T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Conrad Johnson PVAL10

+12
Biagio De Simone
piero7
MaurArte
Corsaro
Solomon
Stentor
burmar
franz 01
yulian
grunter
sonic63
flovato
16 partecipanti

Pagina 5 di 7 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da MaurArte Dom 28 Ago 2011 - 12:16

Le ECC82 hanno un suono "valvolare" che a me non piace. Fate un analisi spettrale su un pre non controreazionato con queste valvole e scoprirete tante cose.
Passo e chiudo
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Dom 28 Ago 2011 - 12:49

sonic63 ha scritto:
MaurArte ha scritto:
flovato ha scritto:
MaurArte ha scritto:Con lo stesso circuito si può fare di meglio del CJ...

Quanto costa fare meglio del CJ e chi lo fa ?.

Con tutto il rispetto la state facendo troppo facile e in ogni caso se prospettate ad un ipotetico acquirente un risultato simile avete la fila a comprarlo.

Pensate di cablarlo in aria ?

Non è che ci voglia il genio delle valvole.
Le valvole da utilizzare le abbiamo indicate,basta fare 2 calcoli, realizzare un alimentazione non fatta al risparmio ed il gioco è fatto .
Naturalmente sarebbe da cablare in aria
Credo che come spesa ci vorrebbero 600/700 Euro calcolando un due telai (alimentazione separata)

Caspita è un affare : 600-700 euro, basta aggiungere la capacità e il tempo per farlo, e si ottiene un pre che forse suona come il PV10, ma che sicuramente a rivendermelo non vale niente Laughing Laughing

Come, "forse"? Shocked Che lo dica stentor o flovato, mi sta bene. Ma che la dica tu sta roba che, a quanto pare, sei pure un autocostruttore mi lascia davvero basito...

Quello schema di pre, con inseguitore catodico per abbassarne l'impedenza l'uscita (che non è tra i più musicali concettualmente parlando, e basta davvero fare un po' di prove su un tavolaccio ed ascoltare per davvero) non è frutto della mente del Sig. Conrad, del Sig. Johnson e neanche del Sig. Audio Research. E' uno schema che avrà più o meno una 50 anni. Se poi aggiungiamo che il Sig. Conrad e il Sig. Johnson non si fabbricano le valvole da se, idem per resistenze e condensatori, per i fili e per tutto il resto, mi devi spiegare, tu da autocostruttore, per quale ragione se lo fa qualcun altro (visto che lo schema non è parto della mente di nessuno di questi signori, ma una copia di qualcosa fatto da altri) non dovrebbe suonare bene. Forse il Sig. Johnson ed il Sig. Conrad hanno il tocco magico? O questi signori hanno accesso a componentistica che oggi, tu, io o chiunque altro, non possa avere accesso?

La verità è che andate dietro ad una targhetta e ad un nome. Punto. Affermate di sentire la differenza di un fusibile, di 30 cm di cavo ma, ahimé, non riuscite ad afferrare la differenza sonica di un inseguitore catodico rispetto ad altre tipologie, più musicali, che son di tutt'altra pasta sonicamente.

Quoto maurizio comunque. Io non lo farei così il pre. E se davvero ho desiderio di fare un pre come quello, ci metterei un led sotto la prima valvola (prova, leva la resistenza di catodo e mettici un led della tensione necessaria) ed un CCS sotto la seconda (prova pure questa soluzione e ti meraviglierai di come cambia quell'oggetto). Un regolatore di quelli buoni come alimentatore invece di quella miseria di alimentatore anodico. Ma voi essendo feticisti del nome sul frontale, non avreste il coraggio di modificare quell'oggetto, un conrad johnson non si modifica. Ma non è lesa maestà farlo. Quello è un pre di vecchia concezione che oggi lo duplicano solo i cinesi che hanno capito quanto so boccaloni gli occidentali, e infatti, continuano a riproporre schemi di pre con le 12AX7 di 50anni fa quando le esigenze erano diverse da quelle odierne, due carriole di controreazione per limitarne il guiadagno, e ci sbavano pure dietro!!!! Very Happy Domanda: ma nessuno si è chiesto perché le grandi firme non utilizzano più le 12AX7 per i pre di linea, no eh?

Nota, gli ultimi audio research che utilizzano lo stesso schema di concetto hanno l'alimentazione regolata e... ccs sotto i catodi!! Laughing

Toh, guarda qua, questo è il REF2 di audio research (alias + di 10.000 euro di pre)

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Ref210

Tecnologicamente è lo stesso schema, solo che è bilanciato (una genialata il bilanciato in salotto Very Happy ) Ora giustificami tu 10.000 e passa euro di costo per questo oggetto... Che AR si costruisca le 6H30? (che da quando le usano gli ammericcani pure i ragazzi sovietici hanno alzato il prezzo, prima costavano quanto le 6N6, cioè due euro a valvola) I condensatori? Le resistenze? E dimmi tu, da autocostruttore, non sei in grado di fare lo stesso lavoro? Cablare, come meglio ti aggrada 4 resistenze e 2 condensatori? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Poi mettilo nello scatolo dell'Audio Research, chiama un po' di amici e fallo ascoltare. Poi apri lo scatolo e fagli vedere cosa c'è dentro... di sicuro succederà quello che è successo a me quando con un po' di amici, ascoltando i miei cacaturi autocostruiti, uno, quello che più ci tiene a cavi, fusibili, piedini etc etc disse: si mi piace molto, però hai l'Audible Illusion come pre che ti aggiusta tutto. E quando aperto il pre vede che dentro c'è altro (che ti posso garantire suona meglio dell'audible illusion) e per giunta autocostruito, iniziare a trovare mille difetti che erano tutti sul... medio basso, la dinamica bla bla bla Hehe

I pregiudizi son duri da abbattere, ma li giustifico su chi non sa nulla di autocostruzione. Ma per un autocostruttore, oggi, con la possibilità di accedere a qualunque componentistica tu possa desiderare, schemi ed informazioni, mi fa davvero strano leggere queste cose.... Sad E intanto, conrad johnson, audio research et similia ringraziano sentitamente. 18.000 euro il nuovo REF3. Quasi il doppio rispetto al "vecchio" REF2.

Ma di che stiamo parlando? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da Biagio De Simone Dom 28 Ago 2011 - 13:32

Complimenti a Fabio per il nuovo acquisto, e a Maurizio spero presto di veder realizzata la tua idea, mi interesserebbe molto. Smile
Biagio De Simone
Biagio De Simone
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da sonic63 Dom 28 Ago 2011 - 13:35

piero7 ha scritto:
sonic63 ha scritto:
MaurArte ha scritto:
flovato ha scritto:

Quanto costa fare meglio del CJ e chi lo fa ?.

Con tutto il rispetto la state facendo troppo facile e in ogni caso se prospettate ad un ipotetico acquirente un risultato simile avete la fila a comprarlo.

Pensate di cablarlo in aria ?

Non è che ci voglia il genio delle valvole.
Le valvole da utilizzare le abbiamo indicate,basta fare 2 calcoli, realizzare un alimentazione non fatta al risparmio ed il gioco è fatto .
Naturalmente sarebbe da cablare in aria
Credo che come spesa ci vorrebbero 600/700 Euro calcolando un due telai (alimentazione separata)

Caspita è un affare : 600-700 euro, basta aggiungere la capacità e il tempo per farlo, e si ottiene un pre che forse suona come il PV10, ma che sicuramente a rivendermelo non vale niente Laughing Laughing

Come, "forse"? Shocked Che lo dica stentor o flovato, mi sta bene. Ma che la dica tu sta roba che, a quanto pare, sei pure un autocostruttore mi lascia davvero basito...
Ma perchè la mia affermazione è sbagliata?
Oltre i 600-700 euro di materiali, è sbagliato dire che occorre la capacità per farlo (che tu abbia questa capacità non sposta i termioni di un mm.) e non è vero che ci vuole tempo per farlo?
E sei sicuro che suonerà come il PV10 ? Mica significa solo che suonerà peggio , potrebbe anche suonare meglio, sicuro non suonerà uguale.
E non è forse vero che se vuoi venderlo o te lo prende un'amico ( che ti conosce personalmente e sà quello che stà comprando) oppure devi trovare il giuggiolone di turno(io, per esempio, un'apparecchio autocostruito non lo comprerei mai) e sperare di ricavare il costo del materiale.

Poi riguardo al resto del tuo post ho tagliato per non fare un post interminabile.
Comunque sono tutti problemi che ti fai da solo e risposte che ti dai da solo.
Che ti frega di che cosa piace a me (e ti assicuro non sono le targhette) e di cosa fanno o hanno fatto C.J. o A.R. o 100 altri?
Tu fatti i tuoi circuiti scegliendo i tuoi componenti.
I costruttori citati si fanno i loro.
Io mi faccio i miei, e ti assicuro che quello che fanno gli altri non mi interessa, ma neanche lo critico con tanta facilità.

sonic63
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Dom 28 Ago 2011 - 16:11

e perché dovrebbe suonare "diverso" da quello? Scatolo ed etichetta a parte, tu riconosceresti quel CJ da un'altro fatto non da CJ? Ma son davvero circondato da pipistrelli e l'unico sordo sono io? Very Happy Guarda che non stiamo parlando di violini o di pianoforti, per cui uno stradivari, ancora oggi, è davvero non duplicabile! Un ampli e un violino, son cose diverse!

Vedi sonic, c'è chi autocostrisce per risparmiare perché non può spenderle quelle cirfre assurde, perché son davvero assurde ma poi, gira e rigira, e alfredo il recensore e quasi tutti gli altri, alla fin fine, cercano davvero solo l'etichetta sul frontale per gonfiarsi il petto, e chi autocostruisce per passione e per il piacere di farlo (è un hobby, e come tutti gli hobby devono essere un piacere) e perché è convinto che determinati risultati (che dovrebbero essere il vero fine ultimo di questo hobby) sono realizzabili senza vendersi un rene. E che non è un'etichetta quella che suona.

Praticamente, e in barba a tutte le chiacchiere che si leggono sulla musica, il fine ultimo è sfoggiare il nome famoso e basta. La musica è davvero un di più.

Diciamo che siam autocostruttori "diversi" noi due. Ma queste tue affermazioni circa questa "diversità" se lo monta CJ o lo monta Maurarte son bufale grosse quanto una casa, e basterebbe per davvero farle le prove, sbombrare la mente dai tabù e dai pregiudizi ed ascoltare. Ma non ascoltare il suono di un fusibile o di 20 cm di cavo, ma ascoltare la musica per accorgersene.

Il problema poi della rivendita, almeno per me, è l'ultimo dei problemi e davvero non lo capisco. Ma quando compro abbigliamento, l'auto o il mobilio, penso poi quanto ci perdo se volessi rivenderlo? Guarda qua che ho risposto ad un ammerikano proprio a questo proposito: http://www.diyaudio.com/forums/tubes-valves/148554-my-aikido.html#post1899879 e nonostante mi possa permettere di acquistarli questi feticci per cui tanto sbavate voi autocostruttori "diversi" tanto quanto tutti gli altri non autocostruttori, pensa che per farmi un classe A (con tutti gli impicci che ben sai) ci ho speso più di mille euro solo di materiali, quando per 1600 euro potevo riprendere il mio (perché era mio) ML (pagato ben più di 3.200.000 di vecchie lire Crying or Very sad Perché? Perché ogni essere umano ha un hobby che poi è una passione, a quanto pare, la tua passione non è la musica, ma la marca visto che sei convinto che quello che costruisce CJ non lo può fare nessuno al mondo. Mi fa strano che parliate di passione per la musica, quando poi, gira e rigira, si finisce sempre ad ascoltate una targhetta o "come rientrare nelle spese". Certo è che il mio classe A non lo metterei MAI in uno scatolo di MDF o di truciolato. Ce li spendo un po' di sghei per un bel e funzionale contenitore (anche se sono una capra poi per farci 4 buchi). Be' anche l'occhio vuole la sua parte, ed una cassa da morto, non la voglio in mezzo al soggiorno, e l'alluminio purtroppo costa.

Un hobby dovrebbe essere un modo piacevole di spenderli i soldi. Tutto il resto è business! E l'ampli è solo un mezzo per il fine principale: la musica.

oh, non te la prendere, perché non voglio minimamente sindacalizzare su come la pensi tu. Ma determinate affermazioni quando le leggo, mi fanno per davvero strano... Smile

Comunque, CJ, AR e tutti gli altri continuano a ringraziare sentitamente!!! Laughing
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da MaurArte Dom 28 Ago 2011 - 16:19

Finchè si guarderanno le etichette il mondo continuerà a girare così.
Poi chi ha detto che l'autocostruito non si vende?
In questo forum c'è un giro di usato DIY che fa paura....
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da sonic63 Dom 28 Ago 2011 - 17:22

MaurArte ha scritto:Finchè si guarderanno le etichette il mondo continuerà a girare così.
Poi chi ha detto che l'autocostruito non si vende?
In questo forum c'è un giro di usato DIY che fa paura....
DIY ?
montare in un cabinet hi-fi 2000 una scheda comprata già fatta ,oppure cambiare 4 condensatori ad un dac da 150 euro è una cosa. Che può avere un mercato tra autocostruttori e appassionati (anche perchè le cifre sono (in valore assoluto) molto modeste.
Costruire un finale ( magari con un'anodica di 400-500 Volts o più) o se a stato solido un bel classe A che dissipa 200Watt oppure un pre; partendo da zero e investendo parecchie centinaia di euro di componenti è tutt'altra cosa.

Prova a costruire un finale a valvole che costa 2000 euro di componenti, che funziona a tensioni pericolose (per non dire letali) e poi mettilo in vendita, vediamo quante offerte di acquisto ricevi.

Naturalmente se tu ( che costruisci apparecchi) hai il cliente che ti conosce (che sa come lavori e ha già ascoltato apparecchi costruiti da te), te lo ordina e tu glielo costruisci è un altra situazione che non centra con l'autocostruzione e il suo, inesistente, mercato dell'usato.

Il giro di compravendita nel T-forum c'è ed è una cosa splendida (fiducia reciproca, amicizia, scambio di esperienze, ecc.), però parliamo della vendita di oggetti, seppure modificati, molto economici e non potenzialmente pericolosi.

Riguardo alle etichette: sono sicuro che tu non vivi sulla luna, funziona così in tutti i settori, dal vino, all'arredamento, alla moda, vacanze, ecc.
Se un tizio danaroso è disposto a spendere 10.000 Euro per un pre fa bene chi lo produce a venderlo a quel prezzo, secondo me è un problema che riguarda solo chi lo compra.

P.S. ho letto un paio di giorni fà sul giornale che alcuni ragazzi (pare Russi) hanno mangiato e bevuto al "Billionaire" di Briatore e non hanno pagato, facendo poi perdere le lore tracce, in pratico lo hanno truffato.
Sai quant'era il conto per la serata al Billionaire :
89.000 Euro.
Ora mi chiedo: cosa si può mangiare e bere in una serata che costi 89.000 Euro ?
E tu ti meravigli del pre da 10.000Euro. Very Happy




sonic63
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da MaurArte Dom 28 Ago 2011 - 18:15

Di ampli con le 211 o con le 845 DIY ne girano parecchi ed i costi a volte sono anche superiori ai 2000 Euro.
Per DIY intendo progetti sviluppati e non assemblaggio schede o cambio condensatori.
Come ben sai un bravo autocostruttore con cifre relativamente modeste può tirar fuori macchine che sul mercato consumer possono costare anche 10 volte di più.
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da burmar Dom 28 Ago 2011 - 19:10

Sleep Sleep Sleep

Mmm

Scusate ma mi pare che qui, chi ha preso un Conrad Johnson e se ne dice entusiasta siamo flovato ed io, nessuno dei due lo ha pagato 10000 euro (anzi io non l'ho nemmeno ancora pagato)
A me lo Yaqin piace tantissimo, il rapporto qualità/prezzo è devastante!!! e questo nonostante l'uscita a 0,7V che non gli permette di pilotare proprio tutto ciò che incontra... nel caso che in futuro si voglia puntare ad altri tipi di finali.
Ma il PV4 (e il PV10) se permettete è un'altra cosa, è un pre definitivo... è un pezzo di storia dell'alta fedeltà e trovarlo usato, perfetto e a buon prezzo mi sembra un'ottima occasione per crescere...
Insomma!!! se uno è appassionato di ta2024 gli si dice che sono ampli da giocattolini e da pc... se uno si appassiona di un Conrad Johnson invece gli si dice che un cinese che costa un decimo suona uguale... insomma decidetevi... lol! lol!
burmar
burmar
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da MaurArte Dom 28 Ago 2011 - 19:16

Dopo aver finito con gli ampli da giostrai pubblicherò un pacchetto di modifiche per lo Yaqin e vediamo che succede Smile Smile Smile
MaurArte
MaurArte
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 7338
Località : Roma
Provincia : En verden av smart jeg er dum
Occupazione/Hobby : Alchimista
Impianto : Elettrico

http://www.alchimieaudio.com/

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da flovato Dom 28 Ago 2011 - 20:22

MaurArte ha scritto:Dopo aver finito con gli ampli da giostrai pubblicherò un pacchetto di modifiche per lo Yaqin e vediamo che succede Smile Smile Smile

Sono stato assente e vi ho letto...
Precisiamo sono un paio di cose, io non ho comprato il CJ perché era firmato, non sono proprio il tipo, ho comprato ampli DIY senza problemi e pure rivenduti.

Ho comprato CJ perché nella baia c'era un'occasione... l'ho provato e vi ho riferito.

Se volte sfidare il CJ o qualsiasi altro apparecchio siete i benvenuti, le sfida amichevole come quelle fatte con Ivano fanno parte del gioco e se fatte senza prendersi sul serio sono anche istruttive.

Ultima cosa, il CJ non è un preamplificatore definitivo e a mio avviso ha dei limiti, rimane il fatto che se consideriamo blasone, risultato sonoro, prezzo di acquisto e rivendibilità non ho fatto un'affare... di più, ho avuto una tremenda botta di culo. Wink
flovato
flovato
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Dom 28 Ago 2011 - 20:31

MaurArte ha scritto:Finchè si guarderanno le etichette il mondo continuerà a girare così.
Poi chi ha detto che l'autocostruito non si vende?
In questo forum c'è un giro di usato DIY che fa paura....

tu parli così perché sei invidioso di non saper fare un pre come quel CJ, e sei pure sordo e giostraio, monti e fai un sacco di cose, ma mai che fai una recensione e ci metti in mezzo Dante Alighieri e la Divina Commedia come paragone, niente superlativi assoluti etc etc come fanno quelli che davvero capiscono di aifai!! Laughing Però poi in un triplo cieco non riconoscono il proprio ampli o i propri cavi Hehe

Effettivamente, per fare una ca@ata di inseguitore catodico con un alimentatore puffo come quel CJ ci vuole ALMENO il Dr. Spock di Star Trek. Ce le hai le orecchie a punta tu? Don't know

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Images?q=tbn:ANd9GcRXaIcAbBSuM0k9dyDP_HuJNzjBaYgJ8gVEQryyCyS2V2Vhxw4h
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da Stentor Dom 28 Ago 2011 - 22:04

Ragazzi ....ci stiamo prendendo tutti un po' troppo sul serio ... forse è il caso di considerar questo per quello che è in realtà: un gioco ...a basta.

Per inciso gli oggetti DIY non è che non hanno valore ....anzi ci sono molte persone che si affidano a questi e alcuni che addirittura ne hanno fatto una professione.

Di certo un oggetto brand da più garanzie sulla costanza di risultati (i prodotti son conosciuti nel bene o nel male in tutto il mondo e ascoltabili in fiere e negozi diversamente di un prodotto fatto costruire ad hoc) e un mercato certamente più semplice (per esempio avevo un pre phono Audio Research PH3 e, dopo aver messo l'annuncio, se ne avessi avuti 10 li avrei venduti tutti comunque in 15 giorni).

Ma alla fine ....chi se ne frega di tutto questo? ...la cosa importante è che un oggetto griffato o meno ...pagato tanto o poco ...ci emozioni e suoni bene nella nostra catena....

Fare delle "guerre" di "religione" non ha certo sento Wink

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da burmar Dom 28 Ago 2011 - 22:22

Stentor ha scritto:Fare delle "guerre" di "religione" non ha certo senso Wink

Anche perchè ne abbiamo appena chiusa una.. e non è il caso di farne subito un'altra!!!
e se si ricomincia a dire questo è una ca@ata di quà e quello è un puffo di là... si fa presto a ricominciare!!!

Per inciso, ho detto "definitivo" per il CJ ma insomma... nella vita tutto è a termine, quello che senti definitivo oggi non lo è più tra un mese o tra un'anno...
E sopra ogni cosa quello che piace ed emoziona è definitivo nel momento che lo fa.. e non lo è più quando smette di farlo.. ed è così in tanti risvolti delle passioni della vita.
burmar
burmar
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da Stentor Dom 28 Ago 2011 - 22:38

burmar ha scritto:
Stentor ha scritto:Fare delle "guerre" di "religione" non ha certo senso Wink

Anche perchè ne abbiamo appena chiusa una.. e non è il caso di farne subito un'altra!!!
e se si ricomincia a dire questo è una ca@ata di quà e quello è un puffo di là... si fa presto a ricominciare!!!

Per inciso, ho detto "definitivo" per il CJ ma insomma... nella vita tutto è a termine, quello che senti definitivo oggi non lo è più tra un mese o tra un'anno...
E sopra ogni cosa quello che piace ed emoziona è definitivo nel momento che lo fa.. e non lo è più quando smette di farlo.. ed è così in tanti risvolti delle passioni della vita.

Se esistessero apparecchi definitivi il nostro Hobby sarebbe già finito !

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da burmar Dom 28 Ago 2011 - 22:44

Stentor ha scritto:Se esistessero apparecchi definitivi il nostro Hobby sarebbe già finito !

Oki Oki Oki Oki Oki Oki

il bello è quello... crescere giorno dopo giorno...
quello che mi piace oggi mi piace sicuramente domani, ma ho già il germe del "chissà se" Dribbling
burmar
burmar
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da sonic63 Lun 29 Ago 2011 - 0:46

Stentor ha scritto:Ragazzi ....ci stiamo prendendo tutti un po' troppo sul serio ... forse è il caso di considerar questo per quello che è in realtà: un gioco ...a basta.

Per inciso gli oggetti DIY non è che non hanno valore ....anzi ci sono molte persone che si affidano a questi e alcuni che addirittura ne hanno fatto una professione.

Caro Stentor bisogna intendersi sul significato delle parole.
"Autocostruttore " è chi si costruisce l'apparecchio da sè, per usarlo lui stesso.
Chi costruisce apparecchi per altri non è un autocostruttore.
Chi lo costruisce per altri in pezzo unico o anche manualmente in piccola serie è un'artigiano, come credo sia Maurarte.
Se non sapessi costruirmelo da solo un apparecchio nuovo, costruito da un artigiano lo comprerei.

Quello che non comprerei è l'apparecchio già usato, costruito da Pinco Pallino, che probabilmente ne sà meno di me e che non mi dà alcuna garanzia sul corretto funzionamento.
A quel punto meglio un onesto PV10 usato che un' ammazza giganti tale solo nella fantasia e nell'ego di chi lo ha costruito.
Comunque hai ragione : è e resta un gioco Smile

sonic63
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Lun 29 Ago 2011 - 0:56

Stentor ha scritto:Ragazzi ....ci stiamo prendendo tutti un po' troppo sul serio ... forse è il caso di considerar questo per quello che è in realtà: un gioco ...a basta.

Per inciso gli oggetti DIY non è che non hanno valore ....anzi ci sono molte persone che si affidano a questi e alcuni che addirittura ne hanno fatto una professione.

Di certo un oggetto brand da più garanzie sulla costanza di risultati (i prodotti son conosciuti nel bene o nel male in tutto il mondo e ascoltabili in fiere e negozi diversamente di un prodotto fatto costruire ad hoc) e un mercato certamente più semplice (per esempio avevo un pre phono Audio Research PH3 e, dopo aver messo l'annuncio, se ne avessi avuti 10 li avrei venduti tutti comunque in 15 giorni).

Ma alla fine ....chi se ne frega di tutto questo? ...la cosa importante è che un oggetto griffato o meno ...pagato tanto o poco ...ci emozioni e suoni bene nella nostra catena....

Fare delle "guerre" di "religione" non ha certo sento Wink

il valore non conta nulla in questa discussione ivà, alla fine, il fine comune ultimo, è di ascoltare la musica nel modo migliore possibile. La musica ivà, e non la targhetta. E dato che nel CJ e nell'AR non c'è fibra di carbonio, trasformatori che utilizzano argento o oro al posto del rame, dispositivi meccanici di precisione fatti a mano dal vecchietto che ci lavora sei mesi per ogni pezzo, ma son semplici e dozzinali resistenze accessibili a chiunque oggi, semplici valvole anch'esse accessibsaldate su un semplice circuito stampato, quello che conta è (se il fine è l'ascolto della musica) il risultato, e non l'appagamento in stile pavone di sfoggiare un'etichetta su un mascherino di alluminio (anch'esso molto comune). Anche perché se acquisti il Ref3 a prezzo pieno, dopo un paio d'anni c'hai perso, se lo vuoi rivendere, almeno un buon 40% minimo. Che su 10/15.000 euro son un sacco di palanche! Un vero affare economicamente, non c'è che dire! Crying or Very sad

A meno che non vogliamo dire che oltre a fusibili e piedini, suonino pure le etichette e che queste contribuiscono al risultato sonoro ... Hehe

Comunque quoto quello che hai detto:

Ma alla fine ....chi se ne frega di tutto questo? ...la cosa importante è che un oggetto griffato o meno ...pagato tanto o poco ...ci emozioni e suoni bene nella nostra catena....

Ma dissento quando si afferma che se lo monta un bravo maurarte non si avrà mai lo stesso risultato del sig. CJ, sopratutto se a dirlo è un autocostruttore. Non è istruttivo e neanche intellettualmente onesto anche nei confronti di chi si avvicina a questo hobby. Queste teorie lasciamole all'alfredo di turno, lui ne deve solo parlare, e a parole, chiunque può dire tutto ed il contrario di tutto, tanto son opinioni, nel caso di "recensori" di tal pasta che son basate sul nulla (come competenza tecnica) e strettamente personali che non possono e non devono erigersi a regole assolute.
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da flovato Lun 29 Ago 2011 - 8:33

burmar ha scritto:Per inciso, ho detto "definitivo" per il CJ ma insomma... nella vita tutto è a termine, quello che senti definitivo oggi non lo è più tra un mese o tra un'anno...

Io avevo inteso perfettamente cosa volevi intendere per definitivo Wink ovvero ti riferivi a me e a te allorquando abbiamo per le mani un oggetto alla nostra portata economica che ci soddisfa.
La mia precisazione sul non definitivo era rivolta agli altri, giustamente come hai sottolineato tu in senso assoluto nulla è definitivo.

E comunque continuo a non capire a chi è riferito tutto il discorso su marchi griffati.
Il 99% dei forumer del T-Forum è composto da persone che non se la tirano più di tanto.

A conferma di questo ci sta proprio tutta questa discussione su un'apparecchio che in altri forum avrebbe liquidato in quattro e quattrotto.

Se il circuito è semplice e riproducibile tanto meglio... mi pareva che proprio in hi-fi si discutesse del principio della minor manipolazione e minor percorso.
flovato
flovato
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Lun 29 Ago 2011 - 9:53

flovato ha scritto:

E comunque continuo a non capire a chi è riferito tutto il discorso su marchi griffati.
Il 99% dei forumer del T-Forum è composto da persone che non se la tirano più di tanto.

Se il circuito è semplice e riproducibile tanto meglio... mi pareva che proprio in hi-fi si discutesse del principio della minor manipolazione e minor percorso.

basta vedere chi ho quotato flo Wink

flovato ha scritto:

Se il circuito è semplice e riproducibile tanto meglio... mi pareva che proprio in hi-fi si discutesse del principio della minor manipolazione e minor percorso.

Per andare a roma ci son tante strade. Diciamo che quel secondo stadio (l'adattatore di impedenza) non è tra i più musicali del mondo, ed oggi lo si implementa un po' diversamente proprio perché oggi le esigenze son un po' diverse da allora, basta guardare lo scherma che hai postato del CJ e quello del REF2 di AR.

Flo nessuno discute o mette in dubbio che suoni bene questo pre, per carità!!! Ma come ha detto anche maurizio, pensare che solo se ci ha messo le mani i signori CJ possa suonare così è una piccola eresia Very Happy
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da flovato Lun 29 Ago 2011 - 10:15

piero7 ha scritto:...pensare che solo se ci ha messo le mani i signori CJ possa suonare così è una piccola eresia Very Happy

Ma si, si certamente le conclusione sono ovvie bisogna sempre però collocarle nel contesto.
Ho appena visto in nuovo telefonino Samsung di un mio amico pagato 115 con Android.
Oggi dopo soli due anni dal lancio dell'iPhone mi sembra tutto scontato ma due anni fa si gridava al miracolo, figurati se andiamo indietro di 25 anni.

Però fa strano che proprio tu, amante delle valvole, non possa capire il fascino di un'oggetto vintage e anche del suo suono per alcuni aspetti poco performante.
Sarà pure innegabile che la sua costruzione sia superata e che oggi le scelte progettuali ci sembrino ridicole ma se pensiamo a una qualunque valvola il discorso è lo stesso.

Poi qualcuno con le mani magiche c'è sempre in campo hi-fi un certo Dan D'Agostino, in altri campi anche il sottoscritto non se la cava male. Hehe Hehe Hehe
flovato
flovato
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da piero7 Lun 29 Ago 2011 - 10:55

flovato ha scritto:
piero7 ha scritto:...pensare che solo se ci ha messo le mani i signori CJ possa suonare così è una piccola eresia Very Happy

Ma si, si certamente le conclusione sono ovvie bisogna sempre però collocarle nel contesto.
Ho appena visto in nuovo telefonino Samsung di un mio amico pagato 115 con Android.
Oggi dopo soli due anni dal lancio dell'iPhone mi sembra tutto scontato ma due anni fa si gridava al miracolo, figurati se andiamo indietro di 25 anni.

Però fa strano che proprio tu, amante delle valvole, non possa capire il fascino di un'oggetto vintage e anche del suo suono per alcuni aspetti poco performante.
Sarà pure innegabile che la sua costruzione sia superata e che oggi le scelte progettuali ci sembrino ridicole ma se pensiamo a una qualunque valvola il discorso è lo stesso.

Poi qualcuno con le mani magiche c'è sempre in campo hi-fi un certo Dan D'Agostino, in altri campi anche il sottoscritto non se la cava male. Hehe Hehe Hehe

flo fai confusione, non metto minimamente in dubbio che quel CJ suoni bene. Ma per le mie convinzioni, avrei fatto come ho fatto per il mio Audible Illusion. Me lo sarei rifatto (usando lo stesso scatolo Laughing ) secondo i miei convincimenti (anche perché l'AI originale ronzava da paura Don't know ). A me non interessano le speculazioni economiche, perché avrei potuto venderlo il mio pre, e invece è diventato così

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Imgp3511

Ed ora, che tu ci creda o no, suona molto ma molto meglio di come suonava l'originale ed esteticamente lo trovo pure caruccio assai! Wink Comunque, non è quello il vintage che avrei piacere di possedere... E' questione di gusti. Non mi piace esteticamente e non mi piace manco elettronicamente Very Happy
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da yulian Lun 29 Ago 2011 - 11:38

piero7 ha scritto:
flovato ha scritto:
piero7 ha scritto:...pensare che solo se ci ha messo le mani i signori CJ possa suonare così è una piccola eresia Very Happy

Ma si, si certamente le conclusione sono ovvie bisogna sempre però collocarle nel contesto.
Ho appena visto in nuovo telefonino Samsung di un mio amico pagato 115 con Android.
Oggi dopo soli due anni dal lancio dell'iPhone mi sembra tutto scontato ma due anni fa si gridava al miracolo, figurati se andiamo indietro di 25 anni.

Però fa strano che proprio tu, amante delle valvole, non possa capire il fascino di un'oggetto vintage e anche del suo suono per alcuni aspetti poco performante.
Sarà pure innegabile che la sua costruzione sia superata e che oggi le scelte progettuali ci sembrino ridicole ma se pensiamo a una qualunque valvola il discorso è lo stesso.

Poi qualcuno con le mani magiche c'è sempre in campo hi-fi un certo Dan D'Agostino, in altri campi anche il sottoscritto non se la cava male. Hehe Hehe Hehe

flo fai confusione, non metto minimamente in dubbio che quel CJ suoni bene. Ma per le mie convinzioni, avrei fatto come ho fatto per il mio Audible Illusion. Me lo sarei rifatto (usando lo stesso scatolo Laughing ) secondo i miei convincimenti (anche perché l'AI originale ronzava da paura Don't know ). A me non interessano le speculazioni economiche, perché avrei potuto venderlo il mio pre, e invece è diventato così

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Imgp3511

Ed ora, che tu ci creda o no, suona molto ma molto meglio di come suonava l'originale ed esteticamente lo trovo pure caruccio assai! Wink Comunque, non è quello il vintage che avrei piacere di possedere... E' questione di gusti. Non mi piace esteticamente e non mi piace manco elettronicamente Very Happy

Pier.. da un Audible illusion hai fatto un pre che sicuramente va meglio di prima ma hai investito tempo e materiale e la spesa totale non è piu' quella di prima compera ma se un oggetto pagato poco suona bene non conviene toccarlo e va bene cosi ,, se poi decidi di costruire qualcosa che sia al di sopra di ogni sospetto va benissimo e sicuramente andrà da favola ma occorre sempre guardare il rapporto qualità prezzo.. certamente un AR A 10000 non lo comprerei mai perchè non li vale ma un AR SP12 a 900 euro si e quindi ogni cosa è da valutare a seconda delle esigenze e per il fatto che non tutti possono mettere le mani ad apparecchi o costruirseli di sana pianta.
I cloni dei Cj che ho ascoltato fanno ridere e cosi pure i cloni dello Jadis ma cio' non toglie che se hai disponoibilità per fare costruire un apparecchio ben suonante ci sono tutte le prerogative del caso e per la bravura dei costruttori e la serietà ma rimane il fatto che tutto ruota sempre attorno alla sborso e al rapporto qualità prezzo
Se decido di investire 200 euro per un pre valvolare non avro' pretese ma se decido di investire 900 euro per la costruzione di sana pianta avro' delle aspettative migliori ed è comunque sempre un discorso e ribadisco economico.. se 900 euro per un pre sono troppe e momentaneamente trovo un pinco pallino a 500 che mi soddisfa lo compro e poi domani si vedrà... quello che conta non è il marchio o altro ma sempre il rapporto qualità prezzo in riferimento all' usato nei marchi di fabbrica e al mercato dell autocostruzione ..
yulian
yulian
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925


lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da Vella Lun 29 Ago 2011 - 13:05

flovato ha scritto:

... adoro fidarmi delle persone, non sempre va bene me alla fine ne vale quasi sempre la pena. Wink

OT
Ti quoto, succede anche a me. E quando poi va bene (come sempre successo qui) è come una piccola vittoria, una soddisfazione: tiè, hai visto che ho fatto bene a fidarmi???
Vella
Vella
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da MarcoAudio Lun 29 Ago 2011 - 13:11

yulian ha scritto:certamente un AR A 10000 non lo comprerei mai perchè non li vale ma un AR SP12 a 900 euro si

Se toglievi il "certamente" e aggiungevi un "imho" il messaggio poteva essere forse più equilibrato (imho), in un hobby come il nostro dove di "certo" c'è ben poco Smile
MarcoAudio
MarcoAudio
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

Conrad Johnson PVAL10 - Pagina 5 Empty Re: Conrad Johnson PVAL10

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 5 di 7 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.