato con un po' di mark-up ovviamente. Del resto per me questo e' solo un hobby autofinanziato.
Ciao
P.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
pincellone ha scritto:Per il momento no... Non prevedo acquisti di altri matassoni . Il mio obiettivo e' solo quello di ammortizzare il costo della matassa che ho comprato con un po' di mark-up ovviamente. Del resto per me questo e' solo un hobby autofinanziato.
Ciao
P.
Ci faccia sapere!
Ma scusa, con tutti i costruttori di cavi che ci sono in circolazione, ricavati un bel dopolavoro..
mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: I miei nuovi cavi
Pincellone scusa è un cavo coassiale, cioè per uscite digitali coassiali oppure si può usare come cavo di segnale?
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: I miei nuovi cavi
mobius ha scritto:pincellone ha scritto:Per il momento no... Non prevedo acquisti di altri matassoni . Il mio obiettivo e' solo quello di ammortizzare il costo della matassa che ho comprato con un po' di mark-up ovviamente. Del resto per me questo e' solo un hobby autofinanziato.
Ciao
P.
Ci faccia sapere!
Ma scusa, con tutti i costruttori di cavi che ci sono in circolazione, ricavati un bel dopolavoro..
Caro Mobius, ho costruito il mio primo cavo quando non avevo ancora compiuto 12 anni! Serviva a collegare il mio televisore direttamente ad un registratore a cassette. Era multipolare con spinotti DIN... Adesso sono vicinissimo agli ...anta.
Per me queste cose erano, sono e rimarranno sempre un passatempo. Pur avendo "contagiato" il mio fratellino, che poi e' diventato un apprezzato ingegnere elettronico, io ho studiato economia! Questo la dice lunga su come la penso.
Non credo che mi divertirei piu' se diventasse un "dopolavoro"...
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Massimo ha scritto:Pincellone scusa è un cavo coassiale, cioè per uscite digitali coassiali oppure si può usare come cavo di segnale?
Io lo sto usando come cavo audio analogico. Il coassiale possiede la giusta geometria per questo tipo di segnale. Ma si tratta di un cavo da 50 ohm, mentre le specifiche per l'audio digitale (e per il video) richiedono 75 ohm (connettore incluso).
Di conseguenza questi cavi non vanno bene per l'audio digitale o per il video, mentre sono fantastici per l'audio analogico, anche perche' hanno una capacitanza bassissima e, di conseguenza, una risposta in frequenza estremamente piatta.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Felicissimo di leggere questa notizia!!
Prenoto subito 4 tranci di filo da 1 m
Anche senza RCA che poi me li saldo io senza che ti faccio perdere tempo!
Ciao!
Prenoto subito 4 tranci di filo da 1 m
Anche senza RCA che poi me li saldo io senza che ti faccio perdere tempo!
Ciao!
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1740
Località : Via della Povertà
Provincia : vp
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Hegel h190
Leak Stereo 20
Thorens td124
DAC Lampizator
Dynaudio sp40
Re: I miei nuovi cavi
Pince se li metti in vendita credo che quel matassone ti dura un paio di giorni
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: I miei nuovi cavi
pincellone ha scritto:Massimo ha scritto:Pincellone scusa è un cavo coassiale, cioè per uscite digitali coassiali oppure si può usare come cavo di segnale?
Io lo sto usando come cavo audio analogico. Il coassiale possiede la giusta geometria per questo tipo di segnale. Ma si tratta di un cavo da 50 ohm, mentre le specifiche per l'audio digitale (e per il video) richiedono 75 ohm (connettore incluso).
Di conseguenza questi cavi non vanno bene per l'audio digitale o per il video, mentre sono fantastici per l'audio analogico, anche perche' hanno una capacitanza bassissima e, di conseguenza, una risposta in frequenza estremamente piatta.
Ciao
P.
Allora tienimi in lista per una coppia da 80 cm se non fai misure standard da un metro.
Io li vorrei terminati invece.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: I miei nuovi cavi
pincellone ha scritto:
Per me queste cose erano, sono e rimarranno sempre un passatempo. Pur avendo "contagiato" il mio fratellino, che poi e' diventato un apprezzato ingegnere elettronico, io ho studiato economia! Questo la dice lunga su come la penso.
Non credo che mi divertirei piu' se diventasse un "dopolavoro"...
Ciao
P.
Ciao,
Era una battuta ovviamente, ... comunque che intervenga il moderatoree!, basta chiedere i cavi a Pincellone
Per i tuoi studi, complimenti per la preparazione tecnica in campo audio.
mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: I miei nuovi cavi
Ragazzi, vi ringrazio per la fiducia. Non ho ancora inserito l'inserzione, come ho detto, lo faro' quando avro' messo assieme qualche cavo in piu'. Non vorrei contravvenire alle regole di questo forum. Il mio post serviva solo a farvi vedere i cavi che mi sono costruito.
Mettero' senz'altro una inserzione, magari tra una settimana -10 giorni, ma sara' nella sezione mercatino non qui e sicuramente il prezzo verra' indicato chiaramente nel titolo, cosi' come vuole il regolamento. Vi anticipo comunque che ho fatto un po' di calcoli e che sara' intorno a 25 euro a coppia (salvo richieste particolari con lunghezze diverse da 50 cm), piu' le spese di spedizione.
Ciao
P.
Mettero' senz'altro una inserzione, magari tra una settimana -10 giorni, ma sara' nella sezione mercatino non qui e sicuramente il prezzo verra' indicato chiaramente nel titolo, cosi' come vuole il regolamento. Vi anticipo comunque che ho fatto un po' di calcoli e che sara' intorno a 25 euro a coppia (salvo richieste particolari con lunghezze diverse da 50 cm), piu' le spese di spedizione.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
ci sono pure io! una paio mi piacerebbe averli...e anche 15 mt di guaina se possibile! volevo metterla attorno al mio cavo di potenza sempre che sia adatta?!
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: I miei nuovi cavi
WOW
anch'io mi prenoto: stavo proprio cercando dei cavi da 50 cm o anche meno e non ne trovo. E punto al raddoppio: non una ma due coppie!
anch'io mi prenoto: stavo proprio cercando dei cavi da 50 cm o anche meno e non ne trovo. E punto al raddoppio: non una ma due coppie!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: I miei nuovi cavi
Pince complimenti, sono davvero belli
Quindi i 50ohm van bene come analogici.......i 75 invece solo per digitale oppure anche quelli van bene ?
Credo di aver capito che i 50ohm sono la scelta migliore comunque, come avevamo discusso tempo fa se ricordi
Quindi i 50ohm van bene come analogici.......i 75 invece solo per digitale oppure anche quelli van bene ?
Credo di aver capito che i 50ohm sono la scelta migliore comunque, come avevamo discusso tempo fa se ricordi
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: I miei nuovi cavi
IcuZ ha scritto:Pince complimenti, sono davvero belli
Quindi i 50ohm van bene come analogici.......i 75 invece solo per digitale oppure anche quelli van bene ?
Credo di aver capito che i 50ohm sono la scelta migliore comunque, come avevamo discusso tempo fa se ricordi
Per il video e l'audio digitale spdif lo standard e' 75 ohm, per l'audio analogico non c'e' un vero e proprio vincolo. Si possono usare cavi di entrambe le impedenze senza grossi problemi.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Grazie per la conferma, ho giusto sottomano un RG58 da 50ohm che usavo per RF del CB
Oppure avrei un po' di RG 178 MIL
Oppure avrei un po' di RG 178 MIL
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: I miei nuovi cavi
Sono connettori speciali per cavi coassiali, non quelli classici per il cavo a piattina. Devono mantenere la corretta geometria. Il connettore usa una vite, quindi niente stagno.
Purtroppo ne ho una quantita' veramente limitata, anche se ne ho ordinati degli altri. Sarebbe un sacrilegio utilizzare questo cavo con normali connettori a saldare e anche un grave errore dal punto di vista implementativo.
Purtroppo ne ho una quantita' veramente limitata, anche se ne ho ordinati degli altri. Sarebbe un sacrilegio utilizzare questo cavo con normali connettori a saldare e anche un grave errore dal punto di vista implementativo.
Ultima modifica di pincellone il Mer 18 Mar 2009 - 21:43 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Pinot ha scritto:Capisco, ma anche per il polo centrale niente stagno? Di solito l'uso di stagno migliora l'affidabilità nel tempo, ma purchè sia una buona saldatura.
Tu hai mai visto dello stagno nello spinotto del cavo coassiale dell'antenna tv analogica? Eppure dura decenni. Non utilizzare lo stagno e' un plus, non un minus in questo caso. Il perfetto contatto e' garantito dalla vite. Il tutto e' ben isolato, al riparo da qualsiasi possibilita' di ossidazione.
La saldatura potrebbe inoltre alterare la geometria del cavo, come ho accennato
Ultima modifica di pincellone il Mer 18 Mar 2009 - 21:48 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Ne ho presi pure io Pince, dovrebbero arrivarmi tra qualche giorno. Ne avevo visti un paio e mi sono piaciuti subito
Il cavo che ho potrebbe essere una buona base ? non ho capito cosa hai usato te........
Il cavo che ho potrebbe essere una buona base ? non ho capito cosa hai usato te........
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: I miei nuovi cavi
IcuZ ha scritto:Ne ho presi pure io Pince, dovrebbero arrivarmi tra qualche giorno. Ne avevo visti un paio e mi sono piaciuti subito
Il cavo che ho potrebbe essere una buona base ? non ho capito cosa hai usato te........
Il tuo cavo non e' male, se ce l'hai a portata di mano potresti ottenere dei buoni risultati, comunque anche a parit' di tipologia la qualita' puo' variare parecchio e di conseguenza anche la performance ottenuta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
Pinot ha scritto:Quello è solo perchè il conduttore centrale dei cavi coassiali per TV è di solito in rame solido e stagnato... Però questo non va bene per l'audio. Dovunque ci sia rame o argento nudo, c'è ossidazione. La saldatura mantiene il conduttore ed il punto di contatto al riparo dall'aria.pincellone ha scritto:Pinot ha scritto:Capisco, ma anche per il polo centrale niente stagno? Di solito l'uso di stagno migliora l'affidabilità nel tempo, ma purchè sia una buona saldatura.
Tu hai mai visto dello stagno nello spinotto del cavo coassiale dell'antenna tv analogica? Eppure dura decenni. Non utilizzare lo stagno e' un plus, non un minus in questo caso. Il perfetto contatto e' garantito dalla vite. Il tutto e' ben isolato, al riparo da qualsiasi possibilita' di ossidazione.
La saldatura potrebbe inoltre alterare la geometria del cavo, come ho accennato
Pino, Pinot, Pio, Andrea o come ti chiami, sappi che stiamo in ogni caso parlando di cavo coassiale. Se hai un vecchio cavo di un antenna tv prova ad aprire lo spinotto ed esamina il conduttore centrale. vedrai che e' perfetto anche dopo dieci anni. Tutto dipende dal connettore. Se lo isola bene, non c'e' problema.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: I miei nuovi cavi
l hai beccato anche te PIOneer x...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: I miei nuovi cavi
Kevin sei un mito, stai dispensando missili a go-go in tutto il forum a chi è un pò impacciato Kevin for president !!!
Pince, appena arrivano i connettori faccio e vediamo come suona
Pince, appena arrivano i connettori faccio e vediamo come suona
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: I miei nuovi cavi
Giusto per chiudere il discorso, quando serve, uso soltanto stagno al 3% di argento e senza piombo, mai usato altro per applicazioni audio.
Come ho detto, nel caso specifico il connettore non richiede saldatura perche' isola perfettamente il core in rame.
Come ho detto, nel caso specifico il connettore non richiede saldatura perche' isola perfettamente il core in rame.
Ultima modifica di pincellone il Mer 18 Mar 2009 - 22:16 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Cavi bilanciati vs. cavi sbilanciati - lo spiegone
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
» Gainclone Opera+Klipsch F3+Harman Kardon 990+Cavi Potenza Rsan+Cavi Segnale G&BL
» Ri-cavi (nel senso di ridai con i cavi)
» Cavi di potenza con il tasker...chiamata ai tecnici
» Suggerimenti e priorità di acquisto: cavo USB; cavi segnale rDac>pre/pre>finale NAD; cavi potenza
» Gainclone Opera+Klipsch F3+Harman Kardon 990+Cavi Potenza Rsan+Cavi Segnale G&BL
» Ri-cavi (nel senso di ridai con i cavi)
» Cavi di potenza con il tasker...chiamata ai tecnici
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 17:36 Da giucam61
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8