condensatori e potenziometro TA10.1
+2
mgiombi
ivoxxx
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
condensatori e potenziometro TA10.1
è una domanda molto stupida,ma per chi come me,nn ha basi di elettronica,potrebbe essere un bel dilemma!!
:
devo aprire il ta10.1 per sostituire il ppotenziometro del volume,perchè l'originale nn funziona bene!! quindi ho deciso già che ci sono di sostituire anche i condensatori...ed allora mi sono venute in mente due cose...
-potenziometro ho trovato degli alps....ma il valore quale deve essere? come l'originale?di più,o di meno?(anche perchè nn so di preciso a cosa si riferisce!)
-ed i condensatori,il discorso se nn ho capito è quello di sostituirli con altri di migliore qualità(vorrei metterli in polipropilene),ma i valori? gli stessi?,o meglio di maggiore capacità?
grazie!

devo aprire il ta10.1 per sostituire il ppotenziometro del volume,perchè l'originale nn funziona bene!! quindi ho deciso già che ci sono di sostituire anche i condensatori...ed allora mi sono venute in mente due cose...
-potenziometro ho trovato degli alps....ma il valore quale deve essere? come l'originale?di più,o di meno?(anche perchè nn so di preciso a cosa si riferisce!)
-ed i condensatori,il discorso se nn ho capito è quello di sostituirli con altri di migliore qualità(vorrei metterli in polipropilene),ma i valori? gli stessi?,o meglio di maggiore capacità?
grazie!
ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Dai un'occhiata qui, forse può esserti utile. Ciao!
http://t-class.niceboard.org/documentazione-f47/manuale-tecnico-trends-audio-ta-101-t596.htm
http://t-class.niceboard.org/documentazione-f47/manuale-tecnico-trends-audio-ta-101-t596.htm
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
...Grazie,utilissima guida!!!
-ho trovato gli auricap,ma da 400v,il venditore me li fa allo stesso prezzo dei 200(perchè nn gli ha disponibili),dice che è la stessa cosa...
ma ho un paio di problemi:
-nn trovo i panasonic,qualcuno sa consigliarmi qualcosa di simile?magari acquistabile in europa
-e poi ho trovato un alps,ma da 100k x 2,va bene ugualmente?....il valore del pot. cosa indica?
grazie a tutti per le risposte!!
-ho trovato gli auricap,ma da 400v,il venditore me li fa allo stesso prezzo dei 200(perchè nn gli ha disponibili),dice che è la stessa cosa...
ma ho un paio di problemi:
-nn trovo i panasonic,qualcuno sa consigliarmi qualcosa di simile?magari acquistabile in europa
-e poi ho trovato un alps,ma da 100k x 2,va bene ugualmente?....il valore del pot. cosa indica?
grazie a tutti per le risposte!!

ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Da RS trovi i panasonic FC e anche i potenziometri alps
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
ho guardato,ma nn trovo nulla!!
.........i pot alps nn ci sono del valore richiesto, e nemmeno i panasonic FC!!

ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Pansonic 2200uF 16V:ivoxxx ha scritto:ho guardato,ma nn trovo nulla!!.........i pot alps nn ci sono del valore richiesto, e nemmeno i panasonic FC!!
-Serie FC-
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3150495
-Serie FM-
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5261301
Alps 16mm 50Kohm log :
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2499288
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Era capitata una cosa simile anche a me inizialmente, ci vuole qualche approcio per capire la ricerca RS, ma poi è facile 

IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
ivoxxx ha scritto:...Grazie,utilissima guida!!!
-ho trovato gli auricap,ma da 400v,il venditore me li fa allo stesso prezzo dei 200(perchè nn gli ha disponibili),dice che è la stessa cosa...
ma ho un paio di problemi:
-nn trovo i panasonic,qualcuno sa consigliarmi qualcosa di simile?magari acquistabile in europa
-e poi ho trovato un alps,ma da 100k x 2,va bene ugualmente?....il valore del pot. cosa indica?
grazie a tutti per le risposte!!
Scusami dove hai trovato gli auricap?
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Ciao,chiama questo numero( 335 6693 597):è il distributore italiano degli auricap,molto disponibile....e se ce li ha disp. spedisce subito,anche in contrassegno!
ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Pansonic 2200uF 16V:
-Serie FC-
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3150495
-Serie FM-
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5261301
Alps 16mm 50Kohm log :
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2499288
in effetti!!!!!!!,mi sono perso???




ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1


K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
FATTO!!!!
modifica effettuata....tutto tranne le schermature sugli avvolgimenti ad aria(nn avevo il foglio di rame,appena riesco a procurarmelo faccio anche quello!)
ho avuto nn poche difficoltà a dissaldare i vecchi componenti!!! e poi disastro!!!:
nel togliere il vecchio pot,una pista...dev'essere l'entrata canale destro(se nn sbaglio) si è staccata dalla base dello stampato!!!!!!
......quindi un po' alla mac gyver...ho fatto un ponticello di 3 mm ,ttra la pista rimasta ed il piedino del pot.(per ora nn sembra dare problemi!...ma ho sudato freddo!)...volevo rifarlo direttamente col cavo,ma nn riesco a capire dove arriva:sparisce sotto una fila di resistenze ..poi boh?(se qualcuno sa,dica pure
)
ecco le foto:[img]
[/img]
[img]
[/img]
[img]
[/img]

modifica effettuata....tutto tranne le schermature sugli avvolgimenti ad aria(nn avevo il foglio di rame,appena riesco a procurarmelo faccio anche quello!)
ho avuto nn poche difficoltà a dissaldare i vecchi componenti!!! e poi disastro!!!:
nel togliere il vecchio pot,una pista...dev'essere l'entrata canale destro(se nn sbaglio) si è staccata dalla base dello stampato!!!!!!


ecco le foto:[img]

[img]

[img]

ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
impressioni:
l'ho usato circa mezz'ora,penso che debba fare ancora un poco di rodaggio,ma devo dire che sono davvero soddisfatto,a mio orecchio(quindi da prendere con le pinze
)
sembra molto migliorata l'estensione dei bassi,e più bilanciati i medio alti,insomma direi molto più equilibrato nel globale e molto più "presente" in gamma bassa(ora a distanza ravvicinata,le percussioni si sentono proprio nello stomaco!)...non riesco a capire se sia più o meno dettagliato di prima(dovrò ascoltarlo ancora un po'),ma di sicuro c'è una scena decisamente più ampia(e questo mi piace!!
)...ed ho notato infine una maggiore tolleranza dei volumi elevati...nel senso che mi sembra tutto equilibrato anche ad un volume,che prima dava suoni molto più penetranti e risultava quindi fastidioso.
...in conclusione,secondo mè assolutamente da provare!
l'ho usato circa mezz'ora,penso che debba fare ancora un poco di rodaggio,ma devo dire che sono davvero soddisfatto,a mio orecchio(quindi da prendere con le pinze


sembra molto migliorata l'estensione dei bassi,e più bilanciati i medio alti,insomma direi molto più equilibrato nel globale e molto più "presente" in gamma bassa(ora a distanza ravvicinata,le percussioni si sentono proprio nello stomaco!)...non riesco a capire se sia più o meno dettagliato di prima(dovrò ascoltarlo ancora un po'),ma di sicuro c'è una scena decisamente più ampia(e questo mi piace!!

...in conclusione,secondo mè assolutamente da provare!
ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Posso chiederti quanto hai pagato gli Auricap?ivoxxx ha scritto:FATTO!!!!![]()
modifica effettuata....tutto tranne le schermature sugli avvolgimenti ad aria(nn avevo il foglio di rame,appena riesco a procurarmelo faccio anche quello!)
ho avuto nn poche difficoltà a dissaldare i vecchi componenti!!! e poi disastro!!!:
nel togliere il vecchio pot,una pista...dev'essere l'entrata canale destro(se nn sbaglio) si è staccata dalla base dello stampato!!!!!!......quindi un po' alla mac gyver...ho fatto un ponticello di 3 mm ,ttra la pista rimasta ed il piedino del pot.(per ora nn sembra dare problemi!...ma ho sudato freddo!)...volevo rifarlo direttamente col cavo,ma nn riesco a capire dove arriva:sparisce sotto una fila di resistenze ..poi boh?(se qualcuno sa,dica pure
)
Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
certo: 56€ con inclusa spedizione in contrassegno....nn sono pochini,ma è il componente più costoso della modifica!
ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Per la modifica si poteva andare direttamente dagli ingressi RCA al pot. e da questo, il centrale, ad un capo del condensatore, l'altro capo del condensatore veniva saldato nella sua posizione originale, senza dover saldare il pot. nella posizione originale, ma mettendolo con i piedini verso l'alto.
In questo modo si evitano anche tutto il labirinto che il segnale fa sul Trends per andare al pot e ai condensatori.
Ciao.
In questo modo si evitano anche tutto il labirinto che il segnale fa sul Trends per andare al pot e ai condensatori.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
...la prima,l'ho fatta:dagli rca,ci sono due cavi che vanno dirett. al pot.non si vedono perchè passano sotto,sono gli altri cablaggi che non so come si fanno 

ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Come mai sotto, era molto più semplice andare dritti al pot e lasciare i piedini verso l'alto.
Purtroppo non ho delle foto su questa modifica di come l'avevo implementata, dovrei verificare questa sera, il terminale superiore dei cond., quello che guarda il posteriore del Trends, deve essere lasciato nella sua posizione, il terminale verso il frontale viene collegata direttamente al centrale del pot.
Ciao.
Purtroppo non ho delle foto su questa modifica di come l'avevo implementata, dovrei verificare questa sera, il terminale superiore dei cond., quello che guarda il posteriore del Trends, deve essere lasciato nella sua posizione, il terminale verso il frontale viene collegata direttamente al centrale del pot.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
...ho seguito le modifiche di audio magus...il bypass era solo dagli rca di ingresso,al pot,loro li facevano pass. sotto,io sinceramente ho seguito alla lettera:nn sapevo se altrimenti,avrebbe creato problemi....comunque il problema l'ho avuto sul piedino esterno del pot: quello verso il centro della scheda,vicino alla fila di resistenze azzurre(guardando dall'alto,verso sinistra.
nella seconda foto che ho postato è il primo piedino che si vede,in prospettiva,vicino alla vite di regolazione del bias.
nella seconda foto che ho postato è il primo piedino che si vede,in prospettiva,vicino alla vite di regolazione del bias.
ivoxxx- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 56
Località : lentate (MI)
Impianto : Virtue audio Two+alim 130W,Klipsch synergy B3,DAC super PRO.
Re: condensatori e potenziometro TA10.1
Anche sul sito di Maurarte ci sono delle foto di come fare la modifica.
Comunque se il tutto funziona lascia pure così.
Ciao.
Comunque se il tutto funziona lascia pure così.
Ciao.
meral964- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.06.08
Numero di messaggi : 765
Località : Marcallo
Impianto : In Firma.

» Trends TA10.2 SE potenziometro difettoso...?
» muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
» Trends TA10 & Hi-Eff
» [Review] TA10.2
» TA10-2P su TNT-Audio
» muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
» Trends TA10 & Hi-Eff
» [Review] TA10.2
» TA10-2P su TNT-Audio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002