Quali modifiche al mio valvolare?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quali modifiche al mio valvolare?
Ciao a tutti i DIYER;
Proprio a voi rivolgo la mia domanda in oggetto.
Posseggo un amplificatore valvorare integrato il Synthesis Shine, del quale sono discretamente soddisfatto... ma sapete com'è il virus dell'upgradite mi sta devastando e quindi chiedo a voi intelletti e mani esperte cosa si potrebbe migliorare su questo amplificatore.
Purtroppo non ho lo schema e l'unico articolo che ho trovato su google è questa recensione della rivista suono
http://www.synthesis.ws/pdfpress/suono_italy_08-02.pdf
Sbizzaritevi pure io aspetto impaziente i vostri consigli
Proprio a voi rivolgo la mia domanda in oggetto.
Posseggo un amplificatore valvorare integrato il Synthesis Shine, del quale sono discretamente soddisfatto... ma sapete com'è il virus dell'upgradite mi sta devastando e quindi chiedo a voi intelletti e mani esperte cosa si potrebbe migliorare su questo amplificatore.
Purtroppo non ho lo schema e l'unico articolo che ho trovato su google è questa recensione della rivista suono
http://www.synthesis.ws/pdfpress/suono_italy_08-02.pdf
Sbizzaritevi pure io aspetto impaziente i vostri consigli
Ultima modifica di nd1967 il Mar 6 Dic 2011 - 13:02 - modificato 2 volte. (Motivazione : sistemato link PDF)
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: Quali modifiche al mio valvolare?
Ciao,
a distanza, senza uno schema e SOPRATTUTTO con un'apparecchio su cui le modifiche vanno valutate con somma attenzione ed eseguite da mani esperte, l'unica cosa che mi sento di consigliarti e di provare la sostituzione delle valvole, con altre di maggiore qualità. Se questo possa o non tradursi in un miglioramento, nella TUA catena e al TUO gusto musicale, solo una prova diretta potrà dirtelo.
a distanza, senza uno schema e SOPRATTUTTO con un'apparecchio su cui le modifiche vanno valutate con somma attenzione ed eseguite da mani esperte, l'unica cosa che mi sento di consigliarti e di provare la sostituzione delle valvole, con altre di maggiore qualità. Se questo possa o non tradursi in un miglioramento, nella TUA catena e al TUO gusto musicale, solo una prova diretta potrà dirtelo.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

» quali modifiche effettuare al mael
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» Quali diffusori .......per valvolare da 12watt...???
» Modifiche Dac Ah
» MODIFICHE DAC
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» Quali diffusori .......per valvolare da 12watt...???
» Modifiche Dac Ah
» MODIFICHE DAC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12